Ho in casa due vecchie reflex Pentax a pellicola. (ME SUPER e MZ-5).
Da febbraio 2003 sto utilizzando una canon powershot G3. Ai tempi appartenente alla fascia prosumer, ora decisamente superata.
Mi sono finalmente deciso a prendere una DSLR, ma sono indeciso da la D90 e la D300. (Mi piacerebbe la D700 ma è ampiamente fuori budget)
L'utilizzo che ne faccio è soprattutto quello turistico.
Quello che mi attira della d90 è il fatto che costa di meno, con qualità delle foto molto simile.
In più mi sono abituato con la compatta a registrare dei commenti vocali sulle foto documentando le foto scattate.
Con la D90 non è possibile associare commenti vocali alle foto, però posso sempre sfruttare la funzione video per il medesimo scopo subito dopo la foto appena scattata
Con la D300 posso però utilizzare il cellulare come registratore vocale, però lassociazione foto/commento sarebbe un po' più complessa.
Della D300 mi piace il fatto che è più robusta, e soprattutto tropicalizzata.
Nei limiti di utilizzo della d90 ho trovato range di temperatura 0-40 c° e fino all'80 % di umidità.
Mi paiono dei limiti un po' stringenti.
La mia Canon l'ho utilizzata per delle foto a -10 in montagna senza alcun problema, (a parte per le mie mani che dopo 1 ora facevano male dal freddo.)
Sulla d300 non ho trovato limitazioni del genere. E se mi capitasse di beccare un po' di pioggia o far foto in zone tropicali non mi preoccuperei del 100 % di umidità..........
Solo che con la d90 prenderei subito il 16-85 + 70-300
Se prendo la D300 mi sa che con la medesima spesa prenderei la D300 + il 16-85 (E per il 70-300 dovrei aspettare almeno un anno......)
Un grazie anticipato a chi mi saprà consigliare.
Stefano