Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vico66
Salve a tutti.
Vorrei sottoporvi un problema da me avuto la settimana scorsa.
Sono stato contattato da un'agenzia per un catalogo di costumi. Foto da fare in studio con modella di colore. fin qui tutto bene.
Faccio gli scatti con la mia D300, 24-70 f 2,8 e 70-200 VR f2,8 flash da studio con radiocomando. Tutto fila liscio. Converto i file nef con Adobe Lightroom 1.3.1 e consegno i file tif in agenzia.
Qualche giorno dopo l'agenzia mi chiama dicendomi che gli scatti non andavano bene perch� ad un certo ingrandimento si notavano delle macchie sulla pelle della modella e che le foto non risultavano molto nitide e aggiunsero anche che questi problemi li avevano gi� avuti con fotografi che usano Nikon mentre con quelli che usano Canon non li hanno mai riscontrati.
Ora io mi chiedo: com'�possibile tutto ci�? � vero che esiste questo problema oppure ho sbagliato io nel gestire la macchina o a fare la conversione con Lightroom? Non saprei.
Eppure le ottiche sono di grandissima qualit� e non riesco a capacitarmi del risultato riscontrato anche da me. Infatti le foto ad un ingrandimento del 200% non sono nitide e la pelle risulta effettivamente macchiata.
Ora mi affido alle vostre grandi capacit� per essere spiegato se ho sbagliato io oppure se i mezzi tecnici da me usati hanno un limite.
I dati di scatto sono: 200 iso, 1/200s, f4,5 Flash da studio con radiocomando, modella di colore e sfondo bianco.
Appena posso Vi posto qaulche scatto.
Sicuro di una Vostra dettagliata e professionale risposta Vi ringrazio a priori e Vi auguro buone foto.

Enzo
daniele.flammini
macchie?! la ragazza aveva problemi di fegato?!
altrimenti non mi spiego.
hai qualcuno di questi files?
dire che canon fa file pi� nitidi mi sembra ridicolo.. di tante cose la nitidezza � proprio qualcosa che non si pu� contestare a nikon.
mi viene in mente che abbiano fatto ingrandimenti paurosi quindi i 12 megapixel di una d300 non reggono a fronte dei 21 della 1ds mark 3. ma che ingrandimenti hanno fatto?! a quel punto usassero una hasselblad..
donald duck
QUOTE(vico66 @ Oct 15 2008, 11:45 PM) *
Salve a tutti.
Vorrei sottoporvi un problema da me avuto la settimana scorsa.
Sono stato contattato da un'agenzia per un catalogo di costumi. Foto da fare in studio con modella di colore. fin qui tutto bene.
Faccio gli scatti con la mia D300, 24-70 f 2,8 e 70-200 VR f2,8 flash da studio con radiocomando. Tutto fila liscio. Converto i file nef con Adobe Lightroom 1.3.1 e consegno i file tif in agenzia.
Qualche giorno dopo l'agenzia mi chiama dicendomi che gli scatti non andavano bene perch� ad un certo ingrandimento si notavano delle macchie sulla pelle della modella e che le foto non risultavano molto nitide e aggiunsero anche che questi problemi li avevano gi� avuti con fotografi che usano Nikon mentre con quelli che usano Canon non li hanno mai riscontrati.
Ora io mi chiedo: com'�possibile tutto ci�? � vero che esiste questo problema oppure ho sbagliato io nel gestire la macchina o a fare la conversione con Lightroom? Non saprei.
Eppure le ottiche sono di grandissima qualit� e non riesco a capacitarmi del risultato riscontrato anche da me. Infatti le foto ad un ingrandimento del 200% non sono nitide e la pelle risulta effettivamente macchiata.
Ora mi affido alle vostre grandi capacit� per essere spiegato se ho sbagliato io oppure se i mezzi tecnici da me usati hanno un limite.
I dati di scatto sono: 200 iso, 1/200s, f4,5 Flash da studio con radiocomando, modella di colore e sfondo bianco.
Appena posso Vi posto qaulche scatto.
Sicuro di una Vostra dettagliata e professionale risposta Vi ringrazio a priori e Vi auguro buone foto.

Enzo


Forse la modella era una bianca colorata di nero, visto che va pi� di moda adesso ed � pure politically pi� correct. Magari con il caldo si stava scolorendo, credo sia la spiegazione pi� probabile. La Nikon � pi� fedele e questo non le scappa, la Canon tende ad abbellire sempre un po' troppo i colori e quindi ....
Bella storiella, ma vi pagano per inventarvele queste sciocchezze?
Paolo
daniele.flammini
QUOTE(donald duck @ Oct 16 2008, 12:03 AM) *
la Canon tende ad abbellire sempre un po' troppo i colori e quindi ....

il rosso poi..
vico66
QUOTE(donald duck @ Oct 16 2008, 12:03 AM) *
Forse la modella era una bianca colorata di nero, visto che va pi� di moda adesso ed � pure politically pi� correct. Magari con il caldo si stava scolorendo, credo sia la spiegazione pi� probabile. La Nikon � pi� fedele e questo non le scappa, la Canon tende ad abbellire sempre un po' troppo i colori e quindi ....
Bella storiella, ma vi pagano per inventarvele queste sciocchezze?
Paolo


Magari fosse una storiella, purtroppo � la realt� ed ho perso anche quel lavoro. La modella era di colore ed alquanto perfetta (la perfezione non � di nessuna) e non aveva problemi di fegato. Anche io ho pensato la stessa cosa ma alla resa dei conti � cos�. Domani vi posto qualche foto e vi renderete conto del problema. Ragazzi c'� da scemunire credetemi.

QUOTE(daniele.flammini @ Oct 15 2008, 11:50 PM) *
macchie?! la ragazza aveva problemi di fegato?!
altrimenti non mi spiego.
hai qualcuno di questi files?
dire che canon fa file pi� nitidi mi sembra ridicolo.. di tante cose la nitidezza � proprio qualcosa che non si pu� contestare a nikon.
mi viene in mente che abbiano fatto ingrandimenti paurosi quindi i 12 megapixel di una d300 non reggono a fronte dei 21 della 1ds mark 3. ma che ingrandimenti hanno fatto?! a quel punto usassero una hasselblad..


Al 200% per il ritocco.
gianpiero.lui
Colpevole la D300 ? Perch� non il software di elaborazione che � stato usato per creare i tiff ?
Le macchie si vedono con un visualizzatore di nef ?
ciao
gianpiero
vico66
QUOTE(daniele.flammini @ Oct 15 2008, 11:50 PM) *
macchie?! la ragazza aveva problemi di fegato?!
altrimenti non mi spiego.
hai qualcuno di questi files?
dire che canon fa file pi� nitidi mi sembra ridicolo.. di tante cose la nitidezza � proprio qualcosa che non si pu� contestare a nikon.
mi viene in mente che abbiano fatto ingrandimenti paurosi quindi i 12 megapixel di una d300 non reggono a fronte dei 21 della 1ds mark 3. ma che ingrandimenti hanno fatto?! a quel punto usassero una hasselblad..

no non aveva problemi di fegato era abbastanza perfetta (la perfezione non � di nessuna, come tu saprai). Ingrandimento al 200%. No loro dicevano che addirittura erano superiori quella della Canon 5D. Cosa davvero assurda!!!!

QUOTE(gianpiero.lui @ Oct 16 2008, 12:31 AM) *
Colpevole la D300 ? Perch� non il software di elaborazione che � stato usato per creare i tiff ?
Le macchie si vedono con un visualizzatore di nef ?
ciao
gianpiero

Ho usato Adobe Lightroom 1.3.1. Tutto pu� essere. Si anche con LTR si vedono le macchie o tu ti riferisci ad un altro Raw converter? Ma con altri nn ho fatto la prova.
Grazie Gianpiero
Domenico1
E' poco utile star qui ad allungare la discussione senza poter visualizzare i files. Postaci qualcosa!!
Skylight
Ciao, la visualizzazione di uno scatto va fatto al 100%, oltre compaiono artefatti legati all'ingrandimento.

Non capisco il motivo di visualizzare al 200% rolleyes.gif per ritocco ...

Anche se l'attrezzatura � di ottimo livello pu� essere che ci sia un problema legato al fuoco (front o back focus) oppure un problema di costruzione del nef da parte di LT.

Se la modella aveva un trucco sul corpo fatto di brillantini, non escludo che questi, irradiati dalle luci dello studio e visti al 200%, possano dare l'effetto di macchie bianche.

Posta dei nef di esempio al sito http://www.mediafire.com/ per poter vedere queste macchie e il problema di nitidezza.
nippokid (was here)
QUOTE(donald duck @ Oct 16 2008, 12:03 AM) *
...cut...
Bella storiella, ma vi pagano per inventarvele queste sciocchezze?

Dai per�...pensare immediatamente ad un infiltrato spara-canonate...mannaggia... biggrin.gif

QUOTE(vico66 @ Oct 16 2008, 12:37 AM) *
no non aveva problemi di fegato era abbastanza perfetta (la perfezione non � di nessuna, come tu saprai). Ingrandimento al 200%. No loro dicevano che addirittura erano superiori quella della Canon 5D. Cosa davvero assurda!!!!
Ho usato Adobe Lightroom 1.3.1. Tutto pu� essere. Si anche con LTR si vedono le macchie o tu ti riferisci ad un altro Raw converter? Ma con altri nn ho fatto la prova.

Beh, il fatto che la 5D possa essere superiore in certi casi non sarebbe poi una assurdit� cos� clamorosa, ma non � questo il punto... ph34r.gif

Per escludere problemi della fotocamera (quali per�?? l'auto macchiatura?? ) � ovviamente necessario ricorrere ad altro software e verificare sia il NEF, sia il TIFF conseguente..

Lightroom � stato calibrato sulla fotocamera? La domanda, non in funzione delle macchie o per la nitidezza, ma per capire la scelta di un software che, senza calibrazione, � abbastanza "complesso" per la resa del colore, in particolare sugli incarnati...ma in generale per la certezza di fedelt� cromatica...)

Il discorso della nitidezza...escludendo mosso, fuori fuoco (possiamo escluderli?) e scarsit� delle lenti (chiaramente fuori discussione..) potrebbe essere dovuto ad una "cattiva" fase di sharpening...� stata fatta?
Lightroom non riconosce i parametri impostati sulla fotocamera e le Nikon di "default" sappiamo avere delle caratteristiche di enfatizzazione della nitidezza molto "conservative" rispetto a Canon...� necessario che la "nitidezza di acquisizione" venga ben applicata.

Per� questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano sia nel caso in cui queste operazioni siano state fatte bene, sia nel caso in cui chi ha diagnosticato la poca nitidezza sia persona competente. Un "postproducer" lo vede in un attimo se c'� mancanza di sharpening o se l'immagine � "impastata"... hmmm.gif ...gi� se � stata la segretaria di produzione o un art-director un p� "facilone"... ph34r.gif

Consiglierei uno sviluppo con Capture NX per una verifica.

Per poter capire meglio, inutile dire che sarebbe opportuno vedere un file (magari con viso e loghi oscurati) a piena risoluzione o, almeno, dei crop al 100%. Meglio ancora il NEF.

Mi domando anche...perch� hai scelto di lavorare a f/4.5? La luce non ti consentiva di chiudere ancora un p�?

bye.

P.S. Si usa, in alcune fasi di fotoritocco, andare oltre il 100% di zoom...200% ma anche oltre, proprio per lavorare "sui pixel" pur non avendo una visione di insieme "realistica" in quanto a nitidezza ed artefatti...naturalmente certi aspetti di un'immagine vanno giudicati al 100%...
donald duck
QUOTE(nippokid @ Oct 16 2008, 01:12 AM) *
Dai per�...pensare immediatamente ad un infiltrato spara-canonate...mannaggia... biggrin.gif


Mah, foto con D300 e quel po' po' di obiettivi ... poco nitide? macchie sulla pelle? e da quando in qua anche un obiettivo scarso o un sensore bucato fanno effetto maculato sulla pelle, nera per giunta? Se sono "comparse" macchie � perch� c'erano. Dando per scontato che non sia qualche riflesso parassita dovuto ad errato posizionamento delle luci.
Poi, l'effetto compare solo al 200%. E le foto non si vedono ancora... Ma tu ci credi? Io neanche se al posto della D300 c'era una 300D!
Mio nonno diceva che a pensar male...
Paolo
nippokid (was here)
Hai ragione anche tu...hmmm.gif ...per� pensavo a Vico66/Enzo...perdere un lavoro per problemi di qualit� con quell'attrezzatura non � bello, tutt'altro...magari sperava in un conforto e s'� preso subito le "mazzate"...se � una bufala ci sar� tutto il tempo per le "bastonate"...tutto sommato lo spero per lui...meglio canonista che "macchiaiolo"!! biggrin.gif

Riguardo le macchie, in effetti � bizzarro, ma bisogna anche capire cosa si intende per macchie...se fosse tutto legato ad un problema di "nitidezza", ad esempio, magari causato da front-backfocus e avesse tentato un "over-sharpening" per salvare la situazione? Qualche "artefatto" sulle superfici potrebbe essere scambiato per una...macchia! hmmm.gif

Non saprei...bisogna vedere...vedremo?

bye. cool.gif

buzz
basterebbe anche un jpg ricavato dal tif o dal nef per capire un po' cosa sia successo.
Se la foto non � nitida non � certo colpa della D300, ma qualcos'altro deve aver "sporcato" le foto.
Sicuro che le ottiche siano pulite? A quanto hai impostato lo sharpening? E in ultimo, le foto prima di mandarle le hai visionate? E tu cosa ne pensi?
lhawy
QUOTE(donald duck @ Oct 16 2008, 01:22 AM) *
a pensar male...

..si fa proprio una vita di merxx.
cosimo.camarda
si parla, si parla...ma le foto incriminate?
Pietro75
....su altri forum mi pare di aver gi� letto un simile problema..........vico ti mando un PM
gciraso
Ma, mi chiedo, a 200% cosa si vede di utile?

Saluti

Giovanni
donald duck
QUOTE(gciraso @ Oct 16 2008, 08:15 AM) *
Ma, mi chiedo, a 200% cosa si vede di utile?

Saluti

Giovanni


Magari una bella macchia di nutella sul sensore!
buzz
QUOTE(gciraso @ Oct 16 2008, 08:15 AM) *
Ma, mi chiedo, a 200% cosa si vede di utile?

Saluti

Giovanni


Certi ritocchi necessitano di ingrandimento fino al 500% o pi�, ma questo non sigifica che a quelle dimensioni la foto si veda bene, anzi, si ingrandisce tanto proprio per agire sui pixel visibili.
Restiamo in attesa almeno di una immagine.
vico66
QUOTE(buzz @ Oct 16 2008, 08:44 AM) *
Certi ritocchi necessitano di ingrandimento fino al 500% o pi�, ma questo non sigifica che a quelle dimensioni la foto si veda bene, anzi, si ingrandisce tanto proprio per agire sui pixel visibili.
Restiamo in attesa almeno di una immagine.

Salve buzz. Grazie a tutti per i consigli. Volevo aggiungere soltanto che, come so il nef � un file grezzo e quindi le impostazioni di macchina nn sono influenzabili tranne per la messa a fuoco ed un'altra variabile che adesso mi sfugge. Ora vi posto qualche foto jpg da nef e mi fate sapere.

QUOTE(Pietro75 @ Oct 16 2008, 07:50 AM) *
....su altri forum mi pare di aver gi� letto un simile problema..........vico ti mando un PM

Grazie Pietro te ne sarei grato.
daniele.flammini
le macchie non le vedo ma i volti sono sfocati. poca pdc e il fuoco � sulle sizze.
vico66
Grazie ancora a tutti.
Ve ne posto altre per potervi far rendere conto. Sparate pure a zero. Ma fatemi capire.

Enzo
Massimo.Novi
QUOTE(vico66 @ Oct 16 2008, 11:12 AM) *
...Ora vi posto qualche foto jpg da nef e mi fate sapere.
...


Ciao

1) la messa a fuoco non � sugli occhi e quindi con PDC non alta appaiono abbastanza sfuocati.

2) le macchie sono (se ho capito bene) imperfezioni e piccole cicatrici della pelle della modella. Andavano ritoccate sul TIFF.

3) Sembra che un poco di sudore abbia creato anche qualche riflesso con le luci. Puntini luminosi qui e li. Forse si riferiscono anche a questo.

Il ritocco di questo tipo di foto � abbastanza importante. Dipende chi lo deve fare.

Saluti
ZioSnoopy
ma per macchie cosa intendono poi ?

io ne vedo alcune sul petto ma derivano dall'epidermide ed altre , se si possono chiamare macchie, sotto forma di pixel bianchi sulle gambe nella prima e nella seconda e sul braccio dx e pancia nella terza... altro non vedo
buzz
Beh, cominciamo:
Scattare in studio a F4,5 vuol dire volersi male. La cosa pi� bella che si ottiene in studio � lo sfruttamento delle ottiche nel loro "range" migliore, ovvero tra 8 e 11 (ma anche 16).
Inoltre, strano ma vero, sembra che il viso sia leggermente mosso, ma questa potrebbe essere una illusione dovuta alla scarsa profondit� di campo, perch� il flash, al minimo, scattano a 1/500. Propendo molto pi� per il fuori fuoco.
Le macchie ci sono, ed � compito del fotoritoccatore farle sparire, se no che interviene a fare?
Di solito ci penso io, ma non in tutte le foto, ma solo in quelle selezionate per la stampa.
Inoltre, dato che la modella non � mai perfetta, perchp la perfezione non � di questa terra, evito accuratamente di mandare foto dove qualche difetto possa essere messo in evidenza (vedi foto 3)

Comunque questi problemi gi� si vedono solo al 100%.
daniele.flammini
QUOTE(buzz @ Oct 16 2008, 11:32 AM) *
Inoltre, strano ma vero, sembra che il viso sia leggermente mosso,

ho avuto anche io questa strana sensazione
Massimo.Novi
Ciao

Mi permetto una nota: se si fotografano capi di abbigliamento, la loro resa deve essere perfetta. Una piega di troppo, un'etichetta visibile e roba simile sono un indice negativo dell'attenzione allo scatto.

Anche rendere pi� opaca la pelle non sarebbe male. Non tutto � fattibile con Photoshop altrimenti truccatori e visagisti che si prendono a fare? Nascondere difetti (ceretta, imperfezioni, ecc.) � il loro lavoro.

Saluti
daniele.flammini
(e poi mi chiedono perch� odio le foto di moda..)
vico66
QUOTE(buzz @ Oct 16 2008, 11:32 AM) *
Beh, cominciamo:
Scattare in studio a F4,5 vuol dire volersi male. La cosa pi� bella che si ottiene in studio � lo sfruttamento delle ottiche nel loro "range" migliore, ovvero tra 8 e 11 (ma anche 16).
Inoltre, strano ma vero, sembra che il viso sia leggermente mosso, ma questa potrebbe essere una illusione dovuta alla scarsa profondit� di campo, perch� il flash, al minimo, scattano a 1/500. Propendo molto pi� per il fuori fuoco.
Le macchie ci sono, ed � compito del fotoritoccatore farle sparire, se no che interviene a fare?
Di solito ci penso io, ma non in tutte le foto, ma solo in quelle selezionate per la stampa.
Inoltre, dato che la modella non � mai perfetta, perchp la perfezione non � di questa terra, evito accuratamente di mandare foto dove qualche difetto possa essere messo in evidenza (vedi foto 3)

Comunque questi problemi gi� si vedono solo al 100%.

Grazie buzz.
Hai ragione quando dici che le foto imperfette non si devono mandare ma loro le hanno volute tutte. Poi a 8 e 11 o addirittura 16 non c'� poi il problema del mosso? O addirittura dovevo alzare la sensibilit�? Il sincro del radio non mi permetteva di andare oltre i 1/200.
Chiedo solo per essere erudito sulla cosa.
donald duck
QUOTE(buzz @ Oct 16 2008, 11:32 AM) *
Beh, cominciamo:
Scattare in studio a F4,5 vuol dire volersi male. La cosa pi� bella che si ottiene in studio � lo sfruttamento delle ottiche nel loro "range" migliore, ovvero tra 8 e 11 (ma anche 16).
Inoltre, strano ma vero, sembra che il viso sia leggermente mosso, ma questa potrebbe essere una illusione dovuta alla scarsa profondit� di campo, perch� il flash, al minimo, scattano a 1/500. Propendo molto pi� per il fuori fuoco.
Le macchie ci sono, ed � compito del fotoritoccatore farle sparire, se no che interviene a fare?
Di solito ci penso io, ma non in tutte le foto, ma solo in quelle selezionate per la stampa.
Inoltre, dato che la modella non � mai perfetta, perchp la perfezione non � di questa terra, evito accuratamente di mandare foto dove qualche difetto possa essere messo in evidenza (vedi foto 3)

Comunque questi problemi gi� si vedono solo al 100%.


Aggiungerei che la luce scelta � un po' "dura", e senz'altro non aiuta a nascondere eventuali imperfezioni naturali della modella.
Comunque, dove � perfettamente a fuoco e non colpito da luce dura e diretta (vedi mani e pancia della 3), mi sembra un rasoio!

Non vedo alcun problema ascrivibile a macchina/obiettivo, solo una grande opportunit� di apprendimento per il fotografo!

A proposito, il laboratorio di cui parlavi � questo? Clicca per vedere gli allegati biggrin.gif

Ciao,

Paolo



daniele.flammini
QUOTE(vico66 @ Oct 16 2008, 11:44 AM) *
sincro del radio non mi permetteva di andare oltre i 1/200.
Chiedo solo per essere erudito sulla cosa.

oltre magari no ma sotto sicuramente si..
e il mosso coi flash non direi! biggrin.gif
vico66
QUOTE(donald duck @ Oct 16 2008, 11:45 AM) *
Aggiungerei che la luce scelta � un po' "dura", e senz'altro non aiuta a nascondere eventuali imperfezioni naturali della modella.
Comunque, dove � perfettamente a fuoco e non colpito da luce dura e diretta (vedi mani e pancia della 3), mi sembra un rasoio!

Non vedo alcun problema ascrivibile a macchina/obiettivo, solo una grande opportunit� di apprendimento per il fotografo!

A proposito, il laboratorio di cui parlavi � questo? Clicca per vedere gli allegati biggrin.gif

Ciao,

Paolo

Grazie Paolo. No non � questo il laboratorio.
daniele.flammini
QUOTE(vico66 @ Oct 16 2008, 11:49 AM) *
Grazie Paolo. No non � questo il laboratorio.

era una battuta..
buzz
QUOTE(vico66 @ Oct 16 2008, 11:44 AM) *
Grazie buzz.
Hai ragione quando dici che le foto imperfette non si devono mandare ma loro le hanno volute tutte. Poi a 8 e 11 o addirittura 16 non c'� poi il problema del mosso? O addirittura dovevo alzare la sensibilit�? Il sincro del radio non mi permetteva di andare oltre i 1/200.
Chiedo solo per essere erudito sulla cosa.


Perdonami, ma ho detto troppe parole e ti ho portato fuori strada.
Daccordo con l'utente flamini, il mosso con il flash � davvero difficile, quindi potevi svcattare anche a 1/30 e non lo avresti avuto.
Era solo una impressione visiva, ma che alla fine si � rivelata essere un fuori fuoco.

Con l'obiettivo a F11 o F16 avresti aumentato di parecchio la percezione della profindit� di campo, cos� da scongiurare parti apparentemente fuori fuoco.
Inoltre, anche se in campo moda il protagonista � sempre l'abito, personalmente quando c'� una figura umana, a meno di non dover scattare alle scarpe, metto a fuoco sempr gli occhi.

PS, contrariamente a daniele, io amo le foto di moda! smile.gif
daniele.flammini
QUOTE(buzz @ Oct 16 2008, 11:57 AM) *
PS, contrariamente a daniele, io amo le foto di moda! smile.gif

biggrin.gif
AlessandroPagano
Io le macchie le ho viste ....ma sono sempre nello stesso posto. Osservate il decolt�, sono presenti le stesse chiazze chiare dovute ad un decoloramento da infezione...e non scherzo. Sulla spalla sx(della ragazza) vi sono tante piccolissime macchie bianche(sembrano hot pixel o un eccessivo utilizzo di mdc) che interessano tutta la parte del braccio fino al gomito. La ragazza non ha curato minimamente nenche la depilazione oltre ad avere diverse cicatrici sul braccio dx e sulle gambe.
Inoltre, perdonami, ma le foto non le hai riviste? Non ti sei accorto che sono tutte "disperatamente" sfocate?
Possibile che in studio con quel po p� di illuminazione non si poteva utilizzare un f8 o pi�?

La macchina non ha problemi in questo caso la colpa � del ...manico.
Scusa la franchezza, ma quando si parla di lavoro sono poco propenso ai compromessi...o bene o niente!

Ciao
Alex
vico66
Be Grazie davvero a tutti ragazzi.
� vero avrei dovuto chiudere di pi� il diaframma per aumentare la pdf e avere la sensazione di nitidezza maggiore. Forse l'inesperienza in questo campo mi ha portato a fare delle errate valutazioni. Metider� a fondo su questi vostri consigli. Ma la cosa importande � che voi nn abbiate riscontrate macchie dovute a cattiva qualit�, come da loro dettomi.
Purtroppo nella realt� della zona in cui vivo parecchi s'improvvisano grandi esperti di foto, di grafica ma nessun ha mai una vera base su cui poter portare avanti discorsi concreti. E scontrarsi con una tale realt�, credetemi, � dura.
Io accetto qualsiasi tipo di critica che sia effettivamente costruttiva fatta, per�, da persone competenti. Ma quando vengono fatte in maniera distruttiva da persone incompetenti che si reputano, per�, il contrario, allora se permettete mi girano un attimino.
Perci� mi sono rivolto a questa community perch� reputo che vi siano persone, come ho visto e vedo da tempo, in grado di farmi veramente capire, in maniera costruttiva i miei sbagli. E questo � anche un modo per poter crescere ed andare avanti nella professione.

Comunque accetto anche altri consigli per questo post a chiunque voglia darmeli.

Grazie davvero a tutti voi

Enzo
donald duck
QUOTE(vico66 @ Oct 16 2008, 12:37 PM) *
Be Grazie davvero a tutti ragazzi.
� vero avrei dovuto chiudere di pi� il diaframma per aumentare la pdf e avere la sensazione di nitidezza maggiore. Forse l'inesperienza in questo campo mi ha portato a fare delle errate valutazioni. Metider� a fondo su questi vostri consigli. Ma la cosa importande � che voi nn abbiate riscontrate macchie dovute a cattiva qualit�, come da loro dettomi.
Purtroppo nella realt� della zona in cui vivo parecchi s'improvvisano grandi esperti di foto, di grafica ma nessun ha mai una vera base su cui poter portare avanti discorsi concreti. E scontrarsi con una tale realt�, credetemi, � dura.
Io accetto qualsiasi tipo di critica che sia effettivamente costruttiva fatta, per�, da persone competenti. Ma quando vengono fatte in maniera distruttiva da persone incompetenti che si reputano, per�, il contrario, allora se permettete mi girano un attimino.
Perci� mi sono rivolto a questa community perch� reputo che vi siano persone, come ho visto e vedo da tempo, in grado di farmi veramente capire, in maniera costruttiva i miei sbagli. E questo � anche un modo per poter crescere ed andare avanti nella professione.

Comunque accetto anche altri consigli per questo post a chiunque voglia darmeli.

Grazie davvero a tutti voi

Enzo


Ciao Enzo,
ti chiedo scusa per i post un pochino ironici di prima, ma sembrava una storia cos� assurda, la Nikon che macchia e la Canon che smacchia...
Ora � tutto chiaro.
Un primo consiglio aggiunto: non pensare in nessun momento che aumentare la pdc chiudendo il diaframma "aumenti la sensazione di nitidezza". Non si tratta di una semplice sensazione ma proprio di un reale aumento di nitidezza dell'immagine. Anche perch�, oltre all'effetto della maggior pdc, di solito le ottiche danno la loro massima prestazione di risolvenza proprio ai diaframmi che ti hanno gi� consigliato, 8 e 11.
Una critica come quella che ti ha fatto il laboratorio (di cui, ovviamente scherzando, ti ho allegato la foto) non mi sembra fatta semplicemente da un incompetente, ma pi� da un "tifoso" in malafede. Se avesse avuto di fronte qualcuno meno gentile di te, come me ad esempio, non se la sarebbe certamente cavata tanto a buon mercato!
Comunque, tieni duro e cerca il confronto per migliorare (e comunque una visitina al tizio io ce la rifarei...!)
Con simpatia,
Paolo

gciraso
QUOTE(alecacciafotosub @ Oct 16 2008, 12:22 PM) *
Io le macchie le ho viste ....ma sono sempre nello stesso posto. Osservate il decolt�, sono presenti le stesse chiazze chiare dovute ad un decoloramento da infezione...e non scherzo.......

Difatti: pitiriasi versicolor. Oltre a qualche piccola infezioncina in regione inguinale (ceretta frettolosa?).

Saluti

Giovanni
Mario P.
Ho visto ora le foto e la discussione e trovo ridicolo incolpare la macchina fotografica. La modella � carina ma il truccatore (se ci fosse stato) l' ha curata male e ogni persona ha la pelle che ha.
Trovo per� strano che abbiano trovato questioni sulle macchie della pelle e non sul fuoco del viso.
Un saluto e non prendertela mi sa di una p X il C.
digiborg
forse era un modo carino, addossando la colpa all'attrezzatura, di dirti che il lavoro non era all'altezza delle aspettative. In quel settore uno scarso fotoritocco sulle imperfezioni ed errori sulla messa a fuoco (vedi occhi) non li perdonano. unsure.gif
buzz
O forse un modo da persona poco competente che ti fa credere che le macchie siano responsabilit� della macchina perch� non capisce che osno della modella, e non sa distinguere uno sfocato da un "poco nitido".
Forse qualcuno troppo frettoloso.

PS Una volta anche io ho visto una ragazza bellissima sopra una smart, ma questo non vuol dire che tutte le ragazze che hanno la smart sono belle.
vico66
QUOTE(donald duck @ Oct 16 2008, 12:49 PM) *
Ciao Enzo,
ti chiedo scusa per i post un pochino ironici di prima, ma sembrava una storia cos� assurda, la Nikon che macchia e la Canon che smacchia...
Ora � tutto chiaro.
Un primo consiglio aggiunto: non pensare in nessun momento che aumentare la pdc chiudendo il diaframma "aumenti la sensazione di nitidezza". Non si tratta di una semplice sensazione ma proprio di un reale aumento di nitidezza dell'immagine. Anche perch�, oltre all'effetto della maggior pdc, di solito le ottiche danno la loro massima prestazione di risolvenza proprio ai diaframmi che ti hanno gi� consigliato, 8 e 11.
Una critica come quella che ti ha fatto il laboratorio (di cui, ovviamente scherzando, ti ho allegato la foto) non mi sembra fatta semplicemente da un incompetente, ma pi� da un "tifoso" in malafede. Se avesse avuto di fronte qualcuno meno gentile di te, come me ad esempio, non se la sarebbe certamente cavata tanto a buon mercato!
Comunque, tieni duro e cerca il confronto per migliorare (e comunque una visitina al tizio io ce la rifarei...!)
Con simpatia,
Paolo

Ciao Paolo.
Non ti preoccupare per le battute nel post iniziale avevo capito il senso.
Hai ragione quanto dici che sono stato gentile e che ci voleva una mandata a quel paesed subito, Ma sai: prima esperienza e la paura di bruciarsi subito mi hanno indotto ad un comportamento pi� civile. Ma non mancher� occasione per riprendermi.
La persona che ha giudicato gli scatti, reputandosi esperto nel valutare gli scatti, lo dico con cognizione di causa, non capisce nulla di fotografia. figurati distinguere pdf, nitidezza ecc. e gestisce da anni un'agenzia.
Con questo non voglio, minimamente, assolvermi da errori. Ne ho tanti specialmente tecnici.
Comunque ti ringrazio molto per i consigli. Se mi capiter� un'altra occasione metter� in pratica i Vostri preziosi consigli.

QUOTE(buzz @ Oct 16 2008, 03:34 PM) *
O forse un modo da persona poco competente che ti fa credere che le macchie siano responsabilit� della macchina perch� non capisce che osno della modella, e non sa distinguere uno sfocato da un "poco nitido".
Forse qualcuno troppo frettoloso.

PS Una volta anche io ho visto una ragazza bellissima sopra una smart, ma questo non vuol dire che tutte le ragazze che hanno la smart sono belle.

Ciao buzz.
La persona che ha giudicato gli scatti, reputandosi esperto nel valutare gli scatti, lo dico con cognizione di causa, non capisce nulla di fotografia. figurati distinguere pdf, nitidezza ecc. e gestisce da anni un'agenzia.
Con questo non voglio, minimamente, assolvermi da errori. Ne ho tanti specialmente tecnici.
Grazie anche a te.
vico66
QUOTE(digiborg @ Oct 16 2008, 02:13 PM) *
forse era un modo carino, addossando la colpa all'attrezzatura, di dirti che il lavoro non era all'altezza delle aspettative. In quel settore uno scarso fotoritocco sulle imperfezioni ed errori sulla messa a fuoco (vedi occhi) non li perdonano. unsure.gif

Ciao digiborg.
Hai ragione che loro pretendono la perfezione. � vero.
Non credo tanto carino, per�. Uno che ti dice che gli obiettivi di quella caratura e la macchina Nikon fanno schifo e che non sono in grado di convertire i file in tiff non mi sembra un modo gentile per trattare con le persone.
Ripeto la persona intelligente e tecnicamente preparato ti fa una critica costruttiva che si deve certamente accettare. Ma reputo inaccettabile un giudizio frettoloso dato da una persona per lo pi� incompetente che si crede.
Grazie ancora.
vico66
QUOTE(Mario P. @ Oct 16 2008, 01:34 PM) *
Ho visto ora le foto e la discussione e trovo ridicolo incolpare la macchina fotografica. La modella � carina ma il truccatore (se ci fosse stato) l' ha curata male e ogni persona ha la pelle che ha.
Trovo per� strano che abbiano trovato questioni sulle macchie della pelle e non sul fuoco del viso.
Un saluto e non prendertela mi sa di una p X il C.

Ciao Mario.
Grazie anche a te per il tuo intervento.
No non me la prendo. Sar� caduco in alcune cose ma amo avere a che fare con persone educate, intelligenti e preparate con cui si pu� instaurare un dialogo costruttivo e non distruttive come � successo in questo discussione da me aperta. Ti aiuta a crescere professionalmente.

Ti dico solo: Truccatrice improvvisata che si reputa bravissima.

Grazie ancora.

Enzo
Maicolaro
Ciao Enzo perch� non ci posti un Nef?
Si potrebbero capire alcuni elementi sopratutto relativi alla messa a fuoco.
Comunque escluderei un problema di profondit� di campo, a 110 mm f/4.5, supponendo una distanza di 5-6 metri (stimata ad occhiometro) siamo tra i 40 e i 50 cm teoricamente sufficienti ad avere tutto a fuoco in un ritratto a figura intera.

Un saluto
m.
vico66
QUOTE(Maicolaro @ Oct 17 2008, 10:31 AM) *
Ciao Enzo perch� non ci posti un Nef?
Si potrebbero capire alcuni elementi sopratutto relativi alla messa a fuoco.
Comunque escluderei un problema di profondit� di campo, a 110 mm f/4.5, supponendo una distanza di 5-6 metri (stimata ad occhiometro) siamo tra i 40 e i 50 cm teoricamente sufficienti ad avere tutto a fuoco in un ritratto a figura intera.

Un saluto
m.

Ciao Maicolaro. Lo posterei volentieri un nef per� essendo neofita del forum non so come si fa essendo il nef, come tu saprai, molto pesante.
Grazie anche a te
Maicolaro
QUOTE(vico66 @ Oct 17 2008, 10:41 AM) *
Ciao Maicolaro. Lo posterei volentieri un nef per� essendo neofita del forum non so come si fa essendo il nef, come tu saprai, molto pesante.


Dovrebbe essere sufficiente zipparlo ed aggiungerlo come allegato ad un messaggio.

Un saluto
m.
vico66
QUOTE(Maicolaro @ Oct 17 2008, 11:21 AM) *
Dovrebbe essere sufficiente zipparlo ed aggiungerlo come allegato ad un messaggio.

Un saluto
m.

Grazie ci prover� presto.

Un saluto anche a te

Enzo
lhawy
QUOTE(vico66 @ Oct 17 2008, 10:41 AM) *
Ciao Maicolaro. Lo posterei volentieri un nef per� essendo neofita del forum non so come si fa essendo il nef, come tu saprai, molto pesante.
Grazie anche a te

in alternativa puoi caricarlo su rapidshare.com (o .de, o qualunque altro servizio ti pare) e scriverci qu� il link che ti restituisce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.