I PPI (Pixel Per Inch/Pixel per Pollice) sono l'unit� di misura della "densit�" dei pixel; ovviamente in stretto rapporto con le dimensioni "lineari" dell'immagine...� un'unit� di misura che da sola non dice nulla.
6MPX su 20x30cm avranno una certa densit�, gli stessi 6MPX su 30x45cm avranno densit� diversa...� normale che i PPI cambino al variare della superficie su cui i MPX sono distribuiti.
Il ricampionamento, che determina interpolazione e quindi una ricostruzione/invenzione dei pixel per adattarli alle nuove dimensioni, � sempre da evitare fino al momento del bisogno, ovvero il momento in cui dobbiamo destinare la nostra immagine ad un supporto di fruizione, quindi una stampa, il web, una proiezione, etc. etc.
In quel momento, di volta in volta, sceglieremo se e come ricampionare...
Quindi il discorso non pu� essere "tengo selezionata la casella o meno"...la scelta deve essere funzionale alle necessit�.
L'immagine va "lavorata" e conservata sempre a risoluzione nativa senza ricampionamenti inutili.
Se poi la vogliamo pubblicare sul forum la ricampioneremo, in riduzione, in base ai pixel che sono "l'unit� di misura" dei monitor [ ricampionamento selezionato > lato lungo 1000px ]
Per una stampa il ricampionamento sar� vincolato alle dimensioni di stampa ed ai PPI necessari per assecondare le "richieste" della stampante.
Ingrandimenti e riduzioni vogliono anche diversi metodi di ricampionamento che sfrutteranno diversi algoritmi di interpolazione...
Brevemente questo...

...l'argomento � molto ampio bench� "semplice"...una ricerca sul forum potr� chiariti le idee, se n'� parlato spesso...
Altrimenti ci ritroviamo qui...

bye.