paul59
Nov 21 2008, 01:16 PM
Mi sono presentato nell'apposita area.. sono paul e sono di ferrara, da pochissimo possessore di una d60 con cinquantino e 50/200! vengo da una reflex yashica fx3 tutta mauale di 30 anni... e che devo dire un bel salto tecnologico!! ovviamente sono un fotografo "della domenica"
ora mi sto studiando la macchinetta nuova, domani per lavoro/hobby sono come al solito in barca a vela e volevo portare la bestiola.. dunque mi sono procurato un filtro neutro per l'obbiettivo, ma per il resto visto che la possibilit� di qualche spruzzo esiste.. voi come fareste?, ho montato il 55/200 con appunto il filtrino e la cinghia in dotazione!
grazie a tutti
p
Mauro Va
Nov 21 2008, 01:24 PM
ciao Paul 59, io quando sono in barca e c'� pericolo di qualche secchiata d'acqua o anche meno, la avvolgo in una busta di cellophan di quelle per congelare mettendola precisa e fermata con un elastico sul filtro, per ora mi sono sempre
trovata bene.
Ciao e buon vento
Alba
Gufopica
Nov 21 2008, 01:27 PM
QUOTE(albaprima @ Nov 21 2008, 01:24 PM)

ciao Paul 59, io quando sono in barca e c'� pericolo di qualche secchiata d'acqua o anche meno, la avvolgo in una busta di cellophan di quelle per congelare mettendola precisa e fermata con un elastico sul filtro, per ora mi sono sempre
trovata bene.
Ciao e buon vento
Alba
ciao posso concordare con albaprima.
anch'io ho utilizzato quel sistema.
paul59
Nov 21 2008, 01:32 PM
Ottimo non ci avevo pensato grazie! Una curiosit�, levate a questo punto la cinghia tracolla per fare diciamo un lavoro quasi stagno con la busta? bv
Mauro Va
Nov 21 2008, 02:11 PM
QUOTE(paul59 @ Nov 21 2008, 01:32 PM)

Ottimo non ci avevo pensato grazie! Una curiosit�, levate a questo punto la cinghia tracolla per fare diciamo un lavoro quasi stagno con la busta? bv
due piccoli fori agli angoli per far passare la cinghia e sigilli con nastro adesivo. Ma soprattutto vai tranquillo e scatta!!
Ciao
vvtyise@tin.it
Nov 21 2008, 02:18 PM
la busta in plastica � la soluzione pi� pratica ed economica. Esisto poi delle custodie, molto ben fatte, ma pi� costose, per proteggere la macchina dalla pioggia.
Sono anch'io di Ferrara, a quale mare vai?
_Lucky_
Nov 21 2008, 02:35 PM
consigli gia' dati... ma sempre utili a ripetersi:
se c'e vento, e quindi "spolverio" d'acqua, o rischio concreto di spruzzi, allora avvita sull'ottica un filtro qualunque (Uv, skylight, etc....) purche' di buona qualita' e "monovetro" ,monta il paraluce, infila la macchina in un sacchetto frigo e blocca per bene la busta con gli elastici sul paraluce.....
se invece esci col mare liscio come l'olio e senza un'alito di vento, allora basta tenere sulla spalla un bell'asciugamano di spugna pesante, col quale "asciugare" spesso la macchina dal salmastro portato dalle nostre stesse dita, e nel quale avvolgere la macchina tra uno scatto e l'altro.....
una volta arrivati a casa, in ogni caso fare una accurata pulita al corpo macchina ed all'obiettivo, come indicato dal libretto d'uso, con particolare cura agli interstizi ed alle viti, ed una bella lavata, al filtro ed al paraluce, con acqua nella quale aggiungere magari due o tre gocce di un wet agency di antica memoria.... (in mancanza del quale possono andare bene anche due o tre gocce di detergente neutro)
buone foto e buon divertimento
paul59
Nov 21 2008, 02:55 PM
Grazie a tutti per i veramente utili consigli!!
Lunedi spero di farvi vedere qualche scatto!!
Per quale mare... Lido degli estensi al Marina degli estensi scuola di vela Oltre...
grazie
p
vvtyise@tin.it
Nov 22 2008, 07:52 AM
buon vento!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.