Aggiungerei qualcosa su
modo colore e
spazio colore...
QUOTE
Uso sRGB modo colore III, ma mi pare che le foto vengano non tanto nitide e contrastate
Non c'� alcuna attinenza tra nitidezza e contrasto con lo
spazio colore, che a sua volta non ha attinenza alcuna con il
modo colore se non fosse che ad ogni modo colore � abbinato uno
spazio colore...si pu� scegliere Adobe RGB per i
modo colore I, II, e III e sRGB per I e III.
I cambiamenti che noti nella resa dei colori sono dovuti al
modo, non allo
spazio.
Adobe RGB � un p� pi� ampio e meglio si presta alla postproduzione.
sRGB � pi� ristretto ed � meno adatto alla postproduzione.
Il Jpeg 8bit �, di suo, poco adatto alla postproduzione perch� "povero" di informazioni.
Quindi, salvo esigenze particolari o "innamoramento" per il
modo colore II, scattando Jpeg � "meglio" sRGB e niente PP. Scegliendo AdobeRGB sar� necessaria comunque una conversione a sRGB quindi ri-salvataggio e ri-compressione...e si perderebbero i vantaggi di "prontezza" di utilizzo del Jpeg.
Nitidezza, contrasto e saturazione sono le variabili pi� importanti da decidere per i Jpeg. In funzione dei nostri gusti, certo, ma soprattutto in funzione delle condizioni e tipologia di illuminazione della scena.
Su D2Xs, poi, non � che sia tutta questa gamma di regolazioni...Nitidezza alta, contrasto "inversamente proporzionale" alla durezza della luce e saturazione a piacere; In abbinamento a modo I "delicato", modo II "neutro" e modo III "brillante"...
Tutt'altre scelte sono possibili sul RAW, naturalmente...e la D2 se lo merita proprio, il RAW...

bye.
P.S. Naturalmente quando scatti in RAW, settaggi, modo colore e spazio colore non hanno alcuna influenza sull'immagine grezza...