Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Ric5401
I valori espressi per la nitidezza sono come in Photoshop?
Cioe' raggio espresso in Pixel?
La quantit�(amount) e' da usare con lo stesso criterio di Photoshop?
Grazie
Ric
Massimo.Novi
QUOTE(Ric5401 @ Nov 11 2008, 08:58 AM) *
I valori espressi per la nitidezza sono come in Photoshop?
....


Ciao

No. Sono simili ma i valori numerici devono essere differenti.

Le regolazioni (4) di LR sono migliori della semplice Maschera di Contrasto di PS ma vanno regolati in modo differente. Qui � lungo da spiegare. Un riferimento semplice puoi trovarlo in questo breve tutorial:

Lightroom sharpening

Saluti
Ric5401
Grazie Manovi!
Speravo proprio in una Tua 'competente' risposta.

Vorrei aggiungere che sto usando da poco Lightroom,in quanto uso NX2,ma devo dire che con Camera Raw4.6,i nef dela D300 sembrano rivivivere!
Non so se � solo una mia impressione,ma direi che riesco ottenere foto molto piu'
'plastiche' sia nei colori che nel contrasto rispetto a NX2.
Forse lo noto di piu' perch� uso il 17-55 che di suo � piu' contrastato.

COsa ne pensi?
Ciao
Ric
Massimo.Novi
QUOTE(Ric5401 @ Nov 11 2008, 11:32 AM) *
...devo dire che con Camera Raw4.6,i nef dela D300 sembrano rivivivere!
....


Ciao

A parit� di NEF, usare NX2 o ACR/LR � questione di gusti personali e di necessit�. Visivamente � possibile ottenere immagini abbastanza simili. Usando ACR/LR e i nuovi Color Matching Profiles ora � tra l'altro possibile avere colori davvero uguali.

Di per se NX2 tende a restituire immagini un poco pi� "chiuse" sulle basse luci mentre ACR/LR hanno curve di linearizzazione meno intrusive. Quindi alla fine � solo questione di regolazioni. Nessuno dei due modifica il contrasto in base all'ottica. NX2 ha solo la compensazione automatica delle aberrazioni che in ACR/LR pu� essere misurata e memorizzata ma va usata manualmente (o quasi).

Saluti
iZack
Per CaptureNX avevo trovato un libro che descriveva come settare lo sharpening per compensare il filtro anti-aliasing del sensore, applicando quello che veniva chiamato (se non ricordo male) sharpening di cattura, diverso da quello da applicare successivamente in funzione della destinazione d'uso dell'immagine (web, stampa inkject, stampa offset, etc.).
Erano indicati parametri diversi per le diverse fotocamere proprio per compensare filtri antialiasing diversi.

Mi chiedevo se esiste qualcosa del genere anche per LR, che vedo proporre di default sempre la stessa impostazione di sharpening per qualunque fotocamera.

QUOTE(manovi @ Nov 11 2008, 11:39 AM) *
NX2 ha solo la compensazione automatica delle aberrazioni che in ACR/LR pu� essere misurata e memorizzata ma va usata manualmente (o quasi).


Parli di una misurazione pu� essere fatta in modo rigoroso e "scientifico" o di qualcosa da fare a occhio guardando un proprio scatto?
E varia al variare della focale (per gli zoom) e della distanza di messa a fuoco o � sempre la stessa correzione per ciscun obbiettivo?

hmmm.gif

Massimo.Novi
QUOTE(zack66 @ Nov 11 2008, 02:02 PM) *
...Mi chiedevo se esiste qualcosa del genere anche per LR, che vedo proporre di default sempre la stessa impostazione di sharpening per qualunque fotocamera.


Esiste. Nel mio Experience sulla nitidezza per� sono indicati solo i valori per Photoshop e per NX.

Per ACR/LR sono un poco diversi. Leggermente superiori.

QUOTE(zack66 @ Nov 11 2008, 02:02 PM) *
Parli di una misurazione pu� essere fatta in modo rigoroso e "scientifico" o di qualcosa da fare a occhio guardando un proprio scatto?


Eseguendo certi tipi di scatto con bersagli monocromatici � possibile ottenere una buona casistica.

QUOTE(zack66 @ Nov 11 2008, 02:02 PM) *
E varia al variare della focale (per gli zoom) e della distanza di messa a fuoco o � sempre la stessa correzione per ciscun obbiettivo?


Varia per focale per ciascun obiettivo. Varierebbe anche per altre cose ma sono trascurabili.

Saluti
iZack
QUOTE(manovi @ Nov 11 2008, 03:35 PM) *
Esiste. Nel mio Experience sulla nitidezza per� sono indicati solo i valori per Photoshop e per NX.

Io pensavo a parametri fatti per i singoli modelli di fotocamera, non per fasce di megapixel o per dimensioni LxH del RAW. Questo perch� pur essendo, per esempio, la D200 e la D2Xs nella fascia 10-12 MegaPixel, la nitidezza di base dei file che escono � sensibilmente diversa (a favore della seconda).
Massimo.Novi
QUOTE(zack66 @ Nov 12 2008, 11:28 AM) *
Io pensavo a parametri fatti per i singoli modelli di fotocamera...la nitidezza di base dei file che escono � sensibilmente diversa (a favore della seconda).


Ciao

Di base il punto � compensare il filtro AA in base alla risoluzione. Quindi in generale � la risoluzione che guida la scelta. Se il filtro AA � molto "forte" si possono eseguire comunque aggiustamenti "per modello" (infatti nell'experience fornisco valori di intervallo e non fissi in assoluto).

Ad es. alcune Canon hanno filtri AA meno "invasivi" rispetto alle Nikon di pari risoluzione e quindi vanno regolate diversamente.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.