Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
bburago
buongiono a tutti, volevo acquistare il flash in questione dato che faccio parecchie fotografie macro con la d2hs e il mio fido 55 micro,ma nn sono sicuro se funziona in ittl.
bburago
QUOTE(bburago @ Nov 19 2008, 11:24 AM) *
buongiono a tutti, volevo acquistare il flash in questione dato che faccio parecchie fotografie macro con la d2hs e il mio fido 55 micro,ma nn sono sicuro se funziona in ittl.
grazie.gif
nonnoGG
Se non sbaglio la D2hs � compatibile con il sistema CLS, dunque non dovresti avere problemi in i-TTL.

Immagino che il tuo 55 mm micro sia dotato di CPU: in questo caso non avresti nessuna limitazione esposimetrica relativa al contributo della luce ambiente.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
bburago
grazie per la risposta pero' il 55 micro � un ai
nonnoGG
QUOTE(bburago @ Nov 19 2008, 02:53 PM) *
grazie per la risposta pero' il 55 micro � un ai

Se l'esposimetro funziona, non vedo problemi: in Manuale esporrai (lettura spot) per la luce ambiente ed eventualmente andrai a compensare l'esposizione flash.

Al limite farei qualche prova di conferma con un SB-400/600/800/900.

Purtroppo non dispongo di nessuna ottica priva di CPU, per fare una prova in casa, ma ho trovato una foto scattata con il 50/1.8 duplicato con il Kenko macro su D70 e flash:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non sono certissimo di aver impiegato un flash SB-800 decentrato con cavo TTL, perch� dagli exif leggo un tempo di scatto pari ad 1/2000 di secondo: forse ho messo in atto qualche sotterfugio particolare per simulare la tecnica FP.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

nonnoGG
Ogni promessa � un debito, dunque ho fatto le prove utilizzando la D300 sulla quale ho montato il duplicatore macro Kenko MC7 (privo di qualsiasi contatto) sul quale ho innestato il 50/1.8 AFD, gestendo il diaframma tramite la ghiera dell'ottica.

Sulla slitta ho montato un SB-800 settato in i-TTL.

Naturalmente MAF manuale assistita dal telemetro elettronico del mirino.

Quattro scatti a diversa apertura, dove -soggetti ed inquadrature a parte- mi sembra che il dosaggio della luce flash sia accettabile.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Sono jpg come D300 le ha sfornate, ridimensionate direttamente dal mio host d'appoggio (flickr), trovi le originali (jpeg fine dimensione small) in questo set, sono le ultime quattro.

Andrei pi� che tranquillo...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
bburago
grazie infinite quindi posso prenderlo,perche' per il momento uso 2 sb12 in manuale e attenuati con della garza medica.Nonn � preopio il massimo ma qualcosina la tiro fuori.
di nuovo grazie e salutoni.
Marco Senn
@NonnoGG: ma la D2, come tutte le D(unacifra) non ha il flash pop up quindi non dovrebbe essere "compatibile CLS" hmmm.gif . O intendi iTTL? Ad ogni buon conto l'unico limite che riesco a pensare per il kit R1(C1) � la struttura frontale dell'ottica che non sia in grado di "reggere" il sistema di montaggio degli SB-200 ossia uno dei dischi filettati.
nonnoGG
La serie D2 � dichiaratamente compatibile con il sistema CLS, come mostra -ad esempio- questo estratto dal manuale del flash SB-800.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poich� manca il camera flash, il ruolo di commander � svolto dall'unit� di pilotaggio SU-800 inclusa nel kit R1-C1 che comprende anche i due flash SB-200 ed una nutrita serie di accessori per espandere la versatilit� del sistema.

Per le fotocamere dotate di camera-flash impiegabile come commander, � previsto un kit ridotto (R1).

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Marco Senn
Grazie NonnoGG. Non volevo mettere in dubbio quello che dicevi ma se non c'� il flash ed il commander (come anche nella mia D50) la compatibilit� CLS in cosa consiste? Nel sistema di lettura dell'esposizione?
nonnoGG
QUOTE(sennmarco @ Nov 22 2008, 04:24 PM) *
[...] la compatibilit� CLS in cosa consiste? Nel sistema di lettura dell'esposizione?

Il CLS � un sistema integrato fotocamera-flash (o gruppi di flash utilizzati in wireless) che utilizzano la misurazione i-TTL per determinare l'esposizione ottimale della scena.

Il ruolo di commander � demandato al camera-flash di alcune DSLR (non della D50): laddove non presente o non abilitato alla funzione specifica, � necessario utilizzare l'unit� aggiuntiva (SU-800) o un flash idoneo settato come master (SB-800 ed SB-900).

Il ruolo di slave prevede l'utilizzo dei flash: SB-200, SB-600, SB-800 e SB-900 (per il momento... wink.gif)

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.