ciao anch'io sono un amante della fotografia notturna..
come ho letto alcuni messaggi sopra..
posso dirti personalmente con la mia d300 utilizzo smpre un buon cavalletto (io utilizzo un 055xprob statuario)
parto dicendoti questo in quanto nel notturno la stabilit� � tutto!un minimo direi micron movimento e tutto va a farsi friggere..alle volte anche la minima brezza serale pu� rilevarsi micidiale.
poi utilizzo uno scatto remoto nikon mc36 che trovo sia tra i migliori come precisione e affidabilit�.
per quanto riguarda i settaggi in macchina..
beh ogni notturno ha le sue caratteristiche e quindi bisogna saperli sfruttare al meglio.
cmq setto matrix senz'altro.
il piu delle volte per� mi � capitato di fotografare posa b e messa a fuoco manuale!
per il resto diaframmi non sotto il 5.6 e tempo che mi imposto io ogni volta.
per il resto poi con tanta prova sul campo vedrai che prenderai un buon filing con la tua macchina e con i notturni.
personalmente li adoro mi danno un fascino immenso.
mi permetto di metterti due prove che gradirei commenti sinceri per migliorarmi ancor piu.
fatti tutti e due con la d300 scatto remoto e cavalletto 055xprob
a presto se ti va potremmo organizzare qualche notturno dipende dove abiti..
Matteo.
Riomaggiore 5 terre (sp)
Ingrandimento full detail : 6 MB"Verso il futuro" Loc. Bocca di Magra (sp)
Ingrandimento full detail : 457.3 KBbuon proseguimento!!!