Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
luxmar
Immerso nelle prove con la mia D700 ho notato che elaborando i file RAW con NX2 e CAMERA RAW di PHOTOSHOP oltre ad una normalissima differenza cromatica (questo è ovvio) ho notato un differente metodo di demosaicizzazione.... posto ora delle immagini di esempio per fare capire...

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

da precisare che in camera raw ho corretto le aberrazioni cromatiche tramite i relativi controlli e su entrambi le foto ho applicato una maschera di contrasto...

ora: su CAPTURE NX come si vede nella foto dettaglio 1 la targa della macchina e ben definita mentre quella di CAMERA RAW sembra sfasata (seghettata per capirci)

naturalmente questo si verifica agli angoli estremi del fotogramma mentre il resto dell'immagine è ottima in entrambi i casi...

Mi sembra in conclusione che CAPTURE NX2 faccia davvero un'ottimo lavoro nel gestire i RAW della mia D700...

Alessandro Casalini
Alcune differenze ci sono sicuramente. Ti è possibile caricare il RAW su Mediafire per farcelo scaricare e valutare secondo altre metodologie di sviluppo???
Grazie, Ale.
luxmar
QUOTE(alebao @ Oct 9 2008, 10:15 AM) *
Alcune differenze ci sono sicuramente. Ti è possibile caricare il RAW su Mediafire per farcelo scaricare e valutare secondo altre metodologie di sviluppo???
Grazie, Ale.


ok... sto procedendo all'upload... tra un pò avrete il link....


Ecco il link...

http://www.mediafire.com/?sharekey=cbf7a36...2db6fb9a8902bda

Grazie per l'interessamento!
luxmar
QUOTE(alebao @ Oct 9 2008, 10:15 AM) *
Alcune differenze ci sono sicuramente. Ti è possibile caricare il RAW su Mediafire per farcelo scaricare e valutare secondo altre metodologie di sviluppo???
Grazie, Ale.



hai poi provato i file nef mediante altre metodologie di sviluppo??
_Led_
QUOTE(luxmar @ Oct 9 2008, 05:15 PM) *
hai poi provato i file nef mediante altre metodologie di sviluppo??


Puoi provare tu stesso utilizzando Rawtherapee oppure dcraw.

In questa pagina vari esempi.
Alessandro Casalini
QUOTE(luxmar @ Oct 9 2008, 05:15 PM) *
hai poi provato i file nef mediante altre metodologie di sviluppo??

Non ho ancora avuto tempo, scusami smile.gif
Lo sto scaricando ora ma alla magica velocità di 16 Kb/s laugh.gif

Ciao, Ale.
Alessandro Casalini
QUOTE(alebao @ Oct 9 2008, 06:59 PM) *
Non ho ancora avuto tempo, scusami smile.gif
Lo sto scaricando ora ma alla magica velocità di 16 Kb/s laugh.gif

Ciao, Ale.

Gli ho dato un'occhiata. Sono sul portatile quindi il monitor è quello che è ma così mi sembra già un pò meglio, che ne dici???

Ciao, Ale.


Clicca per vedere gli allegati


Alessandro Casalini
Questa è la schermata di LR con i relativi settaggi.

IPB Immagine

Volendo si può anche abbassare un pò lo sharpening, visto che il crop appare comunque più "nitido" di quanto appaia negli screen da te postati (ripeto che valuto dal monitor del mio portatile, questo potrebbe anche inficiare il giudizio smile.gif ).

Ciao, Alessandro.
carfora
che ne dici di questo fatto con NX2 ? mi sembra ancora piu' nitido ed anche meglio per i colori , non trovi ?

Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Casalini
QUOTE(carfora @ Oct 9 2008, 08:15 PM) *
che ne dici di questo fatto con NX2 ? mi sembra ancora piu' nitido ed anche meglio per i colori , non trovi ?

Clicca per vedere gli allegati

Concordo, questo è ancora migliore!!! Ma la sfida continua laugh.gif wink.gif


carfora
QUOTE(alebao @ Oct 9 2008, 09:44 PM) *
Concordo, questo è ancora migliore!!! Ma la sfida continua laugh.gif wink.gif


a parte gli scherzi Alessandro ... mi chiedevo come mai non utilizzi NX2 ???
io lo trovo veramente un buon prodotto , ed al contrario di NX 1.3 e' diventato pure veloce !!!
Mentre sono sempre stato un po' diffidente dei software non Nikon solo per il fatto che non riesco a capacitarmi che qualcuno possa fare meglio della "vecchia mamma" nell'elaborazione dei propri NEF ...
ma forse mi sbaglio perche' vedo che parecchi utilizzano vie alternative ...
ciao
luxmar
QUOTE(alebao @ Oct 9 2008, 07:47 PM) *
Questa è la schermata di LR con i relativi settaggi.

IPB Immagine

Volendo si può anche abbassare un pò lo sharpening, visto che il crop appare comunque più "nitido" di quanto appaia negli screen da te postati (ripeto che valuto dal monitor del mio portatile, questo potrebbe anche inficiare il giudizio smile.gif ).

Ciao, Alessandro.

Decisamente meglio... o notato che hai utilizzato la funzione defringe.... in effetti ho riprovato con camera raw che ha lo stesso motore e quindi parametri e l'immagine è migliore...

comunque credo che capture nx2 abbia una marcia in più ... (parlo di resa dei dettagli)

grazie tante per le prove!
Alessandro Casalini
QUOTE(carfora @ Oct 9 2008, 10:24 PM) *
a parte gli scherzi Alessandro ... mi chiedevo come mai non utilizzi NX2 ???
io lo trovo veramente un buon prodotto , ed al contrario di NX 1.3 e' diventato pure veloce !!!
Mentre sono sempre stato un po' diffidente dei software non Nikon solo per il fatto che non riesco a capacitarmi che qualcuno possa fare meglio della "vecchia mamma" nell'elaborazione dei propri NEF ...
ma forse mi sbaglio perche' vedo che parecchi utilizzano vie alternative ...
ciao

Ho provato a utilizzarlo ma per me non può andar bene, sono costretto a maneggiare centinaia di files alla volta e la visualizzazione e la velocità di LR sono troppo interessanti per non essere sfruttati. Poi sono d'accordo che con NX si possa ottenere un risultato anche superiore, ma non trovo poi ci sia tutta questa differenza e la malleabilità del file che offre LR l'NX, per sua stessa natura, non può averla smile.gif

Ho rifatto un'altro sviluppo ed ho seguito un'altra strada, ingranditi i particolari si notano cose minime come differenze, alcune a favore di LR ed altre a favore di NX.... non so, ma non credo che sarebbero apprezzabili più di tanto in stampa, perciò... smile.gif

Ciao, Alessandro.

IPB Immagine


carfora
QUOTE(alebao @ Oct 9 2008, 10:48 PM) *
Ho provato a utilizzarlo ma per me non può andar bene, sono costretto a maneggiare centinaia di files alla volta e la visualizzazione e la velocità di LR sono troppo interessanti per non essere sfruttati. Poi sono d'accordo che con NX si possa ottenere un risultato anche superiore, ma non trovo poi ci sia tutta questa differenza e la malleabilità del file che offre LR l'NX, per sua stessa natura, non può averla smile.gif


grazie delle info Alessandro, hai provato anche la versione NX2 ? ero anche io un po' scossiato della lentezza della 1.3 ma la 2 mi pare parecchio piu' veloce ! almeno sul mio povero e vetusto PC ...
Vorra' dire che lo provo sto LR, penso la versione 2 vero ?

ciao
Andrea
Alessandro Casalini
QUOTE(carfora @ Oct 9 2008, 11:02 PM) *
grazie delle info Alessandro, hai provato anche la versione NX2 ? ero anche io un po' scossiato della lentezza della 1.3 ma la 2 mi pare parecchio piu' veloce ! almeno sul mio povero e vetusto PC ...
Vorra' dire che lo provo sto LR, penso la versione 2 vero ?

ciao
Andrea

Si Andrea, ho provato la demo della versione 2 su MAC (IMac 2,8 2GHzRAM) e resta comunque ingestibile se si hanno tipo 800 files da visionare wink.gif

Per un fotoamatore però può essere la scelta adatta l'NX, sei sicuro che offra immagini molto pulite ed accurate spendendo meno e godendo lo stesso wink.gif

LR(io uso il 2, si...) è un prodotto più specifico per chi maneggia molte immagini alla volta, ha molte comodità che in questi casi fanno la differenza fra l''elaborare le immagini in 3 ore ed il farlo in 3 giorni.... wink.gif

Ciao, Alessandro.
Skylight
Ciao, ho visto il nef con NX e CS3.

Non entrando in merito sulla resa di NX e CS3, argomento trattato in maniera esaustiva, ho provato ad usare il controllo immagine che sulla mia D200 ( e quindi in emulazione Expeed) mi offre ottimi risultati.
Lavorando anche con il WB si ottengono risultati ancora migliori.

La personalizzazione del preset Neutra applicata allo scatto mi sembra un po' forzata e la resa non mi sembra molto buona.

Questo il D2XMode1 con nitidezza a +5, nessuna altra operazione con NX o Photoshop :


IPB Immagine
Alessandro Castagnini
Più che in Reflex, direi che è meglio in Software.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.