Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
icaronero
Salve a tutti,
mi chiamo Andrea e questo � il mio primo post su questo foro. Scrivo qui, perch� essendo esordiente di digitale mi � sembrato il posto giusto!

Allora, vi chiedo un consulto, perch� "credo" di avere un problema.

Da poco ho acquistato una D80 + obb. tamron 19-35mm f3.5-4... diciamo che ce l'ho, nuova, da un mese.

Sto facendo fotografie notturne e d'interni e non sono soddisfatto della nitidezza e della quantit� di rumore prodotto. Viste a monitor al 100% non solo noto un elevato rumore nelle parti in ombra, ma la nitidezza (al 100%) non � "eccezionale".

Come programma di conversione da RAW uso Photoshop Camera Raw o NX2

Fotografo a 100iso con cavalletto...

Le foto risultati sono immagini pi� o meno 30x40 cm (di default), ma non perfettamente nitide e con un rumore visibile anche al 80% di ingrandimento. Tanto che devo intervenire con una riduzione del rumore al 30% se non a volte anche al 50% con perdita di dettaglio... Ovviamente fotografando n RAW imposto l'opzione + jpeg Fine, cos� ho due immagini e il risultato tra le due � identico.

Il jpg ha meno rumore del Raw, ma questo credo sia normale.

Qualcuno sa darmi qualche delucidazione...? come faccio a mostrare delle prove? Considrate che ho notato rumore anche in situazioni diurne, con sole, iso a 200 e tempi da 250... sono un po' perplesso...

Grazie mille per la pazienza smile.gif
mirko_nk
Ciao e benvenuto nel forum. Se esponi con tempi molto lunghi, 30 sec. o pi�, devi impostare in macchina la riduzione del rumore per le pose lunghe.
icaronero
QUOTE(mirko_nk @ Nov 25 2008, 05:19 PM) *
Ciao e benvenuto nel forum. Se esponi con tempi molto lunghi, 30 sec. o pi�, devi impostare in macchina la riduzione del rumore per le pose lunghe.


Ciao, grazie per la risposta, ma � anche qui la mia perplessit�.
I tempi non superano i 3 o 4 secondi e l'impostazione della riduzione su pose lunghe del rumore � sempre impostata su normal.

La foto pi� lunga avr� avuto un'esposizione di 5 o 6 secondi... la media � un'esposizione a 2 o 3 secondi.

Anche il rumore diurno e la poca nitidezza diurna mi perplimono.
cosimo.camarda
scusami..se ci fai vedere una foto..sarebbe meglio.
icaronero
Ecco alcuni esempi. Sono particolari estratti dal fotogramma ingrandito al 100%.
A me non sembrano molto qualitativi per nitidezza e rumore... non sono intervenuto su nessuno di questi in post produzione.

Clicca per vedere gli allegati

Nikon D80
2008/11/15 23:06:09.9
Dimensione immagine: Grande (3872 x 2592)
Obiettivo: 19-35mm F/3.5-4.5 D
Lunghezza Focale: 19mm
Modo di Esposizione: Priorit� ai diaframmi
3.60 sec - F/5.6
ISO 100

Clicca per vedere gli allegati

Nikon D80
2008/11/22 19:43:29.8
Dimensione immagine: 3495 x 2497
Lunghezza Focale: 19mm
Modo di Esposizione: Priorit� ai diaframmi
1/3 sec - F/5.6
ISO: 400


Clicca per vedere gli allegati

Questa � a 200 ISO, non ricordo tempi e diaframma, ma scattavo se non erro a 1/125
icaronero
Risalve a tutti, nessuno sa darmi qualche impressone su quei particolari riguardo la mia perplessit� su nitidezza e rumore? Come vi sembrano? E' un problema o � cosa normale che a 400iso venga prodotto tutto quel rumore a 1/3 di secondo?

Inoltre e qui ci sta un'altra domanda... � normale che scattando in RAW o Jpeg fine vengano delle immagini poco pi� grandi di 20x30 cm? non � un po' poco?

Importando l'immagine in photoshop e visualizzando le propriet� sono foto a 200 dpi, sisoluzione massima e dimensione 20x30 cm o poco di pi�...

Grazie a tt

andre
mardok80
salve una domanda banale questa e abbastanza rumorosa e a iso 1000 volevo chiedervi puo avere accentuato il rumore col fatto che e stata scattata all'ombra?
cioe mi spiego meglio la quantita di luce puo variare piu o meno rumore?
grazie.gif
capannelle
QUOTE(mardok80 @ Dec 1 2008, 11:15 PM) *
salve una domanda banale questa e abbastanza rumorosa e a iso 1000 volevo chiedervi puo avere accentuato il rumore col fatto che e stata scattata all'ombra?
cioe mi spiego meglio la quantita di luce puo variare piu o meno rumore?
grazie.gif


Non penso che una foto fatta con meno luce presenti pi� rumore.
Tieni presente che il rumore � pi� visibile nelle parti scure di un'immagine.
Inoltre viene accentuato molto quando si schiariscono le parti scure di una foto in fase di post produzione.
Hai schiarito la foto?
mardok80
QUOTE(capannelle @ Dec 2 2008, 04:21 PM) *
Non penso che una foto fatta con meno luce presenti pi� rumore.
Tieni presente che il rumore � pi� visibile nelle parti scure di un'immagine.
Inoltre viene accentuato molto quando si schiariscono le parti scure di una foto in fase di post produzione.
Hai schiarito la foto?

no e normale..
gciraso
Per la scarsa nitidezza penso che il responsabile sia l'obbiettivo, non � certo un mostro sotto questo profilo.

Giovanni
mardok80
QUOTE(gciraso @ Dec 2 2008, 10:17 PM) *
Per la scarsa nitidezza penso che il responsabile sia l'obbiettivo, non � certo un mostro sotto questo profilo.

Giovanni

dici be dai non e proprio malaccio il 18.70..
teo_0
icaronero anche io ho il tuo stesso problema di nitidezza/rumore, ma che mi si presenta anche con tempi brevi e iso piuttosto bassi (gi� a 400 mi sembra che ce ne sia troppo). Cmq sono arrivato alla conclusione che sia l'obiettivo la causa di tutto, io uso il 18-70 f 3.5.. Non so il xk� ma do per scontato sia quello. Prova a prendere un 50 fisso f 1.8 e guarda se hai gli stessi problemi, cosi capisci se � un problema di obiettivo o corpo macchina.
Ciao
Franco_
QUOTE(icaronero @ Nov 25 2008, 06:26 PM) *
Ecco alcuni esempi. Sono particolari estratti dal fotogramma ingrandito al 100%.
A me non sembrano molto qualitativi per nitidezza e rumore... non sono intervenuto su nessuno di questi in post produzione.
...


Ciao, gli esempi che hai postato non sono di molto aiuto... e nemmeno i parametri di scatto sono sufficienti per un parere sensato.
Spesso ci sono altre impostazioni che si vedono solo avendo a disposizione i NEF. Sapessi, e lo scrivo tanto per fare un esempio, quanti lamentano immagini rumorose anche a 200 ISO, poi ti accorgi che hanno scattato con il D-Lighting-attivo: basta toglierlo per ritrovarsi davanti una foto totalmente diversa.
Se ti � possibile posta un NEF su www.savefile.com o www.mediafire.com e poi dacci il link.

Per quanto riguarda la nitidezza, poi, non dimenticherei l'importanza dell'ottica... non ho molta simpatia per gli universali, soprattutto per gli zoom con apertura variabile... I compromesso del compromesso rolleyes.gif
cheros79
a me non sembra di notare nei particolari postati da icaronero problemi relativi al rumore, ossia non vedo per niente l'effetto "grana". E' invece evidente un problema di nitidezza ma � pi� che plausibile che sia dovuto all'obiettivo citato (tamron 19-35mm) o forse dal fatto che i particolari siano presi da zone vicino ai bordi...
G.L.C.
la foto di seguito � stata scattata con la d80 a 100 iso e il 18-35 nikon, non mi sembra tanto male
che sia la lente il tuo problema?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
G.L.C.
anche questa d80 e 18-35 a 100 iso

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
capannelle
Se ci fosse rumore a 100 iso sarebbe il colmo messicano.gif
Franco_
Ho rivisto le foto con pi� calma, non vedo molto rumore (tra l'altro la compressione jpg con i suoi artefatti confonde le idee, ecco perch� chiedevo il NEF).
Quello che colpisce � la scarsa nitidezza, la responsabilit� � della lente... La foto diurna lascia molto a desiderare sotto questo punto di vista.

Le foto di Guido non fanno che confermare quanto abbiamo asserito in molti...
Moua
Concordo con franco, non mi sembra ci sia tutto questo rumore nelle foto postate, ma un problema di nitidezza. Sono stato ad una partita di pallavolo senza flash, e ho dovuto tirare la D80 anche a H1 cio� i 3200 iso, e sinceramente tutto sto rumore non l'ho notato.

Ti allego una foto fatta a 1600 iso, il bilanciamento del bianco non � preciso, ma non importa.
Per essere 1600 iso mi sembra un ottimo comportamento e la nitidezza ne ha risentito chiaramente ma giusto se la guardiamo al 100%, oltre al mosso che c'� per i tempi lenti che ho dovuto impostare
mardok80
QUOTE(Moua @ Dec 3 2008, 07:24 PM) *
Concordo con franco, non mi sembra ci sia tutto questo rumore nelle foto postate, ma un problema di nitidezza. Sono stato ad una partita di pallavolo senza flash, e ho dovuto tirare la D80 anche a H1 cio� i 3200 iso, e sinceramente tutto sto rumore non l'ho notato.

Ti allego una foto fatta a 1600 iso, il bilanciamento del bianco non � preciso, ma non importa.
Per essere 1600 iso mi sembra un ottimo comportamento e la nitidezza ne ha risentito chiaramente ma giusto se la guardiamo al 100%, oltre al mosso che c'� per i tempi lenti che ho dovuto impostare

sisi direi che per essere iso 1600 e ok ma che lente hai usato perche a sto punto me ne devo prendere un altra..
Moua
L'onesto 55-200 VR wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.