Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
flouart
Possiedo D2x - D700 con 24-70 e micro nikkor 60 - nikkor 18-35 .
Vorrei affiancare il 16-85 per utilizzarlo con la d2xcome tuttofare - ho letto molte ottime considerazioni su questa ottica ma non specifici riferimenti alll'abbinamento con D2x - avete delle immagini e delle considerazioni in proposito ? grazie.gif
un saluto cordiale a tutti,
Flouart.
daniele.flammini
certo non è un 17 35 ma non credo sfiguri poi tantissimo.
Gabbo71
Io l'ho usato un mesetto con la D2X. COme dimensioni ci sfigura un pochino. Come resa, che dire? Restituisce dei files molto "colorati" ma non è un mostro di nitidezza. L'AF è molto lento. L'ho velocemente ceduto a favore del 17-55/2,8.
virginio56
QUOTE(flouart @ Oct 14 2008, 12:01 PM) *
Possiedo D2x - D700 con 24-70 e micro nikkor 60 - nikkor 18-35 .
Vorrei affiancare il 16-85 per utilizzarlo con la d2xcome tuttofare - ho letto molte ottime considerazioni su questa ottica ma non specifici riferimenti alll'abbinamento con D2x - avete delle immagini e delle considerazioni in proposito ? grazie.gif
un saluto cordiale a tutti,
Flouart.


Ho una D200 e uso normalmente il 16/85 io lo trovo fantastico,forse non al pari del 17/55 F2,8 ,ma non sfigura certamente.
Trà qualche giorno sarà montato su una D2X poi ti mando alcune immagini.
Saluti
Randi
Ho usato il 16-85 su D2X con risultati eccellenti.
Ora li ho venduti entrambi per passaggio ad FX,le foto da postare dovrei cercarle.
Comunque non è detto che su una macchina professionale si debba montare solo ottiche costosissime.
Si hanno ottimi risultati anche con ottiche economiche contrariamente a quanti credono che su un corpo pro ci vogliono obbligatoriamente ottiche pro.
Il 16-85 poi è un ottica di tutto rispetto nonostante il prezzo non sia a parecchi zeri
virginio56
QUOTE(Randi @ Apr 15 2009, 10:49 AM) *
Ho usato il 16-85 su D2X con risultati eccellenti.
Ora li ho venduti entrambi per passaggio ad FX,le foto da postare dovrei cercarle.
Comunque non è detto che su una macchina professionale si debba montare solo ottiche costosissime.
Si hanno ottimi risultati anche con ottiche economiche contrariamente a quanti credono che su un corpo pro ci vogliono obbligatoriamente ottiche pro.
Il 16-85 poi è un ottica di tutto rispetto nonostante il prezzo non sia a parecchi zeri


Concordo Pienamente,oggi poi i maghi del computer fanno miracoli non ci sono problemi.
Prima che la dia o il negativo era solo il risultato dello scatto,forse e dico forse l'ottica professionale e costosa era un gradino o due superiore,oggi o l'impressione conti di meno.
Sapere gestire al meglio il PP fa miracoli.
Buona Luce a Tutti Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.