Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
benzo@baradelenzo.com
Chi ha la D90 mi potrebbe dire con che qualit� filma in HD? Ossia � paragonabile ad un video camera oppure ci troviamo di fronte a qualcosa tipo i video che si possono fare con le compatte? Autofocus su video?
Certo che poter usare le lenti fotografiche sarebbe proprio uno spasso se la qualit� video fosse davvero buona.
Grazie:
Enzo

Pazzaura
Io non so dirti nulla, ma per certo ti dico che non ha autofocus. Il sensore di certo ha qualit� SUPERIORI ad una videocam. HD, ed anche le ottiche sono superiori, ma non ho idea di come sia il risultato.

E comunque come funzione la trovo decisamente inutile, fatta per attirare utenza e stop. (Capibile, dato che lo scopo primario di Nikon � VENDERE prodotti).
Dr.Pat
perch� chiedere le impressioni altrui quando puoi vedere con i tuoi occhi?

http://chsvimg.nikon.com/products/imaging/...d90/en/d-movie/
http://www.dpreview.com/news/0809/08090101...mplegallery.asp
http://www.flickr.com/search/?q=d90%20movi...w=all&s=int
...e qualsiasi altro sito che trovi cercando con google smile.gif
digiborg
questo video � stato realizzato da me con la mia D90 in interni e con poca luce, giudica tu... smile.gif
D90 e caff�
ziouga
QUOTE(digiborg @ Oct 18 2008, 03:09 PM) *
questo video � stato realizzato da me con la mia D90 in interni e con poca luce, giudica tu... smile.gif
D90 e caff�

Grazie per il link.

Vedo purtroppo confermato quello che temevo: anche bloccando diaframma ed otturatore, la macchina amplifica arbitrariamente il segnale al variare della luce misurata, creando repentini salti di luminosit�. Il che, per quanto mi riguarda, rende inservibile qualsiasi filmato prodotto.

E pensare che ci avevo fatto pi� di un pensierino... rolleyes.gif


Alessandro

MarcolinoD300
QUOTE(digiborg @ Oct 18 2008, 03:09 PM) *
questo video � stato realizzato da me con la mia D90 in interni e con poca luce, giudica tu... smile.gif
D90 e caff�


Bella qualit�, bei colori...Molto carina anche l'idea e il montaggio. Bravo!
Ciao

Marco
hericcione
Avevo notato anch'io in questo filmato dei salti di luce fastidiosi e mi domandavo se ci fossero dei movimenti strani fuori campo. Anche io ci avevo fatto un pensierino per girare brevi filmati da postare sul mio sito: gestisco un hotel.
Dr.Pat
Non basta usare la funzione "AE-L hold" (assegnandola all'apposito tasto) per risolvere tale problema?
digiborg
QUOTE(Dr.Pat @ Oct 18 2008, 04:20 PM) *
Non basta usare la funzione "AE-L hold" (assegnandola all'apposito tasto) per risolvere tale problema?


si dovrebbe bastare, infatti io non l'ho usato. Comunque i cambi repentini di luce sono una mia disattenzione, infatti c'era un unica fonte di luce laterale da una finestra ed io mi muovevo lateralmente diminuendo ed aumentando l'illuminazione della scena, cosa che non si � pi� verificata con la moka sul fornello. rolleyes.gif

QUOTE(MarcolinoD60 @ Oct 18 2008, 04:00 PM) *
Bella qualit�, bei colori...Molto carina anche l'idea e il montaggio. Bravo!
Ciao

Marco


Grazie! tongue.gif
vvtyise@tin.it
la messa a fuoco � manuale?
SkZ
Si, dato che l'AF necessita dello specchio abbassato per funzionare.
Cmq non pretendiamo troppo: le DSLR non sono state pensate per i video, ergo non si puo' volere le caratteristiche di una video camera
ziouga
QUOTE
Comunque i cambi repentini di luce sono una mia disattenzione, infatti c'era un unica fonte di luce laterale da una finestra ed io mi muovevo lateralmente diminuendo ed aumentando l'illuminazione della scena

Ma questo � fisiologico!
E' assolutamente normale che la luce cambi, e di molto, durante la registrazione di qualsiasi sequenza di immagini, che si tratti di video o di timelapse.

Normalmente occorre decidere in partenza i valori di esposizione, e sperare che vadano bene dall'inizio alla fine della sequenza: trovo presuntuoso che la macchina si permetta di variare automaticamente il guadagno, e di farlo a scatti improvvisi, cosa che non sta n� in cielo n� in terra.

Sono ancora curioso di sapere se esiste la possibilit� di bloccare questo automatismo: qualcuno ci ha provato?


QUOTE
Cmq non pretendiamo troppo: le DSLR non sono state pensate per i video, ergo non si puo' volere le caratteristiche di una video camera

Infatti, per ora hanno solo messo un contenitore sotto al rubinetto del liveview.
Per� in un primo momento ho apprezzato le differenze con le videocamere: ho trovato divertente il fatto di poter registrare video con dei Signor fisheye (magari sott'acqua!), poter giocare con il fuoco manuale e con la profondit� di campo, addirittura mi inteneriscono le inclinazioni dovute ai movimenti laterali dell'operatore.

ciao
Alessandro

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.