ErMatador
Nov 20 2008, 08:58 PM
Salve a tutti,
premetto che ho da tempo una D80 corredata direi da ottime ottiche: Tamron 17-50 2.8 - Nikon Af-s 28-70 2.8 - Nikon 50mm 1.8 e Nikon Af-s 80-200 2.8.
Devo dire che della D80, una volta imparata a "domare" non mi dispiace come risultati, ma sono molto invitato dalla fuji S5, della quale chi la possiede ne parla un gran bene e della quale si loda l'innegabile gamma dinamica (la D80 sotto questo punto di vista sembra perdere nettamente).
Secondo voi ne vale la pena il passaggio? Io avevo pure pensato anche ad una D200 ma mi frena il maggior consumo di batterie e soprattutto la resa ad alte iso dove la D80 sembra comportarsi meglio.
Premetto inoltre di non poter arrivare ad una D300 o di li in su

Grazie a tutti in anticipo
pelo_59
Nov 20 2008, 10:50 PM
QUOTE(ErMatador @ Nov 20 2008, 08:58 PM)

Salve a tutti,
premetto che ho da tempo una D80 corredata direi da ottime ottiche: Tamron 17-50 2.8 - Nikon Af-s 28-70 2.8 - Nikon 50mm 1.8 e Nikon Af-s 80-200 2.8.
Devo dire che della D80, una volta imparata a "domare" non mi dispiace come risultati, ma sono molto invitato dalla fuji S5, della quale chi la possiede ne parla un gran bene e della quale si loda l'innegabile gamma dinamica (la D80 sotto questo punto di vista sembra perdere nettamente).
Secondo voi ne vale la pena il passaggio? Io avevo pure pensato anche ad una D200 ma mi frena il maggior consumo di batterie e soprattutto la resa ad alte iso dove la D80 sembra comportarsi meglio.
Premetto inoltre di non poter arrivare ad una D300 o di li in su

Grazie a tutti in anticipo
Se mi � lecita l'analogia ...
Ho una D70 e una S2 PRO ed in effetti la gamma tonale, la resa sull'incarnato e l'uso ad alta sensibilit� sono superiori nella seconda ...
Un amico fotografo PROF usa la D200 e la Fuji S5 a seconda delle condizioni di illuminazione dell'ambiente da fotografare con o senza flash. La seconda molto valida a luce ambiente.
Personalmente sto comunque propendendo all'acquisto di una D80.
raffer
Nov 20 2008, 11:03 PM
Perch� non fai un pensierino alla D90, che ha lo stesso sensore CMOS della D300 ed � la naturale evoluzione della D80?
Bye,
Raffaele
Michele Ferrato
Nov 21 2008, 09:48 AM
Che genere fotografico tratti?
tutto dipende da questo.
Seestrasse
Nov 21 2008, 10:08 AM
Ho conosciuto un fotografo pro qualche mese fa che ha venduto la D2x per sostituirla cona la Fuji S5, che ritiene molto pi� soddisfacente per le sue esigenze, per� lui lavora quasi sempre in studio con le modelle e la resa dell'incarnato � prioritaria, per cui devi valutare quali sono le tue necessit� innanzitutto. Se il tuo interesse principale � per questa tipologia, direi proprio che faresti bene a fare un cambio. Mi convince meno invece un'eventuale sostituzione con la D200: in tal caso io, personalmente, me ne starei cos�.
mimmo1973
Nov 21 2008, 10:47 AM
Ottima macchina,io la uso in abbinamento alla d2xs(faccio matrimoni)
S5 da usare in jpeg,in quanto il raw pesa un bel po' e il programma proprietario e na schifezza.
Necessita di una conoscenza del mezzo molto piu' approfondita rispetto alle nikon,consiglio di affiancarla alla tua d80,comunque ripeto se scatti in raw(io lo uso solo su d2) evitala....se ivece vuoi un file gia' pronto il discorso cambia.La gamma dinamica pero' non e' seconda a nessuna macchina in commercio.
ciao mimmo
mimmo1973
Nov 21 2008, 10:55 AM
Dimenticavo,io ho sostituito la d200 per s5,pero' calcola pure che ho la d2xs(la d200 per quanto ottima colometria,non e' nitida come la d2).
opsss....

colorimetria
ErMatador
Nov 22 2008, 12:38 PM
Faccio ritrattistica ma non in studio, la velocit� non mi serve anche se ovviamente fa comodo. In RAW ci scatto solo per precauzione, uso sempre l'abbinamento col JPG ed eventualmente lo vado a trattare in RAW in caso di bilanciamento del bianco errato o piccole correzioni.
La D90 ci ho pensato, ma avere lo stesso corpo, lo stesso sistema Matrix non mi alletta molto.
Come nitidezza qualcuno conosce questa macchina?
Michele Ferrato
Nov 22 2008, 12:45 PM
QUOTE(ErMatador @ Nov 22 2008, 12:38 PM)

Faccio ritrattistica ma non in studio, la velocit� non mi serve anche se ovviamente fa comodo. In RAW ci scatto solo per precauzione, uso sempre l'abbinamento col JPG ed eventualmente lo vado a trattare in RAW in caso di bilanciamento del bianco errato o piccole correzioni.
La D90 ci ho pensato, ma avere lo stesso corpo, lo stesso sistema Matrix non mi alletta molto.
Come nitidezza qualcuno conosce questa macchina?
viste le tue premesse e considerando il prezzo a cui si trova nuova la Fuji S5 pro (intorno le 700 cucuzze)direi che � il corpo che fa per t�,vai tranquillo ti troverai molto bene,la D90 la lascerei stare per quello che ci devi fare tu.
Riguardo la nitidezza credo che questa caratteristica non sia propria del corpo ma delle ottiche che ci abinerai,ma se devi fare ritratti direi che le ottiche che abinerai non dovranno essere troppo contrastate per sfruttare al meglio la bellissima resa della S5 proprio nei passaggi tonali molto ricchi e delicati che donano una resa dell'incarnato direi unica.
ErMatador
Nov 22 2008, 12:53 PM
QUOTE(Michele Ferrato @ Nov 22 2008, 12:45 PM)

viste le tue premesse e considerando il prezzo a cui si trova nuova la Fuji S5 pro (intorno le 700 cucuzze)direi che � il corpo che fa per t�,vai tranquillo ti troverai molto bene,la D90 la lascerei stare per quello che ci devi fare tu.
Riguardo la nitidezza credo che questa caratteristica non sia propria del corpo ma delle ottiche che ci abinerai,ma se devi fare ritratti direi che le ottiche che abinerai non dovranno essere troppo contrastate per sfruttare al meglio la bellissima resa della S5 proprio nei passaggi tonali molto ricchi e delicati che donano una resa dell'incarnato direi unica.
Le mie ottiche credo che vadano bene in qualsiasi corpo macchina

Quasi quasi faccio questo passo
wolfm01
Nov 22 2008, 01:04 PM
Una domanda, ma sulla Fuji puoi lavorare con le ottiche nikon in tuo possesso?
ErMatador
Nov 22 2008, 01:33 PM
QUOTE(wolfm01 @ Nov 22 2008, 01:04 PM)

Una domanda, ma sulla Fuji puoi lavorare con le ottiche nikon in tuo possesso?
Si la Fuji puo lavorare con tutte le ottiche Nikon.
Francoval
Nov 22 2008, 02:18 PM
Per le foto statiche, specialmente in interni e con luce al tungsteno o ambiente la Fuji ha sempre avuto una marcia in pi� rispetto alla Nikon di pari livello (naturalmente d1 e d2 sono di altri pianeti). Ma anche col lampeggiatore, specialmente con attrezzi importanti, ho sempre preferito le Fuji. Questo almeno fino alla d300 che ha ricuperato il tempo perduto. Sar� merito del cmos? Chi lo sa...
La d700 non l'ho ancora testata col lampo. Ve lo sapr� dire luned�: domani ho un matrimonio e me le porto tutte e tre, S5, d300 e d700 con 3 bei lampeggiatori, due sb800 e un metz 70mz. Purtroppo nelle cerimonie in Comune i tempi sono talmente stringati...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.