Ciao
QUOTE(spisidda @ Nov 14 2008, 11:21 AM)

....Ho chiesto gia' al laboratorio se nikon adobe wide va bene per loro, mi hanno detto di si.
Penso ke se va bene nikon adobe wide andra' bene anke adobe rgb, giusto?
Dipende in che senso "gli va bene". Ossia se convertono loro stessi in sRGB o in altro profilo oppure se stampano da un'applicazione che supporta tale spazio e converte direttamente in profilo di stampa. Questa "ampiezza di vedute" del Lab è un poco "sospetta"...
Adobe Wide non è uno spazio molto standard. AdobeRGB lo è di più ma il concetto non cambia. Dipende da COSA fa il Lab quando gestisce lo spazio colore che gli porti. Se i colori su carta non sono come quelli visibili a video (entro certi limiti e assumendo che la tua gestione colore sia corretta) qualcosa non va in stampa, non credi? Il visualizzatore di Windows non è realistico come visualizzazione colore.
QUOTE(spisidda @ Nov 14 2008, 11:21 AM)

Tu mi consigli di usare adobe rgb, fare la prova colori ed a lavoro finito convertire l'immagine nel profilo di stampa(dal menu regola/profilo colore di capture nx)?... e con photoshop??
...
Lo spazio colore di partenza dipende da vari fattori. AdobeRGB è comodo perchè, seppur limitato, è una preselezione della fotocamera. Il vero salto si ha con ProPhotoRGB (che in NX non è standard ma viene "prestato" da PS) ma occorre saperlo usare e per ora te lo sconsiglio se non sei esperto.
La prova colori puoi farla con il profilo di stampa ma se converti in quel profilo e la macchina non è la stessa o è stata ritarata, le stampe non saranno similari. Inoltre ricordo SEMPRE che l'anteprima video ha MOLTE limitazioni. Sconsiglio sempre di convertire nei profili delle stampanti se non si E' lo stampatore o non si lavora a strettissimo contatto con la macchina e con lo stampatore.
Con Photoshop fai la stessa conversione spazi colore di NX. Falla in NX e pace.
Saluti