Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maria cecilia camozzi
Ciao a tutti, posso chiedere che tipo di telecomando usate con la D700? Ho guardato sul catalogo e non ho trovato niente. smilinodigitale.gif
Tra gli infrarossi l'ML-L3 funziona con le piccole sino alla D80, e l'ML-3 con la D300 e la D3 oltre che con la vecchia D100. Ho cercato su internet e indicano come adatto l'ML-3, ma sul sito Nital non c'� scritto... Avete qualche dato per me?

Grazie mille in anticipo,

Maria Cecilia
cosimo.camarda
scusa..ma sul manuale non c'� scritto?? pag 389...
Paolo56
Caso mai non avessi il manuale ML3 va bene anche per la D700.
maurizio angelin
Uso l'ML3 che usavo con la D200. Nessun problema:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 888.9 KB

Ciao

Maurizio
Einar Paul
QUOTE(maria cecilia camozzi @ Nov 17 2008, 06:49 PM) *
Ciao a tutti, posso chiedere che tipo di telecomando usate con la D700?
[...]

Qualsiasi telecomando che abbia l'attacco a 10 poli, compresi dunque quelli per le "vecchie" SLR a pellicola.

Saluti
Einar
maria cecilia camozzi
QUOTE(Paolo56 @ Nov 18 2008, 02:37 AM) *
Caso mai non avessi il manuale ML3 va bene anche per la D700.


Non ho il manuale... perch� non ho ancora la Nikon D700 che ho ordinato. E volevo fare una spesa unica.
Posso chiedere se il telecomando � composto di due pezzi (uno in mano e l'altro da avvitare alla fotocamera) o da uno solo? Ho letto che il prezzo si aggira intorno ai 250 Euro. blink.gif

Metto qui la foto dei due pezzi che ho visto sul sito USA:
http://www.nikonusa.com/Assets/Photography...l-Set_front.jpg
nonnoGG
Esatto, Cecilia: il set � proprio quello.

Puoi scaricare il manuale della D700 (in lingua Italiana formato pdf) dal sito europeo che si rggiunge clickando su FAQ.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
_Lucky_
quando si parla genericamente di "telecomandi" ci si riferisce, con maggiore o minore precisione, sia ai "radiocomandi" propriamente detti (ad onde radio o ad infrarossi) che ai filocomandi (telecomandi col filo...)

quello che hai segnalato, effettivamente e' il radiocomando originale previsto dalla Nikon, costa quello che costa..... ed e' composto da un trasmettitore e da un ricevitore da agganciare alla macchina.
volendo, sulla baia ci sono radiocomandi similari, non originali, piu' o meno ben costruiti, con portate variabili dal "poco piu' di un braccio..." fino a svariate centinaia di metri di distanza, monocanali e multicanali, a prezzi molto variabili....
se poi si vuol spendere ancora meno, qualsiasi filocomando con presa a 10 poli funziona ugualmente bene, e, come per i radiocomandi, ce ne sono in giro sia di originali Nikon che di universali.....

buoni scatti
nonnoGG
Segnalo anche questi radiocomandi distribuiti dalla italiana Agnos.
decarolisalfredo
Scusa ma hai propio bisogno di telecomando remoto?

Altrimenti l' MC 30 a filo ti conviene certamente, il costo non � eccessivo siamo sulle decie e non centinaia di euro.

Se lo devi usare per scattare eliminando le vibrazioni indotte dalla pressione del pulsante di scatto, questo � quello che fa per te, inoltre serve anche per le pose lunghe o lunghissime.
Einar Paul
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 20 2008, 01:09 AM) *
Scusa ma hai propio bisogno di telecomando remoto?

Altrimenti l' MC 30 a filo ti conviene certamente, il costo non � eccessivo siamo sulle decie e non centinaia di euro.

Se lo devi usare per scattare eliminando le vibrazioni indotte dalla pressione del pulsante di scatto, questo � quello che fa per te, inoltre serve anche per le pose lunghe o lunghissime.

Come quasi sempre accade, concordo pienamente con te, caro Alfredo!
Ho provato tutti i sistemi remoti di Nikon, ma quello da te indicato � il migliore (nel rapporto prestazioni/prezzo) se non si hanno esigenze super particolari.

Saluti
Einar
maria cecilia camozzi
QUOTE(nonnoGG @ Nov 20 2008, 12:57 AM) *
Segnalo anche questi radiocomandi distribuiti dalla italiana Agnos.


S�, mi occorre proprio a controllo remoto - anche radio, se non a infrarossi - perch� uso gi� il cavo con la D100 e sono vincolata alla breve distanza. Se voglio scattare foto a qualche metro di distanza il cavo � scomodo.
mrcmrc
Comunque con quello che fanno pagare questo oggetto dovrebbero fornirlo con il manuale.
Oltre a ci� rendere la ricerca ed il download dello stesso in modo un po' pi� accessibile.
Pierangelo Bettoni
In tutta simpatia per la Nikon, con quello che fanno pagare la macchinetta (la fantastica D700) potevano metterci stavolta un bel ricevitore come la D40.

Tutte le volte che si attacca e si stacca l' LM-3 mi viene il nervoso e penso proprio di non essere l'unico.

Comunque ti consiglio quello ML-3) , io l'ho preso usato (a met� prezzo) per la D200 e funziona perfettamente con la D700. Oltretutto con il Live View puoi mettere a fuoco premendo a met� corsa.

ciao smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.