Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pietro.rossi
Ciao a tutti!
Ho intenzione di comprare una D60 per la fine dell'anno solare... Aspetto che arrivino un p� di soldini per Natale e poi parto con l'acquisto! xD
Nel frattempo cerco di informarmi sui dubbi che ho...

Quando far� le foto come imposto la macchina? Le salvo in RAW o in JPEG?
E' chiaro che in JPEG lo spazio richiesto � molto minore, e soprattutto mi basta copiarle sul PC e son gi� pronte.
In formato RAW avrei pi� opportunit� di fotoritocco, per� ogni volta dovrei poi convertirle in JPEG. Esiste qualche software free che mi faccia questo?

Secondo voi quali sono i vantaggi di salvare sempre in RAW?

Voi di solito come le salvate le foto?

Pietro =)
LucaCorsini
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 03:26 PM) *
Ciao a tutti!
Ho intenzione di comprare una D60 per la fine dell'anno solare... Aspetto che arrivino un p� di soldini per Natale e poi parto con l'acquisto! xD
Nel frattempo cerco di informarmi sui dubbi che ho...

Quando far� le foto come imposto la macchina? Le salvo in RAW o in JPEG?
E' chiaro che in JPEG lo spazio richiesto � molto minore, e soprattutto mi basta copiarle sul PC e son gi� pronte.
In formato RAW avrei pi� opportunit� di fotoritocco, per� ogni volta dovrei poi convertirle in JPEG. Esiste qualche software free che mi faccia questo?

Secondo voi quali sono i vantaggi di salvare sempre in RAW?

Voi di solito come le salvate le foto?

Pietro =)

Ciao,
Perch� proprio la D60?
Nuova?
Io guarderei altro ... rolleyes.gif
Se usi la funzione Cerca troverai decine di discussioni sul RAW o il JPEG.
Comunque tutti ti diranno di usare sempre il RAW se hai possibilita/voglia di "gestirle" al pc.
Io scatto in JPEG perch� sono pigro.
Luca

pietro.rossi
La D60 per ragioni economiche e poi perch� � la prima volta che mi affaccio sul mondo delle reflex, sono un neofita...
Poi in futuro posso sempre cambiare corpo macchina e prendere una D90... Ma quello si vedr�!

Pietro =)
LorisDiBella
Ciao, io possiedo una D60.
Solitamente scatto in RAW, anche se dipende dalla situazione.
Quando scatto in condizioni difficili o foto "artistiche" il raw � d'obbligo (almeno per me), cos� in post-produzione posso risolvere eventuali problemi, o dare spazio alla creativit� (uso due programmi NON free per fare questo, che sono Lightroom e CaptureNX 2).
In ogni caso, se scatti in raw, potrai sempre convertire i tuoi file in jpeg tramite il software che troverai in dotazione con la suite nikon nella tua D60; vale a dire ViewNX (free), con vui visualizzerai e convertirai appunto.

Il jpeg non lo uso quasi mai, tranne quando le foto che scatto, sono state fatte tutte in condizioni ottimali e non intendo lavorarci su. A qualche compleanno di vecchi parenti ad esempio XD, dove le foto andranno solo stampate in 10x15.

Saluti, Loris.
Skylight
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 03:26 PM) *
..... .......
Quando far� le foto come imposto la macchina? Le salvo in RAW o in JPEG?


Ciao, sicuramente in raw.
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 03:26 PM) *
E' chiaro che in JPEG lo spazio richiesto � molto minore, e soprattutto mi basta copiarle sul PC e son gi� pronte.

Le schede di menoria SD da 2GB sono ormai davvero economiche, vale la pena prenderne due o tre.
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 03:26 PM) *
In formato RAW avrei pi� opportunit� di fotoritocco, per� ogni volta dovrei poi convertirle in JPEG. Esiste qualche software free che mi faccia questo?

Con ViewNX, che puoi scaricare gratuitamente, puoi convertire i nef in jpeg e puoi anche fare piccoli ritocchi sul nef prima della conversione.
Se vuoi "di pi�" c'� NX2 a pagamento, scaricabile in versione prova completamente funzionante per 30gg.
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 03:26 PM) *
Secondo voi quali sono i vantaggi di salvare sempre in RAW?

I vantaggi sono enormi se si ha la possibilit� di passare le foto a computer, inoltre se in futuro Nikon adotter� altri metodi per la costruzione immagine, i nef riceveranno una nuova vita Pollice.gif
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 03:26 PM) *
Voi di solito come le salvate le foto?

Nef o, in caso di condivisione immediata, nef+jpeg large fine.

Buone foto con la tua prossma Nikon smile.gif
giovanni1973
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 03:26 PM) *
Ciao a tutti!
Ho intenzione di comprare una D60 per la fine dell'anno solare... Aspetto che arrivino un p� di soldini per Natale e poi parto con l'acquisto! xD
Nel frattempo cerco di informarmi sui dubbi che ho...

Quando far� le foto come imposto la macchina? Le salvo in RAW o in JPEG?
E' chiaro che in JPEG lo spazio richiesto � molto minore, e soprattutto mi basta copiarle sul PC e son gi� pronte.
In formato RAW avrei pi� opportunit� di fotoritocco, per� ogni volta dovrei poi convertirle in JPEG. Esiste qualche software free che mi faccia questo?

Secondo voi quali sono i vantaggi di salvare sempre in RAW?

Voi di solito come le salvate le foto?

Pietro =)



Io scatto in raw....e la soluzione forse meno pratica, ma sicuramente migliore dal punto di vista del ritocco e post produzione....
Ho salvato tantissime foto scattate in Raw....che se fossero state scattate in jpeg avrei buttato....

Programmi io uso capture Nx di nikon, che � a pagamento, ma per iniziare puoi usare Picture projet o view NX, che sono gratuiti, e per regolazioni di base possono andare bene....

ciao

Giovanni.
pietro.rossi
Bene, ho concluso che la scelta migliore mi si riveler� il RAW (NEF)!!
Tanto se ViewNX gi� me la converte... No problem!

Credo che � sempre meglio il processore e il software del computer che quello della D60! Per cui i migliori risultati li avr� appunto usando ViewNX e non convertendo i file "on camera"!

(Se invece sto dicendo una castroneria ditemelo!! xD)


Pietro =)
giovanni1973
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 08:36 PM) *
Bene, ho concluso che la scelta migliore mi si riveler� il RAW (NEF)!!
Tanto se ViewNX gi� me la converte... No problem!

Credo che � sempre meglio il processore e il software del computer che quello della D60! Per cui i migliori risultati li avr� appunto usando ViewNX e non convertendo i file "on camera"!

(Se invece sto dicendo una castroneria ditemelo!! xD)
Pietro =)



Pi� che altro � che sbagliando una foto...vedi sotto o sovra esposizione, oppure...per variare parametri come il bilanciamento del bianco, i colori o cmq recuperare le luci perse o le ombre, con il Raw puoi e recuperi la foto...mentre con il jpeg il pi� delle volte getti via lo scatto...o cmq non ottieni gli stessi risultati.

Con picture e view nx...vanno bene sia per convertire che per fare un pochino di PP...certamente, se vuoi andare oltre ti ci v� un programma a pagamento.

Giovanni.
pietro.rossi
Ottima spiegazione!!


grazie.gif


Pietro =)
Moua
Il livello qualitativo offerto dalla stessa scena ripresa in Raw o Jpg sar� certamente analogo se non si sono commessi errori grossolani. Il RAW-NEF offre la possibilit� di curare la ripresa dal punto di vista fotografico, lasciando libera la mente da ogni altra preoccupazione, con la assoluta consapevolezza di poter, in postproduzione, applicare le pi� idonee impostazioni. Agli inizi il salvataggio RAW-NEF, potr� costituire un prezioso banco di prova, impiegando i controlli possibili a computer e prendendo dimestichezza preziosa da applicare in un secondo tempo direttamente in ripresa Jpeg.

Ciao
Attilio
LucaCorsini
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 08:36 PM) *
Bene, ho concluso che la scelta migliore mi si riveler� il RAW (NEF)!!
Tanto se ViewNX gi� me la converte... No problem!

Credo che � sempre meglio il processore e il software del computer che quello della D60! Per cui i migliori risultati li avr� appunto usando ViewNX e non convertendo i file "on camera"!

(Se invece sto dicendo una castroneria ditemelo!! xD)
Pietro =)

A parte il mancato congiuntivo ... rolleyes.gif


QUOTE(Moua @ Oct 9 2008, 11:10 PM) *
Il livello qualitativo offerto dalla stessa scena ripresa in Raw o Jpg sar� certamente analogo se non si sono commessi errori grossolani. Il RAW-NEF offre la possibilit� di curare la ripresa dal punto di vista fotografico, lasciando libera la mente da ogni altra preoccupazione, con la assoluta consapevolezza di poter, in postproduzione, applicare le pi� idonee impostazioni. Agli inizi il salvataggio RAW-NEF, potr� costituire un prezioso banco di prova, impiegando i controlli possibili a computer e prendendo dimestichezza preziosa da applicare in un secondo tempo direttamente in ripresa Jpeg.

Ciao
Attilio

Questo � il commento giusto!
controfirmo in pieno!
Pollice.gif
robermaga
QUOTE(Moua @ Oct 9 2008, 11:10 PM) *
Il livello qualitativo offerto dalla stessa scena ripresa in Raw o Jpg sar� certamente analogo se non si sono commessi errori grossolani. Il RAW-NEF offre la possibilit� di curare la ripresa dal punto di vista fotografico, lasciando libera la mente da ogni altra preoccupazione, con la assoluta consapevolezza di poter, in postproduzione, applicare le pi� idonee impostazioni. Agli inizi il salvataggio RAW-NEF, potr� costituire un prezioso banco di prova, impiegando i controlli possibili a computer e prendendo dimestichezza preziosa da applicare in un secondo tempo direttamente in ripresa Jpeg.

Ciao
Attilio

Controfirmo pure io, e io pure sono pigro. cerotto.gif

Ciao
Roberto
Tony_@
QUOTE(pietror87 @ Oct 9 2008, 03:26 PM) *
.......... per� ogni volta dovrei poi convertirle in JPEG. Esiste qualche software free che mi faccia questo?

Solo per esempio "RawTherapee", con modeste ma valide possibilit� di intervento sulle immagini.
Una volta installato su PC puoi copiare la cartella del programma su pendrive o altro supporto, funziona autonomamente e quindi puoi usarlo anche con altri computer che non abbiano programmi per gestire RAW (NEF, ecc.) installati.

Ovviamente non si pu� certo paragonare a CaptureNX, software molto pi� completo ottimizzato per foto digitali emesse da fotocamere Nikon e per il quale troverai sempre informazioni sul forum Nital ed aiuto da chi gi� lo usa.

Io scatto sempre in NEF (RAW) perch� le possibilit� di intervento sono nettamente superiori su tale formato e puoi risalvare il file senza perdita di dettaglio (conservo sempre comunque l'originale).
Il JPG � un formato compresso che nativamente contiene informazioni molto pi� ridotte ed hai perdita di dettaglio ogni volta che risalvi anche se non fai modifiche.
Per non avere perdita rispetto ad un originale JPG puoi solo aprirlo e richiuderlo senza usare il comando "Salva".

Se avrai necessit� di fare molte foto prima di poterle scaricare puoi procurarti qualche scheda di scorta.

Ciao, Tony.
maxcervetti
un mio simpatico amico fanatico sostiene che scattare in jpeg � preistoria.
io scatto in NEF anche con la compatta.
lasciando da parte i mille discorsi che si potrebbero fare, se uno non post elabora beh...
il jpeg � ancora una cosa di tutto rispetto.
se elabori la cosa cambia.
oltre a tutti i vantaggi che ti offre NX ecc.ecc. personalmente ho provato a fare 5 elaborazioni di un file jpeg e di conseguenza 5 salvataggi in jpeg e il degrado � evidente.
in NEF (come in TIF) ho provato a farne fino a 15 e non cambia assolutamente nulla.
su questo puoi credermi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.