Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nic1978@tiscali.it
Volevo sapere se c'� modo di rimappare i pixel difettosi sulla D100 senza ricorrere all'assistenza.

Grazie,

Saluti
matteoganora
QUOTE (nic1978@tiscali.it @ Dec 13 2004, 09:35 AM)
Volevo sapere se c'� modo di rimappare i pixel difettosi sulla D100 senza ricorrere all'assistenza.

Grazie,

Saluti

Assolutamente no... o meglio, esistono dei software ma al 99% faranno pi� danni che altro, meglio l'assistenza!
Marco Negri
QUOTE (matteoganora @ Dec 13 2004, 10:33 AM)
Assolutamente no... o meglio, esistono dei software ma al 99% faranno pi� danni che altro, meglio l'assistenza!

Quoto le parole di Matteo.

La rimappatura... esclusivamente presso un Centro assistenza Autorizzato.

Un saluto, Marco

MikyR1100R
Fra l'altro se � ancora in garanzia dovrebbe essere completamente a carico di Nital tranne le spese di spedizione all'andata... o no? hmmm.gif
@lberto
QUOTE (MikyR1100R @ Dec 13 2004, 11:32 AM)
Fra l'altro se � ancora in garanzia dovrebbe essere completamente a carico di Nital tranne le spese di spedizione all'andata... o no? hmmm.gif

Interesserebbe saperlo anche a me. Ci sono pareri discordanti sulla questione.
Stiamo parlando di spedire a LTR senza passare per il negoziante.
Giuseppe Maio
QUOTE (@lberto @ Dec 13 2004, 11:36 AM)
...Stiamo parlando di spedire a LTR senza passare per il negoziante.

La rispedizione �, ad oggi, a carico L.T.R,

solo attraverso una spedizione che vede il negoziante coinvolto.
Fanno eccezione eventuali interventi richiesti dopo una lavarazione appena fatta. In pratica se dopo un intervento in garanzia il cliente ritrova ancora un "problema" documentato, potr� concordare con l' L.T.R una presa con corriere a carico L.T.R ma solo previo accordo ed invio del corriere convenzionato con il laboratorio (varia in base alla zona interessata).

Giuseppe Maio
www.nital.it
@lberto
QUOTE (Giuseppe Maio @ Dec 13 2004, 12:14 PM)
La rispedizione �, ad oggi, a carico L.T.R,

solo attraverso una spedizione che vede il negoziante coinvolto.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Peccato! Dovreste secondo me migliorare questo aspetto.

Ad un mio amico si era rotta la sua Canon 300d, il giorno dopo ha telefonato all'assitenza la quale ha inviato un corriere a ritirare la macchina a casa sua e dopo 2 settimane gliel'hanno rispedita indietro riparata... il tutto senza passare per il negoziante (l'aveva acquistata online) e senza spendere un euro.
Giuseppe Maio
QUOTE (@lberto @ Dec 13 2004, 12:32 PM)
...il tutto senza passare per il negoziante...

Sfonda una porta aperta, ma arriveremo anche a quello.

Comunque, come avr� compreso, in tutto ci� Nital ed L.T.R non c'entrano.

Giuseppe Maio
www.nital.it
@lberto
QUOTE (Giuseppe Maio @ Dec 13 2004, 01:26 PM)
QUOTE (@lberto @ Dec 13 2004, 12:32 PM)
...il tutto senza passare per il negoziante...

Sfonda una porta aperta, ma arriveremo anche a quello.

Comunque, come avr� compreso, in tutto ci� Nital ed L.T.R non c'entrano.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Ora non so quali sono gli accordi Nital-rivenditori per� avere la possibilit� di spedire i beni direttamente al centro d'assistenza senza passare per il negoziante � molto vantaggiosa per il consumatore soprattutto in termini di tempo, a prescindere da un acquisto effettuato online o presso un negozio fisico.

Ad esempio per quando riguarda l'obiettivo che ho mandato a riparare qualche mese fa ho perso 1 mese per la procedura acquirente-> negozio -> distributore ? -> LTR ed un altro mese per la riparazione vera e propria.
Giuseppe Maio
QUOTE (@lberto @ Dec 13 2004, 01:37 PM)
Ora non so quali sono gli accordi Nital-rivenditori per�...

Continua a confondere,

l'assistenza Nital confrontata con assistenze organizzate a livello europeo.

Ricordo dunque ancora che ci� non � nei poteri Nital.

Giuseppe Maio
www.nital.it
sakuragi
Ciao Nick!
Cos'� successo?
spezzatino di cervo sul sensore?? biggrin.gif
nic1978@tiscali.it
No, niente spezzatino, ma � normale che qualunque macchina digitale, anche la D100, quando fai esposizioni molto lunghe (da 10 secondi in poi), presentino nell'immagine qualche puntino verde o rosso (a volte possono essere due o anche una decina), questi puntini non sono altro che dei pixel "difettosi" (in inglese vengono chiamati HotPixel), per eliminarli basta dire al software della macchina dove sono (rimappando) e quindi il software sostituisce il puntino "anomalo" con uno di colore appropriato mediante un'interpolazione considerando i pixel adiacenti a questo.
Purtroppo quasi tutte le macchine non hanno questa funzione integrata, e Nikon non fa eccezione. Comunque non � un difetto della macchina, ma solo una caratteristica comune ai sensori a matrice di punti.
Anche gli schermi LCD spesso presentano lo stesso difetto, in quanto matrice di punti.
Nel caso delle fotocamere comunque il difetto non � per niente fastidioso, anche perch� con tempi fino a circa 10 sec. non si vede nessun HotPixel. La mia domanda era solo a titolo informativo.
Giuseppe Maio
QUOTE (nic1978@tiscali.it @ Dec 13 2004, 10:55 PM)
...anche perch� con tempi fino a circa 10 sec. non si vede nessun HotPixel...

Attenzione,

la mappatura sensore corregge tendenzialmente i Dead Pixel e non gli Hot Pixel.
Sono considerati "trattabili" in taratura i pixel difettosi che non registrano cariche da segnali luminosi.
La mappatura viene infatti curata in laboratorio con parametri e strumenti strettamente legati alla temperatura che coinvolgono solo il primo stadio degli hot-pixel.

Genericamente parlando, non saranno considerati "tarabili" hot pixel che manifestano la "deriva" con esposizioni superiori ad un secondo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
nic1978@tiscali.it
In sostanza, i miei 7-8 puntini rossi e verdi che vedo con esposizioni di 20-30 sec. li devo ogni volta rimuovere con Photoshop o si pu� risolvere con l'assistenza??

Saluti dry.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (nic1978@tiscali.it @ Dec 14 2004, 02:59 PM)
In sostanza, i miei 7-8 puntini rossi e verdi che vedo con esposizioni di 20-30 sec. li devo ogni volta rimuovere con Photoshop o si pu� risolvere con l'assistenza?

Se gli stessi punti,

sono visibili sempre nella stessa posizione anche con una posa pi� breve allora la mappatura del sensore sar� risolutiva. Faccia almeno cinque riprese con il tappo sull'obiettivo e verifichi se gli stessi si ripetono esattamente nella stessa posizione. Posti quindi una immagine jpg fatta con una posa di 2 sec ed il tappo sull'obiettivo. Esasperando in gamma il file sar� possibile vedere se sono presenti i 7/8 pixel manifestati in forma luminosa sulle pose da 20-30 secondi.

Giuseppe Maio
www.nital.it
matteoganora
QUOTE (nic1978@tiscali.it @ Dec 14 2004, 02:59 PM)
In sostanza, i miei 7-8 puntini rossi e verdi che vedo con esposizioni di 20-30 sec. li devo ogni volta rimuovere con Photoshop o si pu� risolvere con l'assistenza??

Saluti dry.gif

Rimuovili con PS, l'assistenza, in questo caso, ci pu� fare ben poco.

Poi... su exp di 20 secondi gli hotpixel sono abbastanza a random... magari a 15" ne appaiono certi, a 20" altri, a 25" altri ancora...
nic1978@tiscali.it
Scusate per il ritardo nel rispondere, stasera se mi � possibile poster� l'immagine.

Grazie ancora
Saluti
Nicola Baruffaldi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.