Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
uomopensiero
Ciao, sono rientrato da poca da un viaggio in Himalaya. Per non usare focali grandangolari nei paesaggi che allontanavano troppo il soggetto (montagne) ho fatto parecchi scatti (non senza difficolt�, esposizione difficile dovuta alle luci fortissime).
Sono piuttosto soddisfatto del risultato ottenuto delle singole foto, ma non riesco con NX a unire due o pi� foto. Qualcuno ha gi� fatto un lavoro di post elaboirazione del genere e mi pu� indicare una soluzione?

Grazie
vvtyise@tin.it
CS3, con photomerge.
uomopensiero
grazie per la dritta, comunque mi interesserebbe sapere se NX ha tra le sue funzionalit� anche questa opzione.
coste
QUOTE(uomopensiero @ Nov 11 2008, 06:41 PM) *
grazie per la dritta, comunque mi interesserebbe sapere se NX ha tra le sue funzionalit� anche questa opzione.


Con NX no.
Per realizzare foto panoramiche unendo pi� files esistono appositi SW (puoi fare una semplice ricerca in rete) forse anche free (ma non i migliori). Fotomerge non credo sia il massimo.
Ciao Stefano
coste
Aggiungo qualche altra informazione.
I SW migliori per le panoramiche riescono ad unire anche pi� di sei files in senso orizontale o verticale o tutti e due.
Le singole foto le puoi omogenizzare (esposizione, ecc..) con NX poi le salvi nei formati supportati dal SW per unirle (jpeg o tif). Il SW per le panoramiche in genere corregge le distorzioni e ricerca i migliori punti di unione (gli scatti comunque devono avere una certa sovrapposizione).
Ariciao rolleyes.gif
maurizioricceri
ti suggerirei di provare anche "panorama maker " ....
uomopensiero
vi ringrazio per le preziose informazioni, mi metto alla ricerca per poi comuncarvi le mie impressioni sulle prove fatte.
grazie nuovamente
vvtyise@tin.it
facci sapere, o meglio ...vedere!
uomopensiero
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MBprima prova mi pare soddisfacente, trattato le foto in raw e automaticamente il sistema ha calibrato esposizione e alterato un po' i colori, ma sono abbastanza soddisfatto. Ora provo sul mac
maurizioricceri
come unione ,ci siamo, avrei solo dato un p� pi� di respiro al cielo.
Alessandro Castagnini
Come software free, mi sono sempre trovato bene con Autostitch.

Ma da quando ho preso Panorama Maker 4 Pro, beh, tutta un'altra cosa!!!

Considera che legge anche i tuoi NEF (ma, in questo caso, l'esposizione dei files dev'essere perfetta, perch� non hai possibilit� di cambiare le singole immagini all'interno del programma.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: La foto che hai messo, non � male, ma credo tu abbia scattato le varie foto con la macchina in orizzontale. Peccato, come scrive Maurizio, manca un p� di cielo, se avessi usato la macchina in verticale, sarebbe stato meglio.
vvtyise@tin.it
hai confrontato Panorama Maker con Photomatix? Dove si prende Panorama Maker?
uomopensiero
photo maker 4 io l'ho scaricato dal sito in versione trial. 15 giorni liberi poi devi acquistarlo.

nelle originali respiro al cielo c'era, ma purtoppo l'ultima foto � un po' sbilenca e il software ha ovviamente unito con le condizioni della foto con minor respiro.
Posso eliminarla dal gruppo ma questa era una prova e ora posso sbizzarrirmi per altri 15 .. 14 giorni
Gufopica

photo maker 4 io l'ho scaricato dal sito in versione trial. 15 giorni liberi poi devi acquistarlo.

nelle originali respiro al cielo c'era, ma purtoppo l'ultima foto � un po' sbilenca e il software ha ovviamente unito con le condizioni della foto con minor respiro.
Posso eliminarla dal gruppo ma questa era una prova e ora posso sbizzarrirmi per altri 15 .. 14 giorni
[/quote]



ciao a tutti io trovo buono anche il programma che c'� in cs3.
ma sono poco esperto anche se amo le foto panoramiche..
potrei avere una dritta da voi e un consiglio..
metto a seguire una foto scattata con la mia d3 notturno a mano libera!
so che le cose importanti per una buona foto panoramica sono cavalleto esposizione uguale..ecc.
qui mi trovavo di fretta e furia.
e poi visto che ne faccio tante..gradirei un vostro consiglio su un programma semplice e possibilimente in italiano!cosa mi consigliate
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Fabio1970
Ciao, io a volte per le foto panoramiche utilizzo il sw Autopano e lo trovo davvero molto valido.
L'ho iniziato ad usare dopo aver letto la recensione su una nota rivista fotografica francese...
Il sito di approfondimento Autopano
Saluti
Fabio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.