Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nicesmile@virgilio.it
Ho comprato la D2h. Grande attrezzo !!!
Ebbene si, l'ho fatto, e mi ci sto allenando come ho fatto a suo tempo con la D-100.
E a proposito della D-100, domandina facile facile:
voi che fareste, la vendereste o la terreste ???
(so gi� che la bustina a fianco al post diventer� rossa in poco tempo)
sergiobutta
Sono quasi un collezionista, ho venduto nel passato, qualche macchina NIkon, dopo averne acquistata una pi� nuova, ed alcuni obiettivi, e me ne pento.
Penso, per� che col digitale dovr� andare diversamente, in quanto cambieranno molto all'interno, e, penso, poco all'esterno, a seconda della classe del prodotto. Quindi saranno i risultati a diversificare le epoche. Per questo motivo, quando una macchina sar� superata � da vendere finch� ha un mercato. Invece, ancora oggi, una F2 ed Una F5, a parit� di obiettivo, in una stessa mano, restituiscono la stessa immagine. Sergio
MDF
Sono daccordo.
Con il digitale il discorso cambia....+ sta l� e meno vale.
Non credo che si arriver� al pezzo da collezione, come invece avviene con alcune analogiche, con le digitali.
Personalmente la venderei...poi ognuno......

Differenze tra le 2 in meglio e peggio?
Sono convintissimo che in peggio non ce ne sia nemmeno una.
Io ho la tua "antagonista" magari un giorno se sei dalle mie parti facciamo qualche scatto insieme?

Ciao ..goditela
zalacchia
Secondo me, se la D100 la vendi ora puoi realizzare qualche soldino, magari per.... un bell'obbiettivo?

Fra un annetto non credo che sar� passibile...

Ciao
Stefano Z.
Antonio C.
Sono d'accordo con Stefano, se la vendi ora, forse 1000euro li tiri su, fra sei mesi dubito fortemente.
Gi� che ne hai un'altra...
ciao!
Francoval
Questione interessante.
Ma al posto tuo me ne guarderei bene dal venderla. E non solo perch� non potresti realizzarci granch�, ma sopratutto per il fatto che sono due apparecchi differenti destinati a scopi diversi. Inoltre � sempre buona cosa avere un secondo corpo di prestigio.

Salute

Dg ciao.gif
silvano.candeo@email.it
In linea di massima sarei anch'io dell'idea di venderla augurandoti di raccimolare un migliaio di Euro ... certo che se l'hai pagata 2500 Euro ti verr� da piangere sicuramente ...

per�,

tutto dipende se usi le macchine per lavoro:

se ci lavori ti consiglio di tenerla, una delle 2 pu� fare di scorta all'altra (in caso di "disgrazia"...).

Silvano

my_Nikon_digital_photos
.
.


matteoganora
Tienila! la D2h come trasportabilit� � paragonabile a un motorhome, la D100 � un camper... e situazioni tipo ferie o week end fuori porta potrebbero essere il suo campo di lavoro, poi per uscite prettamente fotografiche ti porti il mostro!
zalacchia
E venderla per una fotocamera tipo Cp5400/Cp5700? molto pi� versatile comoda e comunque di altissimo livello?

Una fotocamera da "passeggio".

Ciao
Stefano Z.
sergiobutta
Credo sia proprio questa la soluzione migliore. Acquistare una compatta, con uno zoom a lunga escursione, ma da tenere in tasca. Sergio
nicesmile@virgilio.it
QUOTE (matteoganora @ Jan 21 2004, 10:11 AM)
Tienila! la D2h come trasportabilit� � paragonabile a un motorhome, la D100 � un camper... e situazioni tipo ferie o week end fuori porta potrebbero essere il suo campo di lavoro, poi per uscite prettamente fotografiche ti porti il mostro!

L'idea sarebbe infatti proprio questa, ma il condizionale � d'obbligo.
matteoganora
QUOTE (zalacchia @ Jan 21 2004, 10:22 AM)
E venderla per una fotocamera tipo Cp5400/Cp5700? molto pi� versatile comoda e comunque di altissimo livello?

Una fotocamera da "passeggio".

Ciao
Stefano Z.

La proposta di Stefano � molto sensata, purtroppo io, per esperienza personale, ho visto che riprendere in mano le ccolpix dopo essermi abituato alle D � veramente dura, non mi danno pi� nessuna emozione, nessun piacere nello scattare. Indubbiamente sono il primo a sostenere che la comodit� delle coolpix � notevole, ma sinceramente, voi tornereste a schiacciare bottoni e inquadrare da un LCD???

Io non ci godo pi�... e sotto certi aspetti preferisco scattare meno ma farlo con la D100... sar� una mia sega mentale rolleyes.gif
nicesmile@virgilio.it
QUOTE
voi tornereste a schiacciare bottoni e inquadrare da un LCD???

No.

QUOTE
Io non ci godo pi�... e sotto certi aspetti preferisco scattare meno ma farlo con la D100... sar� una mia sega mentale

Idem.
morgan
Io la terrei! In attesa di una ipotetica "D2X", ho venduto la D1X ad un amico che me la chiedeva tutti i giorni ed ho tenuto la D100 che in futuro user� come secondo corpo. Ho preferito tenere la D100 per il flash incorporato e per le dimensioni. Per quanto riguarda le Coolpix, la penso anch'io come Matteo; ho una 990 che non uso quasi mai perch� ti assicuro che una volta passati alle reflex digitali � molto difficile tornare indietro! ciao.gif

My photo.net page
marcofranceschini
ciao Roberto
...se ci lavori tienila sicuramente...altrimenti ...vendila subito...anche perch� al momento in giro ce ne sono poche sia nuove che usate e quindi magari riesci ad ottenere anche pi� dei 1000 euro....l'ipotesi compatta proprio no ...meglio un'ottica....
ciao.gif

Ciao
Marco
nicesmile@virgilio.it
QUOTE (mmfr @ Jan 21 2004, 12:10 PM)
ciao Roberto
...se ci lavori tienila sicuramente...altrimenti ...vendila subito...anche perch� al momento in giro ce ne sono poche sia nuove che usate e quindi magari riesci ad ottenere anche pi� dei 1000 euro....l'ipotesi compatta proprio no ...meglio un'ottica....
ciao.gif

Ciao
Marco

Ciao Marco.
Condivido
Gabriele Lopez
Ogni volta che ho dovuto comprare qualcosa mi � toccato venderne altra...non � una scelta, ma una necessit�. Comunque trovo assurdo lasciare immobilizzati mille euro sapendo che diventeranno 500 a breve. Il discorso collezionistico, anche se non intendi questo e perfino se si parla di F2, lo trovo futile e assurdamente costoso...niente che abbia a che fare con la fotografia...Delle mie reflex ho conservato solo la mia prima, una praktica tutta scassata col 50mm..cosa me ne farei di 2-3 macchine, la vetrinetta in salotto?


Vendila, la D2 quando ti lascia a piedi? quanto spesso ti serve lasciarla in revisione? L'idea della compatta la vedo valida, ma niente che ti possa sostituire la reflex ma semplicemente un taccuino d'appunti, da tenere in tasca...pronto per ogni evenienza...cosa che la Reflex per natura non �.

Ciao!
Gabriele Lopez
Ogni volta che ho dovuto comprare qualcosa mi � toccato venderne altra...non � una scelta, ma una necessit�. Comunque trovo assurdo lasciare immobilizzati mille euro sapendo che diventeranno 500 a breve. Il discorso collezionistico, anche se non intendi questo e perfino se si parla di F2, lo trovo futile e assurdamente costoso...niente che abbia a che fare con la fotografia...Delle mie reflex ho conservato solo la mia prima, una praktica tutta scassata col 50mm..cosa me ne farei di 2-3 macchine, la vetrinetta in salotto?


Vendila, la D2 quando ti lascia a piedi? quanto spesso ti serve lasciarla in revisione? L'idea della compatta la vedo valida, ma niente che ti possa sostituire la reflex ma semplicemente un taccuino d'appunti, da tenere in tasca...pronto per ogni evenienza...cosa che la Reflex per natura non �.

Ciao!
Francesco T
Una premessa: posseggo solo una 5700 ed una 885, e forse qui non dovrei neppure parlare. Ma parlo dal punto di vista squisitamente passionale.
Il foto amatore, ma forse sarebbe pi� giusto dire foto amante, � potenzialmente insaziabile (come per altri pochi hobbies). Si muove tra scaffali e negozi con sguardi vogliosi e comprerebbe tutto, finch� pu�. E specie se si lascia convincere degli effetti miracolosi dell' ultimo ritrovato della tecnologia (io sono fra questi). Cosa che avviene con irrisoria facilit�. Ci� detto, la domanda �: vendo con prezzo da saldo una macchina che fine a due minuti fa era il mio personale state-of-the-art per partire alla ricerca dell' arca perduta dell' accessorio inutile?

L' infatuazione passionale che nasce dall' incontro con la giovane bellezza (la D2) non dovrebbe far passare in secondo piano la relazione avuta con colei che oggi ci appare solo dall' importante passato di modella (bella ma superata D100).
Si pu� essere in disaccordo sul gasdotto siberiano e su un' infinit� di altre questioni. Ma c'� un punto attorno al quale si trova sempre l' accordo.
La bellezza.
Di una donna, naturalmente.
Non c'� dubbio alcuno che sia un postino dell' Iowa che un esquimese desidererebbero avere per se Victoria o Naomi. E che � solo l' indisponibilit� di queste ultime due che li fa ripiegare su altre scelte.
Tu ne hai due? Bene, godine fino in fondo.

Un collezionista di single malt scotch whisky.
paola
Io oltre la D100 ho anche la 5700, ma devo dire che, sebbene la compatta sia molto pratica e versatile (la tengo sempre nella borsa), provo le stesse sensazioni di Matteo! Ti consiglrei quindi di tenerla e di usarla come secondo corpo macchina per le tue uscite fotografiche..Ma se vuoi fare a cambio con la 5700, fammelo sapere smile.gif)))
rolleyes.gif
Felix B.
Intanto ti faccio i complimenti e gli auguri per la nuova D2H�..e poi secondo un mio personalissimo parere se dovessi trovarmi nella tua situazione attuale la D100 la venderei il prima possibile senza pensarci un�attimo su. Primo per la svalutazione che avra� in tempi brevissimi e secondo perche� con la D2H fra le mani son convinto che nei primi 5/6 mesi di possesso la D100 giacera� in un angolo scuro della casa (..o garage, come preferisci wink.gif ) sedotta e abbandonata��.e nel momento in cui mi ricordero� d�averla chissa� in quell�istante quali saranno le mie reazioni se di biggrin.gif biggrin.gif oppure di Smile_gun.gif
Con il ricavato penserei all�acquisto di un buon obiettivo oppure ad una bella compattina tipo 5400 da portare sempre in tasca.

Il discorso cambia totalmente se sei un Prof.... potrebbe tornare sempre utile avere un corpo in piu�.

ciao.gif Felice
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.