Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pietro Sferrino
Ciao ragazzi ...
Ho bisogno di un obiettivo decente per la mia dolce D300 ...
quello che ho ora � proprio una ciofeca, e cos� non va bene ...
il punto per� � ...
il Nikkor 14/24 costa davvero, ma davvero tanto ... son circa 1900 Euro ... che son parenti dei 2000 ... Certo, dicon tutti sia fantastico ... ma il mio rivenditore mi ha consigliato il TOKINA 16/50, 2.8G asferico (per l'esattezza AT-X165 pro DX) ... magari, eccovi il link ... http://www.digital-labs.it/catalog/pdf_dat...oducts_id=16735 ... costa poco pi� di 500 Euro, ma cavolo, a me non sembra molto diverso :? ... f/22 come il Nikkon ... forse, gli angoli di campo son notevolmente diversi, e la qualit� dei gruppi ottici ... ma, vi chiederei ...
Cavolo, certo che io non sono un professionista (e anzi sono piuttosto pivello), ma certo che mi piacerebbe cominciare a vendere qualche foto, e a far foto in maniera seria ...
Mi date un vostro parere ... ???
Il mio rivenditore, che era fotografo, come vi dicevo, mi ha fortemente consigliato il tokina, che secondo lui vale pi� di quanto costa ... e pu� essere usato come ottica "da combattimento" (visto che io amo il reportage e i miei poveri attrezzi di mazzate ne prendono) ... E inoltre, ma come � possibile che non si possano montare filtri sul Nikkor ??? ... E come si fa in tal caso a fare buoni bianchi e neri ... bisogna proprio (e io non entro in merito perch� appunto, sono praticamente un pivello) evitare di divertirsi coi filtri e far tutto col photoshop ??? ...
Su, aiutatemi a scegliere ...
Grazie per l'attenzione e l'aiuto ...
A presto
Pietro wink.gif


P.S.
Gi� che ci siamo ... Mi date un parere su questa foto ... ??? smile.gif
Si, si ... Io Amo il BN in chiave alta smile.gif
... Vorrei sapere che ne pensate,
visto che mi pare un po' contradditoria ... smile.gif
Spasibo ragazzi ... wink.gif
carmine_col
Il nikkor 14-24 � "totale", ma carissimo.... il Tokina, per sentito dire in giro e come giustamente ha detto il tuo amico fotografo, vale molto pi� di quanto costa.... ma.... un nikkor 12-24 no???

Se ne trovano in ottimo stato in giro usati (effetto FX).... che potresti reperire a ottimo prezzo, e avresti pur sempre un nikkor.... ottimo per il reportage

Saluti! wink.gif

p.s.

non male la foto allegata....
Pietro Sferrino
Mmmm ...
un 12/24 ... ???
Giusto ... un grandandolo ancora pi� spinto ...
Ma ... resta per� il fatto che poi dovrei avere un secondo obiettivo nuovo per la focale normale da 50 mm ... e magari poi un tele ...

Ora ho un 24/70 e un 70/300
Ma cambiando obiettivi le alternative erano o TRE nikkor ... spendendo un patrimonio ... ma almeno spendendo una volta per tutte ... oppure per ora il tokina 14/50 e poi qualche super ottica nikkor ... ... ... mmm ... sono davvero indeciso ... :(



...

P.S.
Son contento ti piaccia ... grazie! smile.gif

Emmm ...
Mi spieghi per favore cosa intendi con "totale" ???
E' qualcosa tipo ... "� super" smile.gif O vuol dire qualcosa di specifico e di tecnico ... ??? smile.gif
(che ignorante schifoso) :( smile.gif
gciraso
QUOTE(Piotr @ Nov 18 2008, 09:05 PM) *
......
il Nikkor 14/24 costa davvero, ma davvero tanto ... son circa 1900 Euro ... ....

Il tuo fornitore � evidentemente caro, Nital, da molti rivenditori, senza cercare neanche tanto, si trova agevolmente a 1480.

Cosa c'entra la minima apertura del diaframma con la qualit�?
I filtri sul 14-24 non si possono montare a causa della curvatura della lente frontale (� un 14 su FX). Sul 14 AFD, infatti, che ha una curvatura simile della lente anteriore, i filtri si montano in una taschina sulla lente posteriore.
L'angolo di campo del 14-24 su FX rispetto al 16-50 DX � notevolmente superiore, 114� contro 80� circa. Se usi il 14-24 su DX hai un angolo di campo di circa 84� a 14. Certo, con la lente che si trova davanti, le mazzate le regge male rolleyes.gif
Circa i filtri: io in digitale uso solo i digradanti ed i ND, oltre, saltuariamente, il polarizzatore. Tutti gli altri sono facilmente surrogabili da PS. Ammetto che il polarizzatore sul 14-24 non si pu� usare, ma per gli altri ci sono le lastrine. I filtri colorati per il BN li simuli benissimo con PS.

Se non hai in programma un passaggio ad FX, concordo su un 12-24 usato, che costa come il Tokina nuovo.

Saluti

Giovanni



Francoval
C'� anche il Tokina 12-24/4 che se la batte col Nikon omologo. Il 14-24 con una fotocamera dx lo ritengo sprecato. Ultimamente poi c'� un fiorire di zoom con focali minime di 10 mm. Ed ecco che ci si ritrova con quasi lo stesso angolo di campo del 14 sull'fx.
Comunque, il 14-24 si pu� reperire nuovo e Nital a circa 1,5 k� e anche a qualcosa di meno.

Scusa, Giovanni, ci siamo accavallati....
Pietro Sferrino
Madre di dio signori ... smile.gif
Mi sa che devo studiarmele un po' le vostre risposte ...
Certo ... mi paiono gi� convincenti ... ma ora provo a capirle meglio ... smile.gif

si giovanni ... so che l'apertura non c'entra con la qualit� ...
semmai � questione di usabilit� ... e solo dovuta al fatto che mi stavo appassionando ai lavori di Ansel Adams in f/64 ... (!!!)
... e allora mi � venuto il pallino di vedere quale fosse pi� spinto ... smile.gif chiusa parentesi f/xx smile.gif

Per quant origuarda il passaggio all'FX ...
(spero di non dire fregnacce) ... volete dire ... Se non ho in programma di passare alla D3 ... o D4 ... (anche D700...???)
Ma, certo che si ... magari fra un annetto o un po' di pi� ...
E cos�, a maggior ragione non so cosa scegliere ... :(
gciraso
Adams fotografava in banco ottico rolleyes.gif Dopo una certa chiusura di diaframma la diffrazione riduce in genere la nitidezza, il che non toglie che diaframmi chiusi o chiusissimi possano e debbano essere usati se serve per motivi compositivi o altro.

Se intendi passare al FX in tempi brevi, come dici, un obbiettivo DX mi sembra un vero spreco. Se il costo del 14-24 � un problema, perch� non cercare un paio di fissi luminosi di buona qualit�, che senz'altro costano meno, si trovano usati e restano in futuro?

Saluti

Giovanni
Pietro Sferrino
Perch� sull'usato, specie per cose delicate come queste
(certo per�, che detto da un barbaro come me che se ne va dal deserto del sahara al circolo polare...!!!) ... insomma, avevo delle riserve ... mentre mi pare invece che voi lo prendiate in seria considerazione ... bisogna forse chiedere consiglio al rivenditore, se di fiducia, come credo, mi pu dire quanto l'obiettivo � buono oppure no ... i miei per esempio, sono sicuramente malconci ... ... ... mmmm ... opzione da valutare comunque ...
frasi tipo "obiettivo DX sull' FX sono un vero spreco" fanno pensare cavolo ...
(Grazie infinite) ...
wink.gif

P.S.
Ma certo che Adams usava il banco ottico ...
ripeto, era un pallino che mi era venuto chiedendomi ... ma perch� cavolo c'� tanta differenza di prezzo ... il nikkor ha anche meno lenti mi pare ... mmmm Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif

O mamma mia ...
Ma cos'� sta facciona ...
Che casino che ho fatto ... !!!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
gciraso
QUOTE(Piotr @ Nov 18 2008, 10:26 PM) *
....frasi tipo "obiettivo DX sull' FX sono un vero spreco" fanno pensare cavolo ...
(Grazie infinite) ...
wink.gif

Non ho detto questo, ma comunque intendevo dire che se intendi passare a FX acquistare adesso un obbiettivo DX per poi doverlo rivendere, mi sembra un vero spreco.
Gli obbiettivi usati se ben tenuti, non hanno nulla da invidiare, sotto il profilo della qualit�, ad uno nuovo. Personalmente possiedo degli obbiettivi che hanno pi� di 30 anni e vanno benissimo. In questa stessa sezione c'� questa discussione dove si parla e si usano obbiettivi pre Ai ed Ai-S che sono tutora in servizio, con soddisfazione di chi ce li ha.

Saluti

Giovanni
Pietro Sferrino
Interessante ...
La leggo subito !!!
Grazie ancora
E saluti a te Giovanni ...
A presto wink.gif
milk
Il 24-70 gi� ce l'hai... cosa aspetti ad attaccarci un 12-24 Nikkor o Tokina che sia!
Per il tipo di foto che fai tu penso siano il massimo, vanno molto bene entrambi, un po' meglio il nikkor ma non di tanto.
Il 12-24 Nikkor lo trovi usato a 550 euro Nital e un domani che passi al FX lo rivendi benissimo...
Con i 1000 euro di differenza che c'� tra il 14-24 ed il 12-24 sai le ottiche che compri...

Milko
Pietro Sferrino
Ciao Milko smile.gif
Eh ... aspetto che il mio 24/70 fa proprio schifo e volevo quasi buttarlo ... smile.gif
... vediamo ... vediamo ... smile.gif
Grazie anche a te del suggerimento smile.gif
milk
QUOTE(Piotr @ Nov 18 2008, 10:54 PM) *
Ciao Milko smile.gif
Eh ... aspetto che il mio 24/70 fa proprio schifo e volevo quasi buttarlo ... smile.gif
... vediamo ... vediamo ... smile.gif
Grazie anche a te del suggerimento smile.gif



Tanto per confonderti un po' le idee..., (spero proprio di no):

12-24

35/2

50/1.8

85/1.8

180/2.8

tutti nikkor.

Decidi tu, se ti piacciono i fissi questi con circa 1000 euro li prendi (usati) tutti e sei al top.

Milko

Pietro Sferrino
O santo cielo ... biggrin.gif

Bello a l'idea ... smile.gif
L'unico inconveniente � che son tanti ...
Io non ho ancora molti obiettivi, e per questo non so bene come gestirli ... devo usare un fuoristrada per portarli tutti smile.gif
E soprattutto ... io non ho mai provato i fissi ... so che molti li adorano, anzi, conosco fotografi professionisti che usano quasi solo quelli (specie se lavorano in studio) ... altrimenti davvero, ci vuole un fuoristrada, un mulo o uno sherpa ... e in definitiva, so che li porter� tutti io, sempre smile.gif
Certo per� che ...
i 2 G e gli 1.8 devono essere luminosissimi ...
Io il meglio che ho provato sono i 2.8 ... ... ...
...
che bell'idea per� ... ... ... !!!
edate7
Il 12-24 Nikkor � un obiettivo splendido. Visto che hai gi� il 24-70 (suppongo Nikkor), non mi metterei a cincischiare giusto sui grandangoli, che sono obiettivi di progettazione e realizzazione alquanto complessa. Prendilo seriamente in considerazione, anche se il 14-24 � veramente il top come progettazione, realizzazione tecnica e qualit�. Concordo con Giovanni che se vuoi passare fra qualche anno all'FX non conviene investire in obiettivi DX come il 12-24, e che il 14-24 si trova a circa 1500 euro, Nital. Se per� rimarrai sul DX ti consiglio il 12-24 Nikkor, anche se ho sentito parlare molto bene del Tokina di pari focale e luminosit�. Non avere poi riserve sugli obiettivi usati: io di nuovi ne ho comprati solo tre (il 12-24, il 24-120VR e il 70-300VR), tutti gli altri sono usati, tenuti benissimo e fanno foto magnifiche.
Ciao!
milk
QUOTE(Piotr @ Nov 18 2008, 11:33 PM) *
O santo cielo ... biggrin.gif

Bello a l'idea ... smile.gif
L'unico inconveniente � che son tanti ...
Io non ho ancora molti obiettivi, e per questo non so bene come gestirli ... devo usare un fuoristrada per portarli tutti smile.gif
E soprattutto ... io non ho mai provato i fissi ... so che molti li adorano, anzi, conosco fotografi professionisti che usano quasi solo quelli (specie se lavorano in studio) ... altrimenti davvero, ci vuole un fuoristrada, un mulo o uno sherpa ... e in definitiva, so che li porter� tutti io, sempre smile.gif
Certo per� che ...
i 2 G e gli 1.8 devono essere luminosissimi ...
Io il meglio che ho provato sono i 2.8 ... ... ...
...
che bell'idea per� ... ... ... !!!


...sono tanti ma alcuni stanno sulla tasca di una giacca (35-50-85).
Io ti ho elencato quelli che potrebbero fare al caso tuo, per le tue focali pi� usate.

se io dovessi proprio scegliere farei cos�:

12-24, 35, 85 e 180.

Milko

Pietro Sferrino
Mi sa che comincio a vedere un po' di luce ... smile.gif
Grazie ragazzi smile.gif
Nessuno
se ti posso dare un consiglio, prendi il 12-24 Nikon, quando senti e vedi parlare cosi bene di un obiettivo, difficilmente ti accontenti di altro anche se del tokina ne paralno bene, il Nikon resta sempre il top e poi si rivende molto meglio del tokina.
Black Bart
Come lunghezza focale ideale per il DX senza spendere un patrimonio e con ottima qualit� io propenderei per il Nikkor 16-85...

Omar
Pietro Sferrino
bella focale, certo ... ma � pur sempre un 5.6 G
I miei son gi� 5.6, non avrebbe senso credo ...
mmmm... unsure.gif
maurizio angelin
QUOTE(Piotr @ Nov 18 2008, 09:05 PM) *
Ho bisogno di un obiettivo decente per la mia dolce D300 ...


QUOTE(Piotr @ Nov 18 2008, 09:05 PM) *
....Cavolo, certo che io non sono un professionista (e anzi sono piuttosto pivello), ma certo che mi piacerebbe cominciare a vendere qualche foto, e a far foto in maniera seria ...


QUOTE(Piotr @ Nov 18 2008, 09:05 PM) *
....che io amo il reportage e i miei poveri attrezzi di mazzate ne prendono....


penso che, come spesso succede nella sezione obiettivi, la risposta sia gi� insita nella domanda messicano.gif
In questo caso sicuramente rolleyes.gif
Mi meravigliano sempre i numerosi "illuminati" pareri sempre discordanti.
Ciao

Maurizio
Pietro Sferrino
E quindi Maurizio ... ??? ??? ??? cerotto.gif
texano.gif
rolleyes.gif
Gufopica
QUOTE(Piotr @ Nov 20 2008, 02:47 PM) *
E quindi Maurizio ... ??? ??? ??? cerotto.gif
texano.gif
rolleyes.gif




ciao mi permetto di dirti la mia..
io ho avuto sia il nikon 12-24 che il tokina 12-24 e posso dirti che il tokina 12-24 abbinato alla d300 mi ha tolto tante soddisfazioni..� un gran obiettivo..te lo confermo.
certo il 14-24 nikon provato anch'esso ma non ancora acquistato � di un altro pianeta..ma anche come portafoglio.
se dovessi dirtela tutta 12-24 tokina
nikon 12-24 usato
e o scelta di investimento anche per un eventuale sensore fx di domani vedi d700 d3 nikon 14-24
certamente te lo ritroveresti per sempre!
Matteo.
Pietro Sferrino
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 20 2008, 05:04 PM) *
ciao mi permetto di dirti la mia..
io ho avuto sia il nikon 12-24 che il tokina 12-24 e posso dirti che il tokina 12-24 abbinato alla d300 mi ha tolto tante soddisfazioni..� un gran obiettivo..te lo confermo.
certo il 14-24 nikon provato anch'esso ma non ancora acquistato � di un altro pianeta..


E permettiti permettiti ... per questo vi ho chiesto aiuto ... smile.gif
Davvero interessante Matteo ...
grazie.gif ... wink.gif
Gufopica
QUOTE(Piotr @ Nov 20 2008, 03:08 PM) *
E permettiti permettiti ... per questo vi ho chiesto aiuto ... smile.gif
Davvero interessante Matteo ...
grazie.gif ... wink.gif



figurati mi fa piacere davvero biggrin.gif
per qaulasisi cosa mandami un messaggio..
se hia bisogno non ti preoccupare....
veramente
a presto Matteo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.