Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gaetano.Delia
cari e gentili amici, non so se questo � il posto giusto per esporvi il mio problema e cercare qualche anima pia che me lo risolva.... comunque ci provo. Mi capita spesso che dopo aver visionato a video una foto e ritendola correttamente esposta provo a stamparla usando una HP Photosmart 7960 ( che funziona perfettamente) e mi accorgo che la stampa mi viene molto pi� scura di come si vede sul monitor. Sono costretto quindi a ritornare sulla foto e schiarirla, dopo di che la nuova stampa viene bene. Vi chiedo come � possibile evitare una cosa del genere. Ho provato a settare meglio la stampante ma non ho trovato alcun modo
per effettuare tale operazione. Grazie per i vs. preziosi consigli.
alessandro.
A me capita l'inverso: sul monitor (con Picture Proiet o Photoshop Element 2.0)
mi appare sempre pi� scura della stampa con Canon S450 o della visione su DVD
alla TV.
EmilLask
Non hai fornito indicazioni sufficienti per una risposta accurata e quindi posso soltanto provare a formulare qualche ipotesi.

La prima ipotesi � che il tuo monitor non sia adeguatamente calibrato.
Si tratta di una condizione essenziale e che va realizzata con strumenti hardware di calibrazione (oggi acquistabili anche a 150 euro circa).
In assenza di uno strumento adeguato tutto diventa approssimativo.


La seconda ipotesi � che tu modifichi di tanto in tanto luminosit� e contrasto del tuo monitor. Sono valori che, una volta impostati adeguatamente, non vanno mai modificati. Se ti vedi un film e ti sembra troppo scuro fai una modifica, ma poi prima di guardare la foto riporta tutto come prima.


La terza ipotesi � che tu osservi le tue foto in condizioni di luce ambiente diverse. Qualche volta le guardi di giorno con la finestra senza tende e poi le stampi il pomeriggio. Oppure le guardi di sera con un po' di luci accese e cos� via continuando. Anche in questo caso vale la regola che le condizioni di luce ambiente siano le pi� stabili possibile.


Risolte le eventuali difficolt� delle precedenti ipotesi ti sar� sufficiente determinare la luminosit� e il contrasto adeguati alla tua stampante. Come?
Mantenendo tutto ben calibrato, fai una stampa di prova. Modifica luminosit� e contrasto del monitor fino al punto di somiglianza per te pi� soddisfacente. Prendi nota delle variazioni: ad esempio luminosit� +20 e contrasto -20 (sono valori a caso). Riporta tutto come prima e lavora sulle tue fotografie, fino ad ottenere la condizione ottimale con il tuo monitor calibrato e salva la fotografia. Questo per evitare di conservare immagini buone soltanto per la tua stampante. Poi, prima di stampare con la tua HP varia i valori di luminosit� e contrasto secondo quanto � emerso dal tuo test e intervieni sulla fotografia. Infine stampa.
Francoval
Probabilmente il monitor non � calibrato sulla giusta temperatura di colore necessaria per le immagini. Prova a ricalibrarlo. Per eseguire una calibrazione perfetta occorre uno strumento apposito ma puoi fare dei tentativi che ti avvicinino all'ottimale.
Ciao cool.gif
Gaetano.Delia
vi ringrazio per le risposte e l'attenzione dedicatami.
Gaetano.
alessandro.
Ero tutto concentrato sulla mia nuova D 70
e non avevo pensato a questa facile operazione.
Problema gia' risolto, grazie FRANCO.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.