62mario
Jan 22 2004, 05:31 PM
Gabriele Lopez
Jan 22 2004, 06:44 PM
Ciao,
non � esatto che poche lenti corrispondono SEMPRE a maggiore incisivit�, anche se molte volte � cos�, per il fatto che tanti passaggi vetro-aria in zoom con un ampia escursione focale.....
Non � il caso del 35/70 2,8.....un vero rasoio, con poca escursione focale, molto pi� versatile del 50 per un solo stop di perdita di luminosit�...
Ma costa molto di pi� del 50 e ingombra parecchio, non � certo come il 50, che montato su una reflex la rende quasi tascabile....sono i prezzi da pagare per degli zoom costruiti con in mente il risultato e non il peso e gli ingombri e, ahim�, il prezzo....
Ciao!
elvio.corna
Jan 22 2004, 09:42 PM
Generalizzando meno lenti miglior risultato non e' sempre cosi ma e' un elemento da tener presente se lo aggiungi al prezzo molto accessibile del 50 ed al fatto che con degli anelli aggiuntivi puoi incominciare a fare macro,
Per quanto riguarda lo zoom, ti riporto cosa mi e' stato suggerito in precedenza con il 50 puoi usare lo zoom pederstre cioe' ti sposti avanti ed indietro cosa non impossibile se devi coprire focali comprese tra 35-70
Lambretta S
Jan 23 2004, 02:28 PM
QUOTE (elvio.corna @ Jan 22 2004, 09:42 PM) |
Generalizzando meno lenti miglior risultato non e' sempre cosi ma e' un elemento da tener presente se lo aggiungi al prezzo molto accessibile del 50 ed al fatto che con degli anelli aggiuntivi puoi incominciare a fare macro, Per quanto riguarda lo zoom, ti riporto cosa mi e' stato suggerito in precedenza con il 50 puoi usare lo zoom pederstre cioe' ti sposti avanti ed indietro cosa non impossibile se devi coprire focali comprese tra 35-70 |
Bravo...
marcofranceschini
Jan 23 2004, 03:16 PM
QUOTE (elvio.corna @ Jan 22 2004, 09:42 PM) |
con il 50 puoi usare lo zoom pedestre |
...non in tutte le situazioni � possibile,soprattutto in ambienti piccoli ed affollati... ho parzialmente accettato in passato la tesi minimalista di AC ,che mi consentito di rivalutare, anche per i ritratti in primo piano, il 50mm ,soprattutto per quelli ambientati...e quindi ribadisco che lo zoom pedestre non sostituisce le caratteristiche ottiche di un'...ottica...per cui si pu� adattare una ripresa se manca l'ottica giusta,ma il risultato non potr� mai essere lo stesso.
Saluti
Marco
elvio.corna
Jan 23 2004, 05:16 PM
Grazie lambretta vedi che le tue spiegazioni non sono andate sprecate.
Per Marco anche tu hai ragione e non lo nego, la mia era una valutazione che teneva conto anche del prezzo, certo a parita' o quasi non avrei dubbi a scegliere lo zoom, Sara Mario che in base alle disponibilita' scegliera' uno o l' altro
62mario
Jan 24 2004, 01:11 PM
Claudio Orlando
Jan 24 2004, 04:04 PM
No
Fabio Blanco
Jan 24 2004, 04:20 PM
NO anche per me.
Se ti serve un grandangolo oltre il 35, tipo 24/28mm allora si, ma per un 35-70 ... NO
62mario
Jan 24 2004, 06:03 PM
62mario
Jan 25 2004, 11:50 AM
Gabriele Lopez
Jan 27 2004, 07:38 PM
Attento: se si tratta di "far stare" un soggetto nell'inquadratura allora NO, usa il 50 e in un modo o nell'altro te la cavi..
Quello che non puoi ricreare � la dinamicit� del 35 rispetto al 50, o il leggero schiacciamento del 70 rispetto al 50.
Ripeto, il 2,8 mi pare esagerato fosse anche solo per il peso, se poi aggiungi il prezzo....piuttosto un 28/80 con luminosit� 3,5 insieme al 50, che rimane un ottimo vetro con un incisione ottima anche a bassa luce ambiente...
Ecco una foto col 50 1,8 scattata ad 1/30mo secondo a tutta apertura su XP2400....in sottoesposizione di qualche stop...ricordo di aver dovuto rifare la stampa un paio di volte...
Ciao!
62mario
Jan 27 2004, 08:32 PM
Antonio C.
Jan 27 2004, 09:27 PM
Bah,
a me il 35-70 2.8 � sempre piaciuto da morire. Prima che uscissero gli zoom professionali stile 28-70/80 2.8 aveva senso, era in effetti lo zoom per il reportage da battaglia. L'escursione � ridotta, ma se a uno servono focali dal 35 al 70, gli servono quelle. Molta gente si trova benissimo con la terna 35-50-75...
Io lo usavo in combinata col 24.
Con la D100 non mi ci sono trovato un granch�, un 50-100 2.8 non � proprio un'ottica interessante, per me, almeno.
Ma, ripeto, � un'obiettivo di altri tempi, e otticamente ancora al top.
ps: meglio usato...
mupi78
Jan 26 2010, 08:11 PM
Ciao a tutti, scusate l'intrusione...sono un nikonista nuovo di pacca, non mi posso definire nemmeno neofita per il momento, ma ho grandi prospettive visto che la passione � grande!!
ho una domanda alla quale sicuramente potete dare una risposta...
sono intenzionato a comprare un ottica fissa, un 50 mm , vista la grande differenza di prezzo tra la focale f/1.4 e f/1.8 chiedo se vale davvero la pena comprare l'otticva f/1.4?
grazie a tutti in anticipo
-missing
Jan 26 2010, 08:56 PM
Tranquillo, dopo sei anni giusti le intrusioni sono sdoganate.
mupi78
Jan 26 2010, 09:29 PM
QUOTE(mupi78 @ Jan 26 2010, 08:11 PM)

Ciao a tutti, scusate l'intrusione...sono un nikonista nuovo di pacca, non mi posso definire nemmeno neofita per il momento, ma ho grandi prospettive visto che la passione � grande!!
ho una domanda alla quale sicuramente potete dare una risposta...
sono intenzionato a comprare un ottica fissa, un 50 mm , vista la grande differenza di prezzo tra la focale f/1.4 e f/1.8 chiedo se vale davvero la pena comprare l'otticva f/1.4?
grazie a tutti in anticipo

ops...scusate non intendevo "focale f/1.4 e f/1.8" ma apertura massima diaframma!!!
abbiate pazienza!!
LiquidTek
Jan 27 2010, 08:47 AM
QUOTE(mupi78 @ Jan 26 2010, 09:29 PM)

ops...scusate non intendevo "focale f/1.4 e f/1.8" ma apertura massima diaframma!!!
abbiate pazienza!!

Buongiorno!
Intanto mi associo e saluto Paolodes per le considerazioni in merito al "ritrovamento" di una discussione tanto datata! Complimenti [senza sarcasmo]!

"Focale" � il termine giusto, e la differenza tra f/1.4 e f/1.8 �, secondo me, apprezzabile su un obbiettivo come il 50mm; non tanto per lo sfocato quanto pi� per i due terzi di stop in pi�, che permettono velocit� maggiori di scatto. Adesso, siamo d'accordo che il 50mm non � un obbiettivo per fotografia sportiva, ma ci sono situazioni in cui f/1.4 � una manna dal cielo!
-missing
Jan 27 2010, 09:25 AM
Ricambio i saluti.
filo.m
Jan 27 2010, 11:41 AM
Ci saranno anche altre mille discussione sui 50 e ripescarne una di 6 anni fa � veramente interessante!
Guarda se posso darti il mio consiglio visto che sei molto agli inizi non investire molto in ottiche che poi magari ti accorgi di non usare per svariati motivi, quindi io ti consiglio di stare sul 1.8 che con meno di 100 lo trovi tranquillamente usato. Quando avrai le idee pi� chiare potrai investire meglio i tuoi soldi.
Ciao
Riccardo1104
Jan 27 2010, 12:07 PM
a me ai tempi dell'F90X piaceva molto il 35-70 come mi piacevano molto tutti i zoom finch� non provai i fissi...
comunque ora con il digitale ero tentato dal riacquistarlo ma penso che convenga prendersi un paio di fissi tipo 28 f2.8 o 35 f2 e 50ino, e poi molti esemplari soffrono di opacizzazione delle lenti..
CaXXo non mi ero accorto che la domanda era di 6 anni f�!!!!
Saluti
Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.