gianluca2004
Dec 11 2004, 05:33 PM
un programma (magari in italiano) che possa aiutare a non commettere errori (spesso i monitor non danno esattamente quello che poi uscirà in stampa) nel correggere senza combinare troppi pasticci nei colori della fotografia??? Forse è una domanda stupida ma se esistessero dei parametri + o meno standard da applicare ai raw?
Grazie a chiunque possa essermi di aiuto.
EmilLask
Dec 11 2004, 08:09 PM
No, non è una domanda stupida.
E' una domanda da cui cominciare ad appassionarsi alla fotografia digitale.
La prima riflessione riguarda proprio il RAW: non si tratta di un formato che applica specifici valori standard e che quindi possa essere modificato con procedure altrettanto standard.
Il RAW offre un grande vantaggio, la possibilità di modificare alcuni parametri di scatto senza infliggere al file particolari sofferenze, pregiudicandone la qualità.
Ma nessuno conosce a priori quale temperatura di colore è da considerare più adeguata o quale livello di apertura o di chiusura delle ombre è preferibile, o quale dominante colore sia accettabile e quale no. Tutto questo può deciderlo esclusivamente il fotografo o il pubblico a cui il fotografo intende rivolgersi e da cui intende ricevere il consenso.
La seconda riflessione riguarda le condizioni di osservazione di un file RAW: è un aspetto spesso trascurato, ma di straordinaria importanza. Prima di pasticciare i nostri bei RAW è indispensabile fare in modo che la nostra osservazione avvenga in condizioni ottimali. Non è necessario rincorrere la perfezione, basta dotarsi di un discreto monitor rct, stabilire delle condizioni di luce ambiente controllate (luce naturale - luce artificiale - riflessi - ecc.), e soprattutto calibrare il monitor con un sistema hardware (oggi se ne trovano di sufficientemente buoni a prezzi accettabili, intorno a 150 euro).
La terza riflessione riguarda lo scatto: la postproduzione è un momento importante e necessario, ma è altrettanto necessario che non venga considerata come il momento in cui si trasforma un pessimo scatto in una bellissima immagine finale. Prima di ogni cosa è necessario curare lo scatto e magari già immaginare l'intervento in postproduzione.
La quarta riflessione riguarda il quesito: la domanda posta è ancora generica e rischia di ricevere risposte generiche come la mia. Perchè non provi a dirci che tipo di intervento ti aspetteresti di potere realizzare sui tuoi file RAW o, se ti viene più facile, che cosa nei tuoi file RAW non ti soddisfa molto?
gianluca2004
Dec 12 2004, 12:39 PM
Grazie dei preziosi consigli. Ho allegato uno scatto in raw (convertito il jpg, altrimenti non passa) come esempio: insomma vorrei rendere i miei raw esattamente come li vedo nel mirino al momento dello scatto. Ma tendono ad essere scuri. Se intervengo con photoshop cs nel momento dell'apertura del files riesco a schiarire la foto ma non so proprio quale sia la misura giusta da applicare per renderli più naturali possibili!!!
Grazie ancora della pazienza.
giannizadra
Dec 12 2004, 02:07 PM
Una lieve sottoesposizione è una caratteristica (voluta) della taratura esposimetrica del matrix della D70. Puoi intervenire in vari modi:
1) impostando l'esposimetro in spot, puntandolo su una zona media e memorizzando la lettura prima di reinquadrare e scattare;
2) impostando una correzione fissa dell'esposizione (+1/3) ;
3) intervenendo in postproduzione ( luci e ombre+istogramma in Photoshop ; Digital Dee + istogramma in Capture).
La foto che hai postato contiene tutte le informazioni che servono per estrarne il meglio in postproduzione: mi pare che l'esposimetro della D70 abbia fatto egregiamente il suo dovere (in controluce) : il resto devi farlo tu, al momento dell'esposizione o dopo...come ho tentato di dirti più sopra.