Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gciraso
Come promesso in altro 3D, ecco la prova a confronto del AFD 35 F2 vs. 35F1,4 Ai-S. NEF con ACR, minima maschera di contrasto uguale per tutti i files.
A voi i commenti:

A F2:
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

A F2,8:
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

A F4:
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

A F5,6:
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

A F8:
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


A F11:
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Bonus, 35 1,4 a F1,4:
Clicca per vedere gli allegati


Giovanni
Alessandro Casalini
A f2 sembrerebbe quasi superiore l'f2 come nitidezza ma a f2,8 sembra meglio l'f1,4 soprattutto per la contenuta CA....

Ti chiedo... il WB era in AUTO o fisso??? Tendenzialmente quele dell'AIs sembrano pi� calde e accattivanti anche se mi pare pi� corretto il colore reso dall'f2...

ciao e grazie per il test, Alessandro.(spero ne facciano uno AFs f1,4 come hanno in casa Canon!!!!!!!!!)
gciraso
WB uguale per tutte aggiustato con tavoletta gretag.

Giovanni
cosimo.camarda
...scusa, non sarebbe stato meglio postare senza essere intervenuti sui file??
gciraso
Sul file comunque bisogna intervenire se scatti in RAW, basta che l'intervento sia uguale per tutti. Se usi NX, inoltre, un file a contrasto nullo non lo avrai mai, con ACR s�, da qui la scelta di un intervento minimo.
Se volete vi posto i nef su mediafire.

Giovanni
cosimo.camarda
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2008, 06:16 PM) *
Sul file comunque bisogna intervenire se scatti in RAW, basta che l'intervento sia uguale per tutti. Se usi NX, inoltre, un file a contrasto nullo non lo avrai mai, con ACR s�, da qui la scelta di un intervento minimo.
Se volete vi posto i nef su mediafire.

Giovanni

....non voleva essere una polemica, ma una mia opinione...
Alessandro Casalini
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2008, 05:17 PM) *
WB uguale per tutte aggiustato con tavoletta gretag.

Giovanni

Perfetto, quindi � proprio una caratteristica della lente l'intonazione calda dei colori, giusto???

Tu che idea ti sei fatto di queste due ottiche??? Per me, dalle foto che hai postato, il 35 f2 � pi� che degno come resa ma l'1,4 offre una luminosit� incredibile ed una ottima usabilit� gi� a diaframmi molto aperti..... ripeto, vorrei che Nikon facesse un 35 f1,4 AFs per dare anche a noi Nikonisti un'ottica che pu� dare risultati strabilianti sull'FX, sia in termini di resa pura che di possibilit� di ripresa grazie alla possibilit� di riprese a PDC irraggiungibili con l'f2...

Ciao, Ale.
gciraso
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 22 2008, 06:19 PM) *
....non voleva essere una polemica, ma una mia opinione...

Nessuna polemica messicano.gif

QUOTE(alebao @ Nov 22 2008, 06:27 PM) *
Perfetto, quindi � proprio una caratteristica della lente l'intonazione calda dei colori, giusto???

Tu che idea ti sei fatto di queste due ottiche??? Per me, dalle foto che hai postato, il 35 f2 � pi� che degno come resa ma l'1,4 offre una luminosit� incredibile ed una ottima usabilit� gi� a diaframmi molto aperti..... ripeto, vorrei che Nikon facesse un 35 f1,4 AFs per dare anche a noi Nikonisti un'ottica che pu� dare risultati strabilianti sull'FX, sia in termini di resa pura che di possibilit� di ripresa grazie alla possibilit� di riprese a PDC irraggiungibili con l'f2...

Ciao, Ale.

Ho una mia idea ben precisa, ma preferisco aspettare altri commenti. Il colore, comunque, � una caratteristica dell'obbiettivo. Anch'io aspetto un AFS 35 1,4, ma ormai dispero.

Giovanni
cosimo.camarda
..cmq preferisco il 35 1,4.
Franco_
Secondo me ai bordi non c'� partita, l'f/1.4 vince nettamente.

L'f/2 mi sembra pi� nitido al centro a T.A. (la scritta porsche si legge meglio), per� presenta anche una evidente aberrazione cromatica (sul cerchione della porsche).

Come resa cromatica (ma qui � questione di gusti) preferisco il 35/2, come sfocato il 35/1.4.

C'� per� una cosa che non mi convince: il bordo destro delle foto scattate con il 35/2 mi sembra pi� "spappolato" del sinistro, anche se non posso affermarlo con certezza perch� a sinistra c'� poco da vedere... se solo la porsche fosse stata un p� spostata in quella direzione...

Grazie a Giovanni per la pazienza e la disponibilit� Pollice.gif


P.S. Se un giorno dovessi incontrare in 35/1.4 Ai-s avr� una ragione in pi� per comprarlo... e poi per fortuna che ho ancora fotocamere DX, i bordi se ne vanno via wink.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2008, 06:36 PM) *
Ho una mia idea ben precisa, ma preferisco aspettare altri commenti. Il colore, comunque, � una caratteristica dell'obbiettivo. Anch'io aspetto un AFS 35 1,4, ma ormai dispero.

Giovanni

OK wink.gif

Comunque il 35 � proprio una focale spettacolare in FX, ha un modo tutto suo di rendere la scena ripresa, specialmente se si usano aperture molto "aperte". Per restare in tema.... queste sono alcune foto fatte col 35 f2 per ritratto ambientato e simili per me non ha paragoni!!! Proprio per questo mi aspetto da Nikon un bell'AFs ultraaperto wink.gif

Ciao, Alessandro. (attendo di sapere le tue conclusioni smile.gif ).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
giannizadra
35/1,4 forever, Giovanni.
Se tu avessi scelto un soggetto a fuoco fino ai bordi estremi del fotogramma, si sarebbe visto anche meglio.
La prima volta che passi da me, porta l' f/2: se ti va rifacciamo il test assieme, con le mire ottiche. wink.gif
gciraso
La mia idea sul 35 1,4 � molto semplice: se Nikon non fa al pi� presto il 35 1,4 AFS con la stessa qualit� rischio di passare a Canon messicano.gif

Avevo il 35F2 ed ho trovato un 35 1,4 AIS: morale, il 35 F2 non lo uso praticamente pi�. Secondo me � superiore in tutto, sia come contrasto che come colore, che come resa fino a 5.6. Un grande obbiettivo.

Giovanni
nippokid (was here)
Sto scaricando (a rate) i files...sono gi� arrivato agli scatti ad f/2!! cerotto.gif

Oltre a quanto gi� detto, noto una MaF differente tra i due scatti a f/2. L'Ai-S ha un punto di MaF pi� "front". Si nota bene guardando i sedili delle vetturette.
Certamente una minima differenza, ma che pesa sicuramente sulla resa complessiva dello scatto ad una simile apertura (..a "sfavore" dello stesso Ai-S, peraltro..), tanto da influenzare vistosamente anche la quantit� di sfocato dello sfondo.
La differenza di qualit� dello sfocato, anche se accentuata dalla quantit�, � lampante.


Mi pare evidente che l'uscita del 35 AF-S f/1.4 non sia pi� procrastinabile.
Speriamo di trovarlo attaccato alla D3x... mellow.gif

Se non avessi necessit� assoluta dell'AF, per vari motivi, sarei gi� in possesso dello splendido Ai-S.

Assurdo dover "invidiare" dei grandangoli agli "altri"...per� � un fatto che "loro" abbiano un 35 f/1.4 veloce e di notevole qualit� e un nuovo 24 f/1.4, che non ho ancora visto, ma che credo sia almeno sullo stesso livello (anche visto il prezzo di 1500 cocuzze..).


Grazie del confronto, Giovanni...anche senza paperini come soggetti... biggrin.gif


bye.

Mauri.s
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2008, 07:44 PM) *
La mia idea sul 35 1,4 � molto semplice: se Nikon non fa al pi� presto il 35 1,4 AFS con la stessa qualit� rischio di passare a Canon messicano.gif
..

Non vorrei disilluderVi, ma son pi� di dieci anni che ho il piacere di conoscere Gianni e gi� da allora aspettava l'1,4 nuovo..
ha ceduto riprendendone un altro usato, da quel giorno mi si � aperto un mondo Nikon che non conoscevo (ce n'erano due in negozio..)

Maurizio
edate7
Pur convinto della qualit� generale superiore dell'1,4 rispetto al 2, che comunque si difende benissimo, ho notato, nelle foto ad f8, che la ruota posteriore della Maserati, nella foto fatta dall'AIS, mostra una notevole aberrazione cromatica nel cerchio del disco freno (bordo "in basso a sx"). Credo che questo derivi dalla correzione automatica dell'aberrazione che fa Capture NX o NX2 "conoscendo" l'obiettivo, cosa che gioca a favore dell'f2, suppongo, e ammesso che Giovanni abbia lavorato con questo sw. Comunque, la pastosit� generale dell'immagine dell'1,4 � indiscutibilmente superiore, mentre mi piace di pi� il colore dell'f2. In ogni caso dispero anch'io che Nikon faccia un 35 f1,4 AFS: � troppo impegnata, dopo le notevoli vette del 14-24 e del 24-70, a fare zoom economici con il VR... e voglio vedere cosa ha combinato con il 50 1,4 AFS.
Ciao!
pes084k1
QUOTE(edate7 @ Nov 22 2008, 10:55 PM) *
Pur convinto della qualit� generale superiore dell'1,4 rispetto al 2, che comunque si difende benissimo, ho notato, nelle foto ad f8, che la ruota posteriore della Maserati, nella foto fatta dall'AIS, mostra una notevole aberrazione cromatica nel cerchio del disco freno (bordo "in basso a sx"). Credo che questo derivi dalla correzione automatica dell'aberrazione che fa Capture NX o NX2 "conoscendo" l'obiettivo, cosa che gioca a favore dell'f2, suppongo, e ammesso che Giovanni abbia lavorato con questo sw. Comunque, la pastosit� generale dell'immagine dell'1,4 � indiscutibilmente superiore, mentre mi piace di pi� il colore dell'f2. In ogni caso dispero anch'io che Nikon faccia un 35 f1,4 AFS: � troppo impegnata, dopo le notevoli vette del 14-24 e del 24-70, a fare zoom economici con il VR... e voglio vedere cosa ha combinato con il 50 1,4 AFS.
Ciao!


Il 35 AIS 1.4 � indubbiamente superiore allo f/2 in queste prove, grazie anche all'efficiente CRC (qui siamo a breve distanza) e alla resa del colore. Il CRC pu� essere anche responsabile dei conati di aberrazione cromatica a diaframma chiuso. Per fotogiornalismo in interni � l'ideale. Tuttavia per altre applicazioni, dove si richiede maggiore uniformit� sul campo, ripeto che Ultron 40 SL II e Zeiss ZF 35 sono pi� che alternative, anche per l'obiettiva "trasparenza" anche alle grandi aperture di questi gioielli.
In particolare (a fine anni '80) notai una patente inferiorit� dello f/2 AIS rispetto al Summicron-R.
E' ben difficile che comprerei oggi il 35 1.4 AIS (tre anni fa presi il 35 AFD, pi� comodo e altrettanto valido nell'uso generale, specie come flare, dopo un lungo confronto su foto inviatemi gentilmente da possessori delle ottiche) contro ottiche di impostazione progettuale "europea" e pi� adatta al mio modo di fotografare.

A presto telefono.gif

Elio
edate7
Ciao, Elio.
Stai parlado di mostri sacri... ho avuto modo di vedere qualche foto fatta con le ottiche Zeiss su Nikon e sono veramente rimasto impressionato (se non ricordo male ho visto foto del 50 e dell'85).
Come giustamente dici, l'impostazione generale degli Zeiss, a mio parere specie nel colore, � piuttosto diversa dai Nikkor; a me piace, ma pu� non piacere a tutti.
Ciao!
Mauro Orlando
QUOTE(edate7 @ Nov 22 2008, 10:55 PM) *
Capture NX o NX2

Veramente ha detto di aver usato ACR tongue.gif
gciraso
Ribadisco, ho usato ACR, come sempre, per quanto mi riguarda.
Non conosco l'Ultron 40, se non per quanto letto su internet (prove sempre su DX), n� conosco il comportamento dello ZF 35 su FX. L'ho trovato eccellente sulla D2X, ma il mio amico che ce l'ha attualmente sta in USA. Su FX ho qualche foto solamente del 50 e sono eccellenti.
Di prove su FX non ne ho trovate in rete, se qualcuno vuole contribuire sono a disposizione.
Per il resto, conosco piuttosto bene gli Zeiss su Hasselblad ed il loro comportamento su DX � molto simile, aspetto controprova su FX.

Saluti

Giovanni
begnik
Ciao Giovanni e grazie per la disponibilit� a condividere il test (si tratta sempre di buoni elementi per farsi un'idea se non si ha la possibilit� di provare di persona).

Trovo che negli scatti a F/2 il 35mm 2 sia leggermente pi� nitido solo al centro.
Per il resto, sia al centro che soprattutto ai bordi, stravince il 35mm 1/4, almeno fino a F/5.6.
Cominciano ad equivalersi a partire da F/8.

Se dovessi scegliere tra i due, prenderei ovviamente l'1.4 ... messicano.gif

Marcello
gciraso
Le macchinette sono state una idea estemporanea. Mi riprometto di fare un altro test con i fogli di giornale o mire ottiche a breve, magari a maggiore distanza di ripresa.
Oggi sarebbe la giornata giusta, dato che qui nevica di brutto, ma purtroppo devo lavorare.

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.