Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
drex60
Ho finalmente acquistato la d300 e quindi la mia prima reflex... .
Per chi la possiede ,come tenete la qualta' d'immagine?
Io la uso in standard ma le foto non mi sembrano un granche' e sto' cercando di capire il miglior settaggio...come mi consigliate di metterli?

Via allego una foto

http://www1.nital.it/uploads/ori/200810/ga...a77_SIM0191.JPG
Dr.Pat
Scatta le foto in raw e utilizza il programma capture nx 2 per trovare il settaggio che più ti aggrada, e poi lo imposti sulla fotocamera
meialex1
Permettetemi di linkare questo Tread sui PICTURE CONTROL....., lo troverete molto utile per il miglior settaggio della propria DSLR...
Saluti
oldfox
mi pare una giornata nuvolosa...
è piu difficile fare foto

p.s.
che obiettivo hai usato?
Pazzaura
Aprofitto del topic per una domandina:

Sulla d300 che ho acquistato, i vari "programmi" satura, neutra, ecc ecc, se entravo nella regolazione fine, erano impostati a zero. Ho dovuto io intervenire sulle regolazioni per farli diventare effettivamente funzionanti... è normale?
Franco_
Si. Le impostazioni che trovi sono quelle base, ovviamente puoi personalizzarle a tuo piacimento.

Io normalmente lascio sulla D300 il Controllo Immagine Standard, ma cambio sia il C.I. che i parametri all'interno a secondo dei casi.
cosimo.camarda
QUOTE(drex60 @ Oct 19 2008, 02:58 PM) *
Ho finalmente acquistato la d300 e quindi la mia prima reflex... .
Per chi la possiede ,come tenete la qualta' d'immagine?
Io la uso in standard ma le foto non mi sembrano un granche' e sto' cercando di capire il miglior settaggio...come mi consigliate di metterli?

Via allego una foto

http://www1.nital.it/uploads/ori/200810/ga...a77_SIM0191.JPG


secondo me non esiste il miglior settaggio....dipende dalla luce, da cosa stai fotografando,...di volta in volta, qualcosa devi andare a toccarla, e questo lo sai solo tu, ti consiglio di fare tante prove e alla fine ti verrà facile impostarla. La d300 è un'ottima reflex, scarica i picture control e parti da quelli, poi ti regoli.
Pazzaura
QUOTE(Franco_ @ Oct 22 2008, 09:34 AM) *
Si. Le impostazioni che trovi sono quelle base, ovviamente puoi personalizzarle a tuo piacimento.

Io normalmente lascio sulla D300 il Controllo Immagine Standard, ma cambio sia il C.I. che i parametri all'interno a secondo dei casi.


Ok grazie, allora è come pensavo.

Quindi, di default, le varie modalità restituiscono foto tutte uguali, se non si va ad intervenire nel dettaglio.

Io comunque ora uso banco A: standard (tutto a 0, contrasto modificato a -1) per le riprese normali, invece per il banco B (che ho chiamato "rally) ho enfatizzato contrasto e saturazione a +1.
Pazzaura
QUOTE(Pazzaura @ Oct 22 2008, 09:45 AM) *
Ok grazie, allora è come pensavo.

Quindi, di default, le varie modalità restituiscono foto tutte uguali, se non si va ad intervenire nel dettaglio.

Io comunque ora uso banco A: standard (tutto a 0, contrasto modificato a -1) per le riprese normali, invece per il banco B (che ho chiamato "rally) ho enfatizzato contrasto e saturazione a +1.


Pensavo MALE rolleyes.gif

Mi sono letto attentamente tutto il topic che hanno linkato qui sopra, dedicato al picture controlo, e ho appreso che per ogni percorso (neutro, saturo, ecc) a parità di impostazioni il risultato è DIVERSO.

Ok, c'è sempre da impare. Grazie a tutti.
meialex1
QUOTE(Pazzaura @ Oct 22 2008, 09:45 AM) *
Ok grazie, allora è come pensavo.

Quindi, di default, le varie modalità restituiscono foto tutte uguali....

cut


Ma assolutamente no !!!

La satura rispetto alla standard o alla normale sarà più ricca di colori saturi....
Non può darti lo stesso risultato..... impossibile.... fai delle prove, imposta la DSLR in Normal e fai uno scatto, lo stesso scatto lo fai poi in Standard e poi Satura... rivedendo i tre file vedrai che di cose ne cambiano... avoglia se cambiano.....

Le uniche cose che sono "similari" sono la definizione e le altre voci che trovi impostate di default a "0", perchè dovrai essere Tu, a Tuo gusto settarle come più opportuno......

Un saluto
gand59
Guardando i dati exif della foto, noto che è stato lasciato D-lighting attivo, il che in una giornata nuvolosa ha l'effetto di eliminare i contrasti e appiattire l'immagine (nell'istogramma, infatti, quasi un quarto della curva nella parte destra è a zero). Aumentare il contrasto e un po' la saturazione darebbe all'immagine un'immagine già diversa. Anche la scelta di mettere a fuoco la barca in lontananza contribuisce a rendere poco nitida l'ampia zona in primo piano.
Franco_
QUOTE(Pazzaura @ Oct 22 2008, 09:45 AM) *
Ok grazie, allora è come pensavo.

Quindi, di default, le varie modalità restituiscono foto tutte uguali, se non si va ad intervenire nel dettaglio.

Io comunque ora uso banco A: standard (tutto a 0, contrasto modificato a -1) per le riprese normali, invece per il banco B (che ho chiamato "rally) ho enfatizzato contrasto e saturazione a +1.


Non vorrei essermi espresso male, i controlli immagine sono diversi tra loro.
Tu puoi utilizzarli così come sono forniti o adattarli ai tuoi gusti agendo sui parametri disponibili.

Pazzaura
Per maialex e franco: Grazie per le delucidazioni! Comunque se ci fate caso mi sono corretto subito dopo, leggendo per bene il saggio sull'argomento. smile.gif

Farò prove, è sempre la soluzione migliore. Perdonate la mia impreparazione a riguardo, la d300 è un acquisto molto recente.
Andrea_T
Ciao, anch'io sto provando e riprovando x cercare il settaggio ottimale e per il momento ho settato così:

Lo trovi qui a questo linck alla pagina 15 ultimo messaggio dove posto delle foto......
(il post riguardava proprio i settaggi x la D300)
Tra l'altro mi farebbe piacere ricevere critiche e consigli su queste foto che molti hanno visto ma che nessuno ha espresso un commento....

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...8945&st=350

Andrea
Franco_
Ciao Andrea, come ho scritto in altra discussione non scatto mai in JPG, comunque trovo che i settaggi che hai impostato siano buoni, adatti a soggetti che richiedono colori vivaci.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.