Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mcspy75
Ciao a tutti premetto che non sono un esperto, infatti vengo da poco ( Aprile 2008), dall'acquisto di una Nikon D80 con 18-135.
Dopo vari scatti in varie situazioni mi son reso conto che ormai è giunta l'ora di acquistare un'altro obbiettivo !!! Ora la domanda è quale ???

Mi trovo spesso a fotografare in situazioni di luce scarsa dove non mi è permesso di usare il flash ( vedi in locali dove fanno musica dal vivo ) e quindi con un F3.5 non riesco a far le foto che vorrei.

Secondo voi se acquistassi un 50mm. F1.4 potrei gia' cominciare a realizzare qualcosa di migliore ???

Grazie per le informazioni !!!

giannizadra
QUOTE(mcspy75 @ Nov 18 2008, 11:53 AM) *
Secondo voi se acquistassi un 50mm. F1.4 potrei gia' cominciare a realizzare qualcosa di migliore ???


"Qualcosa", certamente sì.
Con i limiti della focale 50mm fissa (angolo di ripresa non estensibile, buono per ritratti e figure) e della ridotta profondità di campo ai diaframmi aperti.
hausdorf79
Il 50 è un passaggio pressochè obbligato: impara bene ad usare la sua focale e la sua elevata luminosità.

Non lo lascerai mai a casa!
mcspy75
Si mi sa anche a me che se riesco a prenderne uno non lo mollo più !!
Ho guardato un po' sul sito Nikon ora c'e' ul nuovo 1.4G ma esce a Dicembre ho letto, secondo te per la mia esperienza da principiante posso prendere pure l'1.4D ??? O vale la pena aspettare ??
robermaga
QUOTE(mcspy75 @ Nov 18 2008, 12:07 PM) *
Si mi sa anche a me che se riesco a prenderne uno non lo mollo più !!
Ho guardato un po' sul sito Nikon ora c'e' ul nuovo 1.4G ma esce a Dicembre ho letto, secondo te per la mia esperienza da principiante posso prendere pure l'1.4D ??? O vale la pena aspettare ??

Non capisco bene la tua esigenza, (musica dal vivo: primi piani? Ritratti? Gruppi?) ma ho l'impressione che un fisso, pur luminoso ti vada stretto. Vedrei bene un 24-70 f/2,8, ma costa quanto due D80, forse più.
Secondo me come alternativa potresti prendere due fissi, 28 f/2,8 o 35 f/2 poi 50 f/1,4 o 50 f/1,8. Tieni presente che questi luminosi vanno chiusi di un paio di stop per rendere bene quindi sei sempre a f/2,8.
Io non andrei sul nuovo (per una questione di soldi) e al suo posto prenderei un 35 f/2 (è eccellente) e un 50 f/1,8. Con 400 euro ce la dovresti fare, ma se puoi spendere.....

Saluti
Roberto
Renzo74
ciao,
se hai bisogno di un'ottica luminosa l'AFD 50/1.4 nikon te lo consiglio senza pensarci un attimo.
se sei fortunato puoi trovarlo usato, in particolare ora che è stato presentato il nuovo AFS.
se 50mm sono pochi l'alternativa è il nikon AFD 85/1.4, che non conosco direttamente ma gode di ottima fama, oppure se 50mm sono troppi c'è il sigma 30/1.4 HSM (attenzione, non puoi usarlo su sensori full frame), che posseggo, non è affatto male anche se ha una resa centro-bordi incostante (ottimizzato al centro).
Per avere un esempio di cosa è possibile ottenere con D200+AFD50/1.4 (valori ISO intorno 400/500) nei concerti guarda QUI
ciao!
mrscary
Ciao,
ti trovi nella stessa situazione in cui mi sono trovato io qualche mese fa. Non sono un grande esperto di obiettivi, ma posso darti un consiglio basato sulla mia esperienza personale.
Non comprare un obittivo zoom nominalmente molto luminoso (io ho preso un sigma 28-70 F 2.8 usato), ma di scarsa qualità (e basso prezzo)!!!
Dopo averlo comprato ho visto che aveva una pessima resa cromatica e bassissima nitidezza... Ci ho fatto poche decine di scatti e poi l'ho rilegato in un angolo. Sostituito con un nikon 50mm F 1.8 AFD (FANTASTICO!)

Molto meglio dei fissi nikon (50mm sia F 1.4 che F 1.8) o 35 mm F2 AFD o 28mm AFD, a seconda dell'esigenza... rapporto qualità/prezzo eccellenti!

oppure, spendendo infinitamente di più, uno zoom nikon 24-70 f 2.8.

Facci sapere cosa decidi

Ciao!
ANTERIORECHIUSO
Il 50ino e' molto lungo in alcuni casi.
Ti STRA-consiglierei il Sigma 30 F 1,4(LO AMO) , prova solo bene l'AF su D80

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 851 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 371.6 KB
enrylion
QUOTE(mcspy75 @ Nov 18 2008, 12:07 PM) *
Si mi sa anche a me che se riesco a prenderne uno non lo mollo più !!
Ho guardato un po' sul sito Nikon ora c'e' ul nuovo 1.4G ma esce a Dicembre ho letto, secondo te per la mia esperienza da principiante posso prendere pure l'1.4D ??? O vale la pena aspettare ??


Questa del nuovo 50ino in arrivo non la sapevo...avevo giusto intenzione acquistarne uno...lo ho visto giusto questa sera...

In ogni caso è un po' la mia di situazione quella di dover scattare con scarsa luce...posso usare il flash, ma non sempre scatti continui o posso aspettare il tempo di ricarica...
enrylion
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Nov 18 2008, 07:59 PM) *
Il 50ino e' molto lungo in alcuni casi.
Ti STRA-consiglierei il Sigma 30 F 1,4(LO AMO) , prova solo bene l'AF su D80


Scusa non ti seguo...cosa intendi per lungo...?? A quanto ho letto presenta giusto il contrario, scarsa profondità di campo..

Inoltre... LO AMO stà per...??

Cosa intendi per provare bene l'AF sulla D80...ne sono molto interessato dato è la mia macchina...

PS: Scusate doppio post, ma facendo modifica rapida non cambia niente, la modifica completa non mi è permesso di farla, quindi..... rolleyes.gif

edate7
Anteriorechiuso si riferisce forse al fatto (credo) che un 30mm in DX ha un angolo di campo di un 45mm, quasi come un 50mm standard, mentre quest'ultimo in DX ha un angolo di campo di un 75mm (come un medio tele da ritratto, quindi). La scelta di un buon fisso luminoso mi sembra ottima; io ti consiglio il 35 f2 Nikkor, di cui qui tutti dicono un gran bene. Io lo sto aspettando, poi ti saprò dire...
Ciao!
16ale16
In molti consigliano il 50 (1.8 o 1.4 che sia) su DX come passaggio obbligato, ma non mi sembra corretto. Il 50 è un passaggio obbligato su FX e non su DX.
Altrimenti è come dire che fino a quando c'era solo la pellicola, era un passaggio obbligato il 75... Dai su!
Ok che è un obiettivo validissimo, io ho il 50/1.8 che non è per niente come il planar su Contarex, quei 25mm in più ci sono tutti.

Quindi se il passaggio obbligato è per una focale di 50mm equivalenti, devi prenderti un 35mm e non un 50, dal momento che 35*2=52,5.
Ma se vuoi applicare la definizione "normale" allora ti serve un 24 (la diagonale del sensore DX è circa 24mm). Anche il 24 non ha un costo tanto diverso dal 50...
Franco_
QUOTE(16ale16 @ Nov 19 2008, 09:56 AM) *
...Quindi se il passaggio obbligato è per una focale di 50mm equivalenti, devi prenderti un 35mm e non un 50, dal momento che 35*2=52,5...


Casomai 35*1,5... Lavora di meno... laugh.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(enrylion @ Nov 18 2008, 10:22 PM) *
Scusa non ti seguo...cosa intendi per lungo...?? A quanto ho letto presenta giusto il contrario, scarsa profondità di campo..

Inoltre... LO AMO stà per...??

Cosa intendi per provare bene l'AF sulla D80...ne sono molto interessato dato è la mia macchina...

PS: Scusate doppio post, ma facendo modifica rapida non cambia niente, la modifica completa non mi è permesso di farla, quindi..... rolleyes.gif



Intendevo proprio dire quello che ha detto edate7: il 50 in DX e' un medio tele, non un "normale".
Il mio 50ino e' "fisso" nell'armadio...

Per "lo amo" speravo bastassero le 2 foto, ma allora aggiungo che e' gia' OTTIMO a F1,8 ed e' la focale che piu' mi aggrada, non me ne disferei per nulla al mondo.

Per quanto riguarda l'AF su D80, ho provato 2 esemplari su 2 diversi corpi ed entrambi avevano front focus; passando alla D300 e starando l'AF, ho risolto.

Ciao

Diego
enrylion
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Nov 19 2008, 07:48 PM) *
Per "lo amo" speravo bastassero le 2 foto, ma allora aggiungo che e' gia' OTTIMO a F1,8 ed e' la focale che piu' mi aggrada, non me ne disferei per nulla al mondo.


Scusa, rileggendo ho capito solo adesso il senso di "lo amo"... rolleyes.gif sono un po' cotto...

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Nov 19 2008, 07:48 PM) *
Per quanto riguarda l'AF su D80, ho provato 2 esemplari su 2 diversi corpi ed entrambi avevano front focus; passando alla D300 e starando l'AF, ho risolto.



Front focus...problema concernente la messa a fuoco, ovvero la macchina fornisce informazioni di corretta esposizione invece poi non lo è...

Se non erro questa è la definizione di Focus, ed il front indica una "sovraesposizione", o altresì dicesi una foto troppo luminosa...??
O front/rear è una questione come il flash su rear, ovvero sulla seconda tendina...

Sorry, non sono molto esperto e non ho tempo di imparare se non scattando e gettando o adeguando allo scatto successivo..

E tale problema si risolve solamente scattando con corpo macchina ed obiettivo in modalità manuale oppure....chessò, tipo centro assistenza...(in tal caso....quanto si prolunga la tempistica di gestione e risoluzione del problema...??)


grazie.gif
giannizadra
QUOTE(enrylion @ Nov 19 2008, 10:23 PM) *
Scusa, rileggendo ho capito solo adesso il senso di "lo amo"... rolleyes.gif sono un po' cotto...
Front focus...problema concernente la messa a fuoco, ovvero la macchina fornisce informazioni di corretta esposizione invece poi non lo è...

Se non erro questa è la definizione di Focus, ed il front indica una "sovraesposizione", o altresì dicesi una foto troppo luminosa...??
O front/rear è una questione come il flash su rear, ovvero sulla seconda tendina...

Sorry, non sono molto esperto e non ho tempo di imparare se non scattando e gettando o adeguando allo scatto successivo..

E tale problema si risolve solamente scattando con corpo macchina ed obiettivo in modalità manuale oppure....chessò, tipo centro assistenza...(in tal caso....quanto si prolunga la tempistica di gestione e risoluzione del problema...??)
grazie.gif


Stai facendo un po' di confusione.
Front-focus significa semplicemente "messa a fuoco su un piano avanzato rispetto a quello del soggetto".
"Rear-focus", messa a fuoco su un piano arretrato rispetto a quello del soggetto.
E' un errore di messa a fuoco AF indotto dalle reciproche tolleranze AF dell' accoppiata fotocamera/obiettivo, e non ha nulla a che vedere con la misurazione e i modi di esposizione, né con il sincroflash sulla seconda tendina.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.