Tanto per fare un p� di chiarezza: quello che vedi in un qualsiasi visualizzatore di file raw (o NEF, nel nostro caso) non � il raw vero e proprio che, in quanto file di dati grezzo, non si lascia "visionare", ma una immagine jpeg (a bassa qualit�, ma neanche poi tanto..) "embedded", inglobata nel raw, per poterlo visualizzare.
Quindi tu vedi il file (NEF) previsualizzato sul display della fotocamera, o su un programma del pc, e dici "Tutto bene", poi quando vai "effettivamente" ad aprire il raw, o con NX o ViewNX (attenzione, lo visualizzi SOLO con il pulsante RAW premuto, altrimenti continui a vedere il jpeg-embedded..!) ti accorgi del misfatto: file grezzo corrotto ed inservibile.
Che fare? Innanzitutto provare ad aprirlo anche con qualche altro programma che supporti i raw di Nikon (Adobe Camera Raw di Photoshop, ad es.) per sincerarsi che non dipenda dal programma; poi controllare che il file presente sulla scheda (il vero originale..) sia intatto o pure lui corrotto, e questo per verificare che effettivamente sia un errore della fotocamera o un errore di trasferimento sul pc (e qui il suggerimento che molti ti hanno dato di usare un lettore di schede esterno � pi� che valido).
Nella malaugurata ipotesi dell'errore della fotocamera (che comunque ci pu� stare, sbagliano anche loro, a volte, specie per "incompatibilit� caratteriale" con alcuni tipi di schede), e quindi di un file originale corrotto, si pu� recuperare, per non perdere un'immagine importante, il jpeg-embedded con uno dei tanti programmi reperibili in rete (tipo PreviewExtractor), basta fare una ricerca sul solito Google, visto che tale jpeg � intatto, dal momento che lo possiamo visionare
La qualit� non sar� proprio eccelsa (sulla mia macchina il jpeg-embedded pesa ca. 6-700 kb), ma il file � usabilissimo e almeno non rischiamo di rimanere senza immagine.
Proprio ieri mi � capitato su un paio di scatti un problema simile al tuo (NEF corrotto), con una scheda CF non "consigliata" (e che evidentemente la mia D70s non digeriva molto..): erano scatti non ripetibili e che dovevo consegnare in serata (non ti dico i moccoli e le bestemmie..), beh col metodo che ti ho descritto sono riuscito a salvare capra e cavoli.
Un consiglio per finire: usiamo solo schede di memoria di provenienza "certa" ..e certificata.
Un saluto.