QUOTE(mardok80 @ Oct 19 2008, 07:25 PM)

mi aggiungo anche io date un occhio a sta foto e stata trasformata in jpg dal raw ma il raw era molto rumoroso come questa come mai??
Se usate la funzione cerca (raccomandazione trita e ritrita, ma mai seguita...) trovate parecchie discussioni sull'argomento segnale/rumore, sulla sua natura, e sui metodi per contenerlo. A parte ci�, Nikon D80 e Canon 40D montano due sensori differenti, un CCD contro un CMOS. E' noto che i sensori del primo tipo consentono di ottenere immagini pi� nitide ma anche pi� rumorose. L'autore del thread dovrebbe poi sapere che un confronto fra fotocamere (posto, sempre, che se ne senta la reale necessit�... nel qual caso sarebbe pi� saggio effettuarlo PRIMA dell'acquisto e non dopo) presuppone identiche condizioni: ISO, coppia tempo/diaframma (e quindi identica scena con identiche condizioni di luce), impostazioni di base (spazio colore, contrasto, nitidezza, tono), NR disattivato. Ma anche in questo caso il confronto non dice che l'una � meglio dell'altra, bens� che fra le due c'� una data diversit�. S�, perch� la gestione del segnale � condizionata anche dal processore della fotocamera, ed anche in questo caso si pu� parlare solo di diversit�.
Ci� detto, poi, sarebbe sempre opportuno domandarsi se un'eventuale "pecca" nella qualit� delle immagini non dipenda da errori in ripresa. L'immagine postata da mardok80 per esempio � eseguita in maniera "incorretta". Il soggetto in primo piano, che praticamente � in condizioni sfavorevoli (controluce) � sottoesposto rispetto al resto della scena circostante e le zone in ombra, com'� normale, mostreranno una quantit� di rumore che nelle zone correttamente esposte non � presente. In questo caso un lampo di schiarita sul soggetto principale avrebbe equilibrato le aree della scena ed evitato quel risultato. Mi sono permesso di "correggere" l'immagine in Capture 4.2 attraverso il D-lighting, il Noise Reduction ed una leggera correzione dei livelli. Con Photoshop probabilmente si potrebbe fare molto, molto meglio...
Non so se la D80 abbia il D-Lighting attivo in macchina, ma sono certo che nei casi in cui la scarsa esperienza impedisca una corretta esecuzione degli scatti (nessuno me ne voglia, tutti abbiamo da imparare, io per primo...) la funzione sarebbe di grande aiuto, cos� come un NR Low o Normal.
La ricetta per scongiurare un eccessivo rumore, quindi, rimane sempre una corretta esposizione del "fotogramma" compatibilmente con le condizioni di luce presenti sulla scena.
Ciao