QUOTE(ilrouge68 @ Oct 15 2008, 06:42 PM)

� un dilemma che mi sto ponendo anche io, anche se sarei gi� sul deciso per il passaggio da 70 a 90...
il fatto di aspettare ancora un po' cos� il prezzo magari scende, visto che � appena uscita � sempre un discorso valido, ma sapete bene che quando prende la "fregola"... non � che si pu� pazientare pi� di tanto...
Mi sono trovato nella tua stessa situzione (D70s+18-70mm) ed ho acquistato prima il 16-85VR da un utente del forum e poi ho trovato in negozio una occasionissima di una D300 da vetrina nuova ma a prezzo da usato a cui non ho saputo resistere.
La D70s ho deciso di tenerla perch� mi torna utilissima come corpo di back-up e per foto pi� di "servizio", mentre il 18-70 � in vendita.
Le mie impressioni:
16-85VR decisamente superiore al 18-70 e con l'impagabile add-on del VR che consente scatti fermi con tempi prima assolutamente non praticabili a mano libera.
D300 ovviamente su un altro pianeta rispetto a D70s.
Francamente non avevo proprio preso in considerazione la D90 in quanto naturale evoluzione della D70/D70s/D80, mentre per me il cambio di corpo aveva senso solo nel passaggio ad una reflex di livello superiore (D200/D300 o pi� oltre D700).
Concludendo potresti iniziare con sostituire il 18-70 con il 16-85, goderti per un p� il nuovo acquisto apprezzandone le innumerevoli doti aggiuntive e poi, con calma, passare direttamente alla D300 che inizia oramai ad essere abbordabile come nuovo e abbastanza frequente nelle occasioni dell'usato .... inusato.
In ogni caso onore e gloria alla mitica D70/D70s.
Saluti