Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
milk
Ciao a tutti, possiedo D200 e solamente l'AF 50/1.8 D con cui mi trovo a meraviglia.

Sono interessato al 28/2.8 D in quanto a detta di molti � nitida e, particolare molto importante di questi tempi per me, costa poco (usata si trova sui 150 Euro) in rapporto alla sua (indiscussa?!) qualit�.

Cosa ne pensate della suddetta accoppiata, economica e leggera?
Sono ancora un po' perplesso sul fatto che il 28mm su DX diventa un 42mm (ne' carne ne' pesce direbbero alcuni)...
Inoltre in aggiunta al fattore economico preponderante, la mia scelta sarebbe dettata anche ad un futuro (molto futuro) passaggio ad un corpo FX.

Grazie.

Milko
giannizadra
E' un buon obiettivo, consigliabilissimo.
Sul DX diventa uno standard, con "carne e pesce" relativi.
Sull' FX torner� al suo mestiere di grandangolare.
Maurizio Burroni
Grande obbiettivo ! Fa un mazzo cos� a qualsiasi zoom a quella lunghezza ottica . Oltretutto non � caro .... distorsione inesistente , nitidezza straordinaria e vignettatura quasi niente . Solo che adesso la gente si sente f... solo se ha un 17-55 f 2.8 o il 24 vattelapesca che costa un occhio della testa .... messicano.gif
vvtyise@tin.it
bene a sapersi!
edate7
Stai solo attento a non prendere il 28 f2,8 non "D" perch� ha uno schema ottico pi� semplificato rispetto alla versione "D" e dicono che sia una ciofeca. Del 28 f2,8 AFD invece si legge un gran bene.
Io non ho nessuno dei due, quindi non posso giudicare.
Ciao!
MB 1942
Si, come dice bene edate7 stai attento a prendere la versione D. Lo riconosci bene perch� l'AF "normale" ha una ghiera della messa a fuoco veramente esile rispetto all'altro. Anche lo schema ottico � diverso e dalle prove che ho visto il D � decisamente migliore.
Piccolo, leggero, nitido, non distorce..... Non ti pentirai della spesa (modesta) e insieme al tuo 50 far� un'accoppiata vincente. Appena metti altri due soldi insieme ti prendi anche un 85mm o un 105mm e sei a posto per tutta la vita! wink.gif
Qui su FF ma l'ho usato tanto anche su DX e nonostante renda l'inquadratura di un 42mm circa, trova sempre un suo perch�.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danardi
Visto che hai la D200 fai un pensiero anche al 28mm f2 AIs, io l'ho trovato ad un mercatino in buone condizioni a 200eurii.

Come lunghezza focale � ottima: di fatto ho sempre quello montato in macchina, ho quasi smesso di usare il 50mm (sebbene nel suo sia migliore) semplicemente avvicinandomi al soggetto (quando l'effetto di quasi-tele del 50mm non � richiesto chiaramente) per pigrizia
milk
Grazie a tutti delle risposte.

Milko
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.