Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucnikon
Chiedo aiuto a voi.
Ho da poco preso una D300 e solo oggi, installando l'aggiornamento del NX2, ho potuto visionarne i NEF.
Diciamo che una buona met� sono 'solarizzati', cio� bianchi con alcune tinte gialle in alcune parti della foto, mentre il relativo JPG non ha problemi.
E tutto questo vedendo comunque bene il preview del NEF in cartella sul PC.
Qualcuno mi s� indicare se � un problema di settaggio (solo su alcune?) del software, o pu� esserci bisogno di assistenza?
Grazie
Luca
Skylight
Ciao, se puoi posta un nef con il problema ed il relativo jpeg senza problema.

Puoi appoggiare il nef, se troppo pesante, su http://www.mediafire.com/

Per escludere un problema di NX2, hai provato ad aprire i nef con ViewNX?
lhawy
allega un nef su http://rapidshare.com/ cos� lo vediamo anche noi
lucnikon
QUOTE(Skylight @ Oct 10 2008, 01:27 AM) *
Per escludere un problema di NX2, hai provato ad aprire i nef con ViewNX?


Ho appena provato, in realt� con ViewNX si vedono senza problemi, per fortuna.
Meglio un problema a NX2 che alla D300...
Per� a questo punto � il software che ho scaricato trial 60 gg da Nikon che non v�?
lhawy
QUOTE(Skylight @ Oct 10 2008, 01:27 AM) *
Ciao, se puoi posta un nef con il problema ed il relativo jpeg senza problema.

Puoi appoggiare il nef, se troppo pesante, su http://www.mediafire.com/

Per escludere un problema di NX2, hai provato ad aprire i nef con ViewNX?

non avevo visto la risposta wink.gif
lucnikon
QUOTE(lhawy @ Oct 10 2008, 01:40 AM) *
non avevo visto la risposta wink.gif


In realt� anche se apro le immagini sul 'Picture control utility' di ViewNX alcune sono bianche, pur vedendosi perfettamente nel ViewNX...?
unsure.gif
Mistero

Tenderei comunque a escludere un problema alla D300, qualcuno s� da cosa possa dipendere?

Comunque se andate nella mia galleria in VARIE il desktop fotografato � appunto una immagine tratta da captureNX2...
Skylight
QUOTE(lucnikon @ Oct 10 2008, 01:38 AM) *
.... ....
Per� a questo punto � il software che ho scaricato trial 60 gg da Nikon che non v�?

Ciao, se posti il nef si pu� provare ad aprire con NX2 ed in caso postare una schermata.
Puoi provare a disinstallare NX2, ma non credo che il trial sia ancora valido se lo installi nuovamente.


QUOTE(lhawy @ Oct 10 2008, 01:40 AM) *
non avevo visto la risposta wink.gif


Ciao, a queste ore direi che � umano biggrin.gif
lucnikon
QUOTE(Skylight @ Oct 10 2008, 01:52 AM) *
Ciao, se posti il nef si pu� provare ad aprire con NX2 ed in caso postare una schermata.
Puoi provare a disinstallare NX2, ma non credo che il trial sia ancora valido se lo installi nuovamente.
Ciao, a queste ore direi che � umano biggrin.gif


Non so come fare a postare il NEF, comunque se vai nelle mie immagini la prima � la vista dello schermo e della foto... che in ViewNX si vede invece perfettamente!
lucnikon
QUOTE(lucnikon @ Oct 10 2008, 01:57 AM) *
Non so come fare a postare il NEF, comunque se vai nelle mie immagini la prima � la vista dello schermo e della foto... che in ViewNX si vede invece perfettamente!


OK, st� facendo l'upload da mediafire, tra un p� posto il link...
Skylight
QUOTE(lucnikon @ Oct 10 2008, 01:57 AM) *
Non so come fare a postare il NEF, comunque se vai nelle mie immagini la prima � la vista dello schermo e della foto... che in ViewNX si vede invece perfettamente!


Ciao, ora � tardi, ma nel link che ho scritto nel messaggio precedente (mediafire), puoi eseguire un upload del nef, non � difficile.

In pratica carichi il nef sul sito mediafire ed alla fine del caricamento ti indica un link, come avviene in pratica se posti una foto qua sul forum.

Questo link lo trascrivi nel messaggio di risposta, cos� � possibile scaricare il nef in questione.

smile.gif

--------
vedo ora che stai eseguendo il caricamento sul sito
lucnikon
QUOTE(lucnikon @ Oct 10 2008, 02:04 AM) *
OK, st� facendo l'upload da mediafire, tra un p� posto il link...



Link:
http://www.mediafire.com/?sharekey=475b50f...2db6fb9a8902bda
Fatemi sapere se riuscite ad aprirlo, grazie
Luca

OOOps, leggo ora, ti ringrazio in effetti � stato facile.
lhawy
QUOTE(lucnikon @ Oct 10 2008, 02:08 AM) *
Link:
http://www.mediafire.com/?sharekey=475b50f...2db6fb9a8902bda
Fatemi sapere se riuscite ad aprirlo, grazie
Luca

OOOps, leggo ora, ti ringrazio in effetti � stato facile.

spiacente, bianco con cnx2.

IPB Immagine

idem con viewnx
lucnikon
QUOTE(lhawy @ Oct 10 2008, 02:20 AM) *
spiacente, bianco con cnx2.

idem con viewnx


Eppure con ViewNX lo vedo bene...
Mi sa che devo fare un salto alla CSA a Roma e fargli provare la D300, o ad aprire i file.
_Lucky_
A meno che non clicchi sul bottone in alto a sx., viewNX ti fa vedere l'anteprima jpg contenuta nel Nef e non il nef stesso......
Capture Nx invece "costruisce" l'immagine direttamente dai dati raw, e per questo e' molto piu' lento a completare la visualizzazione.
probabilmente nel tuo caso c'e' un problema nei dati raw.....
Nickel
QUOTE(lucnikon @ Oct 10 2008, 02:25 AM) *
Eppure con ViewNX lo vedo bene...
Mi sa che devo fare un salto alla CSA a Roma e fargli provare la D300, o ad aprire i file.

Il Nef � corrotto, il jpeg � leggibile, mi risulta che hai usato Picture Project 1.7 per scaricare i file, � un software incompatibile con la D300, probabilmente origina tutto da qui (lo spero per te), usa Nikon Transfer...
litero
oppure non usare programmi, ma un bel lettore di CF e basta.
lucnikon
QUOTE(Nickel @ Oct 10 2008, 03:31 AM) *
Il Nef � corrotto, il jpeg � leggibile, mi risulta che hai usato Picture Project 1.7 per scaricare i file, � un software incompatibile con la D300, probabilmente origina tutto da qui (lo spero per te), usa Nikon Transfer...


Spero tu abbia ragione, ora devo uscire ma pi� tardi faccio la prova con Nikon Transfer, che in effetti ho installato solo ieri notte ed ancora non ho usato se non in lettura.
Vi faccio sapere, grazie a tutti
Luca
Enzolog
Io invece ho notato che aprendo i NEF in Capture NX ( come se li volessi modificare), li vedo molto piu' scuri e saturi di come quando li apro con il view NX, o rispetto alle anteprime del windows! spero che nello sviluppo le immagini siano corrette.
Franco_
QUOTE(litero @ Oct 10 2008, 08:11 AM) *
oppure non usare programmi, ma un bel lettore di CF e basta.


Concordo.
Marco Senn
QUOTE(lucnikon @ Oct 10 2008, 09:22 AM) *
Spero tu abbia ragione, ora devo uscire ma pi� tardi faccio la prova con Nikon Transfer, che in effetti ho installato solo ieri notte ed ancora non ho usato se non in lettura.
Vi faccio sapere, grazie a tutti
Luca


A parte usare NTransfer per caso sono stati aperti/modificati con la versione 1 di NX?
Io cmq pur avendo il lettore di CF/SD utilizzo NTransfer per lo scarico, molto comodo.
lhawy
il fatto che i jpg siano tutti perfetti mi fa dubitare che sia un problema di trsferimento/memoria (solo sul nef?)
baffos
Tanto per fare un p� di chiarezza: quello che vedi in un qualsiasi visualizzatore di file raw (o NEF, nel nostro caso) non � il raw vero e proprio che, in quanto file di dati grezzo, non si lascia "visionare", ma una immagine jpeg (a bassa qualit�, ma neanche poi tanto..) "embedded", inglobata nel raw, per poterlo visualizzare.
Quindi tu vedi il file (NEF) previsualizzato sul display della fotocamera, o su un programma del pc, e dici "Tutto bene", poi quando vai "effettivamente" ad aprire il raw, o con NX o ViewNX (attenzione, lo visualizzi SOLO con il pulsante RAW premuto, altrimenti continui a vedere il jpeg-embedded..!) ti accorgi del misfatto: file grezzo corrotto ed inservibile.
Che fare? Innanzitutto provare ad aprirlo anche con qualche altro programma che supporti i raw di Nikon (Adobe Camera Raw di Photoshop, ad es.) per sincerarsi che non dipenda dal programma; poi controllare che il file presente sulla scheda (il vero originale..) sia intatto o pure lui corrotto, e questo per verificare che effettivamente sia un errore della fotocamera o un errore di trasferimento sul pc (e qui il suggerimento che molti ti hanno dato di usare un lettore di schede esterno � pi� che valido).
Nella malaugurata ipotesi dell'errore della fotocamera (che comunque ci pu� stare, sbagliano anche loro, a volte, specie per "incompatibilit� caratteriale" con alcuni tipi di schede), e quindi di un file originale corrotto, si pu� recuperare, per non perdere un'immagine importante, il jpeg-embedded con uno dei tanti programmi reperibili in rete (tipo PreviewExtractor), basta fare una ricerca sul solito Google, visto che tale jpeg � intatto, dal momento che lo possiamo visionare smile.gif
La qualit� non sar� proprio eccelsa (sulla mia macchina il jpeg-embedded pesa ca. 6-700 kb), ma il file � usabilissimo e almeno non rischiamo di rimanere senza immagine.
Proprio ieri mi � capitato su un paio di scatti un problema simile al tuo (NEF corrotto), con una scheda CF non "consigliata" (e che evidentemente la mia D70s non digeriva molto..): erano scatti non ripetibili e che dovevo consegnare in serata (non ti dico i moccoli e le bestemmie..), beh col metodo che ti ho descritto sono riuscito a salvare capra e cavoli.
Un consiglio per finire: usiamo solo schede di memoria di provenienza "certa" ..e certificata.
Un saluto.
Marco Senn
Per curiosit� aperto con IrfanView bianco uguale.... Prova a scaricare il file a manina dalla macchina senza un programma usando esplora risorse.
Nino Aleotti
Che il file sia corrotto, Luca, ci sono pochi dubbi.
Sul perch�, farei qualche indagine anche se qualcuno forse ha gi� dato la risposta...

Ripeto cose gi� dette da altri amici, ma che � meglio tenere presenti. wink.gif
Se puoi, evita di scaricare i files direttamente dalla macchina. Meglio un buon lettore di CF esterno.
Poi, che tipo di CF usi ? Spero materiale acquistato per vie "sicure"... (e pure questo � stato gi� detto)

Cmq, se vuoi stare tranquillo, un salto in assistenza e ti togli il pensiero. Pollice.gif

Tienici aggiornati, mi raccomando.

Nino

p.s.: scusa se non ci siamo risentiti, ma sono stato parecchio impegnato. Cmq, con il 50 � tutto ok... cool.gif
Nickel
Boh, il fatto che si usi un lettore di schede preclude forse l'uso di un software studiato allo scopo, Nikon Transfer possiede molte funzionalit� utili, ad ognuno scoprirle..

Comunque in questi casi bisogna andare per esclusione, potrebbe essere un problema della reflex, ma in questo caso non credo, la macchina registra ancora le foto, il jpeg icorporato nel nef � leggibile, ed estraendolo � modificabile, potrebbe essere la scheda, ma non credo che sia razzista, i Nef no ed i Jpeg si, continuo a credere (potrei sbagliarmi) che sia colpa del software usato per lo scarico che � incompatibile con i Nef della D300 (non con i Jpeg), ce lo dir� Luca..

Ahh, il jpeg che ho leggermente modificato nelle tonalit�, a dimostrazione che l'originaleClicca per vedere gli allegati l'ho estratto e ci ho fatto i miei comodi... , e che la D300 ancora fa le foto smile.gif
marcofnt
Io ho avuto un problema simile finch� non mi sono reso conto che in capureNX era impostato il profilo colore predefinito della Stampante.
Prova ad andare in preferenze e assicurarti che il profilo colore sia impostato su sRGB
Ciao
Skylight
QUOTE(lucnikon @ Oct 10 2008, 09:22 AM) *
Spero tu abbia ragione, ora devo uscire ma pi� tardi faccio la prova con Nikon Transfer, che in effetti ho installato solo ieri notte ed ancora non ho usato se non in lettura.
Vi faccio sapere, grazie a tutti
Luca


Ciao, unendomi al consiglio gi� espresso, prova a scaricare i nef sul computer con un lettore di card.

� il metodo pi� semplice. smile.gif
Franco_
Novit� ?
lucnikon
QUOTE(Franco_ @ Oct 14 2008, 09:05 AM) *
Novit� ?


Innanzitutto GRAZIE a tutti.
Ho scaricato solo ieri un p� di foto (fatte in interni ed esterni, vedessi mai...) con il Nikon Transfer e non ho avuto problemi.
A questo punto credo che sicuramente l'errore fosse da attribuire proprio al Picture con cui avevo effettuato i precedenti download.
Sui prossimi download spero di consolidare tale tesi.
E' da ravvisare per� che, come al solito, su questo forum ho avuto immediati e precisi consigli,
grazie.gif di nuovo.
t_raffaele
QUOTE(lucnikon @ Oct 14 2008, 09:50 AM) *
Innanzitutto GRAZIE a tutti.
Ho scaricato solo ieri un p� di foto (fatte in interni ed esterni, vedessi mai...) con il Nikon Transfer e non ho avuto problemi.
A questo punto credo che sicuramente l'errore fosse da attribuire proprio al Picture con cui avevo effettuato i precedenti download.
Sui prossimi download spero di consolidare tale tesi.
E' da ravvisare per� che, come al solito, su questo forum ho avuto immediati e precisi consigli,
grazie.gif di nuovo.


Ciao..scusami,forse ti � gi� stato sugerito,non ho letto tutti i sugerimenti
ma..perch� utilizzare per forza il programma x scaricare le foto direttamente dalla macchina ??
basta collegarla al Pc portarsi nella cartella foto della d300,e con un semplice copia incolla si trasferisce il tutto sul proprio Pc.Credo sia l'operazione + usata dalla maggior parte di noi.
Naturalmente vanno beneissimo i lettori di schede,io non le ho mai utilizzate,e non ho mai avuto problemi.

Buone foto

Raffaele

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.