Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
raffer
A pag. 26 del manuale è riportato il seguente paragrafo:

Clicca per vedere gli allegati

Che cosa ne pensate di ciò che è evidenziato?

Dr.Pat
QUOTE(raffer @ Oct 20 2008, 05:12 PM) *
A pag. 26 del manuale è riportato il seguente paragrafo:

Clicca per vedere gli allegati

Che cosa ne pensate di ciò che è evidenziato?


cosa ci dovrebbe essere da pensare? Basta leggere anche il resto della frase per capire motivazione e conseguenze
Dino Giannasi
Concordo: cosa c'è da pensare???
E' una cosa che è comunque valida per tutte le fotocamere e le ottiche VR. Prima di spengere la fotocamera di mette il VR su OFF, a maggior ragione quando si cambia lente.
raffer
Scusate, ma è la mia prima reflex con obiettivi VR e solo ora ho letto quel paragrafo del manuale.
Da ora in poi metterò in Off il VR ogni volta che spengo la macchina. Comunque grazie!

nippokid (was here)
Non è necessario disattivare il VR (VR-off) per cambiare obiettivo o prima di spegnere la fotocamera.

L'indicazione del manuale si riferisce al cambio di obiettivo o spegnimento camera con la stabilizzazione in corso, non con l'interruttore su VR-on che, di per sè, non crea alcun problema.

Ovviamente col selettore su VR-off non sarà possibile che la stabilizzazione sia in corso al momento dello sgancio dell'obiettivo o dello spegimento della fotocamera...

bye.
raffer
QUOTE(nippokid @ Oct 20 2008, 06:05 PM) *
Non è necessario disattivare il VR (VR-off) per cambiare obiettivo o prima di spegnere la fotocamera.

L'indicazione del manuale si riferisce al cambio di obiettivo o spegnimento camera con la stabilizzazione in corso, non con l'interruttore su VR-on che, di per sè, non crea alcun problema.

Ovviamente col selettore su VR-off non sarà possibile che la stabilizzazione sia in corso al momento dello sgancio dell'obiettivo o dello spegimento della fotocamera...

bye.


Quesito: quando la stabilizzazione è in corso?
Dovrebbe esserlo solo al momento dello scatto e quindi mai quando si spegne la macchina.
O mi sfugge qualcosa?

nippokid (was here)
La stabilizzazione si attiva alla pressione a metà corsa del pulsante di scatto (primo "clack").
Dopo un tempo minimo, necessario all'attuazione della stabilizzazione, è possibile scattare con "sicurezza".
La stabilizzazione resta attiva per circa un secondo dopo aver rilasciato il pulsante di scatto, dopodichè si disattiva (secondo "clack").

Prima del secondo "clack" la fotocamera non deve essere spenta o smontato l'obiettivo.
E' difficile che succeda...ma succede!

bye.

raffer
QUOTE(nippokid @ Oct 20 2008, 06:22 PM) *
La stabilizzazione si attiva alla pressione a metà corsa del pulsante di scatto (primo "clack").
Dopo un tempo minimo, necessario all'attuazione della stabilizzazione, è possibile scattare con "sicurezza".
La stabilizzazione resta attiva per circa un secondo dopo aver rilasciato il pulsante di scatto, dopodichè si disattiva (secondo "clack").

Prima del secondo "clack" la fotocamera non deve essere spenta o smontato l'obiettivo.
E' difficile che succeda...ma succede!

bye.


Grazie, mi hai tolto un grosso dubbio.
Non mi sognerei mai di spegnere la macchina o tanto meno cambiare l'obiettivo tra il primo ed il secondo "clack"!


Dino Giannasi
Allora, per dirla tutta. L'avviso nelle istruzioni è cautelativo, ma visto che non costa niente e che comporta una pratica di buon uso è bene seguirlo. Cioè spengere il Vr quando si cambia obiettivo o si spenge la fotocamera.
A me (come credo a molti altri) è successo tante volte di non farlo, non succede niente. Però ci sono stati casi in cui con il VR su ON si sono verificate "vibrazioni" dell'obiettivo, evidentemente provocate da qualche contatto che ha fatto "impazzire" il VR.
In questi casi il consiglio di Nikon è di reinnestare l'obiettivo o riaccendere la fotocamera, mettere su OFF, e poi andare avanti con quello che si voleva fare.

saluti, Dino

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.