Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
antonisvarkaris
Salve a tutti, sono un nikonista neofita (1 settimana), volevo alcuni chiarimenti su file NEF e relativa conversione in JPEG:

Ho scoperto stamane con piacere che il file NEF non � molto pi� grande del JPEG di miglior qualit� (8 MB contro i quasi 5 MB per 10Mpx), a questo punto mi sono chiesto: con che sw converto il NEF in JPEG?

1a domanda: Viewnx converte i NEF? (non ho ancora provato)
2a domanda: ho scaricato il freeware Xnview che effettua la comnversione NEF->JPEG, ma i JPEG prodotti da Xnview anche con le migliori opzioni di qualit� sono comunque pi� piccoli (3 Mb) di quelli prodotti dalla fotocamera: perch� succede ci�?



grazie.gif Saluti e buone foto a tutti!

antonisvarkaris - Genova
gciraso
1.- S�, ViewNx converte i nef, ma con opzioni ridotte rispetto ai "veri" convertitori RAW, tra cui CaptureNX, ACR; Rawteraphy, CaptureOne, ecc., ecc.
2.- Perch� la compressione � maggiore, penso, non conosco quel sw.

Saluti

Giovanni
antonisvarkaris
Grazie, Giovanni, mi sei stato veramente utile: infatti ieri sera avevo installato Capture NX (trial), ma ho provato a convertire e non ho capito se si era piantato o ci stava mettendo un tempo secolare. l'ho fermato
Poi ho provato con Viewnx ed anche questo ci ha messo molto tempo per produrre un JPEG piccolo.

Infine poco fa leggendo la tua mail, ho scaricato Raw Therapee, installato, ed una prima prova fatta su un NEF senza toccare nessun parametro mi ha prodotto velocemente un JPEG di elevata qualit�.

Grazie!!
ciao
ivo
texano.gif
Lutz!
NEF � un formato data raw, comunque compresso, ma senza perdita, a 12 o 14 bit piu informazioni specifiche fotocamera.

JPEG � un formato di immagine compressa con trasformata di fourier che pu� esser con o senza perdita, � in RGB a 8 bit. Le fotocamere aggiungono gli EXIF ovvero un elenco di coppie nome-valore per registare informazioni specifiche di scatto per ogni immagini (tempi, fotocamera, bilanc bianco, uso flash, apertura etc....)

Molto il software che fa la conversione, molto di questo libero. Con dcraw e imagemagik puoi far generare le JPG dai NEF in batch (ovvero fai partire uno script e te le traduce tutte una dopo l'altra da solo). Scritti per linux, funzionano anche su win se usi Cygwin. Ovviamente la JPG generata pu� esser di qualit� maggiore di quella fatta dalla fotocamera...

Giamma75
Approfitto del 3D per chiedere un chiarimento:
ho notato che i NEF della D300 sono molto pi� dettagliati dei jpg generati dalla stessa, ma ho anche notato che una volta convertiti i NEF in jpg i nuovi file sono pi� sgranati di quelli generati direttamente dalla macchina. Devo/posso fare qualche regolazione per ovviare questo problema?

Grazie

Ciao
praticus
QUOTE(Giamma75 @ Dec 1 2008, 11:24 PM) *
Approfitto del 3D per chiedere un chiarimento:
ho notato che i NEF della D300 sono molto pi� dettagliati dei jpg generati dalla stessa, ma ho anche notato che una volta convertiti i NEF in jpg i nuovi file sono pi� sgranati di quelli generati direttamente dalla macchina. Devo/posso fare qualche regolazione per ovviare questo problema?

Grazie

Ciao



..il NEF contiene tutti i i dati registrati dal sensore, mentre il JPG utilizza un algoritmo di compressione che per ridurre il peso del file trascura i dati non ritenuti necessari per una normale visione e dunque risulter� meno dettagliato.
Questa trascuratezza pu� essere modulata nei pi� aggiornati convertitori mediante la possibilit� di scegliere la qualit� di uscita (bass/media/alta oppure � espressa in %) ed in tal caso l'algoritmo trascurer� pi� o meno dati a seconda della scelta effettuata e comunque anche nella massima qualit� c'� sempre una certa perdita di dati.

Ciao.... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.