Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jerikosan
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato un vecchio, ma in ottime condizioni, OB nikkor 50mm f 1.4 AF (per intenderci il precedente alla serie D).
L'OB funziona come dovrebbe. Sfocature morbide. Bei colori.
L'unico problema che riscontro � che in AF sballa di qualche cm il punto di messa a fuoco.
Premetto che l'OB � montato su una D80.
Qualcun'altro riscontra lo stesso problema? E' un problema di compatibilit� legato all'OB?
Oppure � un malfunzionamento? Sbaglio io con la configurazione della macchina?

Grazie mille a chiunque possa darmi un aiuto.

J.
Franco_
Non c'� alcuna incompatibilit� tra obiettivo e fotocamera.
Bisognerebbe sapere in quali condizioni riscontri questo errore di pochi cm nella messa a fuoco; a T.A. la pdc � molto ridotta e basta un niente per ritrovarsi a fuoco un piano non desiderato...
jerikosan
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2008, 03:02 PM) *
Non c'� alcuna incompatibilit� tra obiettivo e fotocamera.
Bisognerebbe sapere in quali condizioni riscontri questo errore di pochi cm nella messa a fuoco; a T.A. la pdc � molto ridotta e basta un niente per ritrovarsi a fuoco un piano non desiderato...


Ciao, grazie della risposta.
Ho fatto delle prove con l'autofocus su punti molto riconoscibili e illuminati (tipo oggetti disposti su un piano) e il difetto � nella profondit�, non mette a fuoco il punto che mi segna a fuoco, ma qualcosa che sta un po' prima o un po' dopo.
In manuale invece non mi da nessun problema.
Ho avuto occasione di lavorare spesso con un vecchissimo obiettivo 50 1.4 AI totalmente manuale e so quanto � difficile mettere a fuoco con precisione col diaframma tutto aperto, quindi mi rendo conto che in questo caso non dipende da me.
Secondo te pu� essere l'obiettivo difettoso? O qualche impostazione della macchina?
Grazie ancora.
Franco_
QUOTE(jerikosan @ Nov 16 2008, 04:15 PM) *
...non mette a fuoco il punto che mi segna a fuoco, ma qualcosa che sta un po' prima o un po' dopo...


Questo mi pare strano... a volte mette a fuoco prima e altre volte a fuoco dopo il piano da te desiderato ? Immagino che avrai gi� provato con un altro obiettivo mantenendo invariate le impostazioni AF...
Puoi farci vedere un paio di esempi significativi corredati dai dati EXIF ?
jerikosan
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2008, 04:21 PM) *
Questo mi pare strano... a volte mette a fuoco prima e altre volte a fuoco dopo il piano da te desiderato ? Immagino che avrai gi� provato con un altro obiettivo mantenendo invariate le impostazioni AF...
Puoi farci vedere un paio di esempi significativi corredati dai dati EXIF ?


Credo di essermi spiegato un p� male.
Intendevo che non ho ancora capito bene se mette a fuoco un p� prima o un p� dopo rispetto al punto desiderato.
Ho gi� provato ovviamente come ben suggerisci con altre ottiche. Il classico 18-55 in primis, con le stesse impostazioni AF e funziona tutto a meraviglia.
Piuttosto scattando alcuni esempi come mi hai chiesto mi sono accorto che il problema sembra sussistere esclusivamente in A, con la priorit� di diaframma. Modo in cui non funziona neppure l'esposimetro.
In realt� secondo tabella ufficiale Nikkor dovrebbe funzionare anche con i modi A S P.



Franco_
QUOTE(jerikosan @ Nov 16 2008, 06:07 PM) *
...mi sono accorto che il problema sembra sussistere esclusivamente in A, con la priorit� di diaframma. Modo in cui non funziona neppure l'esposimetro.
...


L'obiettivo deve funzionare in P, S, A e M... che vuol dire "...in A... Modo in cui non funziona neppure l'esposimetro" ?
Hai modo di provare l'obiettivo su un'altra fotocamera ?


jerikosan
QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2008, 06:39 PM) *
L'obiettivo deve funzionare in P, S, A e M... che vuol dire "...in A... Modo in cui non funziona neppure l'esposimetro" ?
Hai modo di provare l'obiettivo su un'altra fotocamera ?


Innanzitutto grazie ancora per la pazienza e le risposte.
Cerco di spiegarmi meglio.
L'AF dell'Ob funziona correttamente in M. Stesso discorso per l'esposimetro.
Con i modi A [uso molto il modo A e per questo mi sono subito accorto del problema] P ed S l'autofocus da l'errore di cui sopra e non funziona l'esposimetro.
Hai assolutamente ragione nel dire che dovrebbe funzionare con tutti i modi. La tabella ufficiale Nikkor lo da appunto per funzionante.
Quindi, suppongo, o sbaglio io qualche regolazione o l'ob � difettoso.

giannizadra
QUOTE(jerikosan @ Nov 16 2008, 09:01 PM) *
Quindi, suppongo, o sbaglio io qualche regolazione o l'ob � difettoso.


Se hai bloccato la ghiera dei diaframmi su f/16 e la levetta della DSRL in posizione AF, non c'� altra regolazione che tu possa eventualmente sbagliare.
Propendo per un problema dell'obiettivo (usura del perno AF e/o chip dei contatti elettrici).
edate7
Credo anch'io che abbia qualche problema. Il fatto che non sia "AFD" significa solo che l'obiettivo non comunica "al flash" la distanza focheggiata. Per il resto -deve- funzionare in tutti i modi di esposizione.
Ciao!
jerikosan
QUOTE(giannizadra @ Nov 16 2008, 09:30 PM) *
Se hai bloccato la ghiera dei diaframmi su f/16 e la levetta della DSRL in posizione AF, non c'� altra regolazione che tu possa eventualmente sbagliare.
Propendo per un problema dell'obiettivo (usura del perno AF e/o chip dei contatti elettrici).


Grazie mille a tutti per le risposte.

Ghiera bloccata su f/16 e levetta settata su AF.
Credo a questo punto che sia usurato il perno AF come suggerisci.
Dopo prove ulteriori in M funziona perfettamente, in A per niente [o meglio l'autofocus mette a fuoco ma sbaglia di qualche mm, l'esposimetro non funziona], in S a tratti l'esposimetro [e questo mi fa pensare all'usura] in P stesso problema che in A.
Magari sono semplicemente da ripulire i contatti.
Qualche suggerimento in merito che non sia gettare tutto dalla finestra :-( ?
Franco_
Se con una pulitina dei contatti non risolvi non ti resta che valutare se vale la pena ripararlo, ma prima fatti fare un preventivo da un bravo fotoriparatore.
lucnikon
Ho avuto lo stesso problema tra 50 f1,4 e D200... irrisolto da Nikon perch� la macchina risultava perfetta e l'ottica pure, perci� credo che alcuni obiettivi e alcuni modelli di reflex possano avere 'incompatibilit�' difficili da comprendere ma reali, quasi 'misteriche'.
Nel tuo caso dovresti innanzitutto appurare se sia back o front focus, quindi (escludendo la D80) portare il 50 ad una rapida revisione in un centro Nital.
Solo l� potranno dirti se esiste o meno un disallineamento delle lenti che provoca il problema, e il preventivo per ripararlo.
Occhio anche a farti dire che tipo di test usano, perch� applicano dei protocolli ben definiti e se non ricordo male quello che mi dissero era che lo testavano a f2,8 da 1,5 mt di distanza... hmmm.gif che con quel tipo di ottica mi lascia un p� perplesso per valutare l'esattezza della maf.
Facci sapere, per curiosit�
Luca
jerikosan
QUOTE(lucnikon @ Nov 17 2008, 09:16 PM) *
Ho avuto lo stesso problema tra 50 f1,4 e D200... irrisolto da Nikon perch� la macchina risultava perfetta e l'ottica pure, perci� credo che alcuni obiettivi e alcuni modelli di reflex possano avere 'incompatibilit�' difficili da comprendere ma reali, quasi 'misteriche'.


Ciao Luca.
Grazie per la risposta.
Ho pulito come potevo i contatti. Ma non � cambiato niente.
Quello che mi sconcerta � il comportamento dell'esposimetro.
In A non si vede niente. In S lampeggia come se ci fosse un falso contatto.
In M legge perfettamente. Se il problema fossero i contatti non dovrebbe darlo in ogni modo?
Stasera testo l'OB con una D70s.
Magari hai ragione, � davvero una casuale incompatibilt� costruttiva a prescindere dalle tabelle Nikkor che affermano il contrario.

J.
enrylion
QUOTE(lucnikon @ Nov 17 2008, 09:16 PM) *
Ho avuto lo stesso problema tra 50 f1,4 e D200... irrisolto da Nikon perch� la macchina risultava perfetta e l'ottica pure, perci� credo che alcuni obiettivi e alcuni modelli di reflex possano avere 'incompatibilit�' difficili da comprendere ma reali, quasi 'misteriche'.


Credo poter dire un bel "che cul"...devo comprarlo pure io e pure io ho una D80...
Avrei dovuto comprarlo questa sera ma avevo problemi con la carta di credito...


Inoltre lucnikon dici

QUOTE(lucnikon @ Nov 17 2008, 09:16 PM) *
Nel tuo caso dovresti innanzitutto appurare se sia back o front focus, quindi (escludendo la D80) portare il 50 ad una rapida revisione in un centro Nital.


E come si pu� appurare...??

Grazie...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.