Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zorglub
Un saluto a tutti. In realt� le domande sono pi� di una.

Ho acquistato da poco una d700 con il 24-70 e ci sto prendendo la mano (e gusto). Non ho altre ottiche perch� provengo da Canon.

Volendo completare in "alto" una dotazione di ottiche almeno di base, avevo pensato inizialmente al 70-200, ma il prezzo mi scoraggia un po'. Chi mi ha venduto la macchina mi ha consigliato come ottima alternativa l'80-200/2,8, ma un altro rivenditore mi ha detto che l'ottica non sarebbe perfettamente compatibile con la D700 (il che comporterebbe una imperfetta messa a fuoco all'infinito - sic, non chiedetemi perch�). Che ne dite?

Altro dubbio: uno zoom di ottima qualit�, come quelli citati, non andrebbe bene per i ritratti (non in studio) o gli manca qualcosa (a parte lo sfocato "artificiale" del defocus, naturalmente)?
Un ottica di focale fissa (il pluricitato 105 DC o il 105 micro, che mi incuriosice molto per la sua polivalenza) sarebbe sensibilmente pi� gratificante?

Grazie per le vostre sempre interessantissime risposte.
Francesco

carmine_col
...Questo � un argomento che interessa molto anche a me.

comunque se non erro in giro qu� per il forum ho visto immagini scattate con D700 e bighiera 80-200.... dire che quest'ultimo obiettivo non sia compatibile, mi sembra un attimino eccessivo.

Comunque sentiamo il parere magari di qualcuno pi� esperto, o che magari possiede l'accoppiata magica...

Saluti!
Franco_
QUOTE(zorglub @ Nov 20 2008, 07:53 PM) *
...
Chi mi ha venduto la macchina mi ha consigliato come ottima alternativa l'80-200/2,8, ma un altro rivenditore mi ha detto che l'ottica non sarebbe perfettamente compatibile con la D700 (il che comporterebbe una imperfetta messa a fuoco all'infinito - sic, non chiedetemi perch�). Che ne dite?
...


Non mi risulta alcuna incompatibilit� tra D700 e AF 80-200/2.8D ED New.

Forse il rivenditore ha sentito parlare di problemi di back-front focus che questo obiettivo manifesta con alcuni corpi macchina, tra queste per� non mi risulta ci sia la D700.
Quando dico alcuni non intendo dire tutti i corpi di un certo modello (cio� tutte le D80), ma alcuni esemplari di quel modello (alcune D80).

Io ho avuto la "sfortuna" di incappare in uno di questi che funzionava perfettamente con una D70 ma aveva problemi con una D80. Alla fine l'ho rimpiazzato con un AFS 80-200/2.8 usato.
Il mio bighiera � finito su una D200 dove andava alla grande.

Secondo me � sufficiente fare qualche scatto di prova prima di acquistare un obiettivo, consiglio peraltro valido a prescindere (come diceva il buon Tot�).

Se posso darti un consiglio cercherei la versione AFS (non pi� in produzione, ma migliore come velocit� di MAF e pi� nitido a T.A. a 200mm); usata costa all'incirca quanto l'AFD nuovo, oppure prova attentamente l'AFD (che pesa 250gr meno dell'AFS)... il VR, effettivamente � un p� troppo costoso.

Dimenticavo: benvenuto nel mondo Nikon wink.gif
tomasia
Penso che orami pur di vendere ti possano raccontare che la tua macchina sia incompatibile con tutti gli obiettivi trann� quelli che ci sono in negozio...
baffos
QUOTE
Un ottica di focale fissa (il pluricitato 105 DC o il 105 micro, che mi incuriosice molto per la sua polivalenza) sarebbe sensibilmente pi� gratificante?


Personalmente un macro, come il 105 micro, non lo vedo nel ritratto, specialmente femminile, vista la sua estrema "analiticit�" non molto "gradita" dal gentil sesso (e non solo..), specie se trattasi di persone non giovanissime.
Molto meglio il 105 DC (� nato per questo) o ancora, e meglio imho, l'85/1,4.
Saluti.
zorglub
In attesa di qualche altro commento, intanto grazie a tutti.
Francesco

mickdundee
Ciao Francesco,
non conosco il motivo per il quale il tuo negoziante abbia elargito tale consiglio,
io uso la D700 da luglio accoppiata al primo 80-200 2.8D (quello a pompa ma gi� versione D),
e a parte un leggerissimo backfocus a distanze veramente ravvicinate(scala delle distanze
abbondantemente sul rosso, quasi sulla M), l'accoppiata si comporta benissimo e la resa �
ottima.
Ciao Michel
ffrabo
io uso la D700 con 80/200 2,8D (l'ho usato anche con la D300) e non ho mai avuto broblemi di messa a fuoco.

Nelle ultime due foto ho alternato la messa fuoco sulle due pere.
WalterB61
La possibilit� di incappare in un obiettivo che soffre di front/back focus esiste.
Certi obiettivi sono pi� esposti di altri. Generalizzando credo si possa dire che quelli con il motore interno soffrono meno il problema e comunque sono tarabili con pi� facilit� dal centro assistenza.
Con la D700 � possibile correggere la messa a fuoco e quindi piccoli spostamenti sono facilmente recuperabili, in ogni caso fai qualche scatto a TA prima di procedere all'acquisto.

Per i ritratti in studio puoi usare tranquillamente l'80-200 ma se � la tua attivit� principale ti consiglio vivamente un'ottica fissa: 85 f1,4 oppure il pi� economico f1,8. Se vuoi toglierti uno sfizio prendi il 105 f2 DC, dopo un doveroso apprendistato ti divertirai da matti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.