Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enricogigli
Ciao a tutti, di solito fotografo in Jpeg dato che non ho tempo per la PP e mi piace fare la foto gi� bella come file nativo
Uso sRGB modo colore III, ma mi pare che le foto vengano non tanto nitide e contrastate
Che settaggi on camera mi consigliate tutto a zero o qualche modifica sui parametri della camera?
Uso obiettivi Sigma tutti f2,8
Grazie mille
paul_b
QUOTE(enricogigli @ Nov 19 2008, 02:12 PM) *
Ciao a tutti, di solito fotografo in Jpeg dato che non ho tempo per la PP e mi piace fare la foto gi� bella come file nativo
Uso sRGB modo colore III, ma mi pare che le foto vengano non tanto nitide e contrastate
Che settaggi on camera mi consigliate tutto a zero o qualche modifica sui parametri della camera?
Uso obiettivi Sigma tutti f2,8
Grazie mille


Scusa ma se scatti in jpg sei costretto a impostare i settaggi sulla fotocamera visto che i jpg sono file gi� "sviluppati", gi� "finiti" !!
puoi lasciare tutto impostato a zero SOLO se scatti in NEF per poi impostare comodamente tutto in post produzione con Capture....
il file nativo � per natura il RAW e non certo il jpg!
permettimi un considerazione personale : per il corpo macchina che hai mi sembra alquanto riduttivo scattare in jpg....� una fotocamera che esige la PP per sfruttare tutte le sue potenzialit� (e non sono certo poche!!)....sarebbe come scattare con una Velvia e svilupparla con acidi scaduti... unsure.gif
enricogigli
QUOTE(paul_b @ Nov 19 2008, 03:51 PM) *
Scusa ma se scatti in jpg sei costretto a impostare i settaggi sulla fotocamera visto che i jpg sono file gi� "sviluppati", gi� "finiti" !!
puoi lasciare tutto impostato a zero SOLO se scatti in NEF per poi impostare comodamente tutto in post produzione con Capture....
il file nativo � per natura il RAW e non certo il jpg!
permettimi un considerazione personale : per il corpo macchina che hai mi sembra alquanto riduttivo scattare in jpg....� una fotocamera che esige la PP per sfruttare tutte le sue potenzialit� (e non sono certo poche!!)....sarebbe come scattare con una Velvia e svilupparla con acidi scaduti... unsure.gif

Grazie , so che scattare in RAW � molto meglio , ma ammesso che io scatti in Jpeg volevo un consiglio su come impostare i settaggi della fotocamera facendo foto prevalentemente naturalistiche
Quando scatto in RAW lascio tutto a zero
Che modo colore useresti Adobe o sRGB?
Grazie e scusa la mia poca esperienza
Ciao
davidebaroni
QUOTE(enricogigli @ Nov 19 2008, 04:05 PM) *
Grazie , so che scattare in RAW � molto meglio , ma ammesso che io scatti in Jpeg volevo un consiglio su come impostare i settaggi della fotocamera facendo foto prevalentemente naturalistiche
Quando scatto in RAW lascio tutto a zero
Che modo colore useresti Adobe o sRGB?
Grazie e scusa la mia poca esperienza
Ciao


Spesso un buon sistema per trovare i settaggi on camera che ti servono �:
- scattare in RAW con tutto a zero;
- sviluppare il RAW in NX2 (per esempio... rolleyes.gif ), lavorando sui settaggi delle regolazioni "primarie" (quelle "on camera", appunto) finch� la foto � come la vuoi;
- impostare QUEI settaggi sulla fotocamera... smile.gif

Certo non otterrai sempre gli scatti "ottimali", ma insomma, ti ci avvicinerai abbastanza, almeno la maggior parte delle volte.

Personalmente, preferisco scattare comunque in RAW. Ormai conosco la mia macchina, e uso solo CS3/ACR... Praticamente il tempo di post produzione "standard" � quello dello sviluppo del RAW in ACR, poi ho preparato una semplicissima "azione" di fotoschioppo che fa il resto... Questo perch� la mia "deviazione dallo standard" �, ormai, sempre molto simile.
Ma mi ci � voluto un po' di sperimentazione per arrivarci! smile.gif

Ciao,
Davide
nippokid (was here)
Aggiungerei qualcosa su modo colore e spazio colore...

QUOTE
Uso sRGB modo colore III, ma mi pare che le foto vengano non tanto nitide e contrastate


Non c'� alcuna attinenza tra nitidezza e contrasto con lo spazio colore, che a sua volta non ha attinenza alcuna con il modo colore se non fosse che ad ogni modo colore � abbinato uno spazio colore...si pu� scegliere Adobe RGB per i modo colore I, II, e III e sRGB per I e III.
I cambiamenti che noti nella resa dei colori sono dovuti al modo, non allo spazio.

Adobe RGB � un p� pi� ampio e meglio si presta alla postproduzione.
sRGB � pi� ristretto ed � meno adatto alla postproduzione.
Il Jpeg 8bit �, di suo, poco adatto alla postproduzione perch� "povero" di informazioni.

Quindi, salvo esigenze particolari o "innamoramento" per il modo colore II, scattando Jpeg � "meglio" sRGB e niente PP. Scegliendo AdobeRGB sar� necessaria comunque una conversione a sRGB quindi ri-salvataggio e ri-compressione...e si perderebbero i vantaggi di "prontezza" di utilizzo del Jpeg.

Nitidezza, contrasto e saturazione sono le variabili pi� importanti da decidere per i Jpeg. In funzione dei nostri gusti, certo, ma soprattutto in funzione delle condizioni e tipologia di illuminazione della scena.

Su D2Xs, poi, non � che sia tutta questa gamma di regolazioni...Nitidezza alta, contrasto "inversamente proporzionale" alla durezza della luce e saturazione a piacere; In abbinamento a modo I "delicato", modo II "neutro" e modo III "brillante"...

Tutt'altre scelte sono possibili sul RAW, naturalmente...e la D2 se lo merita proprio, il RAW... smile.gif

bye.


P.S. Naturalmente quando scatti in RAW, settaggi, modo colore e spazio colore non hanno alcuna influenza sull'immagine grezza...
paul_b
QUOTE(enricogigli @ Nov 19 2008, 04:05 PM) *
Grazie , so che scattare in RAW � molto meglio , ma ammesso che io scatti in Jpeg volevo un consiglio su come impostare i settaggi della fotocamera facendo foto prevalentemente naturalistiche
Quando scatto in RAW lascio tutto a zero
Che modo colore useresti Adobe o sRGB?
Grazie e scusa la mia poca esperienza
Ciao

Ciao Enrico,
scusa di che? scusami tu piuttosto se insisto : dammi retta scatta in RAW per le ragioni che minuziosamente ti sono state spiegati qui sopra ....impara ad utilizzare Capture NX2 (che � tutt'altro che difficile) e scoprirai il piacere di "sviluppare" la tua foto....ti assicuro che non � difficile.....
come gi� detto la tua D2X se lo merita ....magari hai qualche antipatia per il pc ma ti assicuro che NX non richiede nessuna particolare conoscenza ....
Per gli spazi colori il pi� esteso � l'Adobe ma proprio per questo esige un lavoro di post produzione per sfruttare una maggiore estensione di "gamma di colori"...
Ti mando un MP
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.