Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
enricomarzico
Com'� secondo voi questo obiettivo? meglio un 18-70? Lo monterei su una D80 e magari in un futuro su una d200.

grazie
Antonio Canetti
teoricamente pi� � corta l'escursione di uno zoom pi� e facile per i costruttori correggere distorsioni e compagnia bella, pi� tale escursione � ampia pi� bisogna arrivare a compromessi.

Antonio
enricomarzico
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 16 2008, 11:30 PM) *
teoricamente pi� � corta l'escursione di uno zoom pi� e facile per i costruttori correggere distorsioni e compagnia bella, pi� tale escursione � ampia pi� bisogna arrivare a compromessi.

Antonio


si ma come qualist� com'�? il 105 rispetto al 70 � vr! ma come qualit� lenti...etc...?
Alessandro Castagnini
Pi� un discorso da obiettivi.

Ciao,
Alessandro.
Francoval
Equazione semplice semplice:
maggiore escursione focale uguale a minor qualit�.
Gi� nel 18-70 � troppo lunga. Sarebbe preferibile un 18-50. Si ritiene infatti un'escursione di 3x il limite invalicabile per un buono zoom. Per coloro che cercano prima di tutto la qualit� del risultato, escursioni quali 18-105, 18-200, 18-250, ecc. sono bestemmie, blasfemie, orrori. Oggetti nati soltanto per abbindolare quei tanti sprovveduti che confondono riprese fotografiche con cinematografia e televisione: due mondi assolutamente differenti.
Il VR? Un altro specchietto per allodole. Era nato come aiuto per i supertele. Lo stanno invece propoponendo come la panacea di tutti i mali. Nella maggior parte dei casi e specialmente nelle fascie grandangolari non serve a nulla. Anzi, contribuisce semmai a peggiorarne la resa. In alcuni casi, come ad esempio col treppiede e nelle immagini col lampo � assolutamente da evitare. Mica per niente, negli obiettivi pi� importanti e costosi non c'� (a parte i supertele, of course).
Quindi il mio consiglio � di orientarti sul 18-70, o meglio ancora, sul 18-55.
alessvari
Non conosco il 18-70 ma ho fatto qualche scatto con il 18-55 eho da poco acquistato D90+18-105. Per il mio modesto parere preferisco il 18-105 a tutti e due. Il 18-55 non ha nella nitidezza specialmente ai bordi il suo punto di forza cosa che invece hanno gli altri due. Il 18-70 ha una costruzione leggermente miglior (baionetta in metallo) ma il 18-105 secondo me � ottimo x quello che costa. In ogni caso ti posto un pdf in cui ho raccolto delle foto su internet di comparativa tra il 18-70 e il 18-105VR per giudicare da te. Tieni anche conto che il 18-105 ha il VR, mediamente guadagni almeno due stop gi� dalla focale di 70mm e avendolo provato personalmente posso dire che funziona bene.
Ciao Alessandro

Clicca per vedere gli allegati
giovanni1973
Io il 18 105 lo terrei veramente come ultima scelta, non lo ho mai provato...ma credo che si allinei a i vari tuttofari...pu� darsi che sia migliore...ma credo che non si vada molto lontano in fatto di qualit�...con un'escursione cosi ampia

Dovendo scegliere un tuttofare a st� punto meglio il 16 85....che sembrerebbe (anche qui da immagini riportate da chi lo ha)....migliore.

Giovanni
alessvari
QUOTE(giovanni1973 @ Nov 17 2008, 01:22 PM) *
Io il 18 105 lo terrei veramente come ultima scelta, non lo ho mai provato...ma credo che si allinei a i vari tuttofari...pu� darsi che sia migliore...ma credo che non si vada molto lontano in fatto di qualit�...con un'escursione cosi ampia

Dovendo scegliere un tuttofare a st� punto meglio il 16 85....che sembrerebbe (anche qui da immagini riportate da chi lo ha)....migliore.

Giovanni


Sono in pieno accordo il 16-85 � migliore ma costa anche il doppio. 600 euri per un obiettivo ben costruito ma poco luminoso (cos� come il 18-105) non s� forse sono troppi.

Allego un'altro PDF con una comparativa fatta da me quando ho dovuto scegliere (anche x problemi di budget) tra 18-105 e 16-85. Il test � preso dal sito SLRGear, sicuramente attendibile. Nel test c'� anche il 18-135 che possedevo prima con la D80, tanto x capire quanto avrei guadagnato o perso nel cambio. A me sembra, e poi a voi il giudizio, che il 18-135 sia il peggiore poi il 18-105 ed il migliore ovviamente il 16-85, ma secondo me non di cos� tanto da giustificare la differenza di costo (qualit� costruttiva a parte).

Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Alessandro
alcarbo
QUOTE(Francoval @ Nov 17 2008, 11:15 AM) *
Quindi il mio consiglio � di orientarti sul 18-70, o meglio ancora, sul 18-55.


Pollice.gif e meglio ancora forse il 18-35........... poi per� ti ci vuole qualcos'altro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.