bdcpv
Dec 9 2004, 07:48 PM
Volevo porvi una domanda:secondo voi e' lecito spendere 1300 euro per un corpo macchina D70 ( a meta' agosto ) e trovarsi a meta' novembre con una macchina che vale molto meno di un terzo del prezzo di acquisto????
Dire che sono inbufalito e' usare un eufemismo,pessima mossa nital,non e' cosi' che si preserva l'investimento di tanti affezionati clienti!!!
Per chi non lo sapesse adesso il corpo D70 nital nuovo si paga 862 euro in un negozio in Italia,senza aspettare mesi per la spedizione dagli States o senza perdersi tra bonifici e bollettini su Ebay!!!!!
E' quindi lecito che la quotazione della macchina usata, stando sul canonico 50% del prezzo da nuova, sia di circa 400 euro!!!!
adesso che la 300d compie 2 anni fa piacere sapere che costa nuova ancora piu' della tanto blasonata D70 ( Novita' dell'anno aspettata piu' della vittoria della ferrari in F1 )
Bel lavoro davvero!!
sergiobutta
Dec 9 2004, 08:05 PM
Oltre al consiglio di andare a leggere una lunga discussione sull'argomento, ho avuto l'impressione di leggere su una rivista un prezzo molto basso della D300, con obiettivo. Non vorrei che facessi confusione per il fatto che, il prezzo pubblicizzato oggi da Nital, faccia riferimento ad una offerta solo corpo della D70.
Per il resto, lo sappiamo tutti, che la nuova tecnologia comporterà ancora per anni brutte sorprese agli acquirenti di questo tipo di prodotto.
bdcpv
Dec 9 2004, 08:06 PM
Vedo che a tanti piace leggere, ma a nessuno rispondere........................
Evidentemente sono l'unico infastidito da questa situazione....................
bdcpv
Dec 9 2004, 08:11 PM
Innanzitutto grazie per aver risposto,se mi indichi dov'e' la discussione la leggo piu' che volentieri......
per cio' che riguarda i prezzi io mi riferisco a prezzi ottenibili in Italia e per cio' che riguarda i 2 solo corpi mi sembra che adesso la D70 costi mediamente meno della 300D.
Per cio' che riguarda l'evoluzione tecnica,scusa ma mi sento molto piu' preservato dalla mia eos 1ds,uscita a dicembre 2002 al costo di 8500 euro e reperibile oggi solo su Ebay a poco meno di 6000......................
_Led_
Dec 9 2004, 08:23 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 09:11 PM) |
Innanzitutto grazie per aver risposto,se mi indichi dov'e' la discussione la leggo piu' che volentieri...... per cio' che riguarda i prezzi io mi riferisco a prezzi ottenibili in Italia e per cio' che riguarda i 2 solo corpi mi sembra che adesso la D70 costi mediamente meno della 300D. Per cio' che riguarda l'evoluzione tecnica,scusa ma mi sento molto piu' preservato dalla mia eos 1ds,uscita a dicembre 2002 al costo di 8500 euro e reperibile oggi solo su Ebay a poco meno di 6000...................... |
A me sembra il contrario, nel senso che in tutti i negozi che ho visto on line e off line la 300D costa meno della D70, ergo se sei così bravo da trovare una D70 a quel prezzo sarai altrettanto bravo a trovare una 300d a meno...
Poi non capisco...sei possessore di una 1ds (con relativo corredo di obbiettivi immagino...) e ti compri una D70? Perché?
Perché non ti sei comprato una 300d così potevi utilizzare tutti gli obiettivi della sorella maggiore...o no?
Matteo Barducci
Dec 9 2004, 08:23 PM
La domanda è questa: ma sei un fotografo o un commerciante? Perché solo nel secondo caso si giustifica tanto astio...
Non ti piace più la D70 solo perché adesso costa meno di quando l'hai pagata tu? Io ho acquistato una delle primissime uscite, a Maggio, e non me ne frega nulla se adesso con ciò che costa potrei permettermi anche un bell'obiettivo. Quando uscirà, poniamo, la D90, essa varrà ancora meno. Se quando compri una macchina fotografica vuoi fare un "investimento", acquista una bella Leica M7 Titanium, e chiudila in cassaforte! Vedrai che fra 30 anni ti daranno almeno il triplo di quanto costa adesso(sempre che tu trovi qualche gonzo che apra il borsellino).
La D70 è una reflex entry-level ed è giusto che sia abbordabile e che lo sia ancora di più, adesso che siamo più o meno a metà della sua esistenza operativa programmata. Quel pezzo di pura plastica della EOS 300D viene venduta oggi con tanto di stampantina a sublimazione a corredo ed in livrea nera, per spingere la gente a comprarla: sono normali operazioni di marketing che si compiono su oggetti che sono destinati alla massa e non all'elite dei professionisti che intendono preservare i propri acquisti. Ti consoli sapere che con il prezzo che hai pagato per la "meravigliosa" 1Ds oggi ti compri la MkII che mi pare superiore in tutto, oltre che 2(dico DUE) D2X(e ti avanza pure qualcosa)...
- Matteo
PS. Un consiglio a Nital: per favore, alzate il prezzo della D70 ad almeno 3.000 Euro. Ve ne prego. Almeno renderete qualcuno felice.
FZFZ
Dec 9 2004, 08:28 PM
Il problema sorgerebbe solo nel caso tu intendessi rivenderti la D70 ora...
In questo campo questo tipo di svalutazione è normale.
Ci sono mercati, come quello dei cellulari, in cui si assiste a svalutazioni ancora più pesanti...e allora? Tutti lo sanno! Quindi se ci si orienta verso un determinato tipo di spesa si deve essere consapevoli del fatto che in breve, l'oggetto acquistato si svaluterà.
Visto che la D70 per quanto economica come DSLR non è esattamente regalata in termini assoluti, chi la compra dovrebbe essere come minimo spinto da forti motivazioni a fotografare..come una forte passione...o altri 2000 possibili motivi.
In questo caso qual'è il problema? Hai sfruttato la tua macchinetta da qualche mese ed oggi costa decisamente di meno sul mercato...ma tu perchè la dovresti vendere?
Fino a quando non la vendi non ci rimetterai nulla.
E non penso che se la qualità d'immagine ti abbia soddisfatto il mese scorso, oggi non ti soddisfi più...
Goditi la tua D70 e non pensarci al prezzo....pensa alle soddisfazioni che ti puoi togliere col gioiellino...oggi e nei prossimi mesi ed anni!
Cambiala quando relamente avrai l'esigenza di qualcosa di più..e visto che la d70 offre davvero tanto sarà parecchio in là...in questo modo ci rimetterai di meno oltretutto!
Se alla Canon vendono la 300D ad un prezzo superiore della D70...bè mi dispiace per i suoi clienti!Bella fregatura! (comunque non è così la d300 l'ho trovata a prezzi più bassi..)
Anche se mantenesse meglio il prezzo non vorrei la 300D al posto della D70...
Mi dovrebbero pagare...e tanto!
Ciao!
bdcpv
Dec 9 2004, 08:50 PM
tanto per nn fare confusione:
Led566_nn e' il prezzo basso in assoluto, e' il repentino calo di prezzo a farmi girare gli ammenicoli....... nn mi sembra politica commerciale corretta nei confronti di clienti che pur di avere scritto nital sulla scatola hanno speso molti soldi invece di rivolgersi a un qualsivoglia negoziante tedesco o americano ( e nn venitemi a dire che l'assistenza o la garanzia nn sono efficienti all'estero ).
poi per tua informazione io il corredo c'e' l'ho anche nikon (sono possessore di una d1x e di una d60)
Matbard_la mia attrazione per nikon e' sempre uguale a prescindere dal prezzo di una macchina ( adoro la mia d1x ad esempio,che oltre a funzionare benissimo vale adesso esattamente uguale a 2 anni fa)
Fzfz_ripeto che per una novella uscita come la D70 un abbassamento del prezzo pre natalizio mi sembra una vera sciocchezza!!!
Poi senza accanirsi con critiche da bambini ( il mio giocattolo e' piu' bello del tuo perche' costa di piu'!!!!!)potreste ammettere per buon senso comune che il comportamento di nital nn e' stato dei piu' corretti ultimamente ( vedi 8700,D70)
al contrario Canon per quanto pecchi in altre cose preserva l'investimento del cliente piu' a lungo,nel caso che quest'ultimo voglia progredire permutando la sua vecchia macchina con una nuova..................
scusate per il prolasso letterario
aleximage
Dec 9 2004, 09:04 PM
Che la Canon preservi i suoi clienti mi sembra perlomeno strano visto che è appena uscita la D20 che pur essendo migliore sotto certi aspetti della D10 (in commercio da un anno....) costa meno! Chissà cosa ne pensano tutti quelli che fino a DUE mesi fa hanno acquistato a caro prezzo la novità

D10 uscita un anno dopo la D60...
Purtroppo con il proliferare del digitale l'andazzo è questo! Spendete i vostri soldini in ottiche che è meglio!
Giuseppe Maio
Dec 9 2004, 09:09 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 08:11 PM) |
...Per cio' che riguarda l'evoluzione tecnica,scusa ma mi sento molto piu' preservato dalla mia eos 1ds,uscita a dicembre 2002 al costo di 8500 euro e reperibile oggi solo su Ebay a poco meno di 6000...................... |
Spero mi perdoni...
ma a "provocazione" rispondo con "provocazione".
Provi a chiedere a chi ha acquistato una 1D poco più di un anno fa' oggi quanto vale. Per la 1Ds da Lei citata ci vorrà poco. Con la distribuzione della 1Ds II, la precedente crollerà di prezzo vertiginosamente. Si archivi la discussione e la rilegga questa estate. Comprenderà ogni sfumatura oggi poco chiara ma soprattutto cosa i lettori hanno "carpito" dalle sue parole.
Ma questi argomenti non hanno marchio ma è purtroppo una "brutta" (ma anche bella sotto molti altri aspetti) regola dell'elettronica ad alta tecnologia.
Lei "giustamente" osserva dal suo punto di vista ma cerchi di allargare il campo di visione...
Provi ad immaginare la Canon, la Nikon e qualunque altra casa costruttrice quando si accorge che i componenti acquistati per una produzione sono scesi di prezzo del 50% mentre la fotocamera non è stata ancora completata e venduta. Sì, perchè la memoria, i processori, i bus di comunicazione ma anche i sensori i monitor LCD e tanto altro ancora... si deprezzano prima ancora di essere messi in circolo sotto forma di prodotto "complesso" ed assemblato.
Giuseppe Maio
www.nital.it
tembokidogo
Dec 9 2004, 09:10 PM
Parlare di "investimento" per un prodotto soggetto a così rapido invecchiamento come un Dslr mi sembra improprio...Penso che attualmente l'unico "investimento" possibile in fotografia sia una telemetro col pallino rosso magari in edizione limitata...e se poi non la si usa per fotografare e la si tiene in bacheca...vabbè!
Ho acquistato una D70 body più altre cose, fra ottiche e software, dopo il contestato ribasso: ovviamente ne sono contento (spendere di più non fa piacere a nessuno) ma non m'illudo rispetto ad ulteriori aggiustamenti e, soprattutto, non mi pongo il problema della tutela dell'investimento.
L'investimento, quello sì, l'ho fatto tanti anni fa, quando ho comperato la prima Nikon le cui ottiche posso utilizzare, seppur con qualche limitazione, sulla D70 come sulla FM3a, assieme a quelle nuove...Cosa che, mi dispiace per loro, non possono fare gli utenti digitali Canon, Minolta, Contax...
Diego
carlmor
Dec 9 2004, 09:17 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 08:50 PM) |
al contrario Canon per quanto pecchi in altre cose preserva l'investimento del cliente piu' a lungo .... |
??????
ritornando anche un po più indietro nel tempo
prova a chiederlo a quelli che avevano le ottiche canon fd quando canon è passata ad eos ... che bel rispetto ha avuto canon per i clienti ...
riguardo ai prezzi anche a me da fastidio aver pagato di più la d70 qualche mese fa
ma il mercato digitale è questo qualsiasi marca si compri
e sono comunque soddisfatto del mio acquisto
bdcpv
Dec 9 2004, 09:21 PM
last reply
scusate ma credo che abbiate perso di vista il problema originario:io nn sto dicendo che nikon ( leggasi nital) gioca coi nostri soldi mentre canon li custodisce meglio di una banca,sto solo facendo notare che per un servizio discutibile (vedasi ad esempio la facilita' di comunicazione col laboratorio tecnico )tanti,come me, hanno deciso che un neanche tanto piccolo surplus di prezzo valeva la candela!!!al contrario che per altre macchine come la d1x o la d100 nital ha deciso di tagliare improvvisamente e inultimente ( su tutti i giornali e' notizia che la d70 e' record di vendite tra dslr,comunicati nital) il prezzo di una macchina a pochi mesi dal lancio in Italia.
Vorrei ricordare a tutti che Fiat fa lo stesso e i risultati commerciali si vedono........
(almeno lei e' dai tempi della prima punto che nn ha un'auto record di vendite....)
bdcpv
Dec 9 2004, 09:25 PM
per cortesia nn entriamo nel tanto discusso passaggio a ef di canon,in quanto voglio in primis vedere chi usa ottiche ai su una d70,e in secundis la scelta di mantenere lo stesso ( anzi diciamo simile ) attacco su tutte le nikon e' una scelta che nn e' certo stata dettata da nital ( ancora una volta si va fuori tema)..
Daniele R.
Dec 9 2004, 09:27 PM
ma perchè insistere su questi argomenti?
Noi qui sul forum Nital viaggiamo con i paraocchi, ci piace stare così, non ce ne volere, ma questi discorsi non ci interessano.
Fedro
Dec 9 2004, 09:27 PM
.......hai ragione hai sbagliato...la prossima volta compra canon...un'ottimo investimento fruttifero....così tu continuerai a godere del tuo investimento...noi a fare foto finchè la d70 non si scasserà...e saremo tutti contenti....
......scusa la risposta cruda.....ma ..questi discorsi piuttosto sterili cominciano ad inacidire un pò la gente....io con la macchina fotografica ci faccio le fotografie.....
tembokidogo
Dec 9 2004, 09:36 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 09:25 PM) |
per cortesia nn entriamo nel tanto discusso passaggio a ef di canon,in quanto voglio in primis vedere chi usa ottiche ai su una d70,e in secundis la scelta di mantenere lo stesso ( anzi diciamo simile ) attacco su tutte le nikon e' una scelta che nn e' certo stata dettata da nital ( ancora una volta si va fuori tema).. |
Io! 105 2.5 e 300 4.5.
Diego
bdcpv
Dec 9 2004, 09:38 PM
che risposta sensata..................................
tembokidogo
Dec 9 2004, 09:40 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 09:38 PM) |
che risposta sensata.................................. |
Quale, scusa?
bdcpv
Dec 9 2004, 09:41 PM
naturalmente non la tua tembochi..... mi riferivo alle 2 precedenti
onore a te per la tua scelta del tutto manuale, ti confesso che ti invidio (io non riuscirei )
Fedro
Dec 9 2004, 09:46 PM
Se a te par sensato puntare su un prodotto di elettronica di consumo come investimento.......ti ripeto io con la d70 ci faccio le foto e non mi pento di neppure un euro che ho speso...se ora costa meno...non posso che giorne per chi la comprerà adesso....di sicuro la mia d70 non va meno bene di un mese fa....io ho investito sulle mie emozioni nell'usarla, sulle mie soddisfazioni nei risultati, nel piacere del mio passatempo.....e sto riavendo molto più dei soldi che ho speso....questo per me è sensato.
(ah quanto alle ottiche ai...siamo in molti ad usarle!!!)
blu_nova
Dec 9 2004, 10:01 PM
ciao a tutti,
mi sembra che questo discorso valga anche per altri generi legati all'evoluzione dell'elettronica e dell'informatica vedi : pc, server, scanner, stampanti, cellulari ecc.....
Non penso che una Nikon (per quanto bella e ben fatta) possa essere considerata un' "investimento" ne lo può essere una canon ne una leica tempestata di diamanti (bè magari i diamanti.....

)!
Forse allora conveniva comprare questa :
http://dphs10.saclay.cea.fr/Sap/Activites/...acam/index.htmlfa dei file un pò pesantini 770Mb ! DATE un'occhiata!
Potrebbe essere la Nikon del 2015 !!!!!!!!!!!
ciaooooo
Giò
bdcpv
Dec 9 2004, 10:17 PM
Fedro secondo te io cosa ci faccio con la macchina fotografica,il caffe'????
magari pero' io a differenza tua ci mangio anche e siccome scatto molto vendo le macchine quando sono ancora fresche e le rimpiazzo, anche con un modello uguale se ne sono soddisfatto!!!!ora dimmi se i tuoi commenti per me hanno senso.......................
tembokidogo
Dec 9 2004, 10:22 PM
Secondo me stiamo solo girando in cerchio...
Diego
Fabio Blanco
Dec 9 2004, 10:27 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 09:25 PM) |
...mantenere lo stesso ( anzi diciamo simile ) attacco su tutte le nikon e' una scelta che nn e' certo stata dettata da nital ( ancora una volta si va fuori tema).. |
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 09:21 PM) |
last reply scusate ma credo che abbiate perso di vista il problema originario:io nn sto dicendo che nikon ( leggasi nital) gioca coi nostri soldi ...al contrario che per altre macchine come la d1x o la d100 nital ha deciso di tagliare improvvisamente e inultimente... |
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 08:50 PM) |
nn mi sembra politica commerciale corretta nei confronti di clienti che pur di avere scritto nital sulla scatola ...potreste ammettere per buon senso comune che il comportamento di nital nn e' stato dei piu' corretti ultimamente ( vedi 8700,D70) |
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 07:48 PM) |
... Dire che sono inbufalito e' usare un eufemismo,pessima mossa nital,non e' cosi' che si preserva l'investimento di tanti affezionati clienti!!! Per chi non lo sapesse adesso il corpo D70 nital nuovo si paga 862 euro in un negozio in Italia... |
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 09:25 PM) |
e in secundis la scelta di mantenere lo stesso ( anzi diciamo simile ) attacco su tutte le nikon e' una scelta che nn e' certo stata dettata da nital ( ancora una volta si va fuori tema).. |
Da quello che scrivi si evince che inconsciamente (o consciamente non so) reputi Nital responsabile di tutti i tuoi mali, ma tu credi che la Nital non abbia assolutamente nessuna pressione commerciale dalla Nikon JP.
Infatti la variazione di prezzo non è stata solo introdotta in italia.
Fabio Blanco
Dec 9 2004, 10:29 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 10:17 PM) |
...magari pero' io a differenza tua ci mangio anche e siccome scatto molto vendo le macchine quando sono ancora fresche e le rimpiazzo, anche con un modello uguale se ne sono soddisfatto!!!!ora dimmi se i tuoi commenti per me hanno senso....................... |
Be se sei un commerciante allora sai anche cosa è "il rischio di impresa".
bdcpv
Dec 9 2004, 10:38 PM
Guarda il prezzo all'estero prima e dopo l'abbassamento e guarda in Italia ........
c'e' una differenza di circa 400 euro,se per te son pochi.......................................
non fatemi passare come quello che condanna nital per ogni cosa ( tant'e' che la mia d70 non l'ho presa in Africa.....),e' solo che non mi va di essere preso per il C..........olletto.
Questo tanto decantato servizio di assistenza io non lo vedo ( per parlare con i tecnici sono stato al telefono qualcosa come 4 ore ininterrottamente),per lo meno (per me che so l'inglese) non e' dissimile da quello che si riceve in altri paesi ( della comunita' europea) dove lo stesso oggetto fino a 20gg fa costava 500 euro in meno che in Italia.
Altre ditte ti permettono di acquistare i propri prodotti dove meglio credi nella comunita' Europea fornendoti comunque l'assistenza dai centri preposti Italiani,Nital assolutamente No.allora se devo spendere di piu',vedere repentini cambiamenti di prezzo almeno dovro' godere di qualche beneficio................
io questi benefici non li ho visti!!!!!!!!!
A volte il paraocchi in certe cose puo' far male ( costringe ad un certo punto a ricorrere a parare qualcosa d'altro)
Roberto Romano
Dec 9 2004, 10:45 PM
E' vero, i prodotti tecnologici si svalutano precocemente. Se compro un Pentium 3 a 100 non appena esce fuori il Pentium 4 il mio lo si potrà acquistare forse a 80. Però, in questo caso non è uscita nessuna D80 che giustifichi il calo repentino del prezzo della D70. Inutile girarci intorno: il prezzo di questi prodotti è dato almeno per il 50% dal marketing e non dal valore intrinseco dell'oggetto. E' bastata l'uscita della Canon 20D per riaggiustare il prezzo della D70.
Per quanti ribattono di aver tutti acquistato ad un prezzo più alto dell'attuale la D70 avendola acquistata a primavera 2004 mi piacerebbe vederli nella situazione del sottoscritto che ha acquistato la D70 una settimana (per l'esattezza 5 giorni) prima di vederla crollare di 250€. Vorrei vedere le facce di chi parla per partito preso acquistare un'autovettura per, poniamo, 30.000€ staccare l'assegno al concessionario dandogli l'appuntamento per il ritiro dell'auto immatricolata tre giorni dopo e quando va a ritirarla la vede in vetrina a 25.500€ (ribasso del 15%): come reagite alle parole del concessionario del tipo "sa, il progresso...".
efdlim
Dec 9 2004, 11:12 PM
A nessuno piace spendere di più.....Io ho comprato la D100 al triplo di quello che costa oggi la D70....2 anni fà. In due anni ho fatto 30.000 scatti e se anche oggi risparmierei per comprare lo stesso oggetto, avrei 30.000 foto in meno.
Ma sarà sempre cosi. Ed è cosi da sempre.
Vendevo computer 20 anni fà che costavano 50.000.0000 di vecchie lire e oggi non fanno quello che fà una calcolatrice scientifica..e allora, chi li ha comprati mica si è impiccato. Semplicemente ha pagato allora qualcosa che aveva un giusto (per allora) rapporto costi/benefici...Oggi le cose sono diversi ma andando avanti sarà cosi per tutto....come lo è stato per i libri prima che qualcuno nel medioevo inventasse i caratteri di stampa.....comprare un libro allora potevano solo i re......da allora qualche progresso c'è stato per tutti, anche grazie a coloro che hanno speso un pò di più per una cosa ma hanno beneficiato dello stesso risparmio su altre cose ritenute meno urgenti.....insomma, la storia è questa da che mondo è mondo.
E in fin dei conti ne beneficiamo tutti, tutti i giorni. Chi con la D70, chi con altro..
Fabio
Matteo Barducci
Dec 9 2004, 11:35 PM
rromano,
Io proprio non capisco. Quando vai ad un grande magazzino e compri qualcosa in "offerta", stai sicuro che è a quel prezzo non per magnanimità del rivenditore ma bensì perché si sa già che quell'oggetto verrà a breve soppiantato da qualcosa di nuovo. Hai ragione: non è uscita nessuna D80, ma è uscita la 20D, Canon ha riallineato il prezzo della 300D e Nikon(e Nital) si son dovuti adeguare. Cosa c'è di strano? Ti rode di aver pagato di più la D70? Se è così preavviso tutti che la D2x, ad Agosto 2006 costerà meno di quanto non costi adesso... Non è che ci vuol molto. Un anno fa comprai un famoso cellulare ad X, oggi l'ho rivisto a meno della metà... La D70 è uno strumento elettronico e non sfugge a questa regola, anzi, ringraziamo che non subisca repentine e frequenti variazioni di prezzo come altri dispositivi!
- Matteo
Luc@imola
Dec 9 2004, 11:39 PM
Bravo Fabione.. (efdlim)..
Il discorso "ci mangio o non ci mangio" e' secondario.. bisogna allargare la visuale e adattarsi alla realta'..
Ci sono ottimi fotoamatori che l'hanno capita meglio di altri professionisti...
E distinguere un PC da un automezzo o da una costruzione edile..
zalacchia
Dec 9 2004, 11:42 PM
Mi sa che sei l'unico che s'incazza se i prezzi scendono.....
...peccato che Nital non venda il carburante.....
.....o il latte in polvere....
La metto sul ridere senza entrare nel vivo della discussione, mi sembra tempo sprecato.
Saluti
Stefano Z.
emboss
Dec 10 2004, 12:00 AM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 08:48 PM) |
Volevo porvi una domanda:secondo voi e' lecito spendere 1300 euro per un corpo macchina D70 ( a meta' agosto ) e trovarsi a meta' novembre con una macchina che vale molto meno di un terzo del prezzo di acquisto????...............
|
Tutto quello che riguarda tecnologia elettronica e digitale grazie al cielo ha,e avrà sempre una continua evoluzione.
A sfavore di questo.... l'abbassamento repentino del prezzo....
In + ,il Marketing del prodotto e della concorrenza, abbattono ulteriormente i prezzi, che se Vuoi vedere sotto un altro aspetto, favoriscono nel tempo l'acquisto di apparecchiature a volte proibitive.
Nessuno può risolvere il Tuo dilemma, e tantomeno questo post, riesce (per quanto mi riguarda),ad essere costruttivo.
Io la D70 In ITALIA l'ho acquistata i primi di aprile 2004......1500€....nessun pentimento....e tanta soddisfazione......oggi costa meno....scusa ma che me frega.....
Quello che mi sembra strano e che una persona con esperienza nel campo fotografico come Te, non abbia valutato prima dell'acquisto ,i possibili aspetti negativi del digitale.
La prossima Volta aspetta un'annetto,.....ma forse anche due.....vedrai il prezzo sarà concorrenziale, anzi Ti daranno dei soldi per acquistarla..........
Saluti Manuele..............
mauriziomiao
Dec 10 2004, 12:06 AM
be' di questo argomento se ne era parlato gia' in altre sessioni pero' vorrei ribadire solo un concetto.
In questo momento la d 70 è al top delle vendite e chi fa la scelta di comprarla non credo che guardando il prezzo dell canon 300 decide di abbandonare la sua scelta perchè costa qualcosa di piu'
Torno a ripetere sono due macchine diverse e quindi devono avere fascie diverse di prezzo.
Il livellamento della d 70 al ribasso crea solo problemi a colui che vuole passare per esempio alla 2 dx o alla futura nikon che sostituira' la d 100 in quanto quando dovra' vendere la sua d 70 non solo dovra' sborsare come è giusto che sia piu' soldi per macchine di livello superiore ma si vedra' costretto a rimmettere parte dell'investimento purtroppo con troppa fretta svalutato
Questo è un fatto oggettivo e non di sentirsi o apartenere al circo nital - nikon
mi pare chiaro che se siamo qui è perchè abbiamo abbracciato la filosofia ma se alcune volte c'è da dare un consiglio o solo esprimere le proprie perplessita' credo sia giusto farlo scrivendo cose sensate e dando risposte sensate.
D'altronde mi riferisco in questo caso ai piu' koomenisti non vorrei riprendere dei vecchi post in cui si diceva MAI COL SENSORE CMOS eresia vade retro satana
oggi zitti zitti be' tutto sommato ecc. ecc.
Quindi come sempre chi è senza peccato scagli la prima pietra
Concludo che sicuramente la decisione dell'abbassamento della nikon è una scelta jap ma proprio perchè la nital è un libero importatore questa volta poteva decidere diversamente e perlomeno fare questa cosa subito dopo l'usicta sul mercato della d2x in modo tale che a chi dalla d70 avesse voluto accedere a questa bella macchina lo avrebbe potuto fare con un po piu' di eurini in tasca
ciao a tutti
stefycri
Dec 10 2004, 12:07 AM
Non per essere contrario a quallo che tu scrivi, è vero la macchina si è svaluata in poco tempo e allora? in questo tempo io mi sono preso delle grossissime soddisfazione che per il momento non ho intezione di rivendere la mia d70 ne cambiarla con una superiore, di solito si compra una macchina per passione e per godersi i risultati e imparala ad usare e migliorare le proprie capacità. E' logico che nell'era dell'informatica dove un computer il giorno dopo a momenti lo trovi scontato del 10 o 20 % la macchina non può essere considerata un investimento, visto che la vita media di questa sarà 1 o al massimo 1 anno e mezzo.
Ciao ste
bdcpv
Dec 10 2004, 12:11 AM
Mauriziomiao condivido in pieno tutto cio' che hai detto,6 finora l'unico sintonizzato su cio' che ho scritto.
bene non sono l'unico alieno................................................................
bradipo.sl
Dec 10 2004, 12:32 AM
Credo che prossimamente avverrà qualcosa di diverso nel mercato delle reflex digitali, non so cosa ma qualche cosa cambierà.
Mi pare che il mercato cominci a dare segnali di saturazione, vuol solo dire che la crescita non sarà più come nel recente passato, ma si manterrà su livelli molto inferiori ( dal 40% al 25%). Questo sta a significare milioni di pezzi venduti in meno. La previsione è poco rosea per le case produttrici !!!!!!
Questo cosa vuol dire ???? Che le nuove digitali avranno prezzi più bassi oppure i prezzi aumenteranno, e chissà come saranno le diminuzioni " fisiologiche" ?????
Per me un dilemma.
Io aspetto che tutti corrano ad comperare la nuova Nikon ( D80/D90) intanto continuo a spremere fotograficamente la mia D70, poi magari passo agli 8 MP,
chissà.............
emboss
Dec 10 2004, 12:38 AM
QUOTE (mauriziomiao @ Dec 10 2004, 01:06 AM) |
...proprio perchè la nital è un libero importatore questa volta poteva decidere diversamente e perlomeno fare questa cosa subito dopo l'usicta sul mercato della d2x in modo tale che a chi dalla d70 avesse voluto accedere a questa bella macchina lo avrebbe potuto fare con un po piu' di eurini in tasca ciao a tutti |
Scusami, ma non comprendo a pieno quello che hai scritto....
Pensi che chi ha appena comprato la D70 spendendo bei soldi, nel momento dell'uscita della D2x, rivenda a prezzo quasi pieno un usato (D70) per ricomprare la nuova uscita?????
Ma se tutti dovessero pensarla così ,altro che abbattimento del mercato.....
Troveremmo centinaia di inserzionisti venditori di usato, che si scannano a vicenda per il prezzo + basso....
Quindi libero mercato del prezzo,solo a chi fa comodo........
E poi attenzione...questo giochetto compro e rivendo, l'ho pagato sulla mia pelle
con i PC....sempre di +...senza neanche godere quello che hai appena comprato....
P.S se ho capito male, delucidami .....grazie.........Manuele
Fedro
Dec 10 2004, 08:20 AM
QUOTE (mauriziomiao @ Dec 10 2004, 12:06 AM) |
Concludo che sicuramente la decisione dell'abbassamento della nikon è una scelta jap ma proprio perchè la nital è un libero importatore questa volta poteva decidere diversamente e perlomeno fare questa cosa subito dopo l'usicta sul mercato della d2x in modo tale che a chi dalla d70 avesse voluto accedere a questa bella macchina lo avrebbe potuto fare con un po piu' di eurini in tasca ciao a tutti |
Ti chiedo delucidazioni solo su questo punto.....ma come ogni giorno bastonate a nital per i prezzi troppo alti...tutti a gran voce a richiedere listini più miti....e poi le si chiede di mantenere un prezzo più alto rispetto a francesi tedeschi ecc ecc....sai che putiferio si sarebbe scatenato??....
sergiobutta
Dec 10 2004, 09:39 AM
QUOTE (blanco.f @ Dec 9 2004, 10:29 PM) |
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 10:17 PM) | ...magari pero' io a differenza tua ci mangio anche e siccome scatto molto vendo le macchine quando sono ancora fresche e le rimpiazzo, anche con un modello uguale se ne sono soddisfatto!!!!ora dimmi se i tuoi commenti per me hanno senso....................... |
Be se sei un commerciante allora sai anche cosa è "il rischio di impresa". |
Fabio, se non ho capito male, è un fotografo prof. Per cui, la compra, l'ammortizza (scarica dalle tasse), la utilizza (spero guadagnandoci), poi la rivende, e se avesse mantenuto il prezzo .... A questo punto, mentre ritengo che per uno studente 400 euro possano essere importanti, per un professionista non lo capisco : scarica i costi in quattro anni, la usa produttivamente, cosa altro vuole? Se il nostro bdcpv, invece, fosse un commerciante che si è riempito il magazzino, dovrebbe modificare la sua politica degli acquisti.
Giuseppe Maio
Dec 10 2004, 09:55 AM
QUOTE (bdcpv @ Dec 9 2004, 10:38 PM) |
c'e' una differenza di circa 400 euro, se per te son pochi...
Questo tanto decantato servizio di assistenza io non lo vedo... non e' dissimile da quello che si riceve in altri paesi... |
Finalmente comprendo dove voleva parare,
ma soprattutto comprendo che fornisce informazioni assurde ed infondate.
La differenza di 400 euro che Lei propone e certamente errata o basata su prodotti diversi. Quando poi parla di una differenza di 500 euro poi si ricopre di ridicolo oppure fomenta ed alimenta illeciti.
Il nuovo listino concordato con Nikon ha interessato l'Europa intera ma anche Asia ed America con differenze di entrata in vigore contenute in circa 30 giorni tra paese e paese.
Le sue parole palesano un evidente confusione su quelle che sono regole di mercato estranee a Nital ed anche a Nikon. Il mercato Italiano è molto diverso da altri mercati più "sviluppati" nel bene e nel male. Non attribuisca a Nital dunque "colpe" da analizzare con maggiore serietà e preparazione.
Circa la Sua frase:
"Altre ditte ti permettono di acquistare i propri prodotti dove meglio credi nella comunita' Europea fornendoti comunque l'assistenza dai centri preposti Italiani"
Sta ancora una volta confondendo e travisando il significato della parola "assistenza".
Con dispiacere leggo che non ha trovato in Nital servizi e supporto all'altezza delle Sue esigenze. Non era nelle nostre intenzioni ma cercheremo di migliorare.
Prima dice che non ha trovato valida l'assistenza poi dice che non si discosta dalle altre...
L'argomento è dunque arrivato ad un confronto sui prezzi non ammesso su questo forum che gradisce trattare argomenti costruttivi. Per la politica, i mercatini, ma anche gli "intrallazzi" ci sono centinaia di altri forum. Nital non Le chiede nulla e cerca di fare del suo meglio per adempiere alla distribuzione ed all'assistenza oltre a fornire servizi non presenti in altre realtà. Ma il mercato è libero. Operi le sue scelte lasciando fuori da questo forum polemiche sterili ma soprattutto menzonge.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Daniele R.
Dec 10 2004, 10:05 AM
QUOTE (Giuseppe Maio @ Dec 10 2004, 09:55 AM) |
Finalmente comprendo dove voleva parare ............ operi le sue scelte lasciando fuori da questo forum polemiche sterili ma soprattutto menzonge. |
bene, visto che si è capito l'intento di alcuni utenti e dopo una spiegazione così dettagliata da parte di Nital, non si può chiudere questo thread?
francesco65
Dec 10 2004, 10:21 AM
QUOTE (carlmor @ Dec 9 2004, 09:17 PM) |
ritornando anche un po più indietro nel tempo prova a chiederlo a quelli che avevano le ottiche canon fd quando canon è passata ad eos ... che bel rispetto ha avuto canon per i clienti . |
Infatti sono passato a Nikon...
Avevo la F1 New(una delle piu' belle macchine mai prodotte...) e un corredo di ottiche buono....Serie L tra i quali 24 1,4 e 85 1,2.
Poi Canon ha fatto il passaggio a EOS...un mio collega aveva Nikon...ho visto che le ottiche non erano male... e manteneva la baionetta anche per le autofocus...per cambiare e cambiare sono passato a Nikon....
Sulla faccenda di cui si parla dico solo che i prezzi che si abbassano non e' una cattiveria da parte dei produttori ma e' un dato di fatto...
Mi piacerebbe pero' poter comprare la eventuale D200 SUBITO al prezzo che avra dopo un anno dall'uscita
un saluto
Francesco
bdcpv
Dec 10 2004, 10:46 AM
Un'unica risposta al sig. Giuseppe Maio:
riguardo all'infondatezza dei dati da me proposti:ho solo guardato il miglior prezzo che ho trovato prima e dopo l'abbassamento su siti italiani ed esteri (germania per la precisione ) seri ed affidabili dove chiunque puo' comprare sicuro di non avere brutte sorprese.Non mi dica che sono menzogne,sono dati a disposizione di chiunque.........
A tutti gli altri chiedo scusa,ma non sono assolutamente un commerciante ne' volevo sollevare discussioni dal tono polemico (anche se reputo che molti siano andati fuori dal tema originale preferendo fare ilazioni su di me o sulla mia professione ).La mia era solo una riflessione, che purtroppo vedo non essere condivisa da molti!!!!!
Mi riprometto di non scrivere mai piu' nulla di commerciale, ma solo parlare di fotografia ( passione che alla fine credo metta un po' tutti d'accordo )
buona giornata
Nota moderatore:

a questo punto comincio ad avere sonno....
tembokidogo
Dec 10 2004, 11:09 AM
QUOTE (mauriziomiao @ Dec 10 2004, 12:06 AM) |
Concludo che sicuramente la decisione dell'abbassamento della nikon è una scelta jap ma proprio perchè la nital è un libero importatore questa volta poteva decidere diversamente e perlomeno fare questa cosa subito dopo l'usicta sul mercato della d2x in modo tale che a chi dalla d70 avesse voluto accedere a questa bella macchina lo avrebbe potuto fare con un po piu' di eurini in tasca ciao a tutti |
No, scusa, fammi capire...
Nikon abbassa i listini, Nital non dovrebbe adeguarsi...
Per quale motivo?
- Per restare masochisticamente fuori mercato rispetto non solo alla concorrenza, ma anche al mercato parallelo e a quello estero?
- Per consentire ai soliti "piagnoni" di venire sul forum a dire "Ecco, guardate questi quanto ci guadagnano, a Maputo la D70 te le ventono a due dollari in meno...."
No, ovviamente...
Tu dici: se la D70 resta alta di listino, chi la vorrà rivendere per passare alla d2X ci perderà meno...
Errore: se la D70 restasse, e solo in Italia, alta di listino, non conserverà affatto il suo valore sul mercato dell'usato, che è fatto dal complesso dell'offerta: non vedo perchè qualcuno dovrebbe comprare una D70 usata al prezzo di una "concorrente" nuova (come tu, in fondo, sembri auspicare), o allo stesso prezzo (se non superiore) a quello offerto dal "parallelo"...
Ripeto: se qualcuno pensa a una Dslr (o a qualsiasi altro bene di tecnologia avanzata) come ad una forma di possibile investimento, beh, è fuori strada: e non si può chiedere a Nital di penalizzare i futuri acquirenti di D70 rispetto al resto del mondo e alla concorrenza solo per garantire una - chiamiamola così - "speculazione" soddisfacente a chi pensa di rivenderla. Per questo esistono il mercato borsistico, i cosiddetti "beni-rifugio", il buon vecchio "mattone".
Per il resto, confermo quanto ho detto sopra: stiamo girando in cerchio.
Diego
Livio
Dec 10 2004, 11:44 AM
QUOTE (rdfoto @ Dec 9 2004, 09:27 PM) |
ma perchè insistere su questi argomenti?
Noi qui sul forum Nital viaggiamo con i paraocchi, ci piace stare così, non ce ne volere, ma questi discorsi non ci interessano. |
Condivido in pieno
Giuseppe Maio
Dec 10 2004, 11:55 AM
QUOTE (bdcpv @ Dec 10 2004, 10:46 AM) |
Non mi dica che sono menzogne, sono dati a disposizione di chiunque... |
Confermo,
l'infondatezza dei Sui dati.
Ho fatto, or ora, una ricerca su un prodotto non differenziato in dotazione che dimostra quanto segue. Restano inoltre escluse da questa verifica le numerose "promozioni" proposte dalla distribuzione tedesca così come quella italiana talvolta a prezzi di costo ma come ben sappiamo talvolta con "strani" giri, kit o bundle che offrono il prezzo al di sotto di quello d'acquisto.
Presso ufficiale Germania della D70 solo corpo : 1.098
Prezzo ufficiale Italia della D70 solo corpo : 998
Prezzo medio reperito su siti di vendita on line tedeschi:
920 euro che aggiunto del 4% di differenza iva arriva a 960.
Il prezzo on street del solo corpo si avvicina dunque a quello medio offerto in Germania. Il prezzo di vendita on line del solo corpo reperito su siti italiani è talvolta al di sotto di quanto sopra riportato.
Ancora una volta abbiamo buttato via del tempo per dimostrare l'infondatezza dei dati riportati.
Giuseppe Maio
www.nital.it
bdcpv
Dec 10 2004, 01:31 PM
allora visto che vogliamo essere pignoli:
in italia il prezzo piu' basso (che ho trovato io) del solo corpo e' presso Fotoxxxxx 862euro
in germania il prezzo da me trovato medio ( in un negozio affidabile e serio,non sulle varie aste di ebay ) e' di 816 euro
prima dell'abbassamento rispettivamente in italia dallo stesso rivenditore (ma anche da altri 1399 ((solo corpo)))
mentre in germania stesso rivenditore 959euro.
N.B. ho citato 2 rivenditori di cui mi fido e presso i quali ho acquistato con soddisfazione ( potrei citarne altri ma da questi ho esperienza diretta )
Differenze di prezzo:
dopo il ribassamento listino
40 euro circa
Nota moderatore: ho rimosso i nomi dei negozianti citati in osservanza delle regole di questo forum.
Giuseppe Maio
Dec 10 2004, 01:48 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 10 2004, 01:31 PM) |
...in italia il prezzo piu' basso (che ho trovato io) del solo corpo e' presso Fotoxxx 862euro in germania il prezzo da me trovato medio ( in un negozio affidabile e serio,non sulle varie aste di ebay ) e' di 816 euro...
Differenze di prezzo: 40 euro circa |
Quindi,
è riuscito a dimostrare una differenza di 40 euro che aggiungendo la differenza d'iva scende ulteriormente. Esattamente quanto da me documentato con il precedente messaggio.
Rilegga le Sue parole iniziali e mi dica se non ha scritto menzonnie !
Rimuovo i link da Lei citati per rispetto delle regole del forum.
Chiudo inoltre questa discussione che per l'ennesima volta dimostra che si ha tempo da perdere per parlare di argomenti privi di significato.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Marco Negri
Dec 10 2004, 02:23 PM
QUOTE (bdcpv @ Dec 10 2004, 01:31 PM) |
allora visto che vogliamo essere pignoli: |
Mi permetto di aggiungere
In un mercato di tutta libertà, in un forum dove questi argomenti sono stati ri trattati a iosa, mi permetto di asserire...
Dear bdcpv nick name anonimo probabilmente come la sua personalità…
...acquisti dove più Le aggrada, ma non venga a confessarsi sul Nostro Forum.
Le regole di mercato non sono da noi imposte ne tantomeno controllate.
Cordialmente La saluto
Marco