Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gaggiaf
Dopo aver preso il kit standard 14-24 24-70 e 70-200 f.2.8 mi piacerebbe prendere un grande obiettivo per ritratti e pensavo che sul FF il 50mm di nuova uscita sia troppo limitato. qualcuno mi sa dire se la scelta del 85mm 1.4 sia adatta, sia come focale che come qualit� ? Sono graditi consigli e foto dimostrative su Full Frame.
botbot
visto tutto quel che hai speso per il corredo "standard"
non credo sia un problema prendersi anche l'85, lo standard per i ritratti FF.

Ciao!
giannizadra
L' 85/1,4 � uno splendido obiettivo da ritratti, nitido e "cremoso" ben utilizzabile anche a TA.
Credo tu non possa scegliere di meglio per il ritratto su FX.
Troverai in questa discussione anche un po' di foto realizzate con quell'ottica su D3 (ci sono gli exif).
http://www.nikonclub.it/forum/Jenny_E_La_S...r_-t105480.html
castorino
85 f1,4 e 105 f2 DC sono ottiche che nel ritratto, a mio parere, danno qualcosa in pi� rispetto al 70-200, specie se si � disposti a lavorare ai diaframmi pi� aperti rischiando a volte di sbagliare la messa a fuoco, qual'� il migliore? Per non sbagliare io li ho presi tutti e due e so per certo di non essere l'unico ad aver fatto questa scelta, ciao
alcarbo
Dopo pareri cos� autorevoli non c'� nulla da aggiungere se non una cosa.
.......... che tali autorevoli e appassionati pareri fanno venir voglia di spendere messicano.gif
vvtyise@tin.it
mi pare proprio di s�!
hausdorf79
85 1.4 � adatto su Fx da mezzo primo piano ad allargare...troppo corto per i primi piani invece IMHO.

D700+85 1.4 @ f/2

http://www.giuseppecirchetta.com/blog/wp-c...OM_0096v0.1.jpg

ciao!
G.


gaggiaf
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 20 2008, 09:36 PM) *
85 1.4 � adatto su Fx da mezzo primo piano ad allargare...troppo corto per i primi piani invece IMHO.

D700+85 1.4 @ f/2

http://www.giuseppecirchetta.com/blog/wp-c...OM_0096v0.1.jpg

ciao!
G.


Molto bella. Hai altre foto fatte con l'85mm ?
Francesco
giannizadra

IPB Immagine

Io trovo l'85/1,4 perfetto anche per i primi e primissimi piani su FX.
E' questione molto soggettiva.

PS. Sto provando gli inserimenti con "Clikon"... rolleyes.gif
pes084k1
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 20 2008, 09:36 PM) *
85 1.4 � adatto su Fx da mezzo primo piano ad allargare...troppo corto per i primi piani invece IMHO.

D700+85 1.4 @ f/2

http://www.giuseppecirchetta.com/blog/wp-c...OM_0096v0.1.jpg

ciao!
G.


Perfettamente d'accordo.

A presto telefono.gif

Elio
decarolisalfredo
Io preferisco focali lunghe, quindi dico 135 DC; pensate che faccio ritratti con il 180.

Comuque � una questione di gusti, ho anche l' 85 f:1.8 e lo uso.
tosk
Personalmente anche io trovo l'85 (ho per� l'1.8) un po' corto per il primissimo piano, mi devo avvicinare e qualche deformazione si crea. E' per questo che sono alla ricerca del 105 o meglio del 135 DC. Per mezzobusto e oltre invece con l'85 vado a nozze
giannizadra
QUOTE(tosk @ Oct 21 2008, 10:46 AM) *
Personalmente anche io trovo l'85 (ho per� l'1.8) un po' corto per il primissimo piano, mi devo avvicinare e qualche deformazione si crea. E' per questo che sono alla ricerca del 105 o meglio del 135 DC. Per mezzobusto e oltre invece con l'85 vado a nozze


A me il 135 nei primissimi piani non piace proprio.
Crea "schiacciamenti".
Tutto molto personale: conosco ritrattisti che con Leica M a pellicola li fanno con il 75/1,4.
castorino
IPB ImmagineLa focale da utilizzare nel ritratto dipende da ci� che si vuole ottenere con il soggetto di cui si dispone, qu� l'85 f 1,4 al carnevale di Venezia dell'anno scorso, ciao
gaggiaf
QUOTE(giannizadra @ Oct 20 2008, 10:42 PM) *
<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=167302" target="_blank">
IPB Immagine</a>
Io trovo l'85/1,4 perfetto anche per i primi e primissimi piani su FX.
E' questione molto soggettiva.

PS. Sto provando gli inserimenti con "Clikon"... rolleyes.gif

sono d'accordo anche io.
Gian Carlo F
secondo me l'85mm � la focale fissa ideale per ritratti, soprattutto per i mezzi busti; per un primissimo piano bisogna stare attenti ai "nasoni", in quel caso sarebbe meglio un 105 o 135 mm.
Per� l'85 a me piace troppo.
Ciao
Ric5401
QUOTE(giannizadra @ Oct 21 2008, 10:59 AM) *
A me il 135 nei primissimi piani non piace proprio.
Crea "schiacciamenti".
Tutto molto personale: conosco ritrattisti che con Leica M a pellicola li fanno con il 75/1,4.


Quindi con il 50 1,4G in formato DX sarei a 'nozze' messicano.gif
Ciao
Ric
luca.vr
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 20 2008, 09:36 PM) *
85 1.4 � adatto su Fx da mezzo primo piano ad allargare...troppo corto per i primi piani invece IMHO.

D700+85 1.4 @ f/2

http://www.giuseppecirchetta.com/blog/wp-c...OM_0096v0.1.jpg

ciao!
G.


corcordo pienamente.

non esiste un ottica che sia perfetta per tutti i fotografi, tutti ti possono date le proprie opinioni, ma devi essere tu che decidi.

io st� provando il 105 e mi gusta molto, ma il boken dell'85 1,4 � unico!!
Domenico-F
Questa � la mia opinione in merito alla scelta di un obiettivo.
Ne possiedo diversi, compreso i due per eccellenza dedicati al ritratto 85mm 1.4 e 105mm DC.
Indipendentemente dalle caratteristiche e dalla qualit� ottica, preferisco scegliere l'obiettivo che in un determinato momento sento pi� coerente al mio modo di vedere, e al modo di rappresentare il soggetto.
Ci sono periodi che utilizzo esclusivamente il 35mm, a volte il 50mm, a volte anche il 180mm.
Prima o poi, si finisce inevitabilmente a corredarsi di tutte le ottiche, per il semplice fatto che, con il passare del tempo, si alternano momenti in cui preferiamo chiudere il soggetto in un'inquadratura pi� stretta e pi� intima, e altri momenti in cui preferiamo raccontare storie in maniera pi� ampia.
Il consiglio che posso dare, � quello di acquistare l'ottica che al momento sentiamo pi� vicina, non tanto dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista compositivo, tanto ci saranno altri momenti in cui sentiremo il bisogno di sperimentare altro.
Naturalmente � pura opinione personale.

Cordiali saluti
Domenico
apeschi
QUOTE(DOMENICOFER @ Apr 22 2009, 04:49 PM) *
Questa � la mia opinione in merito alla scelta di un obiettivo.
Ne possiedo diversi, compreso i due per eccellenza dedicati al ritratto 85mm 1.4 e 105mm DC.
Indipendentemente dalle caratteristiche e dalla qualit� ottica, preferisco scegliere l'obiettivo che in un determinato momento sento pi� coerente al mio modo di vedere, e al modo di rappresentare il soggetto.
Ci sono periodi che utilizzo esclusivamente il 35mm, a volte il 50mm, a volte anche il 180mm.
Prima o poi, si finisce inevitabilmente a corredarsi di tutte le ottiche, per il semplice fatto che, con il passare del tempo, si alternano momenti in cui preferiamo chiudere il soggetto in un'inquadratura pi� stretta e pi� intima, e altri momenti in cui preferiamo raccontare storie in maniera pi� ampia.
Il consiglio che posso dare, � quello di acquistare l'ottica che al momento sentiamo pi� vicina, non tanto dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista compositivo, tanto ci saranno altri momenti in cui sentiremo il bisogno di sperimentare altro.
Naturalmente � pura opinione personale.

Cordiali saluti
Domenico


Sono d'accordo con te, (anche se siamo un po' OT rispetto all'argomento del post). rolleyes.gif

Sono d'accordo con te almeno nel mio caso che non sono un professionista e di conseguenza fotografando solo per puro diletto non devo adattare l'ottica al tipo di lavoro richiesto ma al mio gusto del momento con meno vincoli forse.

Mentre alcuni anni fa (appena comprata la D70) e anche dopo aver comprato la D200, preferivo i grandagolari (12-24 su DX era uno dei miei preferiti, come lunghezza focale), ora sto divertendomi forse di piu' proprio con l'85 f1.8.

Otimo obiettivo secondo me anche su D200 (su D700 non lo posso dire perche' non l'ho provata e non so nemmeno quanto sia meglio la versione f1.4 dell'85).
A me l'85 (anche con il fattore di moltiplicazione indotto dal DX) piace veramente tanto.
(Parlo di resa generale, qualita' dell'immagine, bellezza dello sfuocato, selettivita' nell'inquadratura). Sara' l'eta'... unsure.gif ed il fatto che diventando presbite ed abituandomi agli occhiali da vista, mi sto abituando ad ingrandire ... hmmm.gif

A proposito.... esiste gia' un club del nikkor 85 versione f1.8 ? Non ricordo di averlo visto (Fine OT).
begnik
QUOTE(apeschiera @ Apr 22 2009, 10:50 PM) *
...
A proposito.... esiste gia' un club del nikkor 85 versione f1.8 ? Non ricordo di averlo visto (Fine OT).

OT on
No, esiste solo il club del fratellone, anche se ritengo che il piccolo meriterebbe un club tutto suo...
OT off
hausdorf79
QUOTE(gaggiaf @ Oct 20 2008, 10:02 PM) *
Molto bella. Hai altre foto fatte con l'85mm ?
Francesco



QUOTE(luca.vr @ Apr 22 2009, 03:56 PM) *
io st� provando il 105 e mi gusta molto, ma il boken dell'85 1,4 � unico!!


85 1.4 @ f/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo Inselvini
Possiedo 85 1.8 e 105 f/2 su D3 uso quasi sempre il 105 lo trovo ideale come focale su fx per ritratto con l'85 puoi fare tagli pi� larghi dipende cosa devi fare!
g_max
L'85 1.4 � l'ottica per eccellenza nel FF per i ritratti!
Ha tutto quello che ci vuole: nitidezza, resa dell'incarnato ed in pi� ha lo sfuocato che nemmeno il 105 DC riesce a dare!
Personalmente ho avuto l'85 1.8 rivenduto perch� non mi soddisfava, ed ho preso il 105 DC semplicemente perch� l'85 1.4 non era disponibile ed i tempi per averlo non erano brevissimi, anzi....

Ci fosse stato disponibile l'85 non avrei esitato un attimo.
Ciao!!!
varenne
Innanzi tutto complimenti per il kit "standard" se cosi possiamo definirlo.....
Possiedo da pochi giorni l'85mm f1.4 che utilizzo su FF e, che dire..........non immaginavo cosi tanta, ma proprio tanta, qualit�. In tutti i sensi: lo sfocato cremoso, nitidezza a tutta apertura mai riscontrata su altre ottiche, resa dell'incarnato fedelissima.........di esempi ne esistono tanti ma le foto di Gianni parlano da sole.
Un saluto
Massimo
luca.vr
bello scatto giuseppe, ma soprattutto ottima illuminazione, anche se un pelino meno di contrasto sul contorno della modella avrebbe reso l'immagine + omogenea

luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.