Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gufopica
ciao a tutti posseggo gi� una d300 di cui vado fiero e con la quale mi sono levato parecchie soddisfazioni..
ho anche una d200 che vendero
vorrei quindi far passare la d300 come secondo corpo
e aiutatemi a scegliere tra la d3 e la d700?
ve ne sarei grato

come ottiche tutte nikon naturalemente
possiedo
50 f1/8
85 f1/8
12/24
70-200 vrII f2/8
tc 1,7xeII

aspetto vostre notizie grazie vorrei fare l'acquisto a breve termine max una settimana ma sono davvero indeciso
fotografo sopratutto paeasggio natura matrimoni e sport...
grazie a tutti grazie.gif
Riobravo
Decidi senza provarle entrambe, perch� a me � capitato che convinto della "piccola" quando ho provato l'altra sono andato in tilt e me ne sono andato senza nessuna delle due. Pensa solo alla differenza di prezzo e poi scegli.
Gufopica
QUOTE(Riobravo @ Oct 8 2008, 11:46 AM) *
Decidi senza provarle entrambe, perch� a me � capitato che convinto della "piccola" quando ho provato l'altra sono andato in tilt e me ne sono andato senza nessuna delle due. Pensa solo alla differenza di prezzo e poi scegli.


grazie Riobravo..� si cmq la d3 rimane l'unica professional mentre la d700 semiprofessional..
quando l'hai provata sei andato in tilt..cio� quando hai provato la d3??
si alla fine sono buone entrame e penso che
accoppiata d3 e d300
o d700 e d300 poco cambia..sono due accoppiate paurose entrambe..
certo la prima risulta secondo me incredibile.. grazie.gif
maxmax
Mi sono trovato anch'io nella stessa situazione circa 15 giorni fa.
D300 e D200 facevano parte del mio corredo,ho venduto la D200 e indovina un po' cosa ho fatto?!?!?
D3 senza dubbio.
Tutto un altro corpo.
Senza nulla togliere alla D700...... ma la D3.......!
Comunque in bocca al lupo per la scelta! wink.gif
cosimo.camarda
scusa, ma che genere di foto fai??

non vorrei fare il rompiscatole, ma io investire in qualche ottica!!!
UmbertoBellitto
QUOTE(maxmax @ Oct 8 2008, 12:07 PM) *
Mi sono trovato anch'io nella stessa situazione circa 15 giorni fa.
D300 e D200 facevano parte del mio corredo,ho venduto la D200 e indovina un po' cosa ho fatto?!?!?
D3 senza dubbio.
Tutto un altro corpo.
Senza nulla togliere alla D700...... ma la D3.......!
Comunque in bocca al lupo per la scelta! wink.gif


Quoto.
Pe me la D3 � la macchina definitiva; ha tutto quello che un fotografo possa desiderare in una macchina fotografica.
Se per� hai intenzione in futuro di seguire le novit� di mercato, i rumors dicono che presto uscir� una macchina con maggiore risoluzione .....e aggiugo sicuramente maggior rumore agli alti iso oltre che maggiore difficolt� nella gestione dei files.
In tal caso devi valutare in base alle tue esigenze fotografiche, se hai bisogno di tanti megapixel per le tue foto � meglio forse risparmiare per ora sulla d700 per poi investire in seguito......a meno che tu non sia uno sceicco. Io per le mie esigenze avevo una d200, quando � uscita appena me la sono potuta permettere ho scelto una D3 e penso che la terr� per anni e anni e anni messicano.gif
WalterB61
Per come la vedo io il problema non si pone, la D700 � una gran reflex ma se il budget lo permette D3.

L'indecisione sulle due � esclusivamente di carattere economico, raramente entrano in gioco fattori come il peso e l'ingombro.
Da professionista devi valutare se il tuo lavoro richiede quel tipo di investimento, da fotoamatore valuta se lo "sfizio" vale la spesa....... valuta anche che si vive una volta sola.

Sulla differenza dei file prodotti possiamo stare a discutere una vita ma sono chiacchere da fare al bar mentre fuori piove, nella pratica le differenze che ci puoi trovare (ammesso che tu riesca a vederle) devi andarle a cercare con molto impegno.
Drivaci
un amico si era preso la D700 e aveva da poco anche la D3,praticamente ha tenuto la 700 neanche 20gg e l'ha rivenduta perch� non lo soddisfava,quindi se hai il budget,vai di D3(non penso qualcuno ti possa dire il contrario)
Riobravo
Io la prova tra le due l'ho fatta con il 70-200 vr che mi ero portato da casa, e il bilanciamnto era molto diverso. E poi mentre l'otturatore della D3 canta, l'altro gracchia. Anche l'autofocus mi dava sensazioni diverse. Ora cerco un rinveditore Nital a buon prezzo e poi di sicuro D3.
giannizadra
Sono due apparecchi splendidi.

Se non hai problemi di budget (tieni presente che ti servir� un grandangolare FF, il 12-24 su FX richiede il crop a 5,1 MP), direi D3.
Anch'io la considero la mia DSRL "definitiva", nel senso che ci trovo tutto quello che posso desiderare.
E molto di pi�... rolleyes.gif
maurizioricceri
Perdonami ma queste domande non le capisco...le trovo di una banalit� impressionante. E' come dire : mi compro un'audi ma quale ? la A4 o la A8: chi se lo pu� permettere sicuramente preder� la A8 che � sicuramente pi� comoda etc etc...
il tutto senza nessuna polemica.
Gufopica
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 8 2008, 12:58 PM) *
Perdonami ma queste domande non le capisco...le trovo di una banalit� impressionante. E' come dire : mi compro un'audi ma quale ? la A4 o la A8: chi se lo pu� permettere sicuramente preder� la A8 che � sicuramente pi� comoda etc etc...
il tutto senza nessuna polemica.


si lo so...
certamente la d3 � su di un altro gradino..
ma come ho letto alcuni mettono in evidenza di investire sulle ottiche..
beh sicuramente con la d3 gli obiettivi che posseggo vanno bene il 50 l 85 e il 70-200
certmamente poi avro bisogno di un grandangolare o un 17-55 e/o 24-70

cmq sia come secondo corpo posso dormire sonni tranquilli...con la d300
e sicuramente andro sulla d3

io come foto faccio al 70% paesaggistica restante matrimoni natura e sport...
sicuramente vado sulla d3 tanto anche se uscir� presto la d3x con 24mpxilel non mi interessa piu alti pixel piu rumore poi ..quindi trovo la d3 a 12mpxel la mia soluzione finale..
poi non essendo un prof. ma un amatore che collabora con una rivista come fotoreporter mensilmente penso di avre un parco macchine di tutto rispetto.. grazie.gif a tutti davvero
monnalisa
QUOTE(GUFOPICA @ Oct 8 2008, 11:10 AM) *
ciao a tutti posseggo gi� una d300 di cui vado fiero e con la quale mi sono levato parecchie soddisfazioni..
ho anche una d200 che vendero
vorrei quindi far passare la d300 come secondo corpo
e aiutatemi a scegliere tra la d3 e la d700?
ve ne sarei grato

come ottiche tutte nikon naturalemente
possiedo
50 f1/8
85 f1/8
12/24
70-200 vrII f2/8
tc 1,7xeII

aspetto vostre notizie grazie vorrei fare l'acquisto a breve termine max una settimana ma sono davvero indeciso
fotografo sopratutto paeasggio natura matrimoni e sport...
grazie a tutti grazie.gif



Io direi che anche se tu non avessi limiti di budget,dovresti scegliere tra quelle
meravigliose macchine pensando a quello che devi farne e tenendo conto di cio'che
gia'possiedi.
Pur essendo disposto all'acquisto della primogenita D3,io ho atteso la D700 perche'
per i miei usi trovo impagabile la presenza del piccolo lampeggiatore incorporato
e la possibilita'di usare un corpo meno ingombrante asportando il battery pack.
Poi posso condividere le batterie con la D200.
Per ultimo, ma non meno importante, guarda se davvero hai bisogno del full frame.
Io ho preso la D700 per due buoni (per me) motivi:

Resa ad ISO piu' elevati.

Possesso di parecchie obiettivi 24x36 (che ora mi ringraziano).





Spero di essere stato di aiuto. Ciao a tutti...Antonio.






giannizadra
QUOTE(monnalisa @ Oct 8 2008, 02:01 PM) *
Per ultimo, ma non meno importante, guarda se davvero hai bisogno del full frame.


Per le opzioni dichiarate ( in particolare per matrimoni, sport, fotoreportage) direi proprio che il full-frame gli farebbe un gran comodo.
Anche a prescindere dal fatto che io lo preferisco per tutto (o quasi).
Gufopica
QUOTE(monnalisa @ Oct 8 2008, 02:01 PM) *
Io direi che anche se tu non avessi limiti di budget,dovresti scegliere tra quelle
meravigliose macchine pensando a quello che devi farne e tenendo conto di cio'che
gia'possiedi.
Pur essendo disposto all'acquisto della primogenita D3,io ho atteso la D700 perche'
per i miei usi trovo impagabile la presenza del piccolo lampeggiatore incorporato
e la possibilita'di usare un corpo meno ingombrante asportando il battery pack.
Poi posso condividere le batterie con la D200.
Per ultimo, ma non meno importante, guarda se davvero hai bisogno del full frame.
Io ho preso la D700 per due buoni (per me) motivi:

Resa ad ISO piu' elevati.

Possesso di parecchie obiettivi 24x36 (che ora mi ringraziano).
Spero di essere stato di aiuto. Ciao a tutti...Antonio.



ciao Antonio non capisco scusami...
il lamepggiatore...
poi hai preso la d700 ma � full frame...giusto???
resa ad iso piu elevati che ha anche la d3 o sbaglio..
battery aggiuntivo io possiedo la d300 con il battery ed averlo incorportato � una gran cosa..sencondo me..
poi la d3 � la d3! che se non sbaglio puoi usare come la d700 anche in dx..
io possiedo il 12/24 che mettero sulla d300 e con la d3
utilizzo 70-200 vrII
50mm
85 mm
e poi prendero il 24-70
penso di essere definitivo cosi possednedo anche il flah sb900
che dite....
giannizadra
QUOTE(GUFOPICA @ Oct 8 2008, 02:12 PM) *
ciao Antonio non capisco scusami...
il lamepggiatore...
poi hai preso la d700 ma � full frame...giusto???
resa ad iso piu elevati che ha anche la d3 o sbaglio..
battery aggiuntivo io possiedo la d300 con il battery ed averlo incorportato � una gran cosa..sencondo me..
poi la d3 � la d3! che se non sbaglio puoi usare come la d700 anche in dx..
io possiedo il 12/24 che mettero sulla d300 e con la d3
utilizzo 70-200 vrII
50mm
85 mm
e poi prendero il 24-70
penso di essere definitivo cosi possednedo anche il flah sb900
che dite....


Direi che saresti a posto, a meno che non ti servano anche focali pi� corte (o pi� lunghe per lo sport).
Io per esempio senza il 17-35 (o il 14-24) avvertirei un vuoto nei grandangoli FX.
Gufopica
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2008, 02:17 PM) *
Direi che saresti a posto, a meno che non ti servano anche focali pi� corte (o pi� lunghe per lo sport).
Io per esempio senza il 17-35 (o il 14-24) avvertirei un vuoto nei grandangoli FX.


grazie giannizadra...
sicuramente poi con la d3 che vorrei prendere..e lo faro quanto prima...
utilizzero il 70-200 e aggiungero un ottica o 12/24 o 17-55 o 24/70
per fare questo

d300 e 12-24

d3 e 17/55 o 24/70 e
70-200 vr alle volte moltiplicato 1,7x

poi con il grande sb900 penso per un po di esser a posto...
gciraso
QUOTE(GUFOPICA @ Oct 8 2008, 02:38 PM) *
grazie giannizadra...
sicuramente poi con la d3 che vorrei prendere..e lo faro quanto prima...
utilizzero il 70-200 e aggiungero un ottica o 12/24 o 17-55 o 24/70
per fare questo

d300 e 12-24

d3 e 17/55 o 24/70 e
70-200 vr alle volte moltiplicato 1,7x

poi con il grande sb900 penso per un po di esser a posto...

Ognuno si prende le ottiche che vuole ...... ma perch� utilizzare obiettivi DX sulla D3?

Saluti

Giovanni
Gufopica
QUOTE(gciraso @ Oct 8 2008, 02:42 PM) *
Ognuno si prende le ottiche che vuole ...... ma perch� utilizzare obiettivi DX sulla D3?

Saluti

Giovanni



ciao giovanni
a me risulta che il 70-200 e il 24/70 nikon siano per il full e sulla d3 so per fatto che fanno paura etrambe..
il 70-200 poi ancora piu...
qualcuno puo confermare..
pertanto con la d300 utilizzerei il 12/24 e alle colte il 70-200 per avere maggior zoom visto 1,5x di fattore in partenza pertanto otterrei moltiplicato un 510mm

mentre la d3 utilizzerei il 50 f1/8
l'85mm f1/8
il 70/200 e il 24/70

direi sono piu che a posto cosi...
ditemi pure..
accetto consigli.. visto che la d3 la prendero a breve
giannizadra
QUOTE(gciraso @ Oct 8 2008, 02:42 PM) *
Ognuno si prende le ottiche che vuole ...... ma perch� utilizzare obiettivi DX sulla D3?

Saluti

Giovanni


Infatti... Pollice.gif
17-55 e 12-24 sono ottiche DX.
Sulla D3 vanno utilizzate col crop a 5,1 MP.
Non mi sembra il massimo.
nano70
QUOTE(GUFOPICA @ Oct 8 2008, 02:38 PM) *
grazie giannizadra...
sicuramente poi con la d3 che vorrei prendere..e lo faro quanto prima...
utilizzero il 70-200 e aggiungero un ottica o 12/24 o 17-55 o 24/70
per fare questo

d300 e 12-24

d3 e 17/55 o 24/70 e
70-200 vr alle volte moltiplicato 1,7x

poi con il grande sb900 penso per un po di esser a posto...

Tieni presente che sia il 12-24 che il 17-55 sono ottiche DX. Su D3/D700 l'ideale sarebbe 24-70 + 14-24 (tra l'altro andrebbero benissimo anche su D300). Pollice.gif
Gufopica
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2008, 02:47 PM) *
Infatti... Pollice.gif
17-55 e 12-24 sono ottiche DX.
Sulla D3 vanno utilizzate col crop a 5,1 MP.
Non mi sembra il massimo.



a me risulta che il 70-200 e il 24/70 nikon siano per il full e sulla d3 so per fatto che fanno paura etrambe..
il 70-200 poi ancora piu...
qualcuno puo confermare..
pertanto con la d300 utilizzerei il 12/24 e alle colte il 70-200 per avere maggior zoom visto 1,5x di fattore in partenza pertanto otterrei moltiplicato un 510mm

mentre la d3 utilizzerei il 50 f1/8
l'85mm f1/8
il 70/200 e il 24/70

direi sono piu che a posto cosi...
ditemi pure..
accetto consigli.. visto che la d3 la prendero a breve
sbaglio cosi gianni... texano.gif
giannizadra
QUOTE(GUFOPICA @ Oct 8 2008, 02:55 PM) *
direi sono piu che a posto cosi...
ditemi pure..
accetto consigli.. visto che la d3 la prendero a breve
sbaglio cosi gianni... texano.gif


Io ti ho scritto che 12-24 e 17-55 (uno ce l'hai, l'altro vuoi acquistarlo) sono DX.

Sull'FX, se ti bastano gli 84� di angolo di campo del 24-70, prendendo quello sei a posto.
Non cos� col 17-55, che (ripeto) � un DX.

Se invece ti servono grandangolari pi� spinti su FX, dovrai provvedere a un altro acquisto.
Vex
allora.. io farei cos�..

vendo il 12-24 f4 ---> compro un 14-24 f2.8 (niente 17-55, � DX)

compro la D3 e gli monto il 14-24 (oppure il 24-70)

su D300 tengo montato il 70-200vr

50, 85... quando servono veramente..
questo perch� avendo nel corredo una FF come la D3 diventa limitante avere obiettivi DX

smile.gif
monnalisa
QUOTE(GUFOPICA @ Oct 8 2008, 02:12 PM) *
ciao Antonio non capisco scusami...
il lamepggiatore...
poi hai preso la d700 ma � full frame...giusto???


Perdonami ma non ho capito cosa non capisci...
comunque mi sembra che tu abbia le idee piuttosto chiare.
Ciao...Antonio.
Riobravo
Chi mi spiega la diversit� di messa a fuoco tra i due modelli con e senza illuminatore ausiliario.
Paolo C
QUOTE(giannizadra @ Oct 8 2008, 12:57 PM) *
Anch'io la considero la mia DSRL "definitiva", nel senso che ci trovo tutto quello che posso desiderare.
E molto di pi�... rolleyes.gif


Caro Gianni... anche io dicevo cos� con la D2x...poi � uscita la D3 e me la sono comprata. Vedrai appena uscir� la prossima quante cose in pi� ci troveremo dentro e quanto ce la vorremo comprare. E, soldi permettendo, si andrebbe avanti cos� ad oltranza. E' il gioco perverso delle grandi multinazionali. Proviamo a non cascarci....
Gufopica
QUOTE(Paolo C @ Oct 9 2008, 12:40 AM) *
Caro Gianni... anche io dicevo cos� con la D2x...poi � uscita la D3 e me la sono comprata. Vedrai appena uscir� la prossima quante cose in pi� ci troveremo dentro e quanto ce la vorremo comprare. E, soldi permettendo, si andrebbe avanti cos� ad oltranza. E' il gioco perverso delle grandi multinazionali. Proviamo a non cascarci....


ciao Paolo C hai proprio ragione...
penso che presto sar� pronta la d3x con il sensore sony da 24mpixel...
sicuramente entro natale la sparano sul mercato...
e cosi la d3 scende di colpo e via cosi...
secondo me quando uno arriva ad avere un corpo macchina come la d3 almeno che non sia un professionista.. penso sia arrivato al massimo
io penso di acquistarla
e penso di tenermela tutta la vita

poi piu pixel piu perfezione dettaglio ecc.. piu ottiche costose..e via via avanti cosi...

io conosco professionisti che mi continuano a dire non far caso alle prove degli obiettivi e corpi macchina..acquista cio che piu ti serve e basta...
ma vorrei capire il discorso lampeggiatore che � nella d700 e non nella d3???giusto qualcuno puo' spiegarmi...
grazie a tutti...
messicano.gif
gciraso
QUOTE(GUFOPICA @ Oct 9 2008, 08:44 AM) *
........
ma vorrei capire il discorso lampeggiatore che � nella d700 e non nella d3???giusto qualcuno puo' spiegarmi...
grazie a tutti...
messicano.gif

Penso che sia per via del lampeggiatore che il pentaprisma � leggermente pi� piccolo ed a mirino hai circa il 95%. Inoltre la presenza del lampeggiatore impedisce la completa tropicalizzazione del corpo.

Sicuro che il sensore della ventura D3X sar� quello Sony?


Saluti

Giovanni
UmbertoBellitto
QUOTE(Paolo C @ Oct 9 2008, 12:40 AM) *
Caro Gianni... anche io dicevo cos� con la D2x...poi � uscita la D3 e me la sono comprata. Vedrai appena uscir� la prossima quante cose in pi� ci troveremo dentro e quanto ce la vorremo comprare. E, soldi permettendo, si andrebbe avanti cos� ad oltranza. E' il gioco perverso delle grandi multinazionali. Proviamo a non cascarci....


Paolo secondo me sbagli.
Il discorso perverso delle grandi multinazionali � corretto.
Ma, io trovo davvero la d3 una macchina "definitiva" PER LE MIE ESIGENZE a differenza dei modelli precedenti.
1 � FF
2 ha un rumore contenutissimo ad alti ISO
3 ha un corpo serio
.......a me queste erano le cose che mancavano..... e ora ce le ho.
sinceramente di pi� risoluzione non ne avverto minimamente la necessit�..... almeno per ora....gi� con la d2h in termini di risuluzione le foto erano pi� che decenti.
Sicuramente in futuro usciranno macchine digitale ancora pi� performanti....ma io trovo la D3 la prima macchina pro in casa Nikon davvero MATURA......del pi� che ci sar� non ne ho bisogno.
massimhokuto
se hai i soldi vai di d3. corpo meraviglioso e raffica fantastica. (otturatore 300.000 scatti ).

in caso contrario fai come me e vai di <D700 .

stessa qualit� di immagine. con il battery pack grande raffica. e con la differenza di euro: ti compri un 24-70 f2.8
Luc@imola
QUOTE(massimhokuto @ Oct 9 2008, 11:33 PM) *
se hai i soldi vai di d3. corpo meraviglioso e raffica fantastica. (otturatore 300.000 scatti ).

in caso contrario fai come me e vai di <D700 .

stessa qualit� di immagine. con il battery pack grande raffica. e con la differenza di euro: ti compri un 24-70 f2.8


Alla fine se spendi gli stessi soldi non mi sembra che sia il caso contrario a chi ha i soldi.. hmmm.gif biggrin.gif
Alex 5
Ma avete visto che colpaccio ha dato la Sony?

Non ditemi non ha questo o quello, ma rendiamoci conto di quali siano veramente i prezzi di una reflex! mad.gif
giannizadra
QUOTE(Alex 5 @ Oct 17 2008, 09:43 PM) *
Ma avete visto che colpaccio ha dato la Sony?

Non ditemi non ha questo o quello, ma rendiamoci conto di quali siano veramente i prezzi di una reflex! mad.gif


Non vedo alcun "colpaccio", ma una DSRL col prezzo correlato alle sue caratteristiche.
Esattamente come accade per le altre (Canon e Nikon, tanto per intenderci).
Quando sapremo anche come va, ne capiremo di pi�.

gciraso
QUOTE(Alex 5 @ Oct 17 2008, 09:43 PM) *
Ma avete visto che colpaccio ha dato la Sony?

Non ditemi non ha questo o quello, ma rendiamoci conto di quali siano veramente i prezzi di una reflex! mad.gif

Il prezzo di ogni prodotto � correlato a quello che l'utente � disposto a pagare in riferimento alle caratteristiche del prodotto venduto.
Se vuoi auspicare che le macchine fotografiche costino meno, penso che questo sia un auspicio comune a tutti rolleyes.gif

Saluti

Giovanni

PS: una fotina per provare il nuovo look:
IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.