Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
eresia
Sto ancora studiando perch� per me � un campo nuovo questa fotocamera, conosco solo le nozioni di fotografia base, ma non della fotocamera... e approfitto per chiedervi un paio di domande che non trovo sul manuale, o almeno ci sono ma la mia mente si ostina a capire -.-

-come posso visualizzare la griglia AF dei punti fissa sul mirino? Dopo 1 secondo a me sparisce, invece vorrei tenere almeno 9 punti af o 11 fissi sul mirino, mi trovo pi� comodo (sempre se � possibile)

-altra domanda... quando uso il flash incorporato, come posso salire piu di 250 con i tempi? Se volessi andare a 800 o 1200 posso farlo?

-ultima che mi viene in mente.. come avete settato voi i parametri? Vedo che il colore vira un po' su giallino!

lo so sono domande magari stupide, pero sto ancora studiande e un "help" mi aiuterebbe molto biggrin.gif

grazie infinite!


ps: sicuramente arriveranno altre domande ;_; (spero di no, sto leggendo il manuale apposta ohmy.gif)
coste
QUOTE(eresia @ Oct 16 2008, 12:22 PM) *
Sto ancora studiando perch� per me � un campo nuovo questa fotocamera, conosco solo le nozioni di fotografia base, ma non della fotocamera... e approfitto per chiedervi un paio di domande che non trovo sul manuale, o almeno ci sono ma la mia mente si ostina a capire -.-

-come posso visualizzare la griglia AF dei punti fissa sul mirino? Dopo 1 secondo a me sparisce, invece vorrei tenere almeno 9 punti af o 11 fissi sul mirino, mi trovo pi� comodo (sempre se � possibile)

-altra domanda... quando uso il flash incorporato, come posso salire piu di 250 con i tempi? Se volessi andare a 800 o 1200 posso farlo?

-ultima che mi viene in mente.. come avete settato voi i parametri? Vedo che il colore vira un po' su giallino!

lo so sono domande magari stupide, pero sto ancora studiande e un "help" mi aiuterebbe molto biggrin.gif

grazie infinite!

Provo a risponderti, spero correttamente:
I punti AF rimangono accesi per lo stesso tempo in cui � accesa la lettura esposimetrica (il tempo � settabile);
1/250 � il tempo massimo di sincronismo flash, con tempi pi� rapidi non � possibile in quanto sull'immagine vedresti l'ombra delle tendine dell'otturatore;
Devi fare molte prove per raggiungere il settaggio che meglio si addice alle foto che vuoi realizzare, alle ottiche che utilizzi, alle condizioni di luce, ecc.. Puoi consultare molti post sull'argomento.
Ciao e buone foto

ps: sicuramente arriveranno altre domande ;_; (spero di no, sto leggendo il manuale apposta ohmy.gif)

coste
Scusa eresia,
ma ti ho dato una notizia non esatta.
Il tempo di sincro flash piu rapido � 1/320 sec (con il flash incorporato) con unit� esterne fino a 1/8000. Opzione FP (vedi manuale pag 288)
eresia
I punti AF rimangono accesi per lo stesso tempo in cui � accesa la lettura esposimetrica (il tempo � settabile);"

Se cambio la durata della lettura esposimetrica influenza qualcosa? Dove posso cambiarla? Giusto per prendere piena confidenza con la macchina poi non � detto che io tenga questi "punti af" fissi, giusto per capire


ps: grazie dell'altra risposta, ho risolti comunque pure il colore seguendo una guida trovata online, adesso cerco di capire questa "lettura esposimetrica" biggrin.gif

grazie ancora!
fabiofavaloro
QUOTE(eresia @ Oct 16 2008, 01:24 PM) *
cut
-come posso visualizzare la griglia AF dei punti fissa sul mirino? Dopo 1 secondo a me sparisce, invece vorrei tenere almeno 9 punti af o 11 fissi sul mirino, mi trovo pi� comodo (sempre se � possibile)

-altra domanda... quando uso il flash incorporato, come posso salire piu di 250 con i tempi? Se volessi andare a 800 o 1200 posso farlo?

-ultima che mi viene in mente.. come avete settato voi i parametri? Vedo che il colore vira un po' su giallino!
cut


per allungare il tempo di visualizzazione delle aree di AF nel mirino devi aumentare la durata di attivazione dell'esposimetro

per il flash: andare sotto il tempo di sincro si pu� devi selezionare la voce con accanto al numero 250* o 320* (auto FP) ma funziona solo con flash esterno, ho provato.

la lettura esposimetrica non cambia se usi il matrix o la media ponderata al di l� di qualsiasi punto di messa a fuoco se usi lo spot la lettura segue la posizione del punto di messa a fuoco.

se scatti con al chiuso (casa) ti conviene fare una taratura del bianco ad hoc
non so quanto tu l'abbia gi� provata ma in luce solare non ha particolari dominanti
coste
QUOTE(eresia @ Oct 16 2008, 01:24 PM) *
I punti AF rimangono accesi per lo stesso tempo in cui � accesa la lettura esposimetrica (il tempo � settabile);"

Se cambio la durata della lettura esposimetrica influenza qualcosa? Dove posso cambiarla? Giusto per prendere piena confidenza con la macchina poi non � detto che io tenga questi "punti af" fissi, giusto per capire
ps: grazie dell'altra risposta, ho risolti comunque pure il colore seguendo una guida trovata online, adesso cerco di capire questa "lettura esposimetrica" biggrin.gif

grazie ancora!


Impostazioni personalizzate c2 Disattivazione esposimetro (6 sec � il valore preimpostato) si pu� scegliere anche l'opzione "sempre attivo". Occhio alla durata delle batterie.
Ciao
eresia
QUOTE(coste @ Oct 16 2008, 02:47 PM) *
Impostazioni personalizzate c2 Disattivazione esposimetro (6 sec � il valore preimpostato) si pu� scegliere anche l'opzione "sempre attivo". Occhio alla durata delle batterie.
Ciao

io li ho allungati, ma non cambia la situazione, spariscono sempre

e sono in AF-dinamico in AF-singolo

http://a.img-dpreview.com/reviews/NikonD30...wfinderview.jpg questo intendo, qui si vedono chiaramente tutti i punti af e Fissi, non spariscono...
vorrei visualizzarne 11 se fosse possibile, ma fissi, pero non ci riesco ;_;
l'unica ( o forse una delle poche ) features che non capisco
fabiofavaloro
QUOTE(eresia @ Oct 16 2008, 06:03 PM) *
io li ho allungati, ma non cambia la situazione, spariscono sempre

e sono in AF-dinamico in AF-singolo

http://a.img-dpreview.com/reviews/NikonD30...wfinderview.jpg questo intendo, qui si vedono chiaramente tutti i punti af e Fissi, non spariscono...
vorrei visualizzarne 11 se fosse possibile, ma fissi, pero non ci riesco ;_;
l'unica ( o forse una delle poche ) features che non capisco

ma scusa come fai a visualizzarli tutti insieme e capire quale stai usando? rimane acceso
quello attivo. il disegno fa solo vedere come sono disposti.
eresia
QUOTE(fabiofavaloro @ Oct 16 2008, 06:12 PM) *
ma scusa come fai a visualizzarli tutti insieme e capire quale stai usando? rimane acceso
quello attivo. il disegno fa solo vedere come sono disposti.

ah ok, er questo che intendevo, fuso a quello che mi avete detto prima, ho capito
perch� sentendo uno che evidentemente si spiegava male, avevo capito quello che ho scritto
visualizzare tutti i punti af nel mirino, cos� ho chiesto per curiosit� e niubbaggine

grazie ancora!
per il momento le mie domande sono finite biggrin.gif
fabiofavaloro
QUOTE(eresia @ Oct 16 2008, 06:18 PM) *
cut
per il momento le mie domande sono finite biggrin.gif



Devi leggere il manualeeee! ;D
dai soddisfazione a quel tecnico che si � sbattuto per scrivere quasi 500 pagine!
.... ci sar� un perch�: non siamo pi� alle analogiche meccaniche
coste
QUOTE(fabiofavaloro @ Oct 16 2008, 06:46 PM) *
Devi leggere il manualeeee! ;D
dai soddisfazione a quel tecnico che si � sbattuto per scrivere quasi 500 pagine!
.... ci sar� un perch�: non siamo pi� alle analogiche meccaniche


Forse eresia fa parte della categoria:
Primo, apro la confezione
Secondo, butto il libretto di istruzioni
Terzo, la uso cos� come mi viene...

ovviamente scherzo
ciao a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.