QUOTE(omsed @ Nov 19 2008, 05:10 PM)

Ciao a tutti, una domandina.
Natale s'avvicina e io vorrei regalarmi la mia prima reflex, e dal titolo, opto per una d 40, qualcuno magari possessore della macchina, mi può dire che tipo d'apparecchio è?
Magari postando immagini, o se si possono, inviarmi direttamente, così da capire se faccio un passo giusto.......
Grazie a tutti
Renzo
Ciao Renzo.
Parto dalla fine: il passo è giusto, se sei interessato a questo modello. La macchina la possiede la mia compagna e ne è assolutamente soddisfatta per via della sua ergonomia (lei ha le mani piccole e le dita affusolate), del suo monitor, dei menu con cui si trova benissimo e per via del mirino. Considera che prima usava una D70 che è di tutto rispetto ma che a confronto le sembra terribile. Sulla qualità d'immagine ti posso dire che è capace di fare grandi cose e che il sensore ha una resa veramente ottima. Quindi, relativamente a questo aspetto, non porti neppure il problema... Per quanto riguarda le ottiche è vero che saresti vincolato all'acquisto di modelli del tipo AF-S (con motore interno), ma la scelta ormai è sufficiente a coprire qualsiasi esigenza, gusto e portafogli.

Considera che anche i produttori di obiettivi universali stanno progettando un numero sempre più considerevole di obiettivi con motore interno, a tutto vantaggio degli utenti che possiedono fotocamere quali D40/40X e D60. Ritengo poi che per chi si avvicina al mondo delle reflex sia meglio approcciare con semplicità, e l'uso delle ottiche a fuoco manuale lasciarlo ad un momento diverso.
La D40 in questo momento si trova ancora nuova, costa poco, ed è un'ottima occasione per portarsi via un corpo dalle grandi potenzialità ed investire i soldi risparmiati in obiettivi (appunto) ed un buon flash originale (tipo SB400 o, meglio ancora, SB600).