QUOTE(Umbi54 @ Oct 17 2008, 01:18 PM)

Da come � scrtto nel manuale si direbbe che � la sensibilit� del sensore e non una forzatura:
"La sensibilit� pu� essere impostata tra valori equivalenti per approssimazione a ISO 100 e ISO 1600, in
step equivalenti a 1/3EV. I valori superiori a 1600 vengono visualizzati come H 0.3 (equivalente a ISO
2000), H 0.7 (equivalente a ISO 2500) e H 1.0 (equivalente a ISO 3200). Il modo (auto) e i modi
Digital Vari-Program offrono inoltre un'impostazione Auto che permette alla fotocamera di impostare
automaticamente la sensibilit� ISO, a seconda delle condizioni di illuminazione. L'impostazione predefinita
per il modo (auto) e per i modi Digital Vari-Program � Auto, l'impostazione predefinita per i
modi P, S, A e M � 100."
Un saluto
Umberto
Sembrerebbe proprio di s�....
Comunque a 200 iso il rumore della d80 � veramente ottimo e non vedo la necessit� di usare i 100 iso.
Utilizzo 100 iso soltanto quando ho bisogno di usare tempi relativamente lunghi e non voglio chiudere troppo il diaframma per sfruttare l'ottica a diaframmi intermedi, come ad esempio nel panning.
Pino