Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mauro Va
Volevo chiedervi; secondo voi accoppiare uno zoom 70-300 alla D60 le far� perdere le peculiarit�
propie della macchina e cio� manegevolezza e praticit� d'uso? Diventer� troppo sbilanciata per un uso, naturalmente, senza cavalletto. Grazie
Un saluto
Alba
Maurizio L.
Ciao, io ho una D40X e con il 70-300VR non ho mai avuto problemi per quanto riguarda la manegevolezza e la praticit� d'uso. Anzi ti dir� di pi�, adesso mi trovo meglio a scattare con il 70-300 piuttisto che con il 18-55 del kit.

P.S. Se devi prendere il 70-300 prendi il VR.

Ciao
Maurizio
Einar Paul
QUOTE(albaprima @ Oct 14 2008, 11:06 AM) *
Volevo chiedervi; secondo voi accoppiare uno zoom 70-300 alla D60 le far� perdere le peculiarit�
propie della macchina e cio� manegevolezza e praticit� d'uso? Diventer� troppo sbilanciata per un uso, naturalmente, senza cavalletto. Grazie
Un saluto
Alba

Perdonami, ma non riesco a comprendere l'entit� del problema.
Se ti serve un 300mm, giocoforza montare un 300, indipendentemente da maneggevolezza o praticit� d'uso...

Saluti
Einar
capannelle
QUOTE(Einar Paul @ Oct 14 2008, 12:06 PM) *
Perdonami, ma non riesco a comprendere l'entit� del problema.
Se ti serve un 300mm, giocoforza montare un 300, indipendentemente da maneggevolezza o praticit� d'uso...

Saluti
Einar


Se ti serve una focale lunga qualcosa alla maneggevolezza devi pur sacrificare!

Il 70/300 VR � in ogni caso piuttosto maneggevole e facile da usare.

Inoltre fornisce immagini di buona qualit� smile.gif

Pino
Mauro Va
QUOTE(Einar Paul @ Oct 14 2008, 12:06 PM) *
Perdonami, ma non riesco a comprendere l'entit� del problema.
Se ti serve un 300mm, giocoforza montare un 300, indipendentemente da maneggevolezza o praticit� d'uso...

Saluti
Einar

Il fatto � che potrei montare anche il 200, ma preferirei il 300 come qualit�. Questa era l'entit� del problema. Comunque grazie del passaggio a te e agli altri.
un saluto
Alba
Dr.Pat
qui puoi farti un'idea delle dimensioni intanto... biggrin.gif e tieni conto che a 300mm si estende ulteriormente.
http://blog.jonecat.com/posts/146

qui a 300mm: http://img114.imageshack.us/my.php?image=img7665lh6.jpg
Einar Paul
QUOTE(albaprima @ Oct 14 2008, 12:31 PM) *
Il fatto � che potrei montare anche il 200, ma preferirei il 300 come qualit�. [...]

Continuo a non capire... blink.gif
Marco Senn
Tra le varie opzioni 300 � sicuramente la pi� maneggevole. Comunque sulla D50 ho montato anche cos� pi� ingombranti senza troppi problemi, direi che l'accoppiata � pi� che felice. Dovrai abituarti forse a impugnare con la sinistra bene l'ottica, cosa che forse con il 18-55 non serve ma niente di impossibile.
danardi
Premesso che secondo la mia scuola di formazione la macchina fotografica va sostenuta con la sinistra, il 70-300 ha una ghiera piuttosto estesa e permette di impugnarla pi� a vanti o pi� indietro a seconda del bilanciamento con il corpo macchina. Non dovrebbe essere un problema
gioton
smile.gif
QUOTE(albaprima @ Oct 14 2008, 11:06 AM) *
Volevo chiedervi; secondo voi accoppiare uno zoom 70-300 alla D60 le far� perdere le peculiarit�
propie della macchina e cio� manegevolezza e praticit� d'uso? Diventer� troppo sbilanciata per un uso, naturalmente, senza cavalletto. Grazie
Un saluto
Alba


Ciao Alba,
ti ritrovo fuori del solito sito. Io ho acquistato il 70-300 in accoppiata col 16-85 per la D90 e mi sono ritrovato due splendidi obiettivi. Certo 550 e 750 grammi al collo si sentono, ma la resa, anche del VRII, si vede!
Comunque il 70-300 andr� benissimo con la D60 e poi ti sarai gi� procurata un obiettivo che ti andr� bene anche in futuro se e quando vorrai fare un salto di qualit�, magari addirittura al formato FX.
Ciao smile.gif
Giorgio
robermaga
QUOTE(gioton @ Oct 17 2008, 04:44 PM) *
smile.gif

Ciao Alba,
ti ritrovo fuori del solito sito. Io ho acquistato il 70-300 in accoppiata col 16-85 per la D90 e mi sono ritrovato due splendidi obiettivi. Certo 550 e 750 grammi al collo si sentono, ma la resa, anche del VRII, si vede!
Comunque il 70-300 andr� benissimo con la D60 e poi ti sarai gi� procurata un obiettivo che ti andr� bene anche in futuro se e quando vorrai fare un salto di qualit�, magari addirittura al formato FX.
Ciao smile.gif
Giorgio

Quoto Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
R.
Mauro Va
QUOTE(gioton @ Oct 17 2008, 04:44 PM) *
smile.gif

Ciao Alba,
ti ritrovo fuori del solito sito. Io ho acquistato il 70-300 in accoppiata col 16-85 per la D90 e mi sono ritrovato due splendidi obiettivi. Certo 550 e 750 grammi al collo si sentono, ma la resa, anche del VRII, si vede!
Comunque il 70-300 andr� benissimo con la D60 e poi ti sarai gi� procurata un obiettivo che ti andr� bene anche in futuro se e quando vorrai fare un salto di qualit�, magari addirittura al formato FX.
Ciao smile.gif
Giorgio

Ciao Giorgio, non volevo sconfinare, ma sai ..succede. Ti ringrazio dei consigli. Ciao a risentirci
presto.
Un saluto
Alba
infosorrentino
Salve a tutti premesso che st� ancora studiando la mia d60 ho comprato un obiettivo Tamron 70-300 non stabilizato e dopo tante prove per trovare il giusto filing allego una delle tante foto che a me piace tantissimo.
Spero vi piaccia!

AAA Cercasi consigli pratici.

Ciao a tutti Luca!
dario205
QUOTE(albaprima @ Oct 14 2008, 11:31 AM) *
Il fatto � che potrei montare anche il 200, ma preferirei il 300 come qualit�. Questa era l'entit� del problema. Comunque grazie del passaggio a te e agli altri.
un saluto
Alba


Ciao alba, se preferisci il 300 non farti problemi, � un p� pi� grande come obiettivo ma non � "mastodontico", prendilo senza problemi, ci farai presto l'abitudine wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.