Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tipolitodigital
salve ho una nikon d90 appena presa, volevo chiedere se quando si fa la messa a fuoco quindi si ha il pulsante di scatto a met�, il display si spegne...sul manuale non trovo nessuna informazione
grazie
alberto
daniele.flammini
� normale..
tipolitodigital
grazie, non c� un modo da lasciarlo sempre attivo anche quando si fa la messa a fuoco?? la uso in manuale di solito per stil life, credevo che le misurazioni si vedessero sempre diaframma e tempo....allora presuppongo che l'esposimetro vada in diretta quando il display � attivo...
tipolitodigital
ho problemi a fare il bracketing, (devo fare inizialmente 3 scatti su cavalletto.... e poi mi son sperso con i passaggi) non c� un tutorial su you tube o da qualche parte che insegni passo a passo...??
Dr.Pat
Forse non ho capito esattamente quello che intendi... ma non � pi� comodo bloccare la messa a fuoco invece di stare col tasto mezzo premuto quando comunque NON stai guardando nel mirino?

QUOTE
ho problemi a fare il bracketing, (devo fare inizialmente 3 scatti su cavalletto.... e poi mi son sperso con i passaggi) non c� un tutorial su you tube o da qualche parte che insegni passo a passo...??

non credo serva una scienza... premi il tasto bkt, ruoti la ghiera per selezionare quanti scatti vuoi, e poi fai gli scatti, possibilmente con il telecomando per non far vibrare nulla. Ti consiglio anche di disabilitare il VR, bloccare il fuoco su manuale e di usare la modalit� M.
tipolitodigital
okkey far� come hai detto, anche per il BKT, (blocco il fuoco con il tasto vicino il display?? non lo sapevo.) prima avevo una canon 450D e nn � facile passare da una fotocamera all'altra con impostazioni diverse
grazie per i consigli
daniele.flammini
QUOTE(tipolitodigital @ Oct 17 2008, 04:33 PM) *
okkey far� come hai detto, anche per il BKT, (blocco il fuoco con il tasto vicino il display?? non lo sapevo.) prima avevo una canon 450D e nn � facile passare da una fotocamera all'altra con impostazioni diverse
grazie per i consigli

gia non � facile passare da una scatoletta di plastica ad una reflex
Dr.Pat
la messa a fuoco la puoi bloccare anche passando in manuale (con uno qualsiasi dei tasti sul lato sinistro anteriore della fotocamera) dopo che hai messo a fuoco
daniele.flammini
a parte che nello still life � molto pi� comoda la messa a fuoco manuale che automatica..
tipolitodigital
quindi mi consiglieresti di usare il fuoco manuale, ho pensato pure io cos� ma visto che lo faceva lei perch� nn usarlo, in effetti dovrebbe darmi risultati migliori.......comunque la sto usando in manuale con due luci da 500 w con un cubelite, la macchina ha in dotazione l'obiettivo 16-85...ho iniziato a fare prove ma il fuoco in automatico nn mi soddisfa molto....sono a una distanza mezzo metro ai vari oggetti....
Hop-Frog
Dr.Pat, che vantaggio si ha disabilitando il VR? Mi sono sempre chiesto in quali situazioni disattivarlo e perch�...
Grazie.
Dr.Pat
trovi tutto sul manuale dell'obiettivo, in ogni caso solitamente il VR va disabilitato in questi casi:
- si sta sul treppiede
- si vuole risparmiare batteria
- si trova limitante quel momento di attesa che il VR richiede per stabilizzarsi quando si preme a met� il pulsante di scatto
Hop-Frog
QUOTE(Dr.Pat @ Dec 28 2008, 12:12 AM) *
trovi tutto sul manuale dell'obiettivo, in ogni caso solitamente il VR va disabilitato in questi casi:
- si sta sul treppiede
- si vuole risparmiare batteria
- si trova limitante quel momento di attesa che il VR richiede per stabilizzarsi quando si preme a met� il pulsante di scatto


Grazie mille... nella tua risposta ho gi� trovato 2 buoni motivi per spegnere il VR: risparmio batteria e velocit� maggiore dell'autofocus... lo user� solo all'occorrenza.
etrusco74
....ho sbagliato thread...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.