Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
reporter1966
Ciao a tutti.
Vi chiedo se anche a Voi possessori di D3 capita che la Maf della nostra bella abbia qualche difficolt� su sfondi uniformi.
Io faccio prevalentemente matrimoni e da quando ho LEI...non uso quasi pi� i flash... ma a volte sopratutto su abiti bianchi od avorio che siano delle spose o i classici vestitini bianchi dei bambini nei battesimi la Bella ha qualche difficolt� a trovarmi la Maf..
Per ovviare vado a puntare il volto dove ovviamente ho tutte le zone di contrasto ideali per far s� che la Maf avvenga rapidamente, ma quando il soggetto in questione � pi� lontano - esempio la sposa che entra in chiesa ed io sono a 5 - 6 metri vado per abitudine a prendere il vestito per comodit�, metto a fuoco e vai con Dios...
Con la D2xs ci� non mi � mai capitato mentre con Lei ..si e parecchietto anche..maremma maia.... hmmm.gif

Qualcuno pu� aiutarmi?? Come ovviare a questo problema??
Grazie a tutti. guru.gif
Un saluto
Remo
daniele.flammini
tutte le MAF di tutte le fotocamere hanno problemi con lo sfondo uniforme. a cosa si aggrappano per mettere a fuoco? � normale
reporter1966
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 08:22 PM) *
tutte le MAF di tutte le fotocamere hanno problemi con lo sfondo uniforme. a cosa si aggrappano per mettere a fuoco? � normale


Mi spiace ma non � cos�...svolgo matrimoni con le Nikon a partire da D100-D200-D2Hs D2xs ed ora D3 ma mai le difficolt� sono state cos� evidenti come con Lei.
Ed il problema non l'ho riscontrato io soltanto anche un collega di Milano mi aveva avvertito prima ancora che io la prendessi che Lei aveva qualche difficolt� in pi�.

Solo chi ha Lei penso possa confermare e/o negare la cosa..
Grazie comunque dell'intervento
daniele.flammini
QUOTE(reporter1966 @ Oct 7 2008, 08:29 PM) *
Solo chi ha Lei

chi ha Lei?!
Lei sarebbe la D3?
reporter1966
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 7 2008, 08:30 PM) *
chi ha Lei?!
Lei sarebbe la D3?

rolleyes.gif ovvio..
daniele.flammini
QUOTE(reporter1966 @ Oct 7 2008, 08:31 PM) *
rolleyes.gif ovvio..

ah capisco.. ehm.. MAH!
dema
E se io che ho affiancato alla D2x la D700 posso?? rolleyes.gif

Se come dici da quando ho LEI...non uso quasi pi� i flash... pu� essere che prima in quei casi ti venisse in aiuto l'emettitore infrarosso del flash?

Io ancora non ne ho fatti di matrimoni il primo sar� il 19 quindi non posso ancora dirti nulla, ma tu prova se hai un Sb800 ad impostarlo dal suo menu in modo che funzioni solo l'emissione infrarosso tieni la messa a fuoco centrale lo scatto singolo e vedrai che le cose dovrebbero migliorare. Io ho adottato alcune volte questa tecnica a teatro e mi sono trovato bene.
reporter1966
QUOTE(dema @ Oct 7 2008, 09:01 PM) *
E se io che ho affiancato alla D2x la D700 posso?? rolleyes.gif

Se come dici da quando ho LEI...non uso quasi pi� i flash... pu� essere che prima in quei casi ti venisse in aiuto l'emettitore infrarosso del flash?

Io ancora non ne ho fatti di matrimoni il primo sar� il 19 quindi non posso ancora dirti nulla, ma tu prova se hai un Sb800 ad impostarlo dal suo menu in modo che funzioni solo l'emissione infrarosso tieni la messa a fuoco centrale lo scatto singolo e vedrai che le cose dovrebbero migliorare. Io ho adottato alcune volte questa tecnica a teatro e mi sono trovato bene.


Ti ringrazio per l'intervento...ma mi capita con e senza flash ma solo in determinate situazioni come ho spiegato sopra.
Con le D2 xs e hs non mi era mai capitato..
Magari sbaglio io qualcosa ma so comunque di non essere l'unico ad aver riscontrato questo problema che � ovviabile ma a volte mi da fastidio..
blade_71
Sinceramente anche io ho notato alcune indecisioni e fino ad ora di matrimoni con la D3 ne ho fatti 6 se non ricordo male, devo dire per� che le impostazioni dell'AF sono molte e vanno ben calibrate, ora sto provando con AF-C, Scatto + fuoco, Area AF dinamica 9, focus tracking + lock-on OFF, Seleziona punti AF 11, tra qualche settimana ne ho un'altro e vediamo. Ciao Andrea
giannizadra
QUOTE(reporter1966 @ Oct 7 2008, 08:20 PM) *
Qualcuno pu� aiutarmi?? Come ovviare a questo problema??
Grazie a tutti. guru.gif
Un saluto
Remo


Troverai alcuni suggerimenti -spero risolutivi- di impostazioni AF nella discussione sul "Club D3" (post 2727-2729-2730), in cui hai posto lo stesso quesito.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&start=2725
Marvin
Ti racconto la mia esperienza.
Ho avuto modo di scattare con D2Xs, D300 e D3. Autofocus eccellente nelle prime due, ma non altrettanto per quanto riguarda D3, siamo proprio molto lontani. La D3 � spesso molto incerta, forse ha i punti di messa a fuoco troppo piccoli? Talvolta fatica anche su contrasti netti.
Questo problema della D3 mi ha molto sorpreso, tant'� che preferisco scattare con D300 nonostante sia pi� rumorosa ad alti iso.
Stesso parere lo � anche un collega che viene da D2Xs.
Comunque, io sono nikonista al 100% ma per quanto riguarda l'autofocus...ho provato una volta una Canon a fianco della mia D300, messa a fuoco su un muro praticamente senza contrasti...stentavo veramente a crederci, la Canon metteva sempre a fuoco al primo colpo!!!...mentre la D300 non ha messo a fuoco una volta. Mi sono dovuto rassegnare a questa evidenza.
Quindi, mettere a fuoco sul vestito bianco si pu�, per� non con D3.
gciraso
QUOTE(Marvin @ Oct 8 2008, 05:31 PM) *
......
Quindi, mettere a fuoco sul vestito bianco si pu�, per� non con D3.

Questa affermazione ritengo necessiti di pi� prove, soprattutto se cos� tassativa.
Aggiungo che scatto con D3 e D2X e il problema mi si � presentato una volta sola e risolto con il settaggio diverso dell'AF.
Saluti
Giovanni
litero
ora non vorrei ricordare male ma la d3 e la d300 non montano lo stesso modulo di MAF? uno con denominazione Dx e l'altro FX, che cambia tra i due?
mi pare di ricordare che la distribuzione dei punti di maf della d3 sia comunque su un area ridotta; o sbaglio? hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(Marvin @ Oct 8 2008, 05:31 PM) *
Ti racconto la mia esperienza.
Ho avuto modo di scattare con D2Xs, D300 e D3. Autofocus eccellente nelle prime due, ma non altrettanto per quanto riguarda D3, siamo proprio molto lontani. La D3 � spesso molto incerta, forse ha i punti di messa a fuoco troppo piccoli? Talvolta fatica anche su contrasti netti.
Questo problema della D3 mi ha molto sorpreso, tant'� che preferisco scattare con D300 nonostante sia pi� rumorosa ad alti iso.
Quindi, mettere a fuoco sul vestito bianco si pu�, per� non con D3.


Non so quanti scatti tu abbia fatto con D3.
Io sono a 6000, e da quando ho disattivato il lock-on, nemmeno un inceppamento (prima uno).
L'AF della D3 � lo stesso della D300, ma � pi� rapido e reattivo, come sa chiunque abbia usato davvero entrambe.
Nemmeno ti chiedo come fosse settato l'AF della D3 che hai provato; immagino che tu non lo sappia... rolleyes.gif
I miei amici pro CanonD1 MK e DS MK muniti, invidiano l'AF della mia D3.
reporter1966
QUOTE(Marvin @ Oct 8 2008, 05:31 PM) *
Ti racconto la mia esperienza.
Ho avuto modo di scattare con D2Xs, D300 e D3. Autofocus eccellente nelle prime due, ma non altrettanto per quanto riguarda D3, siamo proprio molto lontani. La D3 � spesso molto incerta, forse ha i punti di messa a fuoco troppo piccoli? Talvolta fatica anche su contrasti netti.
Questo problema della D3 mi ha molto sorpreso, tant'� che preferisco scattare con D300 nonostante sia pi� rumorosa ad alti iso.
Stesso parere lo � anche un collega che viene da D2Xs.
Comunque, io sono nikonista al 100% ma per quanto riguarda l'autofocus...ho provato una volta una Canon a fianco della mia D300, messa a fuoco su un muro praticamente senza contrasti...stentavo veramente a crederci, la Canon metteva sempre a fuoco al primo colpo!!!...mentre la D300 non ha messo a fuoco una volta. Mi sono dovuto rassegnare a questa evidenza.
Quindi, mettere a fuoco sul vestito bianco si pu�, per� non con D3.


Grazie di cuore a tutti.. ora andr� a leggermi le impostazioni nel club D3..
Mi consola il fatto che non sia appunto il solo ad aver notato il problema. Prover� tutti i settaggi anche diversi tra loro ma credo vista l'esperienza di chi ha pi� capacit� di me che haim�...il problema va proprio ricercato in tutto il nuovo sistema di Af della D3 che per Dio � precisissimo..quando appunto riesce a farla sta maf....
Devo dire che rimango deluso e molto da questa grande signora...l'adoro per la purezza dei suoi file e per tantissime altre cose ma cavoli amo fare il fotoreportage matrimoniale e quindi devo saper e "poter" cogliere l'attimo!!
Spero di tutto cuore la cosa possa venire risolta, che s�...un nuovo firmware??
Grazie a tutti
Mauri.s
QUOTE(reporter1966 @ Oct 8 2008, 08:48 PM) *
..
Spero di tutto cuore la cosa possa venire risolta, che s�...un nuovo firmware??
..

Hai la versione 2.0, spero dry.gif
In questa hanno fatto dei miglioramenti sull'AF

Maurizio
Marvin
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2008, 08:26 PM) *
Non so quanti scatti tu abbia fatto con D3.
Io sono a 6000...

La D3 non � mia ma di uno studio con il quale collaboro e mi capita di usarla per dei servizi. Gli scatti
fatti non li ho contati sinceramente, ne avr� fatti ad occhio 2mila io e 10mila quello che ce l'ha. Lui � molto scontento dell'autofocus e io ho notato che talvolta ci mette troppo per pensare e trovare il contrasto, a quel punto lo scatto � perso.

QUOTE
L'AF della D3 � lo stesso della D300, ma � pi� rapido e reattivo, come sa chiunque abbia usato davvero entrambe.

I punti di messa a fuoco delle D300 sono pi� grandi di quelli della D3. Non ho mai fatto test specifici, ma la D300 la sento pi� pronta nel focheggiare.

QUOTE
Nemmeno ti chiedo come fosse settato l'AF della D3 che hai provato; immagino che tu non lo sappia... rolleyes.gif

lock-on disattivato, area singola o dinamica a 9 punti, priorit� messa a fuoco, versione firmware 2.0.
Poi non me ne vogliano chi la D3 la ama, si s� che talvolta l'amore � cieco, ho solo riportato quello che io ed altri abbiamo notato.
Io che sono abituato a fare del reportage, quando devo scegliere la macchina da utilizzare e nello stesso armadietto c'� D3 e D300, mi prendo con me la D300.
giannizadra
QUOTE(Marvin @ Oct 9 2008, 09:26 AM) *
Io che sono abituato a fare del reportage, quando devo scegliere la macchina da utilizzare e nello stesso armadietto c'� D3 e D300, mi prendo con me la D300.


Molto strano...
Io faccio soprattutto reportage, e un buon 90% dei miei scatti D3 sono proprio di quel genere.
Mai un solo inceppamento in r�portage.

Quanto ai moduli AF, ti sbagli di brutto.
Le aree AF della D300 non sono affatto pi� grandi di quelle D3.
E' pi� piccolo lo spazio esterno non coperto dai punti AF, ma questo non rileva ai fini della tua tesi.
L'unica differenza � la maggiore velocit� di elaborazione della D3.
Considerarla un problema � arduo.
Non � cieco l'amore... rolleyes.gif
sergioderosas
QUOTE(reporter1966 @ Oct 7 2008, 08:29 PM) *
Mi spiace ma non � cos�...svolgo matrimoni con le Nikon a partire da D100-D200-D2Hs D2xs ed ora D3 ma mai le difficolt� sono state cos� evidenti come con Lei.

Sicuro?

Sar� che io avevo avuto il problema opposto con le altre. Con la D3 � cambiato tutto... prova con poca luce e vedrai la differenza...

Controlla che tipo di messa a fuoco utilizzi... Magari centrale o a croce etc...
blade_71
QUOTE(Marvin @ Oct 9 2008, 09:26 AM) *
lock-on disattivato, area singola o dinamica a 9 punti, priorit� messa a fuoco, versione firmware 2.0.
Poi non me ne vogliano chi la D3 la ama, si s� che talvolta l'amore � cieco, ho solo riportato quello che io ed altri abbiamo notato.
Io che sono abituato a fare del reportage, quando devo scegliere la macchina da utilizzare e nello stesso armadietto c'� D3 e D300, mi prendo con me la D300.


Non ho la D300 per poter fare comparazioni, ma mi sento di sottoscrivere quello che dici, anche io ho le medesime impressioni, sono sicuro che con l'uscita del prossimo aggiornamento miglioreranno ulteriormente AF!


buzz
Nessuno ha pensato alla qualit� dell'abito da sposa?
Certi vestiti sono pieni di merletti (quasi tutti) e quindi il sensore di MAF riesce a leggerli, mentre altri (fortunatamente pochi) sono lisci e quindi metterebbero in difficolt� qualsiasi sistema (tranne quello ad ultrasuoni!)

Come ci hanno sempre insegnato, un confronto lo si pu� fare, ma su basi identiche.
Fai sistemare la sposa in ombra e poi prova le due fotocamere settate allo stesso modo (d300 e d3) e poi vediamo qual'� pi� veloce!
Marvin
Come dicevo prima non ho fatto test scientifici, ma solo prove sul campo, dove le condizioni non si possono replicare, quindi non insisto.
Premetto, non sono informato granch� sulla D700 ma mi sembra di aver letto multicam 3500DX (come D300) e non FX come D3. Dove sbaglio?
Boscacci
Certe volte l'amore per la D3 (e per la Nikon) � DAVVERO cieco....

Mah!

Saluti,
Alex
giannizadra
QUOTE(Marvin @ Oct 9 2008, 11:01 AM) *
Premetto, non sono informato granch� sulla D700 ma mi sembra di aver letto multicam 3500DX (come D300) e non FX come D3. Dove sbaglio?


Forse sbagli a leggere le specifiche tecniche della D700.
Ti copio qui sotto quelle da catalogo ufficiale ( Prodotti>Reflex digitali>D700>Specifiche):
"AF con sistema TTL a rilevazione di fase, 51 punti AF (15 sensori a croce) mediante il modulo autofocus Nikon Multi-CAM 3500FX; rilevazione: da -1 a +19 EV (ISO 100 a 20�C); regolazione fine AF disponibile; illuminatore ausiliario AF (campo appross. 0,5-3 m)".

Oppure sbagli a trarre conclusioni da errori di stampa anzich� da prove sul campo.
Non saprei... hmmm.gif
litero
C'� per� una cosa che non riesco a capiree, pur non avendo provado approfonditamente la D3; in negozio, in diverse occasioni, l'ho paragagonata proprio con la d300 e con ottiche AF-S e, francamente non riesco a trovare differenze.
Forse (ma forse no... magari � suggestione) la differente velocit� di messa a fuoco la rilevo in maniere minima con ottiche AF-D non dotate, quindi, di motore.
Le lenti in questione erano il 70-200vr, 70-300vr e sigma 70-200hsm. tra gli af-s
e 85 e il 50 tra gli af-d
Il sigma mi � sembrato anche pi� veloce del 70-300, credo a causa della maggiore luminosit�.

della d300 si legge questo:
Sistema TTL a rilevazione del contrasto di fase, 51 punti (15 sensori a croce) mediante il modulo autofocus Nikon Multi-CAM 3500DX; rilevazione da -1 a +19 EV (ISO 100 a 20�C); regolazione AF disponibile
Indicatore piano focale [nel modo visione live view (Cavalletto)]


Tuttavia non riesco a capire le differenze tra il modulo in denominazione DX e FX, ma qui ci vorrebbe qualcuno che sappia come sono progettati tongue.gif
Spazio tra punti di maf leggermente pi� ampi? non so...
Marvin
QUOTE(giannizadra @ Oct 9 2008, 01:04 PM) *
Forse sbagli a leggere le specifiche tecniche della D700.
Ti copio qui sotto quelle da catalogo ufficiale ( Prodotti>Reflex digitali>D700>Specifiche):
"AF con sistema TTL a rilevazione di fase, 51 punti AF (15 sensori a croce) mediante il modulo autofocus Nikon Multi-CAM 3500FX; rilevazione: da -1 a +19 EV (ISO 100 a 20�C); regolazione fine AF disponibile; illuminatore ausiliario AF (campo appross. 0,5-3 m)".

Oppure sbagli a trarre conclusioni da errori di stampa anzich� da prove sul campo.
Non saprei... hmmm.gif


Guarda, le prove sul campo sono una cosa e ho riportato la mia esperienza, non facciamo confusione.
Sucessivamente ho chiesto una perplessit� che ho letto nelle caratteristiche della D700: "Sistema AF Multi-CAM3500DX a 51 punti. Selezionabile o configurabile singolarmente con impostazioni di copertura a 9, 21 e 51 punti.". Tratto da questa pagina.
FX o DX a me sinceramente non mi importa nulla, cercavo solo di capire se era diverso il sistema di messa a fuoco della D3 rispetto alla D700. Se poi � un errore di stampa non posso saperlo.
giannizadra
QUOTE(Marvin @ Oct 9 2008, 01:26 PM) *
Sucessivamente ho chiesto una perplessit� che ho letto nelle caratteristiche della D700: "Sistema AF Multi-CAM3500DX a 51 punti. Selezionabile o configurabile singolarmente con impostazioni di copertura a 9, 21 e 51 punti.". Tratto da questa pagina.


E' sufficiente che nella pagina che hai linkato tu faccia un click sul pulsante "Specifiche".
Ti apparir� questa:
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...ifications.html
da cui ho copiato la frase che risponde alla tua perplessit�.
Marvin
QUOTE(giannizadra @ Oct 9 2008, 01:47 PM) *
E' sufficiente che nella pagina che hai linkato tu faccia un click sul pulsante "Specifiche".
Ti apparir� questa:
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...ifications.html
da cui ho copiato la frase che risponde alla tua perplessit�.

Beh, non per questo non � detto che lo sbaglio sia nella pagina delle specifiche giusto?

Comunque siamo usciti dalla discussione principale.
Non s� perch� ma parlando di un difetto della D3 sembra di pestare i piedi a qualcuno. Sar� quella che uso io che � difettosa ok, vediamola cos�...anzi...la vostra che ha una marcia in pi� wink.gif
giannizadra
QUOTE(Marvin @ Oct 9 2008, 02:07 PM) *
Beh, non per questo non � detto che lo sbaglio sia nella pagina delle specifiche giusto?


Giusto.
Ma basta consultare il manuale scaricabile D700 e leggerne le caratteristiche tecniche (pag.431).
I dubbi passano:
"Autofocus Modulo autofocus Nikon Multi-CAM 3500FX con rilevazione
di fase TTL, taratura, 51 punti di messa a fuoco (inclusi 15
sensori a croce) e illuminatore ausiliario AF
"
Per quanto riguarda i "difetti" autofocus D3, i piedi sono al sicuro.
Ma c'� chi ne parla da prima che fosse in vendita, confondendola con la 1DMK... smile.gif



Marvin
QUOTE(giannizadra @ Oct 9 2008, 02:20 PM) *
Ma c'� chi ne parla da prima che fosse in vendita...

...e chi ne parla dopo averla usata ed usa altre Nikon per lavoro.

un saluto
Riobravo
Scusate se mi intrometto qui, ma posso sapere se ci sono diversit� nell'autofocus tra D3 e D700 anche in funzione di avere o meno l'illuminatore ausiliario, quale precisione, velocit� ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.