Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alzamar
Avendo una d70 con 18/70 volevo sostituire o la macchina o l'obiettivo. Cosa mi consigliate in termini di risultato? Anche per capire meglio da voi quanto conta la macchina e quanto l'obiettivo.
Ciao, bellissimo forum. rolleyes.gif
Franco_
Perch� vuoi sostituire uno dei due ?
Qual'� "l'elemento" che ti sembra pi� "critico" ?

Che la D90 sia decisamente migliore della D70 non c'� dubbio (del resto sono separate da ben 4 anni), anche il 16-85 � migliore del 18-70, ma percentualmente meno di quanto lo sia la D90 rispetto alla D70.
Non credo per� che la sostituzione di uno dei due ti cambi la "vita fotografica". Io la D70 l'ho usata fino ad un mese fa e non mi ha mai deluso (a meno che tu non debba fotografare prevalentemente in condizioni di scarsa luce...)
Piuttosto perch� non pensi ad un'altra ottica da affiancare al 18-70 ? Mi sembra improbabile che un solo obiettivo (18-70 e 16-85 sono piuttosto vicini come escursione) sia sufficiente per un fotoamatore... solo se questo fosse per te sufficiente penserei alla D90.
farese1
Io non credo che la differenza tra 16-85 e 18-70 sia abissale....piuttosto noterei un bel po di differenze tra d90 e d70...per questo prenderei la D90...
luxmar
non dovresti neanche farti questa domanda....

il 16-85 e il 18-70 fanno parte di una stessa categoria di ottiche cioe amatoriali.... quindi non troveresti tuuta questa differenza, solo forse il fatto che il 16-85 � VR

la vera differenza la trovi invece tra la d70 e la d90 . . . notte e giorno per intenderci !!
giovanni1973
Effettivamente io non sono per il cambio dei corpi..molto spesso cerco di sfruttarli il pi� possibile, per� nel tuo caso tra la D70 e la D90, ne � passata di acqua sotto i ponti.....
Quindi il cambio di corpo sarebbe il pi� giusto.....

Giovanni.
ZoSo74
Da utilizzatore della D70 posso dire che secondo me puoi ancora aspettare per cambiarla.
I limiti, pi� che noti direi, sono il rumore ad iso sopra i 400 (sigh!), il mirino poco luminoso e lo schermo LCD troppo piccolo...
Se nessuno di questi problemi � per te troppo limitante, e mi riferisco soprattutto al rumore ad alti ISO, non vedo perch� sostituirla...
Piuttosto, la strada pi� "ovvia" mi sembrerebbe acquistare ottiche di qualit� migliore... quelle si che fanno fare il balzo qualitativo...
Almeno... io sto facendo cos�... e nel mentre aspetto che la D300 scenda ancora di prezzo... rolleyes.gif
oldfox
credo che oggi sia sconsigliabile prendere la d90... parlo del prezzo ovviamente...
con 1050 euro prendi una d300 import e con 1180 la prendi nital...
troppo poca differenza con la d90....

aspettando verso natale i prezzi caleranno molto
ZoSo74
In effetti la D90 credo sia proprio poco consigliabile... � appena uscita, quindi con molta probabilit� il prezzo � ancora "gonfiato"... senza contare che praticamente costa come una D300 nuova...
Umbi54
Ciao, e perch� non D80 con 16-85VR?
Saluti
Umberto
ZiuBecciu
Concordo in pieno con chi mi ha perceduto...Per prendere la D90, che costicchia 800 nital, aspetterei che la D300 scenda...senza contare che se ne trovano usate per 1000 nuove fiammanti nital...

Io ci penserei un p� su...
ilrouge68
� un dilemma che mi sto ponendo anche io, anche se sarei gi� sul deciso per il passaggio da 70 a 90...
il fatto di aspettare ancora un po' cos� il prezzo magari scende, visto che � appena uscita � sempre un discorso valido, ma sapete bene che quando prende la "fregola"... non � che si pu� pazientare pi� di tanto...
aveadeli
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 15 2008, 06:42 PM) *
� un dilemma che mi sto ponendo anche io, anche se sarei gi� sul deciso per il passaggio da 70 a 90...
il fatto di aspettare ancora un po' cos� il prezzo magari scende, visto che � appena uscita � sempre un discorso valido, ma sapete bene che quando prende la "fregola"... non � che si pu� pazientare pi� di tanto...


Mi sono trovato nella tua stessa situzione (D70s+18-70mm) ed ho acquistato prima il 16-85VR da un utente del forum e poi ho trovato in negozio una occasionissima di una D300 da vetrina nuova ma a prezzo da usato a cui non ho saputo resistere.
La D70s ho deciso di tenerla perch� mi torna utilissima come corpo di back-up e per foto pi� di "servizio", mentre il 18-70 � in vendita.

Le mie impressioni:
16-85VR decisamente superiore al 18-70 e con l'impagabile add-on del VR che consente scatti fermi con tempi prima assolutamente non praticabili a mano libera.
D300 ovviamente su un altro pianeta rispetto a D70s.

Francamente non avevo proprio preso in considerazione la D90 in quanto naturale evoluzione della D70/D70s/D80, mentre per me il cambio di corpo aveva senso solo nel passaggio ad una reflex di livello superiore (D200/D300 o pi� oltre D700).

Concludendo potresti iniziare con sostituire il 18-70 con il 16-85, goderti per un p� il nuovo acquisto apprezzandone le innumerevoli doti aggiuntive e poi, con calma, passare direttamente alla D300 che inizia oramai ad essere abbordabile come nuovo e abbastanza frequente nelle occasioni dell'usato .... inusato.

In ogni caso onore e gloria alla mitica D70/D70s.

Saluti
aveadeli
QUOTE(luxmar @ Oct 15 2008, 02:55 PM) *
non dovresti neanche farti questa domanda....

il 16-85 e il 18-70 fanno parte di una stessa categoria di ottiche cioe amatoriali.... quindi non troveresti tuuta questa differenza, solo forse il fatto che il 16-85 � VR

la vera differenza la trovi invece tra la d70 e la d90 . . . notte e giorno per intenderci !!


Non sono d'accordo nel definire il 16-85 ed il 18-70 ottiche prettamente amatoriali in quanto altimenti come dovremmo catalogare i vari 18-55, 28-80, 28-100?
Certo non sono ottiche professionali, ma ritengo, visto anche il prezzo di vendita (in partocolare del 16-85), che si tratta di ottiche verso le quali si indirizza gi� un utente fotograficamente pi� evoluto e esigente.

D70 vs D90 non direi differenti proprio notte e giorno in quanto la fascia di mercato � praticamente la stessa ma solo separate da 5 lunghissimi anni di evoluzione tecnologica.
D70 vs D300 allora si che si tratta di . . . notte e giorno (come d'altra parte � ovvio che sia) !!!

Buone foto
Saluti
ilrouge68
se avevo qualche dubbio, ora a maggior ragione ne ho di pi�...
ho scoperto che sia la D80 che la D90 hanno l'otturatore alla velocit� massima di 1/4000, la D70 andava gi� a
1/8000, come fa la D300...
credo che rester� un attimo in attesa, perch� se � vero che probabilmente non ho mai fatto uno scatto a 1/8000, ma non ci giurerei, non mi va di fare dei passi avanti come corpo macchina sotto alcuni aspetti e farne indietro per altri aspetti...
Dr.Pat
contento te!
ilrouge68
quando avr� pi� possibilit� (e magari i prezzi saranno scesi ulteriormente) far� un pensierino alla d300, per ora mi basta la d70..
aveadeli
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 16 2008, 04:31 PM) *
quando avr� pi� possibilit� (e magari i prezzi saranno scesi ulteriormente) far� un pensierino alla d300, per ora mi basta la d70..


Saggia decisone, a mio giudizio. Pollice.gif
Nessuno
Io per esempio sono indeciso se a natale regalrmi il NIKKOR AF-S 14-24/2,8 G ED da usare sulla mia "vecchia D70" o prendere la D300.
voi che dite?? rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.