Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
TonyMi
Ciao a tutti, � quasi una settimana che provo la mia D40 e inizio a saper gestire i parametri e piegarli al mio volere messicano.gif ahah

a parte gli scherzi ho una domanda: voi cambiereste l'obbiettivo 18-55 incluso?
se ad esempio volessi un obb standard, quindi un 35, in cosa si differenzierebbero le mie foto?

� "solo" piu luminoso? cio� a parit� di altre impostazioni avrei tempi di scatto piu brevi?

grazie in anticipo delle spiegazioni e dei consigli smile.gif
giannizadra
Il 35/2 � "anche" pi� luminoso rispetto al 18-55 del kit.
Ti consentir� quindi di lavorare con diaframmi pi� aperti e tempi pi� veloci a parit� di ISO.
Inoltre � pi� nitido e corretto. Con la D40, per�, dovresti focheggiarlo manualmente.

Tuttavia, non ti consiglio di procedere ora a un cambio, bens� di utilizzare a fondo il 18-55 in tuo possesso in modo da capire cosa ti piace fotografare, cosa ti manca e quale ottica ti serve di pi�.
capannelle
QUOTE(TonyMi @ Nov 19 2008, 10:53 AM) *
Ciao a tutti, � quasi una settimana che provo la mia D40 e inizio a saper gestire i parametri e piegarli al mio volere messicano.gif ahah

a parte gli scherzi ho una domanda: voi cambiereste l'obbiettivo 18-55 incluso?
se ad esempio volessi un obb standard, quindi un 35, in cosa si differenzierebbero le mie foto?

� "solo" piu luminoso? cio� a parit� di altre impostazioni avrei tempi di scatto piu brevi?

grazie in anticipo delle spiegazioni e dei consigli smile.gif


Il 18-55 del kit � un obiettivo discreto, ma sicuramente inferiore a obiettivi di lunghezza focale fissa.

Se monti un obiettivo pi� luminoso ricordati che a parit� di diaframma l'esposizione sar� identica.

In pratica se usi il tuo 18-55 a f:8 e 1/125 devi usare la stessa coppia tempo diaframma (o una coppia equivalente) anche con un obiettivo pi� luminoso.

Il vantaggio di un obiettivo luminoso � quello di poter usare un diaframma pi� aperto (ad esempio f:2.8) che un obiettivo meno luminoso non possiede, con i conseguenti vantaggi di poter utilizzare tempi pi� rapidi e di fotografare con meno luce.

Ricordati anche di verificare la compatibilit� delle ottiche che vorresti acquistare con la tua d40 che � sprovvista di motore autofocus interno! smile.gif

Pino
massimophoto
La voglia di luminosit� fa gola a tutti ma prima di acq. un obb. a focale fissa ti consiglio di prendere in considerazione anche l'eventuale acq. di un 70-300.
Un tele fa comodo a molti in molte situazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.