QUOTE(sambuca79 @ Oct 20 2008, 01:14 PM)

Grazie dei consigli!
Non � che "cambia" tanto, di certo non cambiano le basi della fotografia, diframmi e tempi, profondit� di campo, composizione, ecc.
Quello su cui mi trovo impacciato � la gestione di molte funzioni aggiuntive come il bilanciamento dei bianchi, i formati immagine, gli istogrammi colore, il mondo dell'elaborazione grafica, ecc.
Sicuramente una buona dose di pratica aiuta moltissimo a prendere dimestichezza con la macchina, (e quella non si trova in nessun manuale per fortuna!) ma mi piacerebbe leggere qualcosa a riguardo per sfruttare al meglio la mia macchina fotografica!
Grazie, Matteo.
.....Hai ragione, ci sono molte nuove variabili nella fotografia digitale che sono imprescindibili........
Se posso consigliarti qualche manuale
OLTRE A QUELLO DI ISTRUZIONI in dotazione con la macchina fotografica che secondo me � indispensabile come il pane.
Photoshop CS3 per la fotografia digitale di Scott Kelby
photoshop 7.0 soluzioni professionali Evening Martin editore Mc Graw Hill ( questo �un po' datato, ma fenomenale; oltre all'utilizzo di photoshop affronta molti tempi utilissimi -da cosa sono i pixel ai vari spazi colore, i sensori digitali, sli scanner e la scansione, la stampa ecc )
buona lettura:-)