QUOTE(giannizadra @ Nov 16 2008, 10:11 PM)

Il soffietto � meglio su stativo e in studio.
Per la quasi-macro "sul campo" (quella che faresti con le lenti addizionali, per capirci) sono pi� comodi i tubi. Le lenti (ci sono anche eccellenti doppietti acromatici diametro 52mm di grande qualit�), per divertirsi con le riprese a distanza ravvicinata vanno pi� che bene.
Per integrare il tuo corredo senza considerare un impiego specifico, sono idonei sia il 135 che il 200mm.
non si offenda,le ripeto la domanda:la qualit� delle lenti e migliore nel 135 o nel 200? comunque la ringrazio x le risposte!
QUOTE(hybrid68 @ Nov 16 2008, 10:01 PM)

Quoto

AFD 85 f1.8 (che posseggo) leggermente + incisivo l' f 1.4 entrambi al top penso che ha questo livello � veramente una questione di gusti e stile + che di spesa o indiscussa qualit� tecnica.
St� x acquistare una D700 da unire al mio corredo di lenti come: 50 1.8 e 1.4, 85 1.8, 105 f2 defocus e il classico 80-200 f2.8 b-ghiera x eventi sportivi, portaits e reportages in generale.
ciao e buon acquisto.

grazie hybrid, sei un amico

!in effetti speravo nell'80-200 un giorno, ma per ora che sono alle prime armi va bene cos�!grazie ancora!