arcus
Jan 21 2004, 07:26 PM
salve ragazzi, vorrei conoscere le differenze in termini di qualit� di immaggine tra la D1X e la D2H, possiedo la D1X e vorrei sapere se qualcuno di voi saprebbe dirmi se c'� differenza su un immagine scattata da entrambe le fotocamere, qualche sito ha pubblicato le differenze?
arcus
Jan 24 2004, 11:28 AM
possibile che nessuno sappia dirmi qualcosa?
MDF
Jan 24 2004, 02:33 PM
http://www.dpreview.comLe differenze comunque le puoi anche leggere da questo stesso sito
Fabio Blanco
Jan 24 2004, 04:32 PM
QUOTE (arcus @ Jan 24 2004, 11:28 AM) |
possibile che nessuno sappia dirmi qualcosa? |
Velocemente e senza entrare nel tecnico perch� per quelli basta prendere i dati tecnici delle singole macchine reperibili su ogni sito di fotografia o quasi.
A livello puramente fotografico la D2H � una macchina per reportage, ha come caratteristiche salienti la velocit�, sia quanto riguarda la risposta allo scatto che la raffica (8 scattisec.), ma ha molte altre caratteristiche utili ai fotoreporter ed � comunque un prodotto figlio di una tecnologia pi� recente.
La D1x � una macchina pi� adatta alle foto di "qualit�" con una risoluzione pi� alta una gamma cromatica pi� ampia, insomma un corpo "piu da studio".
catalexmary@tiscalinet.it
Jan 27 2004, 12:05 AM
Vorrei porre in evidenza - al di l� di qualsiasi aspetto commerciale - che a mio parere la qualit� di immagine che ottengo attualmente con la D2H � nettamente superiore rispetto a quella che riuscivo ad ottenere con la D1x. In poche parole mi sembra che il salto qualitativo ottenuto con il nuovo sensore LBJCAST rispetto al pur ottimo CCD sia da considerarsi sbalorditivo sotto ogni aspetto.
Alessandro
Fabio Blanco
Jan 27 2004, 02:00 PM
Strano Alessandro, anche perch� ricordo che in post su questo stesso forum lo stesso Ing. Maio aveva detto che la "qualit� fotografica" della D1X rimaneva ancora superiore a quella della D2H, ma potrei ricordare male in tal caso chiedo scusa, anzi se qualcuno potesse dare una soluzione...
Aaron80
Jan 27 2004, 02:18 PM
...dalle foto che ho visto io la D2H mi da l'impressione di generare immagini pi� vive... pi� vere... per� potrebbe essere una mia impressione... vedo se ritrovo la prova che avevo visto che metteva a confronto proprio delle foto di queste 2 fotocamere...
matteoganora
Jan 27 2004, 03:05 PM
QUOTE (catalexmary@tiscalinet.it @ Jan 27 2004, 12:05 AM) |
Vorrei porre in evidenza - al di l� di qualsiasi aspetto commerciale - che a mio parere la qualit� di immagine che ottengo attualmente con la D2H � nettamente superiore rispetto a quella che riuscivo ad ottenere con la D1x. In poche parole mi sembra che il salto qualitativo ottenuto con il nuovo sensore LBJCAST rispetto al pur ottimo CCD sia da considerarsi sbalorditivo sotto ogni aspetto.
Alessandro |
Vero, un interessante review di un PRO quotatissimo ha messo in evidenza una maggior nitidezza e qualit� globale del nuovo sensore Nikon:
http://www.naturfotograf.com/D2H_rev02.html#top_page
Aaron80
Jan 27 2004, 03:17 PM
...ecco... era proprio questa la pagina che avevo visto!!!
catalexmary@tiscalinet.it
Jan 28 2004, 12:26 AM
Mi permetto di tornare in argomento per chiarire alcune mie affermazioni in merito alla superiorit� della D2H rispetto alla D1x. Ritengo infatti che la D2H, oltre alle sue note doti di velocit�, risulti essere una fotocamera di pregio anche in riprese cosidette da "Studio" grazie al consistente miglioramento della "gamma tonale" (offre una risposta sugli incarnati incredibilmente naturale) accompagnata da una maggiore incisione oltre che da un pressocch� perfetto bilanciamento del bianco. Quanto sopra - personalmente verificato - viene ulteriormente evidenziato qualora le immagini vengano memorizzate in "RAW" con successiva apertura e facile elaborazione in Capture 4. Le immagini cos� ottenute risultano essere di fatto definitive e tali da rendere superflua una ulteriore lavorazione in Photoshop se non mirata a specifici e particolari "fotoritocchi".
Evidentemente il Numero di Pixel non � Tutto !!!!
Alessandro
P.S. Unico neo l'impossibilit� di effettuare riprese direttamente in B/N
matteoganora
Jan 28 2004, 09:52 AM
QUOTE (catalexmary@tiscalinet.it @ Jan 28 2004, 12:26 AM) |
P.S. Unico neo l'impossibilit� di effettuare riprese direttamente in B/N |
Il bn con la reflex...
leggi un'interessante post sull'argomento, vedrai che la possibilit� di controllo del miscelatore canali ti convincer� che � quella la strada giusta per il BN!
BN con DSLR
Fabio Blanco
Jan 28 2004, 10:25 AM
Riassumo ci� che emerso a seguito dei post su inviati, a verifiche nonch� consultazioni tecniche.
Tralasciando ovviamente la variabile velocit�, nettamente a favore della D2H nata proprio a questo scopo, le due macchine hanno un uso che spesso si sovrappone.
Le rese cromatiche sono pressoche identiche, e le due gamme tonali hanno praticamente la stessa estensione o comunque soggette a differenze praticamente inpercettibili.
La D2H ha sicuramente uso preponderante nei reportage sportivi e di cronaca.
E' emerso, inoltre, da verifiche sul campo effettuate da collaboratori Nital che anche in servizi fotografici matrimoniali essa da il massimo di se, facendola preferire per alcune situazioni anche alla D1X. Il tutto alla luce di un corretto abbinamento con il flash SB800 in grado di dialogare perfettamente con la nuova Reflex Nikon.
La D1X da ottimi risultati nell'utilizzo in studio, abbinata a ottiche di qualit� ad alto potere risolvente, dove � altamente consigliato lo scatto in formato RAW per poter sfruttare l'apertura di file a 10 Mpixel con interpolazione su un assse.
Questa procedura si applicata in studio ove si possono accoppiare tempi di 1/125 sec, giuste illuminazioni e bassi ISO.
Qui, potendo controllare tutte le variabili, la maggiore risoluzione della D1X non limitata da fattori esterni pu� effettivamente sfoderare nitidezza e resa finale superiore alla D2H che inevitabilmente viene limitata, nel suo potere risolvente, dalla possibilit� di aprire i suoi file RAW "solo" a 4Mpixel.
Insomma alla fine ad ognuno il suo lavoro, anche se � emerso che per il fotografo che non lavora in studio, considerando le normali variabili di lavoro, la D2H si � rilevato il corpo pi� adatto... per la foto da studio invece sceglieremo la D1X... fino all'uscita della... D2X.
Fabio Blanco
Jan 28 2004, 10:32 AM
QUOTE (catalexmary@tiscalinet.it @ Jan 28 2004, 12:26 AM) |
P.S. Unico neo l'impossibilit� di effettuare riprese direttamente in B/N |
L'inserimento di qualsiasi funzione per lo scatto in B&W nelle reflex digitali � una funzione limitante in quanto non permetterebbe al fotografo di agire su tutte quelle variabili proprie di uno scatto in B&W (miscelazione dei canali, contrasti, toni medi, ecc.), vincolandolo alle impostazioni di default della fotocamera.
Insomma sarebbe un modo di utilizzo della reflex e del "risultato immagine" poco professionale.
andreotto
Feb 19 2004, 08:26 PM
io personalmente posso dire che la d2h � una macchina eccezzionale sotto tutti i
punti di vista , ha un' autofocus micidiale e non rimpiango la mancanza di pixel.
stampo in a3 tranquillamente aprendo i file con photoshop cs.
Ps Se a qualcuno interessa pu� scaricare un filein formato nef fatto da me con la d2h a questo url
http://www.answareweb.com/fisichella.nef
Clik102
Feb 19 2004, 08:38 PM
Direi che � perfetta !
Che bello il 200 VR !!!!!!
Fabio Blanco
Feb 19 2004, 09:22 PM
QUOTE |
Direi che � perfetta !
Che bello il 200 VR !!!!!! |
Oltre ad essere perfetta aggiungerei che � stato anche utilizzato it TC20 EII e che il risultato si � mantenuto eccellente anche con il dupplicatore di focale.
Le mie impressioni sulla validit� dell'accoppiata del 70-200 e i TC xx EII trovano sempre pi� conferme.
andreotto
Feb 19 2004, 11:08 PM
Verissimo ho usato il duplicatore e considero il 70/200vr un' ottica fantastica
e la resa con il duplicatore originale � ottima.
Le mie foto
http://www.answareweb.com/andreotto.html
sergiobutta
Feb 20 2004, 11:29 AM
Complimenti, per la seconda volta, per la qualit� e per la poliedricit� del repertorio. Spero di vederti a Roma. Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.