Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
roberto depratti
Grazie anticipatamente.

Roberto
corcla
mi piace la composizione
dario-
Che forza wink.gif bello scatto complimenti

Dario
roberto depratti
QUOTE(corcla @ Oct 20 2008, 01:07 PM) *
mi piace la composizione


Ti ringrazio per il giudizio espresso. Aggiungo che ho scattato con pellicola AGFA PRO 200 ISO, con 35 mm. fisso. Era uno degli ultimi rulli che avevo unsure.gif

Roberto
alcarbo
Quindi � una scansione..... Buona.
Ottima ripresa, composizione e realizzazione.
B/N di effetto !
roberto depratti
QUOTE(dario- @ Oct 20 2008, 01:58 PM) *
Che forza wink.gif bello scatto complimenti

Dario



Grazie Dario smile.gif

Roberto

QUOTE(alcarbo @ Oct 21 2008, 06:32 AM) *
Quindi � una scansione..... Buona.
Ottima ripresa, composizione e realizzazione.
B/N di effetto !


Si � una scansione. Avrei necessit� di prendere uno scanner unicamente per pellicole e diapo. Il costo � ancora sostenuto. Quindi vado avanti con uno scanner piano CANON (con dorso illuminato e caricatore per negativi/dia). Si perde inevitabilmente qualcosa, soprattutto innitidezza e brillantezza. Ogni volta bisogna intervenire sui livelli stando molto accorti a non variare i bianchi.

Ciao Alfredo - Thank's

Roberto
Maury_75
Uno scatto molto simpatico, hai colto davvero un bell'attimo.
So che un conto e dirlo ed un conto farlo ma personalmente avrei cercato di isolare maggiormente il soggetto dal "caos" retrostante o con una diversa angolatura o con una decisa sfocatura, ripeto sono idee s� poi che quando sei l� � gi� molto riuscire a fare la foto!
Saluti Maury
roberto depratti
QUOTE(Maury_75 @ Oct 21 2008, 05:18 PM) *
Uno scatto molto simpatico, hai colto davvero un bell'attimo.
So che un conto e dirlo ed un conto farlo ma personalmente avrei cercato di isolare maggiormente il soggetto dal "caos" retrostante o con una diversa angolatura o con una decisa sfocatura, ripeto sono idee s� poi che quando sei l� � gi� molto riuscire a fare la foto!
Saluti Maury


Ho usato un 35 mm. fisso, pertanto era praticamente impossibile riuscirci. Un 50ino mi avrebbe aiutato di pi�. Con il materiale a disposizione era impossibile riuscire ad ottenere una sfocatura dei secondi piani ...per l'angolazione � sempre possibile studiarne una diversa.

Grazie per le considerazioni ed i suggerimenti, ne far� buon uso.

Roberto
Giacomo.B
Bello scatto, composizione perfetta, tutt gli elementi sono al loro posto ed anche la PP mi sembra ok...

Saluti

Giacomo
roberto depratti
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 22 2008, 05:59 PM) *
Bello scatto, composizione perfetta, tutt gli elementi sono al loro posto ed anche la PP mi sembra ok...

Saluti

Giacomo


Mille grazie per le indicazioni ricevute ...tutte positivissime; non posso negare di essere molto contento.

grazie.gif grazie.gif

Roberto
Vito.Coppola
Ciao Roberto,un gran bel colpo d'occhio,complimenti!!!


Vito
roberto depratti
QUOTE(VITO77 @ Oct 23 2008, 06:49 PM) *
Ciao Roberto,un gran bel colpo d'occhio,complimenti!!!
Vito


Grazie Vito, sei gentilissimo.

Roberto
enrico
Ciao Roberto,
ottima scansione. Immagine ricca di toni. Il colore impedisce, mascherandoli, di apprezzare e gustare i passaggi tonali, le sottili sfumature, i contrasti di chiaroscuro. E' in questo la forza del bianconero.
Bravo.
Enrico
giuseppe v
Bella Roberto, mi piace e trovo buona anche la scansione Pollice.gif

Giuseppe
claudio marchini
Bella foto, di impatto e forza.
Il contrasto del bn mi (emozione personalissima) trasmette la sensazione della giornata calda, sottolineata dal soggetto ad occhi chiusi in posizione ok.
Ciao,claudio
roberto depratti
QUOTE(enrico @ Oct 31 2008, 06:43 PM) *
Ciao Roberto,
ottima scansione. Immagine ricca di toni. Il colore impedisce, mascherandoli, di apprezzare e gustare i passaggi tonali, le sottili sfumature, i contrasti di chiaroscuro. E' in questo la forza del bianconero.
Bravo.
Enrico


Grazie anche in questo caso.
Non ho uno scanner potentissimo; sono stato attento a dare delle impostazioni tali da evitare il ripristino successivo con PS. Dopo la scansione sono dovuto intervenire un p� sul contrasto che si era perso .....
Condivido quanto espresso in merito alla forza emozionale che il bianconero trasferisce ......

Roberto
roberto depratti
QUOTE(giuseppe v @ Oct 31 2008, 07:26 PM) *
Bella Roberto, mi piace e trovo buona anche la scansione Pollice.gif

Giuseppe



Ciao Giuseppe, grazie anche a Te per il graditissimo intervento.
Riuscire ad ottenere scansioni di livello non � facile, sopratutto quando hai uno scanner piano ....
Non mi lamento del mio, ma certo non � niente di magistrale.

Ciao - Roberto
roberto depratti
QUOTE(submare @ Nov 1 2008, 12:42 PM) *
Bella foto, di impatto e forza.
Il contrasto del bn mi (emozione personalissima) trasmette la sensazione della giornata calda, sottolineata dal soggetto ad occhi chiusi in posizione ok.
Ciao,claudio


Ciao Claudio, in effetti era una bellissima mattinata di fine Aprile ....nettamente diverso dalle Fulmine.gif secchiate che stimao prendendo da giorni.

Ero a Padova a zonzo con la mia Nikon D80 ...in borsa avevo anche le mie fidate Nikn F80 e Canon F1 con pellicola T-max 400 iso e Agfa Pro 200 iso (rispettivamente sull'una e sull'altra) ...che spasso!!! Questa foto l'ho scattata proprio con la "F1" 35 mm fisso.
Grazie ancora, mi fa piacere che sia stata apprezzata.

Roberto
robermaga
Veramente un bello scatto, mi fa voglia di riprendere in mano il b/n: che ricordi! Tri-X sviluppato in T-Max, T-Max in T-max, PXP in D76.....Brovira, Portriga, la bellezza della carta baritata.

Aggiungo che per me va benissimo cos�, tutto a fuoco e il 35 mm � l'ottica giusta.

Ciao
Roberto
roberto depratti
QUOTE(robermaga @ Nov 3 2008, 04:23 PM) *
Veramente un bello scatto, mi fa voglia di riprendere in mano il b/n: che ricordi! Tri-X sviluppato in T-Max, T-Max in T-max, PXP in D76.....Brovira, Portriga, la bellezza della carta baritata.

Aggiungo che per me va benissimo cos�, tutto a fuoco e il 35 mm � l'ottica giusta.

Ciao
Roberto


Grazie per il Tuo intervento. Purtroppo non riesco pi� a stampare in camera oscura. Ho lasciato tutto a casa di Pap� ...inoltre di tempo a disposizione non ne ho pi�. Per questo motivo cerco, almeno, di alternare gli scatti tra nuova tecnica digitale e vecchio sano CLICK.

Alla prossima - Roberto
robermaga
A chi lo dici, io ho smesso 20 anni fa, ma lo facevo di lavoro. E sono completamente passato al digitale, in casa non avrei ne il tempo ne il posto giusto, ma ogni tanto provo nostalgia.

Roberto
roberto depratti
QUOTE(robermaga @ Nov 3 2008, 05:44 PM) *
A chi lo dici, io ho smesso 20 anni fa, ma lo facevo di lavoro. E sono completamente passato al digitale, in casa non avrei ne il tempo ne il posto giusto, ma ogni tanto provo nostalgia.

Roberto


...con quale attrezzatura prediligevi lavorare. Parlo dal punto vista reflex e accessori.

Roberto
robermaga
Non ero un professionista, ma un "operaio" della foto. Ho lavorato in un piccolo laboratorio-archivio dei Beni Culturali, settore Archeologia, ma non ti impressionare, era molta routine: foto di minutaglie, cocci, qualche rudere o cantiere di scavo e stampe con carta in formato, per lo pi� Agfa Brovira 13x18. Pxp e TxP, poi T-Max ma sempre o quasi 6x7 o 6x6, Rollei, Mamiya, Zenza. Di Nikon avevamo una F2 e ben tre F3. Ingranditore IFF e Durst con Componon o Rodagon. E comunque ho fatto un bel lavoro nella vita. Ora in pensione mi dedico un po' alla foto amatoriale, cosa che non avevo mai fatto prima. Ma puoi leggere il mio profilo.

Ciao e grazie per le domande.
Roberto.
roberto depratti
QUOTE(robermaga @ Nov 3 2008, 07:02 PM) *
Non ero un professionista, ma un "operaio" della foto. Ho lavorato in un piccolo laboratorio-archivio dei Beni Culturali, settore Archeologia, ma non ti impressionare, era molta routine: foto di minutaglie, cocci, qualche rudere o cantiere di scavo e stampe con carta in formato, per lo pi� Agfa Brovira 13x18. Pxp e TxP, poi T-Max ma sempre o quasi 6x7 o 6x6, Rollei, Mamiya, Zenza. Di Nikon avevamo una F2 e ben tre F3. Ingranditore IFF e Durst con Componon o Rodagon. E comunque ho fatto un bel lavoro nella vita. Ora in pensione mi dedico un po' alla foto amatoriale, cosa che non avevo mai fatto prima. Ma puoi leggere il mio profilo.

Ciao e grazie per le domande.
Roberto.


Grazie a Te per la cortesia mostrata.
Appena possibile vado a curiosare nel Tuo profilo, Ti invito a fare altrettanto. Ciao, alla prossima!!!

Roberto smile.gif
robermaga
Beh....io l'ho fatto e ho visto un bellissimo b/n. Non posso che dire bravo. Io nonostante i miei anni non ho mai fatto niente di simile, non mi sono nemmeno provato. Ma forse lo far� ora, convertendolo dal digitale, appena avr� un po' di tempo.
Anzi, essendoci nell'originale a colori un ufo (sporco sul sensore) avevo provato con questo paesaggetto. Aggiungo che il b/n in genere mi piace contrastato. Che ne pensi (e ne pensate), come conversione?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Ciao e complimenti.
R.






roberto depratti
QUOTE(robermaga @ Nov 4 2008, 11:34 AM) *
Beh....io l'ho fatto e ho visto un bellissimo b/n. Non posso che dire bravo. Io nonostante i miei anni non ho mai fatto niente di simile, non mi sono nemmeno provato. Ma forse lo far� ora, convertendolo dal digitale, appena avr� un po' di tempo.
Anzi, essendoci nell'originale a colori un ufo (sporco sul sensore) avevo provato con questo paesaggetto. Aggiungo che il b/n in genere mi piace contrastato. Che ne pensi (e ne pensate), come conversione?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Ciao e complimenti.
R.


Grazie per i complimenti.
In merito ai tuoi scatti sarebbe necessario riuscire ad ottenere dei toni adeguati sulle porzioni di cielo. Nota il colore ed il BW.
Altro consiglio, apri una discussione in merito a questi scatti in modo che tutti gli amici possano intervenire a Tuo vantaggio, mi sembra opportuno.

Ciao e grazie ancora - Roberto

robermaga
QUOTE(roberto depratti @ Nov 4 2008, 12:33 PM) *
Grazie per i complimenti.
In merito ai tuoi scatti sarebbe necessario riuscire ad ottenere dei toni adeguati sulle porzioni di cielo. Nota il colore ed il BW.
Altro consiglio, apri una discussione in merito a questi scatti in modo che tutti gli amici possano intervenire a Tuo vantaggio, mi sembra opportuno.

Ciao e grazie ancora - Roberto

A mio parere quel cielo li non potr� che essere cos�, � al tramonto e in mezzo controluce...no, no, per questa prova ho postato la cosa sbagliata, ma mi riprometto di seguire il tuo consiglio con qualcosa di pi� adeguato in un prossimo futuro.
Ciao
Roberto
roberto depratti
QUOTE(robermaga @ Nov 5 2008, 05:13 PM) *
A mio parere quel cielo li non potr� che essere cos�, � al tramonto e in mezzo controluce...no, no, per questa prova ho postato la cosa sbagliata, ma mi riprometto di seguire il tuo consiglio con qualcosa di pi� adeguato in un prossimo futuro.
Ciao
Roberto



O.K. Ti aspetto!!!

Roberto
vecchiavolpe
Ciao Roberto, molto interessante la scansione postata, mi piacerebbe vedere un po' di stampe tue.
Fammi sapere se fai qualche mostra, vedo di passare.

Un saluto, Sandro
roberto depratti
QUOTE(vecchiavolpe @ Nov 5 2008, 06:40 PM) *
Ciao Roberto, molto interessante la scansione postata, mi piacerebbe vedere un po' di stampe tue.
Fammi sapere se fai qualche mostra, vedo di passare.

Un saluto, Sandro



Ciao Sandro, grazie del passaggio.
Ho partecipato a numerose collettive, l'ultima nello scorso anno. Mi ospitarono, alcuni anni fa, per una personale c/o il centro AIDO di Acerra (CE). Oggi il tempo a disposizioe � veramente poco.
Comunque grazie per quanto detto. In effetti la pergevolezza di una foto si apprezza attraverso la stampa. Non confondere ci� che affermo trasponendolo alle mie foto. Ad ogni modo, nel mio piccolo, confermo che � molto limitativo il giudizio relativo a ci� che guardiamo attraverso il monitor.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.