Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo.teck
Ragazzi scusate la domanda forse banale, ma ho notato che le foto scattate a 3Mp risultano a monitor più nitide che a 6Mp ma questo probabilmente perchè il monitor gestisce meglio 3 che 6 Mp.... correggetemi se sbaglio....
Però non so per quale motivo nelle fotografie di persone mi ritrovo il volto di queste non perfettamente nitido ( anche scattando a 3Mp).
La cosa secondo voi dipende sempre da un limite di visualizzazione o la mia D70 ha problemi di messa a fuoco?
Faccio notare che scatto sopratutto in Jpg in quanto la scheda da 265 Mb non mi permette di fare molte foto.
Grazie a tutti.
marcofranceschini
Ciao Paolo
con quale ottica fai i tuoi ritratti e quale parte del viso scegli per la messa a fuoco (occhi,naso,bocca....),ma soprattutto con quale diaframma lavori?

Marco
paolo.teck
L'ottica è il 18-70 del Kit, lavoro con programma P e la messa a fuoco viene fatta sul'intero viso in quanto inquadro tutta la persona e l'area di messa a foco copre appunto tutto il volto..... i ritratti veri e propri sono a fuoco perfettamente.
Grazie.
Giuseppe Maio
QUOTE (paolo.teck @ Dec 13 2004, 10:42 PM)
...probabilmente perchè il monitor gestisce meglio 3 che 6 Mp.... correggetemi se sbaglio....

Ogni monitor,

ha una specifica griglia fisica non variabile.
Guardi il suo monitor con una lente d'ingrandimento e capirà.

La risoluzione monitor da impostare via software deve essere dunque quella nominalmente supportata dalla griglia specifica. Qualunque risoluzione diversa dalla nominale ridurrà la qualità e la percezione di nitidezza causata dall'interpolazione richiesta alla scheda video.

Per vedere la reale nitidezza di una immagine bisogna poi visualizzarla al 100% dal software di gestione immagine.

Giuseppe Maio
www.nital.it
_Led_
QUOTE (paolo.teck @ Dec 14 2004, 12:39 AM)
L'ottica è il 18-70 del Kit, lavoro con programma P e la messa a fuoco viene fatta sul'intero viso in quanto inquadro tutta la persona e l'area di messa a foco copre appunto tutto il volto..... i ritratti veri e propri sono a fuoco perfettamente.
Grazie.

Da quanto si legge in vari interventi su questo ed altri forum e per quanto ho riscontrato anch'io sulla mia macchina, il funzionamento dell autofocus della D70 è perfetto se l'oggetto da mettere a fuoco copre tutto il rettangolino dell'AF prescelto.

Se all'interno del detto rettangolo cade anche una parte dello sfondo con una trama ben definita (es muro di mattoni, corteccia di un albero, etc.), la D70 tende a mettere a fuoco sullo sfondo.

Tutto ciò è in accordo con quanto hai riscontrato anche tu: i ritratti (viso che copre tutta o quasi tutta la foto e pertanto anche il rettangolino AF) sono perfettamente a fuoco, le figure intere (dove più alto è il rischio di inquadrare nel rettangolino cose diverse dal viso) no.

La tecnica che cerco di usare io in queste situazioni è quella di mettere a fuoco sul viso, comporre tenendo bloccato l'AF e poi scattare, in questo modo la percentuale di foto perfettamente riuscite è migliorata...
paolo.teck
Intanto ringrazio tutti per le risposte..... molto gentili, non riesco a capire però cosa si intende per comporre tenendo bloccato l'Af....
Altra domanda: se la messa a fuoco (nel caso dell'inquadratura con persona intera) la faccio anzichè sul viso, sul busto, il quale più largo, di conseguenza avrò il rettangolo Af completamente coperto!? quindi la foto dovrebbe risultare più a fuoco?
Grazie a tutti.
_Led_
QUOTE (paolo.teck @ Dec 14 2004, 04:35 PM)
Intanto ringrazio tutti per le risposte..... molto gentili, non riesco a capire però cosa si intende per comporre tenendo bloccato l'Af....
Altra domanda: se la messa a fuoco (nel caso dell'inquadratura con persona intera) la faccio anzichè sul viso, sul busto, il quale più largo, di conseguenza avrò il rettangolo Af completamente coperto!? quindi la foto dovrebbe risultare più a fuoco?
Grazie a tutti.

Come saprai se premi il pulsante di scatto a metà corsa e lo tieni premuto, la macchina mette a fuoco e rimane ferma, a questo punto puoi cambiare inqudratura secondo il tuo gusto e poi scattare premendo a fondo, la macchina non effettuerà di nuovo la messa a fuoco.

Nel caso che dici tu il busto sarà perfettamente a fuoco, il viso dipende.... biggrin.gif
paolo.teck
Ho fatto varie prove riguardo la messa a fuoco della D70 e effettivamente l'oggetto o la persona inquadrata non risulta a fuoco se il rettangolino Af non è completamente "coperto".

Grazie mille per i consigli utili.
Silvio T
[FONT=Impact] Ciao sono Silvio , ho acquistato una D70 Kit venerdì 10-12-04 e ho riscontrato che ho molta difficoltà nel mettere a fuoco . Ho scattato per prova quasi 3000 foto in varie situazioni e ottiche (paesaggi ritratti sport motocross) ma a volte anche con AF singolo la macchina scatta ugualmente anche se non è a fuoco.
paolo.teck
Ciao Silvio....
A me non è mai capitato che la D70 scattasse senza aver prima messo a fuoco e ritengo che ci sia qualche cosa che non va se effettivamente è come tu dici, ma lascio la parola a chi è più espeto di me.
chemako
non capisco ....non mi ritengo un esperto anzi non lo sono proprio , ma sulla mia d70 ho impostato il suono af su on , quando inquadro e tengo premuto a metà il pulsante di scatto sento l'autofocus che entra in funsione e quando perfettamente a fuoco si sente il bip con relativa illuminazione del rettangolino ......se nonostante questo la macchina non mette a fuoco probabilmente esiste un cattivo funzionamento della messa a fuoco presumo e devi rivolgerti presso un centro assistenza .....non so che dire .. hmmm.gif
DAF
calma con le sentenze.....abbiamo già dato....Il sistema di messa a fuoco delle Nikon, in generale, ha delle caratteristiche ben precise. Dipende molto dal fotografo, padroneggiare l'AF non è cosa semplice , la Nikon ha diversi settaggi, da pag64 a pag. 73 del manuale sono illustrate in maniera esaustiva le diverse possibilità dell'Af della macchina. Mi permetto di far notare a pag 66-67 la differenza tra AF su area dinamica, singola e Soggetto più vicino, quest'ultima modalità per chi non è abituato a una Nikon di ultima generazione può trarre in inganno.Leggete quelle 10 pagine del manuale sono estremamente importanti....poi se non ci fosse altra soluzione si potrà pensare alla LTR. wink.gif
micli
Ciao, ho letto le vostre considerazioni sulla messa a fuoco e mi sono interessato a questa conversazione perchè noto che spesso le mie foto hanno una leggera sfocatura per quanto io usi l'autofocus e prima di scattare ripeto spesso l'operazione di messa a fuoco. Ricordo di aver trovato tempo fa su un sito (credo questo) delle indicazioni sul settaggio della D70 per un problema analogo di messa a fuoco lamentato da un papà alle prese con il compleanno del figlio o qualcosa del genere. La D70 era appena uscita. Se vi siete imbattuti nello stesso articolo (credo di un articolo si trattasse) vi prego di farmi sapere se e dove e' ancora disponibile.
micli
Ciao di nuovo, ho passato un paio d'ore su dpreview per vedere se l'articolo precedentemente menzionato si trovasse li ma non riesco proprio a trovarlo...
micli
"non so per quale motivo nelle fotografie di persone mi ritrovo il volto di queste non perfettamente nitido"

questo è cmq il mio problema fondamentale.

grazie e un saluto!
paolo.teck
I ragazzi qui nel forum, l'ing. Maio e le mie personali esperienze mi hanno insegnato che l'area di messa a fuoco deve essere "ovviamente " completamente coperta dal soggetto che devi mettere a fuoco.
Io personalmente facendo appunto più attenzione nel comporre l'inquadratura ho ottenuto buoni risultati.

Se è il viso che non è perfettamente a fuoco nelle foto di persone intere, è proprio quello che capitava anche a me, e in questo caso, visto che l'area di m. a fuoco risulta più piccola del volto, non inquadro questo ma più in basso, verso le spalle; il risultato a mio avviso è migliore in quanto la macchina non deve mettere a fuoco altre cose ma solo il soggetto in primo piano (PARLO DELL'OBB. 18-70).... non essendo un primo piano e usando di conseguenza una focale corta, la profondità di campo mi permette a mio avviso di non notare differenze di fuoco dal viso al busto.

Utilizzo l'area di m. a fuoco singola e autofocus singolo lavorando a priorità di diaframmi (con il 18-70 uso f4).

P.s.
Sono solo considerazioni ed esperienze personali..... spero di esserti stato d'aiuto.

waveform
QUOTE (paolo.teck @ Dec 13 2004, 11:42 PM)
Ragazzi scusate la domanda forse banale, ma ho notato che le foto scattate a 3Mp risultano a monitor più nitide che a 6Mp ma questo probabilmente perchè il monitor gestisce meglio 3 che 6 Mp.... correggetemi se sbaglio....
Però non so per quale motivo nelle fotografie di persone mi ritrovo il volto di queste non perfettamente nitido ( anche scattando a 3Mp).
La cosa secondo voi dipende sempre da un limite di visualizzazione o la mia D70 ha problemi di messa a fuoco?
Faccio notare che scatto sopratutto in Jpg in quanto la scheda da 265 Mb non mi permette di fare molte foto.
Grazie a tutti.

Paolo,
ridimensionando l'immagine originale ad un numero di pixel inferiore si traduce in un miglioramento globale dell'immagine in quanto molte delle imperfezioni come il rumore o il micro mosso, una volta rimpicciolite si riducono a loro volta. Lo stesso concetto vale quando fai un ingrandimento dove il piu' piccolo difetto risalta maggiormente.
Per visualizzare le immagini sul tuo computer ti consiglio di ridimensionarle alla risoluzione massima del tuo schermo (1024x768 ?) ed applicare una maschera di contrasto.
Inoltre come ti ha consigliato l'Ing. Maio cerca di tenere il monitor, soprattutto se LCD, alla risoluzione nativa. Eventualmente consulta il manuale di istruzioni.
Jena74
Anche io sto facendo i primi scatti ed esperienze con d70 e devo dire che nonostante fossi abituato ad una Nikon ho trovato qualche piccola difficoltà con il sistema di "messa a fuoco". Non credendo all'errore della macchina ho riletto il manuale e adesso tutto sembra più chiaro, l'errore era mio (impostazione della macchina).
Alla prossima uscita verifico e vi faccio sapere.
Un saluto a tutti

Jena74
Silvio T
Io ho provato tutti i tipi di AF della D70 e devo dire che l'autofocus migliora in AF S e messa a fuoco singola , ciao a tutti Silvio
micli
Grazie Paolo e grazie Jena!

l'articolo menzionato non sono poi riuscito a trovarlo ma i vostri suggerimenti sono preziosi! Sto usando il 18-50 sigma dx e lo trovo un po lento nella messa a fuoco rispetto al28-105 che ho sull'F100 e ceh sulla d70 è cmq veloce. immagino che influisca anche questo in parte.. che ne dite? blink.gif
paolo.teck
Ripeto che non sono molto esperto, ma non credo che la precisione di messa a fuoco possa essere + o - precisa se l'autofocus è più veloce a parità di obb. Magari però un obb. con una messa a fuoco veloce e silenziosa è qualititivavente migliore anche in precisione... visto che costa di più....

Tornando al discorso di tempo fa (sul fatto del viso non perfettamente a fuoco), consiglio (nel caso di ritrarre una persona intera) di non usare una focale grandangolare, in quanto almeno dalle mie esperienze, tende ad appiattire un po tutta la foto e a distorcerla un po, mentre una focale tipo 40-50-60 dà più stacco alla persona e a mio avviso una nitidezza migliore.

P.s.
Sto parlando del 18-70 che a mio parere a 18 - 24 mm non ha una nitidezza eccellente.

Spero di non aver detto una merea di stupidaggini e lascio spazio a chi più esperto di me.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.